Quotidiani
-
I 60mila nuovi posti letto negli studentati entro il 2026? “Così l’Italia fallirà l’obiettivo del Pnrr”
I 60mila nuovi posti letto negli studentati entro il 2026? “Così l’Italia fallirà l’obiettivo del Pnrr”
Era stato presentato fin dall’inizio come un traguardo “ambizioso”, ma ora è chiaro che si tratta di un obiettivo irraggiungibile.[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
I fondi pensione si buttano nel business del riarmo. Tfr usati per finanziare la costruzione di missili e carri armati
I fondi pensione si buttano nel business del riarmo. Tfr usati per finanziare la costruzione di missili e carri armati
Prima c’era stato il ritorno di fiamma per i combustibili fossili e le compagnie petrolifere, tornati molto redditizi con la[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Il tesoretto dei Comuni: ricavati 1,7 miliardi dalle multe l'anno scorso
Il tesoretto dei Comuni: ricavati 1,7 miliardi dalle multe l'anno scorso
Milano e Roma in testa alla classifica. Siena ha il maggior introito pro capite
Source: Il Giornale
-
Putin e la subdola abilità di "abbindolare" i presidenti americani
Putin e la subdola abilità di "abbindolare" i presidenti americani
Trump è solo l'ultimo a commettere l'errore di considerare lo Zar un amico
Source: Il Giornale
-
Il festival di Cortinametragggio diventa internazionale
Il festival di Cortinametragggio diventa internazionale
La presidente Maddalena Mayneri in questi venti anni ha fatto passi da gigante. Poi dicono che la forza delle donne[…]
Source: Libero Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Germania-Italia, orgoglio e pregiudizio: azzurri eliminati
Germania-Italia, orgoglio e pregiudizio: azzurri eliminati
L'Italia esce dalla Nations League ed entra subito nelle qualificazioni mondiali. Lo fa al termine di una partita difficile da[…]
Source: Panorama
-
Assicurazioni: quando la polizza è un danno
Assicurazioni: quando la polizza è un danno
Una legge nata per coprire i danni ma che rischia di provocarne altrettanti. Era da tempo che si attendeva una[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
L.R. Vicenza: ALLA RICERCA DEL… LUME
- Dettagli
- Published on Lunedì, 07 Ottobre 2024 13:58
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 283
I biancorossi superano il Renate per 1-0 (a segno Zamparo) e la Feralpisalò sempre con lo stesso punteggio (Della Morte il bomber) ma falliscono il tris nel match più sentito (e indicativo) contro i cugini del Padova (sconfitta per 1-0). Ora in classifica i berici sono a cinque punti dai biancoscudati e uno dal Renate: Padova 22 punti – Renate 18 – L.R. Vicenza 17. La gara dell’“Euganeo” ha evidenziato che, perlomeno in questa fase del torneo, i patavini sono sicuramente l’avversario da battere e, oggettivamente, quello più forte, sia a livello di risultati che di gioco espresso; due soli pareggi e sei vittorie in otto gare, parlano chiaro. Di sicuro possono vantare una rosa all’altezza, con ricambi di assoluto valore. Il Lane finora, tutto sommato, non ha sfigurato, mantenendosi in scia ai battistrada, anche se paga sicuramente una rosa ampiamente rinnovata (al contrario dei cugini) rispetto alla scorsa stagione, con tutto quel che ne consegue, in fatto di coesione, amalgama, concretezza e lucidità di manovra.
Purtroppo certe assenze (Ronaldo e Golemic in primis) per quanto poco si fanno sentire, pur se i loro sostituti sono sicuramente all’altezza. Probabilmente però con l’attacco che i biancorossi si possono permettere, ci si dovrebbe attendere qualche realizzazione in più, con conseguenti successi meno sofferti… Se poi si va a vedere il match di Padova, si deve annotare che non tutti gli undici in campo dall’inizio, sono in perfette condizioni, soprattutto a livello tattico e mentale. Ad esempio lascia perplessi se sia il caso di insistere a posizionare Laezza (senza voler colpevolizzarlo – per carità, tutti sbagliano - la rete subìta è eloquente in tal senso) esterno di sinistra (lui parrebbe più un centrale), c’è da considerare un Della Morte che non è più quello della scorsa stagione (per vari motivi, non ultimo il fatto di essere ben conosciuto dagli avversari nonché patire lo… stress contrattuale prolungato), apparso sempre più confuso e solo a sprazzi reattivo, un Della Latta non certo in grande forma (ci vorrebbe più tempo per inserirsi nei meccanismi), un Capone non ancora al top (v. Della Latta, anche perché finora non ha giocato molto), un Morra che va a sprazzi… Forse (l’impressione esterna ovviamente) mister Vecchi dovrebbe prendere in considerazione di dover roteare di più la rosa (probabile che un Greco e un Talarico, gli stessi Zamparo e Sandon, possano-debbano trovare maggior spazio nell’undici iniziale) anche se poi, alla fine di tutto, è una questione di gioco collettivo, con la palla che deve circolare con maggior rapidità e i giocatori sfruttare le proprie doti di destrezza e cinismo sotto rete altrui.
A questo punto del campionato, non è certo il caso di fare dei processi (ci mancherebbe!) semmai prendere coscienza della situazione (limiti compresi) con grande obiettività e spirito critico, puntando su una rinnovata determinazione e autoconvinzione nei propri mezzi (che ci sono!) per riuscire ad accorciare le distanze fin da subito, per non rischiare poi di affannarsi in una rincorsa che potrebbe rivelarsi tardiva e affannosa, con tutte le conseguenze… Il potenziale della rosa a disposizione di Vecchi, c’è (qualche limite a parte), bisogna “semplicemente” mettere gli uomini nella condizione migliore per rendere al massimo, diventando più “cattivi” e reattivi su ogni palla, per poi finalizzare con maggior forza realizzativa e cinismo.
Si prosegue dunque il cammino, risollevandosi immediatamente con lo spirito di rivalsa e convinzione che i biancorossi posseggono di sicuro! Si gioca domenica al “Menti” (ore 15.00) contro il Lumezzane per ritrovare velocemente gioco e successo (la supremazia territoriale e le occasioni da rete non sfruttate, come a Padova, non contano, serve fare un goal più dell’avversario), come deve essere per chi, come il Lane, è partito per ben figurare anzi, per far sfigurare gli avversari! Lo chiedono il blasone, lo spessore della rosa, il magnifico pubblico biancorosso, lo stesso immenso e compianto Sammy Basso, che da Lassù, chiederà (scientemente, da grande tifoso biancorosso) al suo Lanerossi di riprendere il… Lume della ragione. Perché alla fine, il più forte, ha sempre ragione! Vero ragazzi?
di Luca Turetta