Quotidiani
-
Borse oggi, le news sui dazi. Listini asiatici poco mossi
Borse oggi, le news sui dazi. Listini asiatici poco mossi
Washington conferma la stretta sugli oneri portuali alle navi cinesi ma allarga le esenzioni dopo le proteste dell’industria
Source: Repubblica.it
-
Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. L’ambasciatore di Mosca all’Onu: “Irrealistica una tregua”
Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. L’ambasciatore di Mosca all’Onu: “Irrealistica una tregua”
Trump: l’accordo sulle terre rare con Kiev sarà firmato giovedì prossimo. Due morti negli attacchi russi contro Kharkiv e Sumy
Source: Repubblica.it
-
Trump attacca il presidente Fed: "Lento sui tagli, va licenziato". Xi va alla guerra di Temu e Shein
Trump attacca il presidente Fed: "Lento sui tagli, va licenziato". Xi va alla guerra di Temu e Shein
Il tycoon contro Powell che aveva lanciato l'allerta sui dazi: "Faremo un ottimo accordo con la Cina"
Source: Il Giornale
-
Pranzo light e tanti elogi. "Giorgia, gran persona. Amica e miglior alleato"
Pranzo light e tanti elogi. "Giorgia, gran persona. Amica e miglior alleato"
Radicchio e carciofi per la colazione di lavoro. Il presidente conferma il suo "rapporto speciale"
Source: Il Giornale
-
“Ho fatto ciò che dovevo”: il messaggio del femminicida di Teresa Stabile che fa pensare alla premeditazione
“Ho fatto ciò che dovevo”: il messaggio del femminicida di Teresa Stabile che fa pensare alla premeditazione
“Ho fatto ciò che dovevo fare, buona Pasqua”. C’è un messaggio che Vincenzo Gerardi, reo confesso del femminicidio di Teresa[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
La sponda Meloni-Trump rafforza le relazioni transatlantiche
La sponda Meloni-Trump rafforza le relazioni transatlantiche
È stato un incontro particolarmente caloroso quello tra il nostro premier e il presidente americano: sul tavolo dazi, difesa e[…]
Source: Panorama
-
L’obesità aumenta le probabilità di morire per cancro al seno
L’obesità aumenta le probabilità di morire per cancro al seno
Uno studio danese dimostra che le donne obese hanno minori chance di sopravvivenza dopo un tumore alla mammella
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Ambiente, CFS/LIPU firmano accordo per tutela ambiente e fauna
- Dettagli
- Published on Domenica, 25 Novembre 2012 15:21
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 2147
La tutela della biodiversità, la lotta al bracconaggio, la difesa del patrimonio forestale e del territorio, l’educazione dei cittadini al rispetto dell’ambiente. E’ quanto prevede la Convenzione firmata oggi a Castel di Guido (Roma) dal Capo del Corpo forestale dello Stato Cesare Patrone e dal presidente LIPU-BirdLife Italia Fulvio Mamone Capria nell’ambito della Settimana Unesco di Educazione allo Sviluppo Sostenibile 2012.
La Convenzione vedrà l’attuazione di forti sinergie tra il personale del Corpo forestale dello Stato e la LIPU con lo scopo di prevenire e reprimere i reati commessi nei vari settori ambientali, come la tutela dei boschi e la prevenzione degli incendi, la tutela delle aree protette e la difesa del territorio rurale e montano. Scopo delle azioni LIPU e Cfs saranno anche gli scambi informativi sui temi legati all’inquinamento, al traffico di rifiuti e alla deturpazione del paesaggio e, inoltre, le attività a contrasto dei danni diretti alla biodiversità, come la lotta al bracconaggio e contro il commercio illegale di fauna e flora autoctona ed esotica.
Di grande rilievo sarà anche la parte promozionale della collaborazione tra i due Enti con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini alla difesa della fauna selvatica e dell’ambiente attraverso la valorizzazione delle riserve naturali e l’esperienza del birdwatching (ossia l’osservazione degli uccelli nel loro ambiente naturale), il soccorso alla fauna selvatica ferita, l’educazione e la sensibilizzazione ambientale, la formazione professionale e la tutela delle aree protette.
“L’accordo siglato questa mattina con LIPU-Birdlife Italia si colloca -sottolinea Cesare Patrone, Capo del Corpo forestale dello Stato- nella ormai consolidata attività di apertura verso il mondo dell’associazionismo condotta dal Corpo forestale dello Stato. Obiettivo dell’intesa sottoscritta con la LIPU, da sempre particolarmente attenta alla tutela della natura, è quello di tessere una collaborazione operosa, attraverso la quale educare i cittadini al rispetto degli animali e della natura, prevenire e reprimere i reati commessi contro fauna ed ambiente”.
“La Convenzione sottoscritta oggi - afferma Fulvio Mamone Capria, Presidente LIPU-BirdLife Italia - è di grande importanza perché permetterà una più solida e sinergica lotta alle illegalità a danno dell’ambiente. Il Corpo forestale, per la sua natura e le competenze in tema di tutela dell’ambiente e del patrimonio agroforestale che gli attribuisce la legge italiana, è per la LIPU il partner ideale per aumentare l’efficacia delle tante azioni che coi nostri volontari effettuiamo sul territorio, dalla lotta alle illegalità venatorie al bracconaggio, dagli scempi sul paesaggio alla valorizzazione di un’agricoltura sostenibile per la natura”.
In concomitanza della firma della Convenzione, la LIPU ha liberato a Castel di Guido alcuni rapaci ritrovati feriti e in seguito curati dal Centro recupero fauna selvatica della LIPU a Roma; inoltre ha organizzato alcuni laboratori didattici per i bambini ed effettuato una visita guidata nell’Oasi LIPU Castel di Guido.
www.lipu.it
www.corpoforestale.it