Quotidiani
-
Federico Moccia si laurea in lettere moderne con una tesi su di sé: “Sono contento”. Il web ironizza:”È uno scherzo?”
Federico Moccia si laurea in lettere moderne con una tesi su di sé: “Sono contento”. Il web ironizza:”È uno scherzo?”
Autore, scrittore, sceneggiatore, regista. Potrete non essere tra i suoi lettori più accaniti ma sicuramente lo conoscerete, stiamo parlando di[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Mollicone: 'La maternità surrogata, reato più grave della pedofilia'
Mollicone: 'La maternità surrogata, reato più grave della pedofilia'
La ministra per le Pari Opportunità e la famiglia, Eugenia Roccella: 'La maternità surrogata è un mercato di bambini. E'[…]
Source: RSS di- ANSA.it
-
Cannavacciuolo insultato allo stadio: "Ciccione di m..."
Cannavacciuolo insultato allo stadio: "Ciccione di m..."
Alcuni tifosi granata, furiosi per l'andamento della partita, se la sono presa con lo chef, coprendolo di insulti
Source: Il Giornale
-
Covid: si riduce impatto pandemia, Gimbe interrompe report settimanale
Covid: si riduce impatto pandemia, Gimbe interrompe report settimanale
Roma, 20 mar. (Adnkronos Salute) - Si riduce l'impatto della pandemia e calano le preoccupazioni legate alle varianti. Così la[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Cannavacciuolo insultato allo stadio dai tifosi del Torino: “Ciccione di m…”. E lui reagisce così
Cannavacciuolo insultato allo stadio dai tifosi del Torino: “Ciccione di m…”. E lui reagisce così
Antonino Cannavacciuolo è stato insultato dai tifosi granata durante la partita tra Torino e Napoli. Lo chef era allo stadio,[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Facciamo attenzione, la Germania prova a fregarci sull’auto
Facciamo attenzione, la Germania prova a fregarci sull’auto
Una trattativa in corso dietro le quinte tra Germania e Commissione Ue rischia di lasciare l’Italia isolata sul del bando[…]
Source: Panorama
-
Cina-Russia: Xi a Mosca da Putin. Si parlerà di pace in Ucraina ma gli Usa sono scettici
Cina-Russia: Xi a Mosca da Putin. Si parlerà di pace in Ucraina ma gli Usa sono scettici
A poche ore dall'arrivo del presidente cinese Xi Jinping a Mosca per un vertice con il suo omologo russo Vladimir[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
Ambiente, CFS/LIPU firmano accordo per tutela ambiente e fauna
- Dettagli
- Published on Domenica, 25 Novembre 2012 15:21
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1795
La tutela della biodiversità, la lotta al bracconaggio, la difesa del patrimonio forestale e del territorio, l’educazione dei cittadini al rispetto dell’ambiente. E’ quanto prevede la Convenzione firmata oggi a Castel di Guido (Roma) dal Capo del Corpo forestale dello Stato Cesare Patrone e dal presidente LIPU-BirdLife Italia Fulvio Mamone Capria nell’ambito della Settimana Unesco di Educazione allo Sviluppo Sostenibile 2012.
La Convenzione vedrà l’attuazione di forti sinergie tra il personale del Corpo forestale dello Stato e la LIPU con lo scopo di prevenire e reprimere i reati commessi nei vari settori ambientali, come la tutela dei boschi e la prevenzione degli incendi, la tutela delle aree protette e la difesa del territorio rurale e montano. Scopo delle azioni LIPU e Cfs saranno anche gli scambi informativi sui temi legati all’inquinamento, al traffico di rifiuti e alla deturpazione del paesaggio e, inoltre, le attività a contrasto dei danni diretti alla biodiversità, come la lotta al bracconaggio e contro il commercio illegale di fauna e flora autoctona ed esotica.
Di grande rilievo sarà anche la parte promozionale della collaborazione tra i due Enti con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini alla difesa della fauna selvatica e dell’ambiente attraverso la valorizzazione delle riserve naturali e l’esperienza del birdwatching (ossia l’osservazione degli uccelli nel loro ambiente naturale), il soccorso alla fauna selvatica ferita, l’educazione e la sensibilizzazione ambientale, la formazione professionale e la tutela delle aree protette.
“L’accordo siglato questa mattina con LIPU-Birdlife Italia si colloca -sottolinea Cesare Patrone, Capo del Corpo forestale dello Stato- nella ormai consolidata attività di apertura verso il mondo dell’associazionismo condotta dal Corpo forestale dello Stato. Obiettivo dell’intesa sottoscritta con la LIPU, da sempre particolarmente attenta alla tutela della natura, è quello di tessere una collaborazione operosa, attraverso la quale educare i cittadini al rispetto degli animali e della natura, prevenire e reprimere i reati commessi contro fauna ed ambiente”.
“La Convenzione sottoscritta oggi - afferma Fulvio Mamone Capria, Presidente LIPU-BirdLife Italia - è di grande importanza perché permetterà una più solida e sinergica lotta alle illegalità a danno dell’ambiente. Il Corpo forestale, per la sua natura e le competenze in tema di tutela dell’ambiente e del patrimonio agroforestale che gli attribuisce la legge italiana, è per la LIPU il partner ideale per aumentare l’efficacia delle tante azioni che coi nostri volontari effettuiamo sul territorio, dalla lotta alle illegalità venatorie al bracconaggio, dagli scempi sul paesaggio alla valorizzazione di un’agricoltura sostenibile per la natura”.
In concomitanza della firma della Convenzione, la LIPU ha liberato a Castel di Guido alcuni rapaci ritrovati feriti e in seguito curati dal Centro recupero fauna selvatica della LIPU a Roma; inoltre ha organizzato alcuni laboratori didattici per i bambini ed effettuato una visita guidata nell’Oasi LIPU Castel di Guido.
www.lipu.it
www.corpoforestale.it