Facebook

NoaroFB

Giornali Sportivi

  • TES Altre

Ambiente

Terremoto Amatrice: a CERVETERI la Chiccomamia Eventi si mobilita

Terremoto Amatrice: a CERVETERI la Chiccomamia Eventi si mobilita

E’ partita la macchina organizzativa Chiccomania Eventi in sostegno delle persone...

GREENPEACE: IN MIGLIAIA IN BICICLETTA PER SALVARE L’ARTICO, DA ROMA A BUENOS AIRES

GREENPEACE: IN MIGLIAIA IN BICICLETTA PER SALVARE L’ARTICO, DA ROMA A BUENOS AIRES

ROMA, 04.10.14 – Sono migliaia le persone che oggi hanno preso parte alla #IceRide, la...

La mitigazione del rischio idrogeologico, una priorità per il Paese

Associazioni ambientaliste e di categoria, ordini professionali, sindaci, tecnici ed esperti...

ENERGY REVOLUTION DI GREENPEACE: DIFESA DEL CLIMA, PIÙ LAVORO E MILIARDI DI EURO RISPARMIATI

ROMA, 28.11.13 – Greenpeace presenta oggi a Roma, al VI Forum "QualEnergia?"...

Rete Mobilità Nuova oggi a Roma le proposte sul nuovo codice della strada

Ridurre la velocità in ambito urbano è l’unica misura in grado di far...

Il 20 e 21 novembre è Festa dell’Albero

Tanti giardini dell’accoglienza in tutta Italia per tutti i migranti che hanno perso la...

Alluvione Sardegna, Lipu: solidarietà e risorse nella Legge Stabilità per tutela territorio

“Prevedere risorse adeguate nella Legge di Stabilità per la messa in sicurezza...

Legambiente su direttiva europea per ridurre buste di plastica

“Ottima l'iniziativa del commissario per l’ambiente UE Potocnik per combattere...

Italia Rinnovabile: domani a Roma ai Fori Imperiali

Per raccontare l’Italia delle fonti pulite e dell’efficienza energetica, domani,...

AL VIA IL TALENT SCOUT PER L’INNOVAZIONE ENERGETICA

Presentato oggi Digital Energy: il tour alla ricerca di idee e progetti su smart grid e...

PREMIO LUISA MINAZZI – AMBIENTALISTA DELL’ANNO - ecco gli 8 candidati

Chi l’ha detto che l’Italia è in crisi? A osservare gli otto candidati in...

Legambiente su Costa Concordia

“Complimenti allo staff e ai lavoratori di Titan/Micoperi, con la Protezione Civile e...

Puliamo il Mondo con Legambiente dal 27 al 29 settembre

Sono già un migliaio i Comuni dove si farà quest'anno Puliamo il Mondo e...

Legambiente - domenica è Big Jump in tutta Europa tuffi per laghi e fiumi puliti

Domenica 14 luglio alle 15:00 decine di migliaia di persone si tufferanno simultaneamente nei...

GREENPEACE: SONDAGGIO CONSUMATORI ITALIANI, VOGLIONO VEICOLI PIU EFFICIENTI

ROMA, 18.06.13 - Oggi i Ministri dell’Ambiente dell’Unione Europea si riuniscono...

La più bella sei tu: vota la spiaggia!

Gara aperta per la spiaggia più bella d'Italia. C'è tempo fino al 31...

Wind Day, il 15 giugno si festeggia l’eolico in tutta Europa

Il 15 giugno in tutta Europa si festeggia il Wind Day, la giornata del vento promossa...

Tra mare, montagna e piccoli borghi i campi di volontariato di Legambiente

Vivere un’estate speciale, fare una preziosa esperienza di crescita, di viaggio e...

MALTEMPO: COLDIRETTI, AL NORD PRIMAVERA PIU’ PIOVOSA DA 75 ANNI

Da oltre 75 anni non era mai caduta così tanta acqua al nord in primavera che ha fatto...

GIORNATA DEGLI OCEANI. DALL’ENPA IL VADEMECUM PER PROTEGGERE IL MARE E I SUOI ABITANTI

Roma, 7 giugno 2013 – In occasione della giornata mondiale dedicata alla tutela della...

	 	 GREENPEACE: GIORNATA MONDIALE DEGLI OCEANI, ECCO I DATI SULLA PESCA CHE SALVA IL MARE

GREENPEACE: GIORNATA MONDIALE DEGLI OCEANI, ECCO I DATI SULLA PESCA CHE SALVA IL MARE

ROMA, 07.06.13 - Domani, 8 giugno, è la Giornata mondiale degli Oceani....

	 	 Bilancio Spiagge e fondali puliti Legambiente

Bilancio Spiagge e fondali puliti Legambiente

Spiagge e fondali puliti 2013, la campagna di Legambiente dedicata alla pulizia delle coste 25...

Il clima cambia le città. indagine Legambiente

Prima conferenza internazionale sul tema dell’adattamento climatico in ambito urbano...

MALTEMPO: COLDIRETTI, ALLERTA PO SALE 3 MT/GG. NEI CAMPI E’ CALAMITA’

Per effetto delle intense precipitazioni il livello idrometrico del fiume Po è...

AMBIENTE; EARTH DAY; ITALIA “FESTEGGIA” CON -15% TERRA IN 20 ANNI

L’Italia ha perso negli ultimi venti anni 2,15 milioni di ettari di terra coltivata per...

	 	 SCOPERTA ASTRONOMICA - individuati Kepler 20e e Kepler 20f4

SCOPERTA ASTRONOMICA - individuati Kepler 20e e Kepler 20f4

Dai dati fino a ora ottenuti, i ricercatori della NASA pensano che i due nuovi pianeti...

METEO: COLDIRETTI, PRIMAVERA RITARDATA TAGLIA 10% RACCOLTI

L’atteso arrivo del bel tempo consente finalmente l’accesso dei trattori nei campi...

	 Federparchi, Kyoto Club e Legambiente su giornata internazionale foreste

Federparchi, Kyoto Club e Legambiente su giornata internazionale foreste

Tutelare le foreste significa tutelare e garantire un futuro più verde. È questo...

VIVIENNE WESTWOOD HA SCELTO LA BANDIERA CHE GREENPEACE PORTERÀ NELL’ARTICO

VIVIENNE WESTWOOD HA SCELTO LA BANDIERA CHE GREENPEACE PORTERÀ NELL’ARTICO

ROMA, 15.03.13 — La nota stilista britannica Vivienne Westwood ha selezionato la...

ASTROLOGIA E STORIA

In astrologia esiste il piccolo zodiaco e il grande zodiaco, Il piccolo è formato dalla...

Legambiente su incidente Chernobyl

“La centrale di Chernobyl costituisce un serio pericolo. Sono infatti ancora alte le...

Tema astrale del metereologo Andrea Giuliacci

Nato Venerdì 19 Marzo 1971 a Milano alle ore 5:00. Pesci ascendente Acquario con un...

9,8% TERRITORIO A RISCHIO IDROGEOLOGICO

La terra frana perché’ sono dimezzati gli agricoltori nelle aree marginali che se...

Legambiente: “Rilanciare i parchi per contribuire a superare la crisi del Paese”

Sono una delle bellezze dell’Italia, un patrimonio naturalistico di cui siamo leader in...

Plutone in Capricorno - TRASFORMAZIONE RADICALE

L’ultimo soggiorno di Plutone in Capricorno fu nel ciclo temporale che va dal 1763 al...

Legambiente: il 31 dicembre scadono deroghe sulle acque potabili!

Il 31 dicembre 2012 scadono tutte le possibilità di ulteriori proroghe per le deroghe...

PRESA DI COSCIENZA - PLUTONE IN CAPRICORNO LA TRASFORMAZIONE MORTE E RINASCITA

Per la prima volta dalla sua scoperta Plutone è entrato nel segno del Capricorno, segno...

Legambiente su Giornata Nazionale Alberi è legge

“Finalmente abbiamo una legge che tutela il grande patrimonio arboreo e boschivo del...

Profezia Maya - Cos'accadrà veramente?

La civiltà Maya ha dato prova di stupefacenti calcoli astronomici, talmente perfetti...

1-2 dicembre Lipu in 75 piazze con lenticchie biologiche per un "Natale per la Natura"

Si svolgerà sabato 1 e domenica 2 dicembre, in 75 piazze in tutta Italia, la campagna...

Saturno è entrato in Scorpione

Saturno è entrato in Scorpione il 6 ottobre, inserendosi potentemente nella complessa...

Ambiente, CFS/LIPU firmano accordo per tutela ambiente e fauna

La tutela della biodiversità, la lotta al bracconaggio, la difesa del patrimonio...

MALTEMPO: SALE A 350 MLN CONTO DANNI DA ALLUVIONE NEI CAMPI

Il conto complessivo dei danni nelle campagne supera i 350 milioni di euro, anche a causa...

Il 23, 24 e 25 novembre torna "Ridurre si può"

Sul riciclaggio da raccolta differenziata l’Italia sta recuperando i ritardi del...

MALTEMPO: COLDIRETTI, CONTA DEI DANNI 100 MLN DANNI PER AGRICOLTURA

Con il ritiro delle acque si contano i danni che nelle campagne potrebbero arrivare a cento...

URAGANO SANDY. GREENPEACE: IL CAMBIAMENTO CLIMATICO MINACCIA TUTTI, NON SOLO GLI USA

Roma, 30 ottobre 2012 - L’uragano Sandy, che sta devastando molti Stati negli USA,...

L'impronta ambientale dei prodotti e le scelte dei consumatori

I consumatori hanno il potere reale di influenzare il mercato e le scelte produttive. Questa...

GREENPEACE: UE, 13 CENTRALI NUCLEARI DA CHIUDERE SUBITO

Roma, 2 ottobre 2012 - Iniziano a circolare indiscrezioni sugli stress test condotti dalla...

Puliamo il mondo: il bilancio finale dei tre giorni di volontariato ambientale

Puliamo il mondo: il bilancio finale dei tre giorni di volontariato ambientale

Oltre 600mila persone in 1.700 comuni per ripulire 4.000 località dai rifiuti...

Festambiente Mondi Possibili - Bilancio finale

Gli organizzatori: “A Festambiente Mondi Possibili abbiamo respirato umanità e...

  • Terremoto Amatrice: a CERVETERI la Chiccomamia Eventi si mobilita

    Terremoto Amatrice: a CERVETERI la Chiccomamia Eventi si mobilita

    Published in Ambiente

  • GREENPEACE: IN MIGLIAIA IN BICICLETTA PER SALVARE L’ARTICO, DA ROMA A BUENOS AIRES

    GREENPEACE: IN MIGLIAIA IN BICICLETTA PER SALVARE L’ARTICO, DA ROMA A BUENOS AIRES

    Published in Ambiente

  • La mitigazione del rischio idrogeologico, una priorità per il Paese

    Published in Ambiente

  • ENERGY REVOLUTION DI GREENPEACE: DIFESA DEL CLIMA, PIÙ LAVORO E MILIARDI DI EURO RISPARMIATI

    Published in Ambiente

  • Rete Mobilità Nuova oggi a Roma le proposte sul nuovo codice della strada

    Published in Ambiente

  • Il 20 e 21 novembre è Festa dell’Albero

    Published in Ambiente

  • Alluvione Sardegna, Lipu: solidarietà e risorse nella Legge Stabilità per tutela territorio

    Published in Ambiente

  • Legambiente su direttiva europea per ridurre buste di plastica

    Published in Ambiente

  • Italia Rinnovabile: domani a Roma ai Fori Imperiali

    Published in Ambiente

  • AL VIA IL TALENT SCOUT PER L’INNOVAZIONE ENERGETICA

    Published in Ambiente

  • PREMIO LUISA MINAZZI – AMBIENTALISTA DELL’ANNO - ecco gli 8 candidati

    Published in Ambiente

  • Legambiente su Costa Concordia

    Published in Ambiente

  • Puliamo il Mondo con Legambiente dal 27 al 29 settembre

    Published in Ambiente

  • Legambiente - domenica è Big Jump in tutta Europa tuffi per laghi e fiumi puliti

    Published in Ambiente

  • GREENPEACE: SONDAGGIO CONSUMATORI ITALIANI, VOGLIONO VEICOLI PIU EFFICIENTI

    Published in Ambiente

  • La più bella sei tu: vota la spiaggia!

    Published in Ambiente

  • Wind Day, il 15 giugno si festeggia l’eolico in tutta Europa

    Published in Ambiente

  • Tra mare, montagna e piccoli borghi i campi di volontariato di Legambiente

    Published in Ambiente

  • MALTEMPO: COLDIRETTI, AL NORD PRIMAVERA PIU’ PIOVOSA DA 75 ANNI

    Published in Ambiente

  • GIORNATA DEGLI OCEANI. DALL’ENPA IL VADEMECUM PER PROTEGGERE IL MARE E I SUOI ABITANTI

    Published in Ambiente

  • 	 	 GREENPEACE: GIORNATA MONDIALE DEGLI OCEANI, ECCO I DATI SULLA PESCA CHE SALVA IL MARE

    GREENPEACE: GIORNATA MONDIALE DEGLI OCEANI, ECCO I DATI SULLA PESCA CHE SALVA IL MARE

    Published in Ambiente

  • 	 	 Bilancio Spiagge e fondali puliti Legambiente

    Bilancio Spiagge e fondali puliti Legambiente

    Published in Ambiente

  • Il clima cambia le città. indagine Legambiente

    Published in Ambiente

  • MALTEMPO: COLDIRETTI, ALLERTA PO SALE 3 MT/GG. NEI CAMPI E’ CALAMITA’

    Published in Ambiente

  • AMBIENTE; EARTH DAY; ITALIA “FESTEGGIA” CON -15% TERRA IN 20 ANNI

    Published in Ambiente

  • 	 	 SCOPERTA ASTRONOMICA - individuati Kepler 20e e Kepler 20f4

    SCOPERTA ASTRONOMICA - individuati Kepler 20e e Kepler 20f4

    Published in Ambiente

  • METEO: COLDIRETTI, PRIMAVERA RITARDATA TAGLIA 10% RACCOLTI

    Published in Ambiente

  • 	 Federparchi, Kyoto Club e Legambiente su giornata internazionale foreste

    Federparchi, Kyoto Club e Legambiente su giornata internazionale foreste

    Published in Ambiente

  • VIVIENNE WESTWOOD HA SCELTO LA BANDIERA CHE GREENPEACE PORTERÀ NELL’ARTICO

    VIVIENNE WESTWOOD HA SCELTO LA BANDIERA CHE GREENPEACE PORTERÀ NELL’ARTICO

    Published in Ambiente

  • ASTROLOGIA E STORIA

    Published in Ambiente

  • Legambiente su incidente Chernobyl

    Published in Ambiente

  • Tema astrale del metereologo Andrea Giuliacci

    Published in Ambiente

  • 9,8% TERRITORIO A RISCHIO IDROGEOLOGICO

    Published in Ambiente

  • Legambiente: “Rilanciare i parchi per contribuire a superare la crisi del Paese”

    Published in Ambiente

  • Plutone in Capricorno - TRASFORMAZIONE RADICALE

    Published in Ambiente

  • Legambiente: il 31 dicembre scadono deroghe sulle acque potabili!

    Published in Ambiente

  • PRESA DI COSCIENZA - PLUTONE IN CAPRICORNO LA TRASFORMAZIONE MORTE E RINASCITA

    Published in Ambiente

  • Legambiente su Giornata Nazionale Alberi è legge

    Published in Ambiente

  • Profezia Maya - Cos'accadrà veramente?

    Published in Ambiente

  • 1-2 dicembre Lipu in 75 piazze con lenticchie biologiche per un "Natale per la Natura"

    Published in Ambiente

  • Saturno è entrato in Scorpione

    Published in Ambiente

  • Ambiente, CFS/LIPU firmano accordo per tutela ambiente e fauna

    Published in Ambiente

  • MALTEMPO: SALE A 350 MLN CONTO DANNI DA ALLUVIONE NEI CAMPI

    Published in Ambiente

  • Il 23, 24 e 25 novembre torna "Ridurre si può"

    Published in Ambiente

  • MALTEMPO: COLDIRETTI, CONTA DEI DANNI 100 MLN DANNI PER AGRICOLTURA

    Published in Ambiente

  • URAGANO SANDY. GREENPEACE: IL CAMBIAMENTO CLIMATICO MINACCIA TUTTI, NON SOLO GLI USA

    Published in Ambiente

  • L'impronta ambientale dei prodotti e le scelte dei consumatori

    Published in Ambiente

  • GREENPEACE: UE, 13 CENTRALI NUCLEARI DA CHIUDERE SUBITO

    Published in Ambiente

  • Puliamo il mondo: il bilancio finale dei tre giorni di volontariato ambientale

    Puliamo il mondo: il bilancio finale dei tre giorni di volontariato ambientale

    Published in Ambiente

  • Festambiente Mondi Possibili - Bilancio finale

    Published in Ambiente

Puliamo il mondo: il bilancio finale dei tre giorni di volontariato ambientale

Oltre 600mila persone in 1.700 comuni per ripulire 4.000 località dai rifiuti abbandonati: il bilancio dei tre giorni di volontariato ambientale organizzata da Legambiente

Venezia, Roma e Paestum le città simbolo di questa 20esima edizionededicata al problema dei rifiuti e al degrado dei beni culturali “Sempre più cittadini impegnati per città più pulite e vivibili”


Puliamo il Mondo anche quest’anno centra l’obiettivo: la più grande campagna di volontariato ambientale, organizzata in Italia da Legambiente, ha coinvolto in quest’ ultimo week-end di settembre una squadra di oltre 600 mila volontari, di cui 300mila studenti soprattutto delle scuole medie. Persone di tutte le età hanno ripulito oltre 4000 località dai rifiuti abbandonati. Nella pulizia straordinaria sono stati inoltre coinvolti 1.700 comuni, dove sono stati raccolti rottami di ogni genere come materassi, carcasse di elettrodomestici, mobili e tanta plastica.

foto%2BPIM%2BROMa



Il risultato di quest’anno dimostra ancora una volta la voglia da parte di tantissime persone a fare qualcosa di concreto per il Pianeta, e di festeggiare insieme a Legambiente la ventesima edizione di Puliamo il Mondo, dedicata al problema dei rifiuti e al degrado dei beni culturali.

“Puliamo il Mondo - ha dichiarato questa mattina da Venezia, Vittorio Cogliati Dezza, presidente nazionale di Legambiente - mostra la parte più bella dell’Italia: lo splendore dei luoghi e la determinazione di molti cittadini, veri e propri atleti dell’ambiente. Il nostro Paese racchiude uno straordinario patrimonio paesaggistico-culturale, che purtroppo non viene tutelato a dovere. Ecco perché quest’anno abbiamo voluto focalizzare l’attenzione anche sul degrado dei beni culturali, scegliendo come città simbolo di questa ventesima edizione: Venezia, Roma e Paestum. Siamo convinti che la bellezza batterà il degrado. Ed è nella valorizzazione delle bellezze dei nostri territori che si trova la ricetta italiana per superare la crisi”.

FOTO%2BROMA%2B2



“L’impegno dei cittadini e lo spirito olimpico di Puliamo il Mondo - ha spiegato da Paestum questa mattina Rossella Muroni, direttore generale di Legambiente - hanno permesso in questi venti anni di restituire alla comunità delle città più pulite e di strappare dal degrado diverse aree, oggi luoghi di incontro e socializzazione. La nostra iniziativa ha accompagnato gli italiani verso una maggiore attenzione alla raccolta differenziata ed diventata nel tempo un punto di riferimento per quelle persone che vogliono combattere i rifiuti, attraverso una seria raccolta differenziata ed uno stile di vita ecosostenibile, e che vogliono valorizzare il territorio e le sue bellezze. I rifiuti se gestiti in maniera appropriata e sostenibile sono una risorsa importante. La loro corretta gestione e una maggiore tutela del patrimonio culturale devono viaggiare di pari passo ed essere potenziate”.

E dalle tre città d’arte Legambiente, ispirandosi alle Olimpiadi londinesi, questa mattina ha invitato grandi e piccini ad essere sempre degli atleti dell’ambiente contribuendo con semplici gesti, eleganti e decisivi, ad un mondo libero dai rifiuti. Un messaggio condiviso da tutti i volontari che hanno preso parte al week-end di volontariato ambientale. Puliamo il Mondo è la versione italiana di Clean Up the World, la più grande campagna internazionale di volontariato ambientale nata a Sidney, in Australia, nel 1989 e che coinvolge centinaia di paesi e oltre 35 milioni di persone. L’iniziativa è stata portata in Italia nel 1993 da Legambiente e da allora è presente su tutto il territorio nazionale grazie all'instancabile lavoro dei volontari, che organizzano l'iniziativa a livello locale in collaborazione con associazioni, comitati e amministrazioni cittadine. Prezioso anche l’aiuto della Rai, che dal 1995 collabora alla promozione dell’evento con trasmissioni, dirette e uno spot di sensibilizzazione.

Anche quest’anno sono stati tanti gli eventi che hanno animato il week-end del 28-29 e 30 settembre. I tre appuntamenti clou si sono svolti questa mattina a Venezia, Roma e Paestum. Dalla città lagunare, dove hanno partecipato l'assessore all'ambiente del comune di Venezia Gianfranco Bettin insieme al presidente nazionale di Legambiente Vittorio Cogliati Dezza, è partita la diretta Rai di Ambiente Italia condotta da Beppe Rovera, con collegamenti con Roma e Paestum. La trasmissione di Ambiente Italia ha seguito i volontari che, insieme a due associazioni di sub, hanno pulito il fondale del Canal Grande ed hanno poi raccolto i rifiuti superficiali lungo il Canale. Nel capoluogo veneto sono stati inoltre organizzati dei laboratori sul recupero e il riuso dei rifiuti, che hanno coinvolto bambini ed adulti. Tra gli ospiti che hanno partecipato all’evento veneziano l’attrice Ottavia Piccolo. A Roma, appuntamento ai Fori Imperiali e al Colosseo, dove i volontari hanno ripulito l’area di Colle Oppio ed è stata rilanciata la raccolta firme sulla delibera di pedonalizzazione dei Fori. Tra gli ospiti della giornata romana: Maria Rosaria Barbera, soprintendente archeologico di Roma, i rappresentanti dell’Ambasciata d’Australia.

A Paestum, invece, i volontari armati di guanti e rastrelli hanno pulito Porta Marina, l’antica porta della città che dava sul mare e il sentiero comunale che collega la città antica all'oasi dunale gestita da Legambiente. L'iniziativa campana è legata al “Paestumanità, comprare per salvaguardare”, il progetto di azionariato ambientale del Cigno Verde finalizzato ad acquistare i terreni privati dell'area archeologica della città campana ripristinando il contesto paesaggistico e culturale nella sua interezza. Tra i presenti, a Paestum, Rossella Muroni, direttore generale di Legambiente, Italo Voza, sindaco di Capaccio Paestum, Adele Campanelli, soprintendente per i beni Archeologici di Salerno, Avellino, Benevento, Caserta e Salerno, Stefano Pisani, sindaco di Pollica, Nicola Parisi, sindaco di Buccino e Franco Arminio, scrittore paesologo

Ma le Olimpiadi della città pulite di Puliamo il Mondo hanno coinvolto anche tante altre città italiane, prime fra tutte quelle terremotate emiliane e le sorelle abruzzesi. E i risultati ottenuti nel week-end sono stati eccellenti: in Emilia Romagna, a Vigarano Mainarda (Fe), è stata pulita la pista ciclabile di via Rondona, il Parco Rodari e all’interno dell’area verde è stata installata una nuova isola ecologica. In provincia di Ravenna è stato liberato dai rifiuti il torrente Ceno, presso Varano de’ Melagri. A Bologna sono stati puliti i portici del centro storico. In Abruzzo, in provincia dell’Aquila, diversi studenti hanno ripulito le aree verdi dei cosiddetti comuni del cratere: Fontecchio, Tione e San Demetrio.

In Lombardia, Puliamo il mondo è stato anche un appuntamento con la pulizia dei fiumi, con 40 eventi, tra i quali la manutenzione delle sponde dell’Olona a Varese. Inoltre sempre a Varese è stato pulito il collegamento pedonale tra Bizzozero e il dismesso casello della ferrovia della Valmorea e la pista ciclopedonale in progetto. In Piemonte, a Torre Pellice, i volontari hanno pulito i dintorni della stazione ferroviaria, puntando anche sull’importanza di trasporti puliti. In Toscana, a Bufalina, località protetta come riserva naturale nel comune di Vecchiano (PI), è stato pulito l’ambiente dunale entro i confini del Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli. Invece nelle Marche, a San Benedetto del Tronto, è stata liberata dai rifiuti abbandonati l’area dunale della riserva naturale regionale della Sentina. Nel Lazio, a Sabaudia, circa 200 sikh, insieme alla Fondazione IntegrA/Azione e al Circolo Larus di Legambiente, hanno realizzato una minuziosa pulizia dei giardini del Residence “Bella Farnia”. Guanti e rastrelli sono entrati in azione anche a Casalvieri in provincia di Frosinone, a Formello (Rm), ad Aprilia (Lt) e a Farnese (Vt). In Campania, in provincia di Caserta, è stata ripulita l’area della Reggia di Carpitello. In Puglia, a Polignano a Mare, sono stati rimossi rifiuti speciali nel tratto di mare tra Grottone e Lama Monachile. In Sicilia, è stata pulita l’isola delle correnti e l’isola di Capo Passero. Infine in Sardegna, a Cagliari, è stata organizzata la pulizia straordinaria nell’area del futuro Parco Archeologico – Paesaggistico di Tuvixeddu – Tuvumannu.

FAI UNA DONAZIONE: Se non ha potuto partecipare direttamente a Puliamo il Mondo, sostieni la campagna con una donazione online!

www.puliamoilmondo.it/sponsor-e-partner

L'iniziativa è patrocinata dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, dal Ministero della Pubblica Istruzione dell’Università e della Ricerca, dalla Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, dall’UPI (Unione Provincie Italiane), Federparchi, Uncem (Unione Nazionale Comuni, Comunità, Enti Montani), Unep (Programma per l’Ambiente delle Nazioni Unite). Con il contributo di Snam, Coop, Federambiente e Ikea sono partner tecnici. In collaborazione con Fiseassoambiente e Anci (Associazione Comuni Italiani). La Nuova Ecologia e RDS (Radio Dimensione Suono) sono i media partner.

www.legambiente.it

  • Ricerca Agenti