Quotidiani
-
Musk rilancia l’Intelligenza artificiale: SpaceX investe 2 miliardi in xAI per sfidare OpenAI
Musk rilancia l’Intelligenza artificiale: SpaceX investe 2 miliardi in xAI per sfidare OpenAI
La rivelazione del Wall Street Journal. Una nuova spinta con l’obiettivo di raggiungere l’avversario Sam Altman
Source: Repubblica.it
-
Dazi all’Ue al 30% dal primo agosto: la lettera di Trump. Von der Leyen: “Pronte contromisure”
Dazi all’Ue al 30% dal primo agosto: la lettera di Trump. Von der Leyen: “Pronte contromisure”
Linea dura del presidente Usa nei confronti dell’Europa. E minaccia un aumento proporzionale in caso di ritorsioni. La nota del[…]
Source: Repubblica.it
-
Ansia sessuale: riconoscerla e curarla
Ansia sessuale: riconoscerla e curarla
Il sesso dovrebbe essere un'esperienza divertente e rilassante, ma stress e ansia possono rovinare questa sensazione, lasciando un senso di[…]
Source: Il Giornale
-
Serial killer e inquinamento: quella curiosa teoria sull'epidemia di follia negli Usa
Serial killer e inquinamento: quella curiosa teoria sull'epidemia di follia negli Usa
L'esposizione a metalli pesanti potrebbe avere avuto un ruolo importante nell'impennata di omicidi seriali negli anni Settanta e Ottanta negli[…]
Source: Il Giornale
-
Bari, il sindaco all’evento di Porro: “Darò le chiavi della città a Francesca Albanese”. Il conduttore: “Me ne vado”
Bari, il sindaco all’evento di Porro: “Darò le chiavi della città a Francesca Albanese”. Il conduttore: “Me ne vado”
“Ho intenzione, e lo dico con orgoglio, di dare le chiavi della città a Francesca Albanese“. L’annuncio del sindacodi Bari[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Gala della Croce Rossa 2025: a Monte Carlo l’evento più atteso dell’estate monegasca
Gala della Croce Rossa 2025: a Monte Carlo l’evento più atteso dell’estate monegasca
Source: Panorama
-
Charlène di Monaco incanta in azzurro al Gala della Croce Rossa 2025 con il principe Alberto
Charlène di Monaco incanta in azzurro al Gala della Croce Rossa 2025 con il principe Alberto
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
ASTROLOGIA E STORIA
- Dettagli
- Published on Martedì, 12 Marzo 2013 12:11
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 2427
In astrologia esiste il piccolo zodiaco e il grande zodiaco, Il piccolo è formato dalla distanza terra sole e da un’inclinazione della terra che forma le stagioni. I segni dello zodiaco vengono determinati dalle stagioni. Il grande zodiaco che a noi interessa è una fascia di 36° Astronomici. Ad esempio la procezione degli Equinozi è determinata dallo spostamento dell’asse terrestre che effettua 1° grado ogni 72 anni. Quindi ogni 2160 anni effettua uno spostamento di 30°. Una costellazione è un ammasso di stelle dove noi studiosi di Astrologia ne consideriamo 12 ; per il semplice fatto del richiamo per analogia del cubo che diventa rotondo così diventando un tutt’uno con il nostro sistema solare rotondo anch’esso. Per cui il cerchio con una circonferenza di 360° dividendolo in 12 parti uguali da 30° ciascuna forma i 12 segni zodiacali. Quindi quando l’asse terrestre è rivolto verso quei determinati 30° si sprigiona una determinata energia. Questo tipo di lettura risale alla ai magi e alle caste di sacerdoti chiamati Caldei. Riassumendo i segni dello zodiaco sono il piccolo una risposta alle grandi costellazioni che vengono determinate dal movimento della terra attorno al sole alla sua inclinazione ai momenti stagionali. Per cui nelle varie stagioni c’è una temperatura, questa agisce sulla psiche e sul fisico di ogni nascituro. Perché è stato dato il nome ai segni uguali a quello delle costellazioni?. Perché 5000 anni fa quando si era nell’era dell’Ariete quindi l’asse terrestre era rivolto verso quella determinata costellazione; il sole all’equinozio di primavera sorgeva proprio in Ariete. C’e’ stata dunque una coincidenza e quindi il primo segno dell’anno è stato chiamato Ariete. Oggi non si chiama più Ariete, si chiama ormai credo Acquario; ma a noi Astrologi non ci interessa! L’energia è sempre quella d’origine, dell’Ariete. Il fatto che ora sia acquario è perché prende anche una energia dal nostro concetto di Acquario e di libertà. Quindi l’energia dell’Ariete diventa un’ energia di spinta di tipo Acquariana.
Prof. Federico Sartori
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Facebook: federic sartor
Youtube: federico sartori: concerti e trasmissioni televisive