Quotidiani
-
Claudio Lippi dà del primate a un ragazzo su RaiUno: “È italiano? Ah è per metà brasiliano, ecco perché”
Claudio Lippi dà del primate a un ragazzo su RaiUno: “È italiano? Ah è per metà brasiliano, ecco perché”
Una domenica che difficilmente dimenticheranno a Viale Mazzini. Il sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi a “Domenica In“, presente in studio[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
*Ucraina: Medvedev, 'possibile immaginare missile ipersonico contro tribunale dell'Aia'*
*Ucraina: Medvedev, 'possibile immaginare missile ipersonico contro tribunale dell'Aia'*
Mosca, 20 mar. (Adnkronos) - "I giudici della Corte penale internazionale si sono eccitati invano. Guarda, dicono, siamo coraggiosi, non[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Lgbt: Mulè, 'ripartiamo da ddl Zan ma utero in affitto è crimine, no sanatorie ex post'
Lgbt: Mulè, 'ripartiamo da ddl Zan ma utero in affitto è crimine, no sanatorie ex post'
Roma, 20 mar. (Adnkronos) - "Noi siamo stati e siamo pronti ad andare incontro alle coppie diverse da quelle previste[…]
Source: Libero Quotidiano
-
"Interdire il principe Bonanno di Linguaglossa". La richiesta del pm dopo le accuse alla modella dell’est
"Interdire il principe Bonanno di Linguaglossa". La richiesta del pm dopo le accuse alla modella dell’est
Il nobile di origini siciliane, secondo la procura di Roma non sarebbe in grado di gestire il suo immenso patrimonio[…]
Source: Il Giornale
-
Kiev, la prima clausola per il piano di pace della Cina sia il ritiro di Mosca
Kiev, la prima clausola per il piano di pace della Cina sia il ritiro di Mosca
Intervento del segretario del Consiglio di sicurezza ucraino Oleksiy Danilov su Twitter
Source: RSS di- ANSA.it
Giornali Sportivi
Riviste
-
Cina-Russia: Xi a Mosca da Putin. Si parlerà di pace in Ucraina ma gli Usa sono scettici
Cina-Russia: Xi a Mosca da Putin. Si parlerà di pace in Ucraina ma gli Usa sono scettici
A poche ore dall'arrivo del presidente cinese Xi Jinping a Mosca per un vertice con il suo omologo russo Vladimir[…]
Source: Panorama
-
Il primo rigassificatore arrivato a Piombino
Il primo rigassificatore arrivato a Piombino
La Golar Tundra, la nave rigassificatrice che Snam ha acquistato su mandato del governo e che servirà a garantire l’arrivo[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
Un successo la mostra “ARTE EXPO MARGUTTA" organizzata da Sabina Tamara Fattibene
- Dettagli
- Published on Martedì, 30 Aprile 2019 16:19
- Scritto da Ester Campese
- Visite: 258
Mercoledì 24 Aprile si è svolto, con un acclamato successo di pubblico, l’opening, della mostra“ARTE EXPOMARGUTTA" nella nota via degli artisti a Roma la via Margutta , presso la galleria Area Contesa Arte.
La mostra a cura del Direttore Artistico Sabina Tamara Fattibene, nonché Presidente dell'Ass.Cult. “Il Trittico Arte Contemporanea”, il Vernissage si è tenuto nell'ambito della manifestazione dei“Cento Pittori di via Margutta” storica iniziativa d'Arte nata nel 1953.
Una collettiva molto variegata, che è stata occasione anche per dare visibilità ad uno spaccato contemporaneo d’arte, davvero rappresentativo attraverso gli artisti sia italiani che stranieri, che con la loro presenza hanno dato un senso di internazionalità alla manifestazione.
Questi gli artisti in mostra:Rossana Bartolozzi, Ester Campese, Antonino Calabrò, Annalisa Denti, Giancarlo Del Mastro, Salvo Fortuna, Vincenzo Illiano, Fiorella Ivone, Indra Krecere, Paola Pompei, Pina Silvani, Giorgio Soldi, Fernando Terracina, Paola Ventura.
Le opere esposte spaziano dall'astratto, al materico, al figurativo con varie espressioni stilistiche e di tecnica (olio, tempera, acrilico, inchiostro, acquerello etc.)
Sapientemente scelte e selezionate, una ad una, dalla Dott.ssa Sabina Tamara Fattibene,
La mostra sarà visitabile fino al 30 aprile.
Ha inaugurato la mostra il critico d’arte del sito web Pitturiamo,il maestro d'arte Mario Salvo,che ha al suo attivo mostre in Italia e all'estero. Ha commentato la situazione artistica nei nostri tempi, analizzando le opere di ogni artista, evidenziando gli aspetti più significativi di ogni opera con una attenta descrizione penetrando a fondo e dando risalto ai valori creativi e al loro cromatismo compositivo.
Tra gli ospiti e gli invitati presenti abbiamo scorto i giornalisti Antonietta Di Vizia, Francesco Caruso Litricoil look maker Sergio Tirletti e Michele Spanò,la Fashion designer Eleonora Altamore, Riccardo Bramante,la poetessa Sabrina Tutone con il suo compagno Michele Limpido,il regista Felice Corticchia, l’attore Manfredi Russo, il conduttore Radio TV Cristiano Martinali l’attrice Emanuela Mari,la Miss Sorda Elisabetta Viaggi,il filosofo Luciano Bernazza con Graziella Moschetta, Antonella Bianchi, Cristina Di Cicco con il marito,l’art director Paola Zanoni e la event planner Giovanna Lauretta e molti altri.
La mostra è stata allietata da un momento musicale del duo ACOUSTIC DUET con Ennio Donato all'Oboe,Augusto Creni alla chitarra, che hanno suonato su strada,anche musiche da films
Al termine grande buffet con beverage per i palati dei convenuti.
Si ringrazia il Direttore Artistico Sabina Tamara Fattibene per questa splendida esposizione, ricca di espressioni e sensazioni artistiche spunto fra l’altro, per parlare d’arte e delle diverse correnti del panorama odierno.
articolo di E.M.C.