Facebook

NoaroFB

Quotidiani

Giornali Sportivi

  • TES Altre

Ambiente

Terremoto Amatrice: a CERVETERI la Chiccomamia Eventi si mobilita

Terremoto Amatrice: a CERVETERI la Chiccomamia Eventi si mobilita

E’ partita la macchina organizzativa Chiccomania Eventi in sostegno delle persone...

GREENPEACE: IN MIGLIAIA IN BICICLETTA PER SALVARE L’ARTICO, DA ROMA A BUENOS AIRES

GREENPEACE: IN MIGLIAIA IN BICICLETTA PER SALVARE L’ARTICO, DA ROMA A BUENOS AIRES

ROMA, 04.10.14 – Sono migliaia le persone che oggi hanno preso parte alla #IceRide, la...

La mitigazione del rischio idrogeologico, una priorità per il Paese

Associazioni ambientaliste e di categoria, ordini professionali, sindaci, tecnici ed esperti...

ENERGY REVOLUTION DI GREENPEACE: DIFESA DEL CLIMA, PIÙ LAVORO E MILIARDI DI EURO RISPARMIATI

ROMA, 28.11.13 – Greenpeace presenta oggi a Roma, al VI Forum "QualEnergia?"...

Rete Mobilità Nuova oggi a Roma le proposte sul nuovo codice della strada

Ridurre la velocità in ambito urbano è l’unica misura in grado di far...

Il 20 e 21 novembre è Festa dell’Albero

Tanti giardini dell’accoglienza in tutta Italia per tutti i migranti che hanno perso la...

Alluvione Sardegna, Lipu: solidarietà e risorse nella Legge Stabilità per tutela territorio

“Prevedere risorse adeguate nella Legge di Stabilità per la messa in sicurezza...

Legambiente su direttiva europea per ridurre buste di plastica

“Ottima l'iniziativa del commissario per l’ambiente UE Potocnik per combattere...

Italia Rinnovabile: domani a Roma ai Fori Imperiali

Per raccontare l’Italia delle fonti pulite e dell’efficienza energetica, domani,...

AL VIA IL TALENT SCOUT PER L’INNOVAZIONE ENERGETICA

Presentato oggi Digital Energy: il tour alla ricerca di idee e progetti su smart grid e...

PREMIO LUISA MINAZZI – AMBIENTALISTA DELL’ANNO - ecco gli 8 candidati

Chi l’ha detto che l’Italia è in crisi? A osservare gli otto candidati in...

Legambiente su Costa Concordia

“Complimenti allo staff e ai lavoratori di Titan/Micoperi, con la Protezione Civile e...

Puliamo il Mondo con Legambiente dal 27 al 29 settembre

Sono già un migliaio i Comuni dove si farà quest'anno Puliamo il Mondo e...

Legambiente - domenica è Big Jump in tutta Europa tuffi per laghi e fiumi puliti

Domenica 14 luglio alle 15:00 decine di migliaia di persone si tufferanno simultaneamente nei...

GREENPEACE: SONDAGGIO CONSUMATORI ITALIANI, VOGLIONO VEICOLI PIU EFFICIENTI

ROMA, 18.06.13 - Oggi i Ministri dell’Ambiente dell’Unione Europea si riuniscono...

La più bella sei tu: vota la spiaggia!

Gara aperta per la spiaggia più bella d'Italia. C'è tempo fino al 31...

Wind Day, il 15 giugno si festeggia l’eolico in tutta Europa

Il 15 giugno in tutta Europa si festeggia il Wind Day, la giornata del vento promossa...

Tra mare, montagna e piccoli borghi i campi di volontariato di Legambiente

Vivere un’estate speciale, fare una preziosa esperienza di crescita, di viaggio e...

MALTEMPO: COLDIRETTI, AL NORD PRIMAVERA PIU’ PIOVOSA DA 75 ANNI

Da oltre 75 anni non era mai caduta così tanta acqua al nord in primavera che ha fatto...

GIORNATA DEGLI OCEANI. DALL’ENPA IL VADEMECUM PER PROTEGGERE IL MARE E I SUOI ABITANTI

Roma, 7 giugno 2013 – In occasione della giornata mondiale dedicata alla tutela della...

	 	 GREENPEACE: GIORNATA MONDIALE DEGLI OCEANI, ECCO I DATI SULLA PESCA CHE SALVA IL MARE

GREENPEACE: GIORNATA MONDIALE DEGLI OCEANI, ECCO I DATI SULLA PESCA CHE SALVA IL MARE

ROMA, 07.06.13 - Domani, 8 giugno, è la Giornata mondiale degli Oceani....

	 	 Bilancio Spiagge e fondali puliti Legambiente

Bilancio Spiagge e fondali puliti Legambiente

Spiagge e fondali puliti 2013, la campagna di Legambiente dedicata alla pulizia delle coste 25...

Il clima cambia le città. indagine Legambiente

Prima conferenza internazionale sul tema dell’adattamento climatico in ambito urbano...

MALTEMPO: COLDIRETTI, ALLERTA PO SALE 3 MT/GG. NEI CAMPI E’ CALAMITA’

Per effetto delle intense precipitazioni il livello idrometrico del fiume Po è...

AMBIENTE; EARTH DAY; ITALIA “FESTEGGIA” CON -15% TERRA IN 20 ANNI

L’Italia ha perso negli ultimi venti anni 2,15 milioni di ettari di terra coltivata per...

	 	 SCOPERTA ASTRONOMICA - individuati Kepler 20e e Kepler 20f4

SCOPERTA ASTRONOMICA - individuati Kepler 20e e Kepler 20f4

Dai dati fino a ora ottenuti, i ricercatori della NASA pensano che i due nuovi pianeti...

METEO: COLDIRETTI, PRIMAVERA RITARDATA TAGLIA 10% RACCOLTI

L’atteso arrivo del bel tempo consente finalmente l’accesso dei trattori nei campi...

	 Federparchi, Kyoto Club e Legambiente su giornata internazionale foreste

Federparchi, Kyoto Club e Legambiente su giornata internazionale foreste

Tutelare le foreste significa tutelare e garantire un futuro più verde. È questo...

VIVIENNE WESTWOOD HA SCELTO LA BANDIERA CHE GREENPEACE PORTERÀ NELL’ARTICO

VIVIENNE WESTWOOD HA SCELTO LA BANDIERA CHE GREENPEACE PORTERÀ NELL’ARTICO

ROMA, 15.03.13 — La nota stilista britannica Vivienne Westwood ha selezionato la...

ASTROLOGIA E STORIA

In astrologia esiste il piccolo zodiaco e il grande zodiaco, Il piccolo è formato dalla...

Legambiente su incidente Chernobyl

“La centrale di Chernobyl costituisce un serio pericolo. Sono infatti ancora alte le...

Tema astrale del metereologo Andrea Giuliacci

Nato Venerdì 19 Marzo 1971 a Milano alle ore 5:00. Pesci ascendente Acquario con un...

9,8% TERRITORIO A RISCHIO IDROGEOLOGICO

La terra frana perché’ sono dimezzati gli agricoltori nelle aree marginali che se...

Legambiente: “Rilanciare i parchi per contribuire a superare la crisi del Paese”

Sono una delle bellezze dell’Italia, un patrimonio naturalistico di cui siamo leader in...

Plutone in Capricorno - TRASFORMAZIONE RADICALE

L’ultimo soggiorno di Plutone in Capricorno fu nel ciclo temporale che va dal 1763 al...

Legambiente: il 31 dicembre scadono deroghe sulle acque potabili!

Il 31 dicembre 2012 scadono tutte le possibilità di ulteriori proroghe per le deroghe...

PRESA DI COSCIENZA - PLUTONE IN CAPRICORNO LA TRASFORMAZIONE MORTE E RINASCITA

Per la prima volta dalla sua scoperta Plutone è entrato nel segno del Capricorno, segno...

Legambiente su Giornata Nazionale Alberi è legge

“Finalmente abbiamo una legge che tutela il grande patrimonio arboreo e boschivo del...

Profezia Maya - Cos'accadrà veramente?

La civiltà Maya ha dato prova di stupefacenti calcoli astronomici, talmente perfetti...

1-2 dicembre Lipu in 75 piazze con lenticchie biologiche per un "Natale per la Natura"

Si svolgerà sabato 1 e domenica 2 dicembre, in 75 piazze in tutta Italia, la campagna...

Saturno è entrato in Scorpione

Saturno è entrato in Scorpione il 6 ottobre, inserendosi potentemente nella complessa...

Ambiente, CFS/LIPU firmano accordo per tutela ambiente e fauna

La tutela della biodiversità, la lotta al bracconaggio, la difesa del patrimonio...

MALTEMPO: SALE A 350 MLN CONTO DANNI DA ALLUVIONE NEI CAMPI

Il conto complessivo dei danni nelle campagne supera i 350 milioni di euro, anche a causa...

Il 23, 24 e 25 novembre torna "Ridurre si può"

Sul riciclaggio da raccolta differenziata l’Italia sta recuperando i ritardi del...

MALTEMPO: COLDIRETTI, CONTA DEI DANNI 100 MLN DANNI PER AGRICOLTURA

Con il ritiro delle acque si contano i danni che nelle campagne potrebbero arrivare a cento...

URAGANO SANDY. GREENPEACE: IL CAMBIAMENTO CLIMATICO MINACCIA TUTTI, NON SOLO GLI USA

Roma, 30 ottobre 2012 - L’uragano Sandy, che sta devastando molti Stati negli USA,...

L'impronta ambientale dei prodotti e le scelte dei consumatori

I consumatori hanno il potere reale di influenzare il mercato e le scelte produttive. Questa...

GREENPEACE: UE, 13 CENTRALI NUCLEARI DA CHIUDERE SUBITO

Roma, 2 ottobre 2012 - Iniziano a circolare indiscrezioni sugli stress test condotti dalla...

Puliamo il mondo: il bilancio finale dei tre giorni di volontariato ambientale

Puliamo il mondo: il bilancio finale dei tre giorni di volontariato ambientale

Oltre 600mila persone in 1.700 comuni per ripulire 4.000 località dai rifiuti...

Festambiente Mondi Possibili - Bilancio finale

Gli organizzatori: “A Festambiente Mondi Possibili abbiamo respirato umanità e...

  • Terremoto Amatrice: a CERVETERI la Chiccomamia Eventi si mobilita

    Terremoto Amatrice: a CERVETERI la Chiccomamia Eventi si mobilita

    Published in Ambiente

  • GREENPEACE: IN MIGLIAIA IN BICICLETTA PER SALVARE L’ARTICO, DA ROMA A BUENOS AIRES

    GREENPEACE: IN MIGLIAIA IN BICICLETTA PER SALVARE L’ARTICO, DA ROMA A BUENOS AIRES

    Published in Ambiente

  • La mitigazione del rischio idrogeologico, una priorità per il Paese

    Published in Ambiente

  • ENERGY REVOLUTION DI GREENPEACE: DIFESA DEL CLIMA, PIÙ LAVORO E MILIARDI DI EURO RISPARMIATI

    Published in Ambiente

  • Rete Mobilità Nuova oggi a Roma le proposte sul nuovo codice della strada

    Published in Ambiente

  • Il 20 e 21 novembre è Festa dell’Albero

    Published in Ambiente

  • Alluvione Sardegna, Lipu: solidarietà e risorse nella Legge Stabilità per tutela territorio

    Published in Ambiente

  • Legambiente su direttiva europea per ridurre buste di plastica

    Published in Ambiente

  • Italia Rinnovabile: domani a Roma ai Fori Imperiali

    Published in Ambiente

  • AL VIA IL TALENT SCOUT PER L’INNOVAZIONE ENERGETICA

    Published in Ambiente

  • PREMIO LUISA MINAZZI – AMBIENTALISTA DELL’ANNO - ecco gli 8 candidati

    Published in Ambiente

  • Legambiente su Costa Concordia

    Published in Ambiente

  • Puliamo il Mondo con Legambiente dal 27 al 29 settembre

    Published in Ambiente

  • Legambiente - domenica è Big Jump in tutta Europa tuffi per laghi e fiumi puliti

    Published in Ambiente

  • GREENPEACE: SONDAGGIO CONSUMATORI ITALIANI, VOGLIONO VEICOLI PIU EFFICIENTI

    Published in Ambiente

  • La più bella sei tu: vota la spiaggia!

    Published in Ambiente

  • Wind Day, il 15 giugno si festeggia l’eolico in tutta Europa

    Published in Ambiente

  • Tra mare, montagna e piccoli borghi i campi di volontariato di Legambiente

    Published in Ambiente

  • MALTEMPO: COLDIRETTI, AL NORD PRIMAVERA PIU’ PIOVOSA DA 75 ANNI

    Published in Ambiente

  • GIORNATA DEGLI OCEANI. DALL’ENPA IL VADEMECUM PER PROTEGGERE IL MARE E I SUOI ABITANTI

    Published in Ambiente

  • 	 	 GREENPEACE: GIORNATA MONDIALE DEGLI OCEANI, ECCO I DATI SULLA PESCA CHE SALVA IL MARE

    GREENPEACE: GIORNATA MONDIALE DEGLI OCEANI, ECCO I DATI SULLA PESCA CHE SALVA IL MARE

    Published in Ambiente

  • 	 	 Bilancio Spiagge e fondali puliti Legambiente

    Bilancio Spiagge e fondali puliti Legambiente

    Published in Ambiente

  • Il clima cambia le città. indagine Legambiente

    Published in Ambiente

  • MALTEMPO: COLDIRETTI, ALLERTA PO SALE 3 MT/GG. NEI CAMPI E’ CALAMITA’

    Published in Ambiente

  • AMBIENTE; EARTH DAY; ITALIA “FESTEGGIA” CON -15% TERRA IN 20 ANNI

    Published in Ambiente

  • 	 	 SCOPERTA ASTRONOMICA - individuati Kepler 20e e Kepler 20f4

    SCOPERTA ASTRONOMICA - individuati Kepler 20e e Kepler 20f4

    Published in Ambiente

  • METEO: COLDIRETTI, PRIMAVERA RITARDATA TAGLIA 10% RACCOLTI

    Published in Ambiente

  • 	 Federparchi, Kyoto Club e Legambiente su giornata internazionale foreste

    Federparchi, Kyoto Club e Legambiente su giornata internazionale foreste

    Published in Ambiente

  • VIVIENNE WESTWOOD HA SCELTO LA BANDIERA CHE GREENPEACE PORTERÀ NELL’ARTICO

    VIVIENNE WESTWOOD HA SCELTO LA BANDIERA CHE GREENPEACE PORTERÀ NELL’ARTICO

    Published in Ambiente

  • ASTROLOGIA E STORIA

    Published in Ambiente

  • Legambiente su incidente Chernobyl

    Published in Ambiente

  • Tema astrale del metereologo Andrea Giuliacci

    Published in Ambiente

  • 9,8% TERRITORIO A RISCHIO IDROGEOLOGICO

    Published in Ambiente

  • Legambiente: “Rilanciare i parchi per contribuire a superare la crisi del Paese”

    Published in Ambiente

  • Plutone in Capricorno - TRASFORMAZIONE RADICALE

    Published in Ambiente

  • Legambiente: il 31 dicembre scadono deroghe sulle acque potabili!

    Published in Ambiente

  • PRESA DI COSCIENZA - PLUTONE IN CAPRICORNO LA TRASFORMAZIONE MORTE E RINASCITA

    Published in Ambiente

  • Legambiente su Giornata Nazionale Alberi è legge

    Published in Ambiente

  • Profezia Maya - Cos'accadrà veramente?

    Published in Ambiente

  • 1-2 dicembre Lipu in 75 piazze con lenticchie biologiche per un "Natale per la Natura"

    Published in Ambiente

  • Saturno è entrato in Scorpione

    Published in Ambiente

  • Ambiente, CFS/LIPU firmano accordo per tutela ambiente e fauna

    Published in Ambiente

  • MALTEMPO: SALE A 350 MLN CONTO DANNI DA ALLUVIONE NEI CAMPI

    Published in Ambiente

  • Il 23, 24 e 25 novembre torna "Ridurre si può"

    Published in Ambiente

  • MALTEMPO: COLDIRETTI, CONTA DEI DANNI 100 MLN DANNI PER AGRICOLTURA

    Published in Ambiente

  • URAGANO SANDY. GREENPEACE: IL CAMBIAMENTO CLIMATICO MINACCIA TUTTI, NON SOLO GLI USA

    Published in Ambiente

  • L'impronta ambientale dei prodotti e le scelte dei consumatori

    Published in Ambiente

  • GREENPEACE: UE, 13 CENTRALI NUCLEARI DA CHIUDERE SUBITO

    Published in Ambiente

  • Puliamo il mondo: il bilancio finale dei tre giorni di volontariato ambientale

    Puliamo il mondo: il bilancio finale dei tre giorni di volontariato ambientale

    Published in Ambiente

  • Festambiente Mondi Possibili - Bilancio finale

    Published in Ambiente

Plutone in Capricorno - TRASFORMAZIONE RADICALE

L’ultimo soggiorno di Plutone in Capricorno fu nel ciclo temporale che va dal 1763 al 1777 e il transito attuale, iniziato alla fine del 2009, durerà fino al 2022.

Nell’astrologia mondiale Plutone, con il suo lento moto, influenza profondamente l’inconscio collettivo portandolo a sperimentare situazioni ed eventi che hanno lo scopo di stimolare l’umanità stessa a trasformarsi, e in genere questo avviene tramite uno stato diffuso di crisi.

Essendo coinvolte in questa configurazione astrale anche le energie telluriche capricorniane, questo stato di crisi può essere anche di tipo materiale ed economico; il precedente transito di Plutone in Capricorno infatti fu caratterizzato da una crisi economica generalizzata e anche oggi Plutone, al suo ingresso nel segno, è stato annunciato da una nuova crisi economica mondiale.

Ma questi sono solo accenni ad una branca dell’astrologia che troverete facilmente nella rete, svolta più o meno in modo efficace.

La questione più interessante riguarda gli effetti individuali di questo transito, ed essi sono tali e tanti da meritare spazio nelle nostre considerazioni, qualsiasi carta astrale possediamo, dato che ognuno di noi ha in sé energie plutoniane da far emergere e di cui dover prendere coscienza nel corso della sua evoluzione personale.

Plutone nel segno del Capricorno esprime tutta la sua natura infera, mistica e occulta, accompagnata però dal rigore della ragione e dello spirito; in effetti anche attingendo al mito, Plutone era associato all’abbondanza dei raccolti e veniva celebrato con grandi ritualità spesso caratterizzate da elementi erotici ed orgiastici e durante alcuni di questi i partecipanti cadevano in estasi attendendo l’entrata del fanciullo Brimo, simbolo dell’ amplesso orgiastico. Brimo è un sinonimo di Pluto/Plutone e significa "terribile". Era venerato a Fere in Tessaglia nei culti orfici in cui Persefone era preminente, era il Santo Bambino della Dea la cui epifania è stata al centro dei misteri elusini. E’ molto interessante notare quindi come Plutone/Brimo fosse l’aspetto infantile di Plutone/Ade, colui che ha rapito Persefone e che l’ha poi incoronata come regina del mondo sotterraneo. E’ come dire che la Dea contiene tutti gli aspetti e le età del Dio, come Nuit contiene Hadit.

Quando le energie infere e ctonie di Plutone si congiungono con quelle capricorniane avviene un unione incredibilmente potente per l’aspetto eros/thanatos infatti; spesso le manifestazioni di questa “tensione” sono inesorabili, spingono a far morire degli aspetti di noi o del nostro mondo e a trarre dalle loro putrefazioni nuova linfa vitale. Imparare a considerare estasi questa fase al nero non è cosa semplice; educati ad evitare accuratamente ciò che non è solare, possiamo sentirci smarriti quando non addirittura terrorizzati. Eppure il senso di potenza che ci invade durante questa fase è indice di quanto stiamo realmente comprendendo del piacere e del potere nella nostra esistenza e del suo senso profondo.

Il Capricorno è segno saturnino, padrone delle forme e delle strutture, in questo senso la sua unione con le sotterranee energie plutoniane può indurre molti di noi a materializzare ciò che nel profondo era rimasto silente e inerte; il capro si fa visione concreta, creatore di illusioni da smascherare, abbattitore di trame celate, emblema di una libertà sofferta ma potentissima.
Tutto ciò che nei tredici anni precedenti era apparso nella gioviale idealistica visione sagittariana sembrerà lentamente assumere caratteristiche più tangibili e la constatazione di ciò che è morto in noi e che ritenevamo cecamente invece vivo potrà essere devastante. Molti potranno sentirsi come catapultati in un girone dantesco, altri sentiranno sciogliesi le maglie delle catene che stringevano loro i polsi. Tutto dipende da quanto ognuno riesce a leggere dietro agli accadimenti della propria vita; questo non è un transito che perdona i superficiali né i bugiardi.

L’immagine che meglio rappresenta questo lungo passaggio plutoniano in terra rocciosa capricornina è il minaccioso brontolio di un vulcano silente da secoli; l’eruzione non sarà improvvisa, la lava inizierà a scorrere piano piano lungo i pendii, senza grandi effetti, ma inesorabile, i fumi si alzeranno lentamente, fino a che ciò che era dentro uscirà fuori.

Crono Saturnos e Ade Plutone insieme sono una figura alquanto tenebrosa, sono due energie che rappresentano due archetipi potenti che non dispensano certo serenità; l’uno richiede impegno e tenacia, ma anche creazione di strutture ben organizzate e funzionali, l’altro impone il difficile ma necessario bilanciamento delle proprie viscere, dei propri istinti primari, ma anche l’acquisizione di potere personale consapevole. E’ un binomio che può causare molti morti ma anche una nuova trasmutata vita dentro e fuori di noi, o entrambe le cose.

Non è forse un caso che la famosa profezia che dovrebbe avverarsi il 21 dicembre 2012, in pieno solstizio, veda il sole entrare in Capricorno a soli otto gradi di distanza da Plutone, con tutte le valenze che ha questo numero; simbolo dell’infinito, il riflesso dello spirito nel mondo creato, dell’ incommensurabile e dell’indefinibile. Indica l’incognito che segue alla perfezione simboleggiata dal numero sette. Incita alla ricerca e alla scoperta della trascendenza. Essendo un numero pari è formato dall’energia femminile e passiva. È il numero che simboleggia la morte, in termini di transizione, di passaggio,tutti valori plutoniani, infatti l’otto precede il numero nove che indica la nascita. L’otto è un numero ambivalente perché l’infinito è di natura positiva quando si collega all’illimitato, nel senso di apertura alla trascendenza, ma è di natura negativa quando l’infinito cade in un circolo vizioso di ciò che non ha fine. L’otto essendo la somma di 4+4, è un numero pragmatico che esalta la natura concreta e tangibile del numero quattro.
Inoltre indica la legge, il rigore e la regola, valori capricorniani per eccellenza.

Se ciò che accade in cielo accade dentro ogni uomo, allora aspettiamoci non tanto da quella data ma da questi anni fortemente segnati da Plutone in Capricorno, una trasfigurazione di tutte le strutture e le forme costruite dall’umanità ma anche e soprattutto un grande impulso interiore a risvegliare il vulcano che dorme in noi.

Prof.Sartori Federico
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Ricerca Agenti