Quotidiani
-
Romania, estrema destra manifesta contro la cancellazione delle elezioni presidenziali: in migliaia nelle strade di Bucarest
Romania, estrema destra manifesta contro la cancellazione delle elezioni presidenziali: in migliaia nelle strade di Bucarest
In migliaia a Bucarest contro la decisione della Corte costituzionale. I manifestanti sono arrivati da tutto il Paese e dall'estero[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Oliviero Toscani, quel videomessaggio di Jannik Sinner per il fotografo
Oliviero Toscani, quel videomessaggio di Jannik Sinner per il fotografo
Il fotografo morto oggi a 82 anni aveva raccontato di ammirare il tennista azzurro: "Mi dà sollievo nella vita“L'articolo Oliviero[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Quali sono le 5 auto più attese del 2025?
Quali sono le 5 auto più attese del 2025?
Dalle novità elettriche di Ferrari e Renault alle icone come Fiat Panda e Jeep Compass
Source: Il Giornale
-
Nuova Skoda Kodiaq: più grande, accessoriata e anche mild-hybrid, fino a 7 posti
Nuova Skoda Kodiaq: più grande, accessoriata e anche mild-hybrid, fino a 7 posti
Cresce nelle dimensioni, nelle dotazioni e nello spazio a bordo. La gamma motori è ancora più ampia, con motori benzina[…]
Source: Il Giornale
-
Formazione continua per un pane di qualità, un esempio dalla Sicilia
Formazione continua per un pane di qualità, un esempio dalla Sicilia
Formazione continua per un pane di qualità, un esempio dalla Sicilia
Source: Libero Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Le domande a cui questa Chiesa non risponde più
Le domande a cui questa Chiesa non risponde più
I giovani che disertano la messa. E non solo loro. Ma c’è una ragione: l’istituzione che deve portare il Vangelo[…]
Source: Panorama
-
Milan e Juventus, il tempo è finito
Milan e Juventus, il tempo è finito
Il tempo delle mele è finito da un pezzo e anche quello della benevolenza. Juventus e Milan, ciascuna con i[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
"Dancing with myself" la mostra dall'8 aprile allo Spazio "Punta della Dogana" di Venezia
- Dettagli
- Published on Domenica, 08 Aprile 2018 18:54
- Scritto da Ester Campese
- Visite: 316
Prende il via dall’8 aprile, a Venezia, a Punta della Dogana (Palazzo Grassi) la mostra “Dancing with Myself”. Curata da Martin Bethenod, Florian Ebner, la mostra vede il patrocinio del Pinault Collection e del Museum Folkwang di Essen.
Sono oltre 140 le opere in esposizione, di cui 100 provenienti dalla Pinault Collection, molte delle quali mai esposti prima a Venezia, e poste in relazione ad una selezione di opere provenienti invece dal Museum Folkwang. Vi sono infatti oltre 56 lavori che vanno a comporre l’exibition che sono presentate a Venezia e non precedentemente esposte nel museo tedesco a Essen.
La mostra non è focalizzata su di un unico artista, ma piuttosto è una collettiva che precedentemente è stata inaugurata proprio al Museum Folkwang di Essen.
Sulla scorta di questa precedente esperienza ed in occasione della mostra veneziana, Vi è stata una profonda rivisitazione delle versione ripensandola anche in virtù dei luoghi propri del sito scelto di “Punta della Dogana”.
Quattro le tematiche che faranno da fil rouge portando per mano il visitatore in questo viaggio emozionale: - Melancolia, Giochi d’Identità, Autobiografie Politiche, Materia Prima.
Il percorso espositivo “veneziano” è stato infatti realizzato, attraverso un’ estesa varietà di discipline e linguaggi artistici propri delle arti visive (fotografia, video, pittura, scultura, installazioni) esponendone alcune relative alla produzione artistica dagli anni ’70 a oggi, e ponendo il focus sul ruolo dell’artista interprete/oggetto dell’opera stessa. Si mette così in luce le diversità anche talora contrastanti, ma arricchenti, delle abilità espressive come la malinconia e la vanità, il gioco ironico dell’identità e l’autobiografia politica, la riflessione esistenziale e il corpo come scultura, effigie o frammento, e la sua rappresentazione simbolica.
La mostra sarà visitabile fino al 16 Dicembre 2018.
Articolo di Ester Campese
Blog: https://campeyblog.wordpress.com/