Quotidiani
-
Ingegneri clinici: "Metaverso per accesso sanità in aree remote e carceri"
Ingegneri clinici: "Metaverso per accesso sanità in aree remote e carceri"
Source: Il Giornale
-
Telemedicina, progetto telestroke permette di trattare ictus a distanza
Telemedicina, progetto telestroke permette di trattare ictus a distanza
Source: Il Giornale
-
Repubblica delle Idee 2025, la diretta: il premio Scalfari. I ricordi di Orfeo e Mauro, l’intervista a Baricco
Repubblica delle Idee 2025, la diretta: il premio Scalfari. I ricordi di Orfeo e Mauro, l’intervista a Baricco
La terza e ultima giornata del festival da Bologna. Thrall: “In Israele festeggiare la morte dei palestinesi è mainstream”
Source: Repubblica.it
-
Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Mosca attacca la regione industriale: in fiamme la più grande raffineria del Paese
Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Mosca attacca la regione industriale: in fiamme la più grande raffineria del Paese
La città di Kremenchuk colpita da droni e missili: colpite anche fabbriche
Source: Repubblica.it
-
Dal Milan al trionfo di Berlino, ecco Ringhio Gattuso
Dal Milan al trionfo di Berlino, ecco Ringhio Gattuso
Ha 47 anni, è calabrese: gli inizi in Scozia, tra trionfi e guai agli occhi
Source: Primo piano ANSA - ANSA.it
Giornali Sportivi
Riviste
-
Hacker, quella strana (e pericolosa) alleanza Russia – Cina
Hacker, quella strana (e pericolosa) alleanza Russia – Cina
Solo lo scorso anno, il big della cybersicurezza Yatrix ha monitoratoil 70 per cento in piùdi violazioni ai sistemi informatici[…]
Source: Panorama
-
Gennaro Gattuso ct dell’Italia. Ecco lo staff e il piano della Figc per portarci al Mondiale
Gennaro Gattuso ct dell’Italia. Ecco lo staff e il piano della Figc per portarci al Mondiale
Gennaro Gattuso nuovo allenatore dell’Italia, ora è ufficiale. Ecco come la Figc ha scelto il ct dopo Spalletti. Collaboratori, ruolo[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
“Van Gogh. Tra il grano e il cielo” alla Basilica Palladiana di Vicenza
- Dettagli
- Published on Giovedì, 01 Febbraio 2018 11:50
- Scritto da Ester Campese
- Visite: 874
A Vicenza, alla Basilica Palladiana, una mostra da non perdere è quella dedicata a “Van Gogh. Tra il grano e il cielo” , visitabile fino all’8 aprile 2018.
La mostra, curata da Marco Goldin, prevede 43 dipinti e 86 disegni dislocati lungo il percorso espositivo attraverso cui è ricostruita la vita del pittore olandese. Al termine del percorso anche la proiezione di un lungometraggio che rimanda ai luoghi in cui Van Gogh ha vissuto, video realizzato in qualità di registra proprio dallo stesso curatore.
La mostra darà conto della nascita e della formazione di un genio e della sua straziante fragilità, con una certosina ricostruzione della vicenda biografica di Van Gogh grazie anche ai prestiti del Kröller-Müller Museum in Olanda.
Si scorge tramite le opere ed i disegni esposti, quest’ultimi raramente presenti alle mostre di Van Gogh, la “via crucis” nel dolore e disperazione del vivere di questo artista, che aveva una spasmodica tensione nel voler rappresentare la verità in arte. Visitare questa mostra, sarà come poter entrare, in punta di piedi, nell’animo del pittore scorgendone i luoghi più intimi e segreti, anche per il tramite di alcune delle lettere che Vincent scriveva al fratello Théo, che faranno da fil rouge dell’esposizione. Una di queste desideriamo riportarvela qui nel seguito:
Vincent a Théo, estate 1883
Anch'io mi sento talvolta molto debole, quando lavoro sulle dune o altrove: non mangio certo a sazietà. Le mie scarpe sono tutte rattoppate, usate all'estremo; tutto ciò e altre piccole miserie mi producono molte rughe. Infine, tutto questo sarebbe nulla, Théo, se potessi aggrapparmi all'idea che andrà comunque tutto bene, a condizione di perseverare.
Articolo di Ester Campese