Facebook

NoaroFB

Quotidiani

Giornali Sportivi

  • TES Altre

Mostre ed Arte

ULTIME SETTIMANE PER VISITARE LA MOSTRA “CHAGALL. SOGNO D’AMORE”

Continua il successo per la mostra Chagall. Sogno d’amore al Polo Museale - Castello Conti...

Erwin Wurm torna a Venezia: presentata “DEEP ”

In concomitanza con la 60a Esposizione Internazionale d'Arte - Biennale di Venezia, l’artista...

Nuove sfide per i musei statali della Lombardia: sguardi sul futuro del nostro patrimonio culturale

Nuove sfide per i musei statali della Lombardia: sguardi sul futuro del nostro patrimonio...

Aperte le prenotazioni per le Mostre su Ungaretti a Gorizia e Monfalcone

UNGARETTI POETA E SOLDATO IL CARSO E L’ANIMA DEL MONDO   Poesia pittura storia ...

"American Beauty. Da Robert Capa a Banksy", a Padova

AMERICAN BEAUTY Da Robert Capa a Banksy Padova, Centro culturale Altinate | San Gaetano 13...

Al Museo di Bassano, l’altra America di Dorothea Lange

Al Museo di Bassano, l’altra America di Dorothea Lange

DOROTHEA LANGE. L’ALTRA AMERICA Bassano del Grappa (Vi), Museo Civico 21 ottobre 2023 – 4...

Rubato

Rubato "America" il wc d'oro di Maurizio Cattelan

Grande risonanza ha avuto il recente furto dell’opera dell’artista concettuale...

Un successo la mostra “ARTE EXPO MARGUTTA

Un successo la mostra “ARTE EXPO MARGUTTA" organizzata da Sabina Tamara Fattibene

Mercoledì 24 Aprile si è svolto, con un acclamato successo di pubblico,...

Boldini e la moda in mostra a Ferrara

Boldini e la moda in mostra a Ferrara

Il Palazzo dei Diamanti a Ferrara ospiterà fino al prossimo 2 giugno una mostra fuori...

Il Museo del Prado compie 200 anni

Il Museo del Prado compie 200 anni

Voluto dal Re Carlo III di Spagna ed aperto nel 1819 nel maestoso edificio opera...

Artemisia Gentileschi alla National Gallery di Londra

Artemisia Gentileschi alla National Gallery di Londra

Quest’anno ricorre il 500° anniversario della morte del grande Leonardo da Vinci e,...

Dream. L’arte incontra i sogni al Chiostro del Bramante

Dream. L’arte incontra i sogni al Chiostro del Bramante

E’ al Chiostro del Bramante la location rinascimentale del noto architetto Donato Bramante...

Visioni Lucane: grande successo a Matera per le opere di Mario D’Imperio

Visioni Lucane: grande successo a Matera per le opere di Mario D’Imperio

Si è appena conclusa nella Capitale Europea della Cultura, con enorme riscontro di...

La Galleria degli Uffizi celebra i Medici

La Galleria degli Uffizi celebra i Medici

Vasto è il programma degli eventi che la Galleria degli Uffizi si appresta ad organizzare...

Schiele-Basquiat: gemelli diversi in mostra

Schiele-Basquiat: gemelli diversi in mostra

La Fondazione Vuitton ha organizzato nella sua sede di Parigi una originalissima mostra in cui...

A Roma la mostra su Pablo Picasso scultore

A Roma la mostra su Pablo Picasso scultore

Pablo Picasso è noto soprattutto per i suoi dipinti che hanno rivoluzionato il concetto di...

ROMA: ARTE, BURNING di Borelli e D'Imperio

ROMA: ARTE, BURNING di Borelli e D'Imperio

Giovedì 25 ottobre alle 18.30 si inaugura la mostra BURNING nella splendida cornice di...

Andy Warhol superstar dell’autunno 2018

Andy Warhol superstar dell’autunno 2018

Per ricordare il novantesimo anniversario della nascita di Andy Warhol ben due mostre vengono...

Marina Abramovic: arte come sofferenza

Marina Abramovic: arte come sofferenza

In una scena del film di Sorrentino “La grande bellezza” si vede una giovane donna...

A Palazzo Grifalcon la mostra

A Palazzo Grifalcon la mostra "Idoli – Il potere dell’immagine"

E’ in corso a Venezia a Palazzo Loredan, sede della Fondazione Giancarlo Ligabue, una...

Apre a Mestre il primo museo senza opere

Apre a Mestre il primo museo senza opere

Si aprirà il 1° dicembre prossimo a Mestre il “M9”, dove M sta per Mestre...

L’esoterismo nella pittura europea, la mostra al Palazzo Roverella di Rovigo dal 29 settembre

L’esoterismo nella pittura europea, la mostra al Palazzo Roverella di Rovigo dal 29 settembre

“Arte e magia. Esoterismo nella pittura europea dal simbolismo alle avanguardie...

Furla Series #02 – Haegue Yang: Tightrope Walking And Its Wordless Shadow dal 6 settembre alla Triennale di Milano

Furla Series #02 – Haegue Yang: Tightrope Walking And Its Wordless Shadow dal 6 settembre alla Triennale di Milano

E’ con la prima personale di Haegue Yang in un’istituzione italiana, che il 6...

CAVAZZANO 50 Disegni, colori e sogni a Città di Castello (PG)

CAVAZZANO 50 Disegni, colori e sogni a Città di Castello (PG)

16° MOSTRA NAZIONALE DEL FUMETTOTIFERNO COMICS 2018CAVAZZANO 50Disegni, colori e sogni15...

All’artista Ester Campese va il Premio Premio “Palermo Capitale italiana della Cultura 2018”

All’artista Ester Campese va il Premio Premio “Palermo Capitale italiana della Cultura 2018”

Ester Campese nota artista internazionale è stata premiata a Palermo lo scorso luglio,...

"INCONTRIAMOCI": la nota pittrice Ester Campese in mostra a Villa Corsini Sarsina - Anzio

L’artista Ester Campese che in arte si firma Campey, parteciperà alla...

Dal 5 luglio Miho Ikeda e Kenji Takahashi - Carta e Sasso” a Mantova

Dal 5 luglio Miho Ikeda e Kenji Takahashi - Carta e Sasso” a Mantova

Nella stupenda cornice della Galleria “Arianna Sartori” di Mantova dal 5 luglio...

Archeologia industriale e riconversioni

Archeologia industriale e riconversioni

Di Riccardo Bramante Con il termine “archeologia industriale”, nato intorno...

Ancora un successo per Ester Campese a Venezia alla mostra “Sconfini” presentata da Sgarbi

Ancora un successo per Ester Campese a Venezia alla mostra “Sconfini” presentata da Sgarbi

Un ulteriore successo e tributo per la pittrice internazionale Ester Campese, nel suo...

Tanti Vip al vernissage

Tanti Vip al vernissage "L'arte tra sogno e realtà" dove ha esposto Campey

Un grande successo la mostra "L'arte tra sogno e realtà" organizzata dalla Direttrice...

Il Palazzo di Giustizia a Roma detto il Palazzaccio

Il Palazzo di Giustizia a Roma detto il Palazzaccio

Guardando Roma dall’alto tre monumenti colpiscono immediatamente la vista perché ben...

Ester Campese “Sconfina” a Venezia alla mostra presentata dal Prof. Sgarbi

Ester Campese “Sconfina” a Venezia alla mostra presentata dal Prof. Sgarbi

La pittrice internazionale Ester Campese sarà tra gli artisti che espongono prossimamente...

Ambrogio Lorenzetti al Complesso Museale Santa Maria della Scala a Massa Marittima (GR)

Ambrogio Lorenzetti al Complesso Museale Santa Maria della Scala a Massa Marittima (GR)

E’ al Complesso Museale Santa Maria della Scala a Massa Marittima di Grosseto, che sono...

Ester Campese presente alla mostra “L’arte tra sogno e realtà

Ester Campese presente alla mostra “L’arte tra sogno e realtà" all' Area Contesa Arte

Dal 29 maggio Ester Campese, l’artista internazionale che in arte si firma Campey,...

Mostre: John Ruskin e “Le pietre di Venezia”

Mostre: John Ruskin e “Le pietre di Venezia”

E’ attualmente in corso a Venezia, nel Palazzo Ducale, la mostra dedicata a John Ruskin e...

Berlino ricostruisce il Castello degli Hohenzollern

Berlino ricostruisce il Castello degli Hohenzollern

Riscrivendo ancora una volta la sua storia, Berlino ha intrapreso i lavori di ricostruzione del...

I Gioielli di Gio’ Pomodoro: il Segno e l’ornamento

I Gioielli di Gio’ Pomodoro: il Segno e l’ornamento

In corso presso il Museo del Gioiello di Vicenza, spazio museale all’interno della Basilica...

"Dancing with myself" la mostra dall'8 aprile allo Spazio "Punta della Dogana" di Venezia

Prende il via dall’8 aprile, a Venezia, a Punta della Dogana (Palazzo Grassi) la mostra...

Ester Campese a New York con “El Matador”

Ester Campese a New York con “El Matador”

Il nuovo appuntamento con la nota pittrice Ester Campese è a New York a marzo 2018 in...

	 Vettor Pisani. Il Cibo interpretato al Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

Vettor Pisani. Il Cibo interpretato al Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

Al museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese in Roma una interessante mostra di...

Ester Campese in mostra per

Ester Campese in mostra per "Culture a confronto"

Ecco il nuovo appuntamento con la pittrice Ester Campese in arte Campey che sarà...

“Van Gogh. Tra il grano e il cielo” alla Basilica Palladiana di Vicenza

“Van Gogh. Tra il grano e il cielo” alla Basilica Palladiana di Vicenza

A Vicenza, alla Basilica Palladiana, una mostra da non perdere è quella dedicata a...

Solo il 30-31 gennaio 2018 al Cinema con

Solo il 30-31 gennaio 2018 al Cinema con "David Hockney dalla Royal Academy of Arts"

Con un’immersione che gli spettatori potranno fare attraverso un viaggio cinematografico...

100 Capolavori del 19° e 20° secolo dalle Collezioni Private di Brescia, ed un'anteprima mondiale di Pablo Picasso

100 Capolavori del 19° e 20° secolo dalle Collezioni Private di Brescia, ed un'anteprima mondiale di Pablo Picasso

Nel raffinato Palazzo Martinengo di Brescia dal 20 gennaio si apre la mostra “PICASSO,...

L’artista Stjepko Mamic, mon Capitaine

L’artista Stjepko Mamic, mon Capitaine

Stjepko Mamic artista Croato, nato a Dubrovnik, è un ex capitano di marina la cui...

Quando scienza ed arte creano un perfetto connubio

Quando scienza ed arte creano un perfetto connubio

La British Heart Foundation effettua con decade annuale l’aggiornamento...

L’artista Bruna Rapetti e il suo sensorialismo

L’artista Bruna Rapetti e il suo sensorialismo

La pittrice Bruna Rapetti nasce ad Acqui Terme, ma vive a Torino città in cui si...

Sgarbi con “Michelangelo” al Gran Teatro Morato di Brescia il 16 dicembre

Sgarbi con “Michelangelo” al Gran Teatro Morato di Brescia il 16 dicembre

Dopo lo straordinario successo dello spettacolo teatrale “Caravaggio”, Vittorio...

Mostra ad Amburgo sulle divise hostess

Mostra ad Amburgo sulle divise hostess "Cabin Crew. Fashion in the Air"

E’ al museo Kunsthalle di Amburgo, museo di arte antica, moderna e contemporanea che con...

James Nachtwey a Palazzo Reale – Milano per “Memoria” dal 1° dicembre

James Nachtwey a Palazzo Reale – Milano per “Memoria” dal 1° dicembre

James Nachtwey è nato a Syracuse, Stati Uniti, nel 1948 ed è un famosissimo...

  • ULTIME SETTIMANE PER VISITARE LA MOSTRA “CHAGALL. SOGNO D’AMORE”

    Published in Mostre ed Arte

  • Erwin Wurm torna a Venezia: presentata “DEEP ”

    Published in Mostre ed Arte

  • Nuove sfide per i musei statali della Lombardia: sguardi sul futuro del nostro patrimonio culturale

    Published in Mostre ed Arte

  • Aperte le prenotazioni per le Mostre su Ungaretti a Gorizia e Monfalcone

    Published in Mostre ed Arte

  • "American Beauty. Da Robert Capa a Banksy", a Padova

    Published in Mostre ed Arte

  • Al Museo di Bassano, l’altra America di Dorothea Lange

    Al Museo di Bassano, l’altra America di Dorothea Lange

    Published in Mostre ed Arte

  • Rubato

    Rubato "America" il wc d'oro di Maurizio Cattelan

    Published in Mostre ed Arte

  • Un successo la mostra “ARTE EXPO MARGUTTA

    Un successo la mostra “ARTE EXPO MARGUTTA" organizzata da Sabina Tamara Fattibene

    Published in Mostre ed Arte

  • Boldini e la moda in mostra a Ferrara

    Boldini e la moda in mostra a Ferrara

    Published in Mostre ed Arte

  • Il Museo del Prado compie 200 anni

    Il Museo del Prado compie 200 anni

    Published in Mostre ed Arte

  • Artemisia Gentileschi alla National Gallery di Londra

    Artemisia Gentileschi alla National Gallery di Londra

    Published in Mostre ed Arte

  • Dream. L’arte incontra i sogni al Chiostro del Bramante

    Dream. L’arte incontra i sogni al Chiostro del Bramante

    Published in Mostre ed Arte

  • Visioni Lucane: grande successo a Matera per le opere di Mario D’Imperio

    Visioni Lucane: grande successo a Matera per le opere di Mario D’Imperio

    Published in Mostre ed Arte

  • La Galleria degli Uffizi celebra i Medici

    La Galleria degli Uffizi celebra i Medici

    Published in Mostre ed Arte

  • Schiele-Basquiat: gemelli diversi in mostra

    Schiele-Basquiat: gemelli diversi in mostra

    Published in Mostre ed Arte

  • A Roma la mostra su Pablo Picasso scultore

    A Roma la mostra su Pablo Picasso scultore

    Published in Mostre ed Arte

  • ROMA: ARTE, BURNING di Borelli e D'Imperio

    ROMA: ARTE, BURNING di Borelli e D'Imperio

    Published in Mostre ed Arte

  • Andy Warhol superstar dell’autunno 2018

    Andy Warhol superstar dell’autunno 2018

    Published in Mostre ed Arte

  • Marina Abramovic: arte come sofferenza

    Marina Abramovic: arte come sofferenza

    Published in Mostre ed Arte

  • A Palazzo Grifalcon la mostra

    A Palazzo Grifalcon la mostra "Idoli – Il potere dell’immagine"

    Published in Mostre ed Arte

  • Apre a Mestre il primo museo senza opere

    Apre a Mestre il primo museo senza opere

    Published in Mostre ed Arte

  • L’esoterismo nella pittura europea, la mostra al Palazzo Roverella di Rovigo dal 29 settembre

    L’esoterismo nella pittura europea, la mostra al Palazzo Roverella di Rovigo dal 29 settembre

    Published in Mostre ed Arte

  • Furla Series #02 – Haegue Yang: Tightrope Walking And Its Wordless Shadow dal 6 settembre alla Triennale di Milano

    Furla Series #02 – Haegue Yang: Tightrope Walking And Its Wordless Shadow dal 6 settembre alla...

    Published in Mostre ed Arte

  • CAVAZZANO 50 Disegni, colori e sogni a Città di Castello (PG)

    CAVAZZANO 50 Disegni, colori e sogni a Città di Castello (PG)

    Published in Mostre ed Arte

  • All’artista Ester Campese va il Premio Premio “Palermo Capitale italiana della Cultura 2018”

    All’artista Ester Campese va il Premio Premio “Palermo Capitale italiana della Cultura 2018”

    Published in Mostre ed Arte

  • "INCONTRIAMOCI": la nota pittrice Ester Campese in mostra a Villa Corsini Sarsina - Anzio

    Published in Mostre ed Arte

  • Dal 5 luglio Miho Ikeda e Kenji Takahashi - Carta e Sasso” a Mantova

    Dal 5 luglio Miho Ikeda e Kenji Takahashi - Carta e Sasso” a Mantova

    Published in Mostre ed Arte

  • Archeologia industriale e riconversioni

    Archeologia industriale e riconversioni

    Published in Mostre ed Arte

  • Ancora un successo per Ester Campese a Venezia alla mostra “Sconfini” presentata da Sgarbi

    Ancora un successo per Ester Campese a Venezia alla mostra “Sconfini” presentata da Sgarbi

    Published in Mostre ed Arte

  • Tanti Vip al vernissage

    Tanti Vip al vernissage "L'arte tra sogno e realtà" dove ha esposto Campey

    Published in Mostre ed Arte

  • Il Palazzo di Giustizia a Roma detto il Palazzaccio

    Il Palazzo di Giustizia a Roma detto il Palazzaccio

    Published in Mostre ed Arte

  • Ester Campese “Sconfina” a Venezia alla mostra presentata dal Prof. Sgarbi

    Ester Campese “Sconfina” a Venezia alla mostra presentata dal Prof. Sgarbi

    Published in Mostre ed Arte

  • Ambrogio Lorenzetti al Complesso Museale Santa Maria della Scala a Massa Marittima (GR)

    Ambrogio Lorenzetti al Complesso Museale Santa Maria della Scala a Massa Marittima (GR)

    Published in Mostre ed Arte

  • Ester Campese presente alla mostra “L’arte tra sogno e realtà

    Ester Campese presente alla mostra “L’arte tra sogno e realtà" all' Area Contesa Arte

    Published in Mostre ed Arte

  • Mostre: John Ruskin e “Le pietre di Venezia”

    Mostre: John Ruskin e “Le pietre di Venezia”

    Published in Mostre ed Arte

  • Berlino ricostruisce il Castello degli Hohenzollern

    Berlino ricostruisce il Castello degli Hohenzollern

    Published in Mostre ed Arte

  • I Gioielli di Gio’ Pomodoro: il Segno e l’ornamento

    I Gioielli di Gio’ Pomodoro: il Segno e l’ornamento

    Published in Mostre ed Arte

  • "Dancing with myself" la mostra dall'8 aprile allo Spazio "Punta della Dogana" di Venezia

    Published in Mostre ed Arte

  • Ester Campese a New York con “El Matador”

    Ester Campese a New York con “El Matador”

    Published in Mostre ed Arte

  • 	 Vettor Pisani. Il Cibo interpretato al Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    Vettor Pisani. Il Cibo interpretato al Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    Published in Mostre ed Arte

  • Ester Campese in mostra per

    Ester Campese in mostra per "Culture a confronto"

    Published in Mostre ed Arte

  • “Van Gogh. Tra il grano e il cielo” alla Basilica Palladiana di Vicenza

    “Van Gogh. Tra il grano e il cielo” alla Basilica Palladiana di Vicenza

    Published in Mostre ed Arte

  • Solo il 30-31 gennaio 2018 al Cinema con

    Solo il 30-31 gennaio 2018 al Cinema con "David Hockney dalla Royal Academy of Arts"

    Published in Mostre ed Arte

  • 100 Capolavori del 19° e 20° secolo dalle Collezioni Private di Brescia, ed un'anteprima mondiale di Pablo Picasso

    100 Capolavori del 19° e 20° secolo dalle Collezioni Private di Brescia, ed un'anteprima mondiale...

    Published in Mostre ed Arte

  • L’artista Stjepko Mamic, mon Capitaine

    L’artista Stjepko Mamic, mon Capitaine

    Published in Mostre ed Arte

  • Quando scienza ed arte creano un perfetto connubio

    Quando scienza ed arte creano un perfetto connubio

    Published in Mostre ed Arte

  • L’artista Bruna Rapetti e il suo sensorialismo

    L’artista Bruna Rapetti e il suo sensorialismo

    Published in Mostre ed Arte

  • Sgarbi con “Michelangelo” al Gran Teatro Morato di Brescia il 16 dicembre

    Sgarbi con “Michelangelo” al Gran Teatro Morato di Brescia il 16 dicembre

    Published in Mostre ed Arte

  • Mostra ad Amburgo sulle divise hostess

    Mostra ad Amburgo sulle divise hostess "Cabin Crew. Fashion in the Air"

    Published in Mostre ed Arte

  • James Nachtwey a Palazzo Reale – Milano per “Memoria” dal 1° dicembre

    James Nachtwey a Palazzo Reale – Milano per “Memoria” dal 1° dicembre

    Published in Mostre ed Arte

Erwin Wurm torna a Venezia: presentata “DEEP ”

In concomitanza con la 60a Esposizione Internazionale d'Arte - Biennale di Venezia, l’artista austriaco Erwin Wurm presenta le sue opere nel Salone Sansoviniano della Biblioteca Nazionale Marciana di Piazza San Marco, a Venezia, a cui si accede attraverso il Museo Correr.

In effetti per Wurm si tratta di un ritorno in Laguna: già due anni fa era stato protagonista della mostra “Avatars” nella stessa prestigiosa sede veneziana; inoltre già nel 2011, e poi ancora nel 2017, aveva partecipato rispettivamente alla 54a e alla 57a edizione della Biennale d’arte di Venezia.

Adesso è tempo di una nuova avventura veneziana per l’artista di Bruck an der Mur che torna nella prestigiosa Biblioteca Nazionale Marciana con una mostra personale dal titolo “DEEP” che si inaugura questo pomeriggio (e aprirà al pubblico domani) per poi proseguire fino al 24 novembre.

Stavolta Wurm propone una selezione di opere scultoree poste in dialogo emozionale con le pitture di Tiziano, Tintoretto, Veronese e di altri maestri del Rinascimento veneto che impreziosiscono il salone.

Quindi per due mesi, nella Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia, si potranno ammirare 13 sculture di Erwin Wurm, sette delle quali – di dimensioni maggiori - sono collocate nel suggestivo salone monumentale, mentre le restanti sei - in vetro e di dimensioni più contenute - trovano spazio nel vestibolo d’accesso alla grande sala.

La mostra è organizzata dall'Association for Art in Public e sostenuta da Berengo Studio; inoltre fa parte del progetto espositivo “At Home Abroad”, articolato in una serie di mostre personali di importanti artisti contemporanei nel Salone Sansoviniano della biblioteca veneziana, tra cui Bernar Venet e Jiri Georg Dokoupil che, in linea con il tema della 60ª Biennale d’Arte, Stranieri Ovunque, dallo scorso mese di giugno stanno esplorando artisticamente i temi dell'estraneità e dell'estero.

Il progetto artistico è stato avviato e realizzato dall'organizzatore della mostra, Dirk Geuer, in collaborazione con il Ministero della Cultura.

«A mio avviso – dice Geuer -, mettere insieme un artista contemporaneo di così elevato livello con i grandi pittori del Rinascimento, parallelamente alla Biennale Arte 2024, crea un dialogo entusiasmante che può essere realizzato solo da un'arte di alta qualità, i cui artisti si incontrano su un piano di parità».

Da parte sua Stefano Trovato, Direttore della Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia, aggiunge: «Statue e Venezia, statue e la Marciana: una storia di statue in movimento per tutto il Mediterraneo, come i Tetrarchi a guardia del Tesoro di San Marco, o lo Statuario Pubblico della Serenissima, che la munificenza dei Grimani portò nell’atrio della Libreria Sansoviniana. Ora la Marciana, in concomitanza con la Biennale d’Arte, rinnova questo rapporto ospitando statue di Erwin Wurm, artista che opera tra l’Austria, il Mediterraneo e il nuovo mondo».

Informazioni sulla mostra

Erwin Wurm è il rappresentante di maggior successo internazionale dell'arte contemporanea austriaca. La sua opera stratificata comprende quasi tutti i generi e spazia dalla scultura materiale all'action art, dal video alla fotografia, dalla pittura al disegno e al libro d'artista.

Nonostante l’eclettismo, al centro del suo lavoro artistico c'è l’intensa inquietudine per il mezzo scultoreo. Fin dai tempi dello studio, Wurm ha costantemente analizzato il genere, i concetti e le convenzioni a esso associati, dissolvendo i suoi confini spaziali e temporali e sviluppando costantemente nuovi mezzi espressivi, innovativi e altamente indipendenti.

«Il mio lavoro è un commento sulla nostra società – afferma l’Artista -. Utilizzo l'angolazione dell'assurdo e del paradosso per affrontare le preoccupazioni del nostro mondo».

Con le sue One Minute Sculptures - in cui persone in pose insolite, a volte innaturali, interagiscono con oggetti quotidiani diventando così parte dell'opera d'arte - Erwin Wurm ha arricchito il mondo dell'arte negli anni Novanta del Novecento e ha ampliato il concetto di scultura includendo aspetti interattivi, sociali e temporali.

Molti dei suoi motivi, che siano cetriolini, salsicce viennesi o oggetti quotidiani alienati come le Fat Cars e le Melting Houses, sono diventati icone dell'arte contemporanea e hanno assicurato all'artista un posto permanente nella storia dell'arte.

Nel suo lavoro artistico, Erwin Wurm si concentra principalmente sugli oggetti che caratterizzano la nostra vita quotidiana. È particolarmente interessato agli oggetti che usiamo per identificarci, siano essi status symbol piccolo-borghesi o oggetti apparentemente banali come l'abbigliamento, che esplora artisticamente dalla fine degli anni Ottanta. E non a caso, per avere una rapida idea della tematica, l’Artista ha deciso di collocare in otto vetrine del Salone monumentale della biblioteca veneziana, altrettanti indumenti che fanno da “cornice” alle sue opere e rendono più facile il confronto. 

L'abbigliamento modella, definisce e plasma il corpo, ma fornisce anche informazioni sullo status e sullo stile; e infatti le opere di questo complesso tematico costituiscono il fulcro della mostra nelle magnifiche sale di Piazza San Marco, un tempo create principalmente proprio come status symbol.

Provenienti da diverse serie di lavori, tra cui Substitutes, Neuroses e Box People e oggetti antropomorfizzati su gambe, le opere esposte costituiscono uno spaccato rappresentativo dell'esplorazione della seconda pelle da parte dell'artista e allo stesso tempo mostrano il variegato approccio di Wurm al vuoto e al volume, ma anche alla rappresentazione e all'astrazione: «Ho voluto creare una figura in cui non si può vedere un essere umano – aggiunge l’Artista -, ma avere l’idea di una persona».

Allo stesso tempo, queste opere pongono domande esistenziali sui nostri valori, sul precario equilibrio tra resistenza e conformità e sulla rilevanza personale e sociale delle decisioni quotidiane.

In definitiva, quindi, le sculture di Erwin Wurm invitano chi le ammira a riflettere su se stesso.

Infine, un altro punto focale della presentazione è costituito da affascinanti sculture in vetro che riproducono i motivi iconici di Wurm, come la Fat Car o la Melting House, in un materiale diverso che oscilla tra presenza e assenza, visibilità e invisibilità, mostrando così una nuova variazione nel gioco di Wurm con la superficie e il volume.

L’Artista

Il pluripremiato artista austriaco Erwin Wurm è nato nel 1954. Dal 1974 al 1977 ha studiato storia dell'arte e lingua e letteratura tedesca all'Università di Graz e dal 1977 al 1979 arte ed educazione artistica all'Università Mozarteum di Salisburgo. Dal 1979 al 1982 ha frequentato l'Università di Arti Applicate e l'Accademia di Belle Arti. Dal 2002 al 2006 ha insegnato presso l'Istituto di Studi Artistici e Culturali/Educazione Artistica e dal 2007 al 2010 presso l'Istituto di Belle Arti e Media Arts dell'Università di Arti Applicate di Vienna.

Le straordinarie opere di Erwin Wurm sono da tempo oggetto di mostre personali in vari musei internazionali. I più rinomati musei e collezioni di tutto il mondo possiedono e presentano le sue opere, tra cui la National Gallery of Victoria a Melbourne, l'Österreichische Galerie Belvedere a Vienna, il Centre Pompidou a Parigi, il Museum Ludwig a Colonia, il Kunsthaus Zürich e il Solomon R. Guggenheim Museum che ha sede a New York.

Nel 2017 è stato scelto per rappresentare il suo paese, l’Austria, durante la 57a Biennale di Venezia, dove ha presentato le sue performative One Minute Sculptures al Padiglione Austriaco. Una caratteristica sorprendente è stato il monumento ambulante di fronte al padiglione: un enorme camion capovolto.

Lo stesso era accaduto sei anni prima, alla 54a Biennale Arte del 2011, quando presentò Narrow House, un modello della casa dei suoi genitori ridotto a un sesto delle sue dimensioni lungo l'asse longitudinale.

Da segnalare che dallo scorso 13 settembre, all'Albertina Modern di Vienna, è inoltre visitabile una grande retrospettiva dell'artista, realizzata in occasione del suo 70° compleanno.

Erwin Wurm vive e lavora in Vienna.

INFO MOSTRA

Erwin Wurm
DEEP
27.09.2024 – 24.11.2024
Biblioteca Nazionale Marciana
Piazza San Marco 13/a, Venezia
L’accesso alla mostra è dal Museo Correr
Piazza San Marco 52, Venezia
Orari di apertura: tutti i giorni ore 10-18 (ultimo ingresso ore 17); dal 01.11.2024 tutti i giorni ore 10-17 (ultimo ingresso ore 16)
Inaugurazione GI 26.09.2024 ore 17

  • Ricerca Agenti