Quotidiani
-
Clasìco al Barcellona, decide l'ex Milan Kessié (e il Var)
Clasìco al Barcellona, decide l'ex Milan Kessié (e il Var)
Con un gol di Kessié in pieno recupero, i blaugrana superano 2-1 il Real Madrid. Con questa vittoria volano a[…]
Source: Il Giornale
-
Sanremo, il danno oltre la beffa: chi paga i 3 milioni di multa per Ferragni & Co?
Sanremo, il danno oltre la beffa: chi paga i 3 milioni di multa per Ferragni & Co?
La noia per gli sketch tra Ferragni e Amadeus a Sanremo non era una punizione sufficiente: ora i contribuenti rischiano[…]
Source: Il Giornale
-
Accelerano i prezzi delle case, nel 2022 aumento del 3,8%
Accelerano i prezzi delle case, nel 2022 aumento del 3,8%
Istat, l'incremento è il più ampio dal 2010
Source: RSS di- ANSA.it
-
Inzaghi furioso dopo Inter-Juve: “È successa un’altra cosa gravissima”. Dura replica di Allegri
Inzaghi furioso dopo Inter-Juve: “È successa un’altra cosa gravissima”. Dura replica di Allegri
Polemica nel post-partita per il caso del tocco di mano sul gol dei bianconeri. Botta e risposta fra i due[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Anpi, lo strano caso degli iscritti: quanti "compagni" ha arruolato
Anpi, lo strano caso degli iscritti: quanti "compagni" ha arruolato
Elio Germano ha 40 anni. Ora, non allora. Ed è iscritto all'Anpi. Un attore nato, potremmo dire nel suo caso.[…]
Source: Libero Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Facciamo attenzione, la Germania prova a fregarci sull’auto
Facciamo attenzione, la Germania prova a fregarci sull’auto
Una trattativa in corso dietro le quinte tra Germania e Commissione Ue rischia di lasciare l’Italia isolata sul del bando[…]
Source: Panorama
-
Cina-Russia: Xi a Mosca da Putin. Si parlerà di pace in Ucraina ma gli Usa sono scettici
Cina-Russia: Xi a Mosca da Putin. Si parlerà di pace in Ucraina ma gli Usa sono scettici
A poche ore dall'arrivo del presidente cinese Xi Jinping a Mosca per un vertice con il suo omologo russo Vladimir[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
MALTEMPO: COLDIRETTI, ALLERTA PO SALE 3 MT/GG. NEI CAMPI E’ CALAMITA’
- Dettagli
- Published on Venerdì, 17 Maggio 2013 09:45
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1758
Per effetto delle intense precipitazioni il livello idrometrico del fiume Po è già salito di tre metri in sole ventiquattro ore a Piacenza dove è scattata l’allerta della protezione civile per l’arrivo della piena. E’ quanto emerge da un monitoraggio della Coldiretti sul livello del fiume Po che evidenzia come lo stato del principale fiume italiano sia significativo delle difficoltà negli altri corsi d'acqua con piene e tracimazioni mentre le campagne sono allagate dal Piemonte al Veneto dove sono in corso monitoraggi per l’avvio delle procedure per la richiesta dello stato di calamità. Si segnalano – sottolinea la Coldiretti - stalle e aziende isolate perché l’acqua ha raggiunto la viabilita' secondaria, migliaia di ettari di terreno sono allagati perché non riescono piu’ ad assorbire l’acqua ma non c’è raccolto nelle aree colpite dal maltempo che non sia compromesso. Si calcola – precisa la Coldiretti - una perdita fino al 50 per cento nel raccolto di soia e mais indispensabile per l’alimentazione degli animali ma e' persa anche la fienagione perche' il fieno marcisce sui campi. Le fragole pronte per io mercato sono sottacqua e gli impianti impraticabili nel veronese dove si registra la meta' dell’allegagione rispetto agli anni scorsi per susine, pesche, nettarine e albicocche mentre le ciliegie rischiano la spaccatura prima della maturazione per la troppa acqua. Nel triangolo Pavia, Vercelli Novara dove si produce il 90 per cento del riso italiano il maltempo – continua la Coldiretti - ha fortemente condizionato le semine con un calo stimato pari al 10 per cento con conseguente previsione di calo dei raccolti . Siamo di fronte ai drammatici effetti dei cambiamenti climatici che quest’anno si sono manifestati con le precipitazioni cumulate che al nord sono risultate superiori del 53 per cento rispetto alla media, nei primi quattro mesi dell’anno, secondo le elaborazioni Coldiretti.
www.coldiretti.it