Quotidiani
-
Vittorio Feltri, noi italiani siamo sempre i migliori: il report sulle univeristà
Vittorio Feltri, noi italiani siamo sempre i migliori: il report sulle univeristà
Noi italiani abbiamo una specialità in cui siamo inarrivabili: l'autodenigrazione. Ci sentiamo inferiori a quasi tutti gli altri popoli, tanto[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Gruppo Wagner, così i mercenari di Putin incendiano la Tunisia
Gruppo Wagner, così i mercenari di Putin incendiano la Tunisia
I numeri parlano. Tra un momento facciamo i nomi. Sono più di 20mila dall'inizio del 2023 i migranti sbarcati in[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Esplosione in fabbrica, 2 morti e 9 dispersi in Pennsylvania
Esplosione in fabbrica, 2 morti e 9 dispersi in Pennsylvania
Anche 8 feriti, l'azienda produce cioccolato
Source: RSS di- ANSA.it
-
Esplosione in fabbrica, 2 morti e 9 dispersi in Pennsylvania
Esplosione in fabbrica, 2 morti e 9 dispersi in Pennsylvania
Anche 8 feriti, l'azienda produce cioccolato
Source: RSS di- ANSA.it
-
Tank occidentali, soldati addestrati, così l’Ucraina prepara l’offensiva
Tank occidentali, soldati addestrati, così l’Ucraina prepara l’offensiva
Un terzo dell’esercito ha armi e training Nato. L’Onu condanna il trattamento dei prigionieri sia da parte russa che ucraina.
Source: Corriere.it - Homepage
Giornali Sportivi
Riviste
-
Francia, le proteste vanno oltre le pensioni
Francia, le proteste vanno oltre le pensioni
A 24 ore dall’intervento del Presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron che ha difeso la riforma delle pensioni, la scorsa[…]
Source: Panorama
-
La riscoperta della trattoria (mentre le stelle stanno a guardare)
La riscoperta della trattoria (mentre le stelle stanno a guardare)
I ristoranti gourmet stentano (alcuni chiudono addirittura i battenti), invece certi locali storici puntano tutto sui piatti della tradizione italiana.[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
SCOPERTA ASTRONOMICA - individuati Kepler 20e e Kepler 20f4
- Dettagli
- Published on Sabato, 20 Aprile 2013 08:53
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 2005
Dai dati fino a ora ottenuti, i ricercatori della NASA pensano che i due nuovi pianeti scoperti siano di tipo roccioso. New York - Sono due i pianeti fratelli della Terra. Li ha messi a fuoco il telescopio Kepler della Nasa che li ha individuati, ribattezzandoli poi Kepler 20e e Kepler 20f4. Fanno parte dello stesso sistema solare e orbitano intorno alla stella Kepler-20: un astro più freddo del Sole che si trova a 950 anni luce dalla Terra.
Fonte foto: http://www.nasa.gov/mission_pages/kepler/m...net-lineup.html
Autore: NASA/Ames/JPL-Caltech
A differenza della Terra però, sono troppo caldi, senza acqua e difficilmente possono ospitare vita. Un dettaglio che non toglie di una virgola il valore di questa scoperta. Secondo gli scienziati quello compiuto è, infatti, un enorme passo avanti nel tracciare la mappa di pianeti come la Terra.
Lo dice apertamente l’astronomo Francois Fressin del centro americano per l'astrofisica Harvard-Smithsonian, nonché principale autore del nuovo studio pubblicato sulla rivista Nature: "L’obiettivo primario della missione Kepler è quello di trovare pianeti delle dimensioni della Terra che possano essere abitabili".
Per ulteriori info.338/1153220
Prof Sartori Federico
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.