Quotidiani
-
Musk rilancia l’Intelligenza artificiale: SpaceX investe 2 miliardi in xAI per sfidare OpenAI
Musk rilancia l’Intelligenza artificiale: SpaceX investe 2 miliardi in xAI per sfidare OpenAI
La rivelazione del Wall Street Journal. Una nuova spinta con l’obiettivo di raggiungere l’avversario Sam Altman
Source: Repubblica.it
-
Dazi all’Ue al 30% dal primo agosto: la lettera di Trump. Von der Leyen: “Pronte contromisure”
Dazi all’Ue al 30% dal primo agosto: la lettera di Trump. Von der Leyen: “Pronte contromisure”
Linea dura del presidente Usa nei confronti dell’Europa. E minaccia un aumento proporzionale in caso di ritorsioni. La nota del[…]
Source: Repubblica.it
-
Ansia sessuale: riconoscerla e curarla
Ansia sessuale: riconoscerla e curarla
Il sesso dovrebbe essere un'esperienza divertente e rilassante, ma stress e ansia possono rovinare questa sensazione, lasciando un senso di[…]
Source: Il Giornale
-
Serial killer e inquinamento: quella curiosa teoria sull'epidemia di follia negli Usa
Serial killer e inquinamento: quella curiosa teoria sull'epidemia di follia negli Usa
L'esposizione a metalli pesanti potrebbe avere avuto un ruolo importante nell'impennata di omicidi seriali negli anni Settanta e Ottanta negli[…]
Source: Il Giornale
-
Bari, il sindaco all’evento di Porro: “Darò le chiavi della città a Francesca Albanese”. Il conduttore: “Me ne vado”
Bari, il sindaco all’evento di Porro: “Darò le chiavi della città a Francesca Albanese”. Il conduttore: “Me ne vado”
“Ho intenzione, e lo dico con orgoglio, di dare le chiavi della città a Francesca Albanese“. L’annuncio del sindacodi Bari[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Gala della Croce Rossa 2025: a Monte Carlo l’evento più atteso dell’estate monegasca
Gala della Croce Rossa 2025: a Monte Carlo l’evento più atteso dell’estate monegasca
Source: Panorama
-
Charlène di Monaco incanta in azzurro al Gala della Croce Rossa 2025 con il principe Alberto
Charlène di Monaco incanta in azzurro al Gala della Croce Rossa 2025 con il principe Alberto
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
L.R. Vicenza: SI RIPARTE DA “BIG” ZAMUNER, “CANTA” GALLO E ROSSO “VIVO”!
- Dettagli
- Published on Martedì, 01 Luglio 2025 08:10
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 46
A distanza di un mese dall’amara quanto indecorosa sconfitta di Terni, è tempo di voltare pagina! Casa Lane lo fa (ri)partendo con una sorta di mini-rivoluzione, ad iniziare dal cambio di direzione sportiva e tecnica, grazie agli avvicendamenti tra Matteassi e Zamuner (nel primo caso), Vecchi e Gallo (nel secondo), confermando Seeber alla direzione generale, sotto l’égida dei Rosso (decisiva) proprietà (Renzo) e presidenza (Stefano) che, dopo aver ingoiato l’ennesimo boccone amaro ad un passo dal traguardo, ha deciso, dopo doverosa attenta riflessione, di puntare con la medesima grinta e passione (seppur guardando a non sperperare negli investimenti economici, che dovranno essere molto più oculati) per l’ottava stagione, sperando quella possa finalmente rivelarsi decisiva, verso il rilancio che conta!
Il nuovo direttore sportivo, Giorgio Zamuner (San Donà di Piave 18/11/1064), è un illustre ex giocatore del Lanerossi (lo si ricorderà molto bene come mediano di peso e classe nonché bomber nell’indimenticabile spareggio di Ferrara del 1990) che ha ben lavorato anche in ambito dirigenziale a partire dall’esordio a Pordenone (nel 2015) prima di passare al Padova (dove nel triennio consegue la promozione in B) come d.s. prima, per proseguire poi a Ferrara indi a Trento, da cui è giunto. Personaggio di sicuro affidamento che a Vicenza avrà sicuramente modo di mostrare tutto il suo valore, nella nuova veste dirigenziale.
Per quanto riguarda invece la scelta del nuovo responsabile tecnico berico, s’è dovuto attendere un po’ di tempo (questioni burocratico/logistiche, visto che era necessario che mister Vecchi rescindesse consensualmente il suo contratto col Lane e che il successore lo imitasse con l’Entella), durante il quale si sono ipotizzate varie figure (Tesser, Abate, Donati, Rigoni, Di Carlo) poi pian piano dissoltesi per varie scelte o situazioni. Alla fine la figura che s’è aggiudicata la panca biancorossa è quella di Fabio Gallo (Bollate-MI 11/9/1070) ben noto a suo tempo, in qualità di centrocampista arcigno, combattivo, indomito su ogni pallone, esperienza che lo ha visto vestire le casacche dell’Inter Primavera, del Brescia e dell’Atalanta in primis, sempre onorando le stesse.
Come tecnico, mister Gallo (uno diretto, schietto, che non le manda certo a dire!) ha iniziato guidando dal 2009 al 2011 gli Allievi nazionali prima, la Primavera (2011/2012) poi, dell’Atalanta e la Giacomense in Lega Pro nel 2012. Dopo le esperienze da vice a Brescia e Spezia (tra il 2013 e 2016) ha diretto in prima persona il Como (Lega Pro), lo Spezia (in B), la Ternana, il Potenza, il Foggia e la Virtus Entella (in C), con la parentesi nazionale dell’Azerbaigian (dove fu il vice) nel 2022. Con l’Entella ha appena conseguito la promozione in B e la conquista della supercoppa di C (superando Padova e Avellino). In tutta la stagione agonistica scorsa ha perso un solo incontro, meritando (in virtù anche di un gioco assai piacevole quanto redditizio) ampiamente il salto di categoria. Col Lanerossi cercherà di ripetersi (tatticamente dovrebbe sposare un 3-5-2 iniziale seppur flessibile), puntando soprattutto sul lavoro quotidiano, la determinazione, la grinta e le motivazioni che dovranno leggersi negli occhi di tutti i componenti dello staff (il secondo allenatore sarà Filippo Carobbio, Marco Onesti allenatore dei portieri, Alessandro Dal Monte preparatore atletico e Matteo Pegoraro collaboratore) che lo accompagnerà nel progetto (giocatori in primis). Il tecnico ha firmato un contratto biennale, fino al 30/6/2027.
Girone A Lega Pro:
Al momento attuale manca l’ufficialità (ci sono i ricorsi del Brescia, della Triestina da valutare per l’iscrizione; il Cittadella non si sa se sarà inserito in questo girone o meno) ma la composizione del girone del Lanerossi, dovrebbe comprendere: Albinoleffe, Alcione Milano, Arzignano Valchiampo, Atalanta U23, Bra, Dolomiti Bellunesi, Feralpisalò, Giana Erminio, Inter U23, Lecco, Lumezzane, Novara, Ospitaletto, Pergolettese, Pro Patria, Pro Vercelli, Renate, Trento, Virtus Verona, Triestina (ad oggi., penalizzata di -7)
Ritiro: E’ stato ufficializzata la sede del ritiro del L.R. Vicenza che anche quest’anno, sarà a Piné presso il Centro Sportivo di Bedollo, dal 19/7 al 1/8/2025.
Coppa Italia: resa nota nel frattempo pure la prima gara del Lane in Coppa Italia “Frecciarossa”. I biancorossi se la vedranno subito col neo-promosso Padova (il match avrà luogo presumibilmente al “Garilli” di Piacenza, in attesa dell’autorizzazione dell’“Euganeo”) domenica 10 agosto alle ore 19.30, in un confronto che sicuramente sarà stimolante e, in parte, già indicativo…
Mercato: Come sempre il mercato acquisti/vendite avrà la sua lunga (e snervante) finestra estiva (che come noto, in molti, noi compresi, osteggiamo da sempre per l’incredibile lunghezza temporale!) dal 1° luglio al 1° settembre prossimi. In casa Lane, ad oggi, si sa che non verranno rinnovati i contratti in scadenza (Confente, Massolo, Beghetto, Della Latta, Rossi, Romaldo, Ferrari, Rauti, Capone), che dovrebbero lasciare Vicenza pure Cavion (al rientro dal prestito di Carrara ma con un contratto oneroso), Fantoni, Laezza (Trapani?) e, se richiesti in categoria superiore, Della Morte e (forse) Leverbe o Cuomo. Nel contempo, come sottolineato dal tecnico Gallo, non rimarrà in biancorosso chi non sia pienamente motivato o con dubbi sul progetto. Per cui si dovrebbe operare con grande oculatezza ma con un occhio di riguardo alle motivazioni di ogni elemento, non senza tener conto delle doti a livello tecnico-tattico-atletico, dei singoli elementi. Per quanto riguarda Luca Rigoni, non sarà più il tecnico della Primavera Biancorossa (Belardinelli o Stevanin potrebbero succedergli), scegliendo di poter misurarsi in un sodalizio magari di Lega Pro. Per quanto riguarda gli acquisti, ad oggi si susseguono voci e indiscrezioni (come sempre) anche se di certo si dovrà operare molto a livello di centrocampo e attacco, oltre ai portieri. Proprio riguardo gli estremi difensori, si è parlato di Minelli (Novara), Poluzzi (Sudtirol) e Nobile (Renate) ma non c’è nulla di certo. Per gli esterni di centrocampo, si indica in Tribuzzi (Avellino) un possibile obiettivo con Cudring (Juventus) in alternativa mentre in prima linea, potrebbe essere riconfermato Alessio, al rientro dal prestito con l’Atalanta U23. In ogni caso, siamo ancora a livello “schermaglie”, primi contatti, per cui rimandiamo a tra qualche settimana l’aggiornamento, in vista del ritiro, quando si potrà avere un quadro perlomeno più indicativo, pur se non definitivo. Ahinoi!
Comunque sia, siamo già ripartiti, con un Big (in ogni senso) come Zamuner, uno che non le manda a dire, come mister Gallo, e una proprietà (i Rosso) che sono ancora molto vivi (nel senso di passione e cuore, da regalare al popolo biancorosso. Questa volta con ancora una maggior dose di ragione). Alé!
di Luca Turetta