Quotidiani
-
Messina, l’ex rettore Cuzzocrea rinviato a giudizio: “Appalti senza gara in violazione delle norme”
Messina, l’ex rettore Cuzzocrea rinviato a giudizio: “Appalti senza gara in violazione delle norme”
È consulente della ministra dell’Università, ma adesso andrà a processo per gli appalti affidati senza incanto dall’università di Messina quando[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Missile dallo Yemen, sirene a Tel Aviv. E Israele pianifica offensiva su larga scala a Gaza
Missile dallo Yemen, sirene a Tel Aviv. E Israele pianifica offensiva su larga scala a Gaza
Secondo le indiscrezioni, questa operazione rientrerebbe tra le opzioni sul tavolo del governo di Tel Aviv, che ha intensificato i[…]
Source: Il Giornale
-
Chiara Ferragni, una scelta clamorosa: dove ha festeggiato il compleanno della figlia Vittoria
Chiara Ferragni, una scelta clamorosa: dove ha festeggiato il compleanno della figlia Vittoria
Nel giorno dello sfogo, piovuto con un video pubblicato sui social in cui Chiara Ferragni assicura di avere molte cose[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Ammissione della Casa Bianca: “Un reporter ha ricevuto per sbaglio in chat piani guerra ultra confidenziali”
Ammissione della Casa Bianca: “Un reporter ha ricevuto per sbaglio in chat piani guerra ultra confidenziali”
La Casa Bianca ha confermato che un reporter ha ricevuto “per sbaglio” piani di guerra su una chat dopo alcune[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
"Le fa comodo". La bomba di Helena al Grande fratello su Shaila e Lorenzo
"Le fa comodo". La bomba di Helena al Grande fratello su Shaila e Lorenzo
A una settimana dalla finale, i giocatori del Grande fratello iniziano a svelare le proprie carte ed emergono chiaramente le[…]
Source: Il Giornale
Giornali Sportivi
Riviste
-
Paesi Bassi, aumentano i decessi per eutanasia
Paesi Bassi, aumentano i decessi per eutanasia
Sempre più persone decidono di ricorrere alla dolce morte. I nuovi dati riguardano l’Olanda, ma il dibattito sull’eutanasia sta investendo[…]
Source: Panorama
-
Romano Prodi, guarda in anteprima le immagini esclusive della sua reazione alla domanda di Lavinia Orefici
Romano Prodi, guarda in anteprima le immagini esclusive della sua reazione alla domanda di Lavinia Orefici
Questa sera, in prima serata su Retequattro, nuovo appuntamento con Quarta Repubblica. Nel corso della puntata verrà mostrato in esclusiva[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Puliamo il Mondo con Legambiente dal 27 al 29 settembre
- Dettagli
- Published on Mercoledì, 11 Settembre 2013 11:52
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 2039
Sono già un migliaio i Comuni dove si farà quest'anno Puliamo il Mondo e migliaia di volontari si stanno dando da fare per organizzare tutti gli appuntamenti in Italia. C’è ancora tempo per aderire con il vostro comune, con la vostra scuola, con la vostra azienda su www.puliamoilmondo.it.
Rimbocchiamoci le maniche, è tempo della XXI edizione dell’azione di volontariato ambientale più partecipata al mondo. “Sostieni ciò che ami” è lo slogan della manifestazione di quest’anno che si terrà nel week end dal 27 al 29 settembre in tutta la penisola. Anche quest’anno la campagna ambientale di volontariato internazionale, Clean Up the World, organizzata in Italia da Legambiente coinvolgerà migliaia di cittadini per liberare i parchi, le rive dei fiumi, i boschi, le spiagge e le città dal degrado e per riscoprire la bellezza del nostro paesaggio. I volontari muniti di guanti, rastrelli e ramazze sono già pronti per scendere in campo contro i rifiuti. Migliaia di volontari hanno già messo in calendario gli appuntamenti di Puliamo il mondo: a Palermo i volontari si occuperanno di recuperare rifiuti e oggetti abbandonati nel bellissimo parco reale della Favorita, ad Amalfi il circolo locale di Legambiente organizza la pulizia lungo il sentiero della riserva della Valle delle Ferriere, fantastico bosco con felci e cascate dalla rara flora. Invece a Milano i volontari di Puliamo il Mondo si occuperanno della pulizia e falciatura dell’erba nel bellissimo parco dell’ex Ospedale psichiatrico Paolo Pini, oggi struttura aperta al territorio e alla città dove operano molte realtà associative in difesa di uno spazio di verde da tutelare. A Roma i volontari di Legambiente si occuperanno di ripulire il confine interno del Parco di Villa Ada, mentre a Napoli sarà ripulita la scala dei Giardini della Principessa Jolanda al Tondo di Capodimonte per ridare ai cittadini questo stupendo scorcio pittoresco di bellezza urbana.
“E' dalle città che sta partendo la riscossa dell'Italia - spiega Andrea Poggio, vicedirettore di Legambiente - quell’Italia che non si rassegna al degrado e alla decadenza, perché è dalle città e dai propri abitanti che rinasce il desiderio di una nuova qualità della vita”.
Centinaia gli appuntamenti tuttora in corso di definizione con decine di migliaia di cittadini volonterosi che ripuliranno il Bel Paese. Diventa protagonista! E’ l’invito di questa XXI edizione ad attivarsi da subito e diventare il custode del tuo territorio, prima e dopo il week end di Puliamo il Mondo.
Partecipare è facile. Alla campagna possono prendere parte amministrazioni comunali, associazioni, aziende, comitati di quartiere oltre a singoli cittadini! In questi ultimi anni, nonostante la crisi, la partecipazione dei Comuni si è consolidata: all’edizione 2012 hanno partecipato oltre 1.700 amministrazioni locali e preso parte più di 600.000 volontari in oltre 4000 località.
Il consorzio Ecodom (Consorzio Italiano Recupero e Riciclaggio Elettrodomestici) ha voluto partecipare aiutando quest’anno 77 scuole in tutta Italia: circa 3800 alunni, potranno ricevere i kit (guanti, cappellini, pettorine) per poter organizzare Puliamo il Mondo nel loro territorio. E a proposito di frigoriferi e lavatrici lasciati per strada, si rinnova l’operazione RAEEporter, azione di denuncia fotografica e ritiro degli elettrodomestici abbandonati www.raeeporter.it
“Facciamoli sgommare” è l’altra iniziativa che Puliamo il Mondo ha in serbo, questa volta per il ritiro di pneumatici abbandonati. Grazie ad EcoTyre (Consorzio di raccolta e gestione degli pneumatici fuori uso) e al partner tecnico Hankook in occasione delle giornate di volontariato, verranno ritirati gratuitamente gli pneumatici raccolti in 50 luoghi evento.
Puliamo il Mondo, con il patrocinio di Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Ministero della Pubblica Istruzione dell'Università e della Ricerca, Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, UPI (Unione Provincie Italiane), Federparchi, Uncem (Unione Nazionale Comuni, Comunità, Enti Montani), Unep (Programma per l'Ambiente delle Nazioni Unite). In collaborazione con Anci, Fiseassoambiente. Con il contributo di Snam Rete Gas; partner tecnici Coop, Ecodom, EcoTyre, Epic, Federambiente, Hankook, Poste Italiane. Media partner Greenews.info, La Nuova Ecologia. Webpartner Pubblico-online.it, Bioecogeo, Alternativasostenibile.it, Stilenaturale.com, E-gazette.it, Tafter.it, Babele.tafter.it Smartcityjournal.com, Zerounoweb.it, Ecodallecitta.it.
Info www.puliamoilmondo.it, www.legambiente.it