Quotidiani
-
Musk rilancia l’Intelligenza artificiale: SpaceX investe 2 miliardi in xAI per sfidare OpenAI
Musk rilancia l’Intelligenza artificiale: SpaceX investe 2 miliardi in xAI per sfidare OpenAI
La rivelazione del Wall Street Journal. Una nuova spinta con l’obiettivo di raggiungere l’avversario Sam Altman
Source: Repubblica.it
-
Dazi all’Ue al 30% dal primo agosto: la lettera di Trump. Von der Leyen: “Pronte contromisure”
Dazi all’Ue al 30% dal primo agosto: la lettera di Trump. Von der Leyen: “Pronte contromisure”
Linea dura del presidente Usa nei confronti dell’Europa. E minaccia un aumento proporzionale in caso di ritorsioni. La nota del[…]
Source: Repubblica.it
-
Ansia sessuale: riconoscerla e curarla
Ansia sessuale: riconoscerla e curarla
Il sesso dovrebbe essere un'esperienza divertente e rilassante, ma stress e ansia possono rovinare questa sensazione, lasciando un senso di[…]
Source: Il Giornale
-
Serial killer e inquinamento: quella curiosa teoria sull'epidemia di follia negli Usa
Serial killer e inquinamento: quella curiosa teoria sull'epidemia di follia negli Usa
L'esposizione a metalli pesanti potrebbe avere avuto un ruolo importante nell'impennata di omicidi seriali negli anni Settanta e Ottanta negli[…]
Source: Il Giornale
-
Bari, il sindaco all’evento di Porro: “Darò le chiavi della città a Francesca Albanese”. Il conduttore: “Me ne vado”
Bari, il sindaco all’evento di Porro: “Darò le chiavi della città a Francesca Albanese”. Il conduttore: “Me ne vado”
“Ho intenzione, e lo dico con orgoglio, di dare le chiavi della città a Francesca Albanese“. L’annuncio del sindacodi Bari[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Gala della Croce Rossa 2025: a Monte Carlo l’evento più atteso dell’estate monegasca
Gala della Croce Rossa 2025: a Monte Carlo l’evento più atteso dell’estate monegasca
Source: Panorama
-
Charlène di Monaco incanta in azzurro al Gala della Croce Rossa 2025 con il principe Alberto
Charlène di Monaco incanta in azzurro al Gala della Croce Rossa 2025 con il principe Alberto
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
GREENPEACE: IN MIGLIAIA IN BICICLETTA PER SALVARE L’ARTICO, DA ROMA A BUENOS AIRES
- Dettagli
- Published on Sabato, 04 Ottobre 2014 17:06
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 2118
ROMA, 04.10.14 – Sono migliaia le persone che oggi hanno preso parte alla #IceRide, la pedalata polare promossa da Greenpeace in 32 Paesi del mondo (www.iceride.org), giunta quest’anno alla seconda edizione. Oltre 150 gli eventi globali, organizzati non solo da Greenpeace ma anche da gruppi di cittadini che spontaneamente hanno aderito. Anche a Roma, Ferrara e in altre 12 città italiane si è svolta questa importante mobilitazione per chiedere l’istituzione di un Santuario globale per proteggere l’Artico dalle trivellazioni petrolifere e dai cambiamenti climatici.
Licia Colò, Sandra Ceccarelli, Pino Quartullo e Rolando Ravello hanno partecipato alla pedalata polare di Roma, mentre a Ferrara, gli ospiti del Festival di “Internazionale” hanno partecipato alla colorata pedalata polare partita da Piazza Castello.
“L’iniziativa di oggi mostra che il futuro dell’Artico sta per fortuna a cuore a migliaia di persone. Tutti, infatti, veniamo colpiti dallo scioglimento dei ghiacci e dall’innalzamento del livello delle acque, così come dall’intensificarsi dei fenomeni estremi per colpa dei cambiamenti climatici. Trivellare per il petrolio in un posto dove la temperatura sta aumentando più che in ogni altro luogo della Terra è totalmente insensato” commenta Giuseppe Onufrio, direttore esecutivo di Greenpeace Italia. “La nostra battaglia prosegue ora su vari fronti. Pochi mesi fa si sono svolte iniziative di protesta contro la Shell e la norvegese Statoil che progettano di trivellare nell’Artico la prossima estate, nonostante i rischi palesi per questo fragile ecosistema. La follia delle trivelle contagia però anche il nostro Paese e il nostro governo e contro questi progetti ci batteremo nelle prossime settimane”.
Oltre ai 6 milioni di persone che hanno firmato la petizione su www.savethearctic.org, sono già 1.200 in tutto il mondo i Premi Nobel e gli uomini di Stato che hanno firmato un documento in dieci punti, chiamato “Dichiarazione Artica”, per chiedere l’istituzione di un Santuario di protezione nella regione polare.
Intanto, si è appena conclusa in Russia, dopo un anno, l’inchiesta giudiziaria che riguardava i 30 membri dell’equipaggio della nave “Arctic Sunrise” protagonista a settembre scorso di un’azione pacifica di protesta contro una piattaforma petrolifera, costata agli “Arctic 30” due mesi di carcere. Anche dopo la loro scarcerazione, in seguito a un’amnistia, l’inchiesta era andata avanti.
www.greenpeace.org