Quotidiani
-
Baseball: Usa batte Cuba a Miami in match per la storia
Baseball: Usa batte Cuba a Miami in match per la storia
Finisce 14-2 per americani che conquistano finale World Classic
Source: RSS di- ANSA.it
-
"È un vero business". Ecco i numeri della vergogna sull'utero in affitto
"È un vero business". Ecco i numeri della vergogna sull'utero in affitto
In diverse parti del mondo la pratica è permessa a pagamento. Dall'Ucraina agli Stati Uniti: dove e come è consentita[…]
Source: Il Giornale
-
Claudio Lippi dà del primate a un ragazzo su RaiUno: “È italiano? Ah è per metà brasiliano, ecco perché”
Claudio Lippi dà del primate a un ragazzo su RaiUno: “È italiano? Ah è per metà brasiliano, ecco perché”
Una domenica che difficilmente dimenticheranno a Viale Mazzini. Il sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi a “Domenica In“, presente in studio[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Covid Italia, report ultima settimana: stabili contagi, decessi e terapie intensive
Covid Italia, report ultima settimana: stabili contagi, decessi e terapie intensive
Roma, 20 mar. (Adnkronos Salute) - Sono stabili i contagi Covid in Italia, così come i decessi e le presenze[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Covid Italia, report ultima settimana: stabili contagi, decessi e terapie intensive
Covid Italia, report ultima settimana: stabili contagi, decessi e terapie intensive
Roma, 20 mar. (Adnkronos Salute) - Sono stabili i contagi Covid in Italia, così come i decessi e le presenze[…]
Source: Libero Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Cina-Russia: Xi a Mosca da Putin. Si parlerà di pace in Ucraina ma gli Usa sono scettici
Cina-Russia: Xi a Mosca da Putin. Si parlerà di pace in Ucraina ma gli Usa sono scettici
A poche ore dall'arrivo del presidente cinese Xi Jinping a Mosca per un vertice con il suo omologo russo Vladimir[…]
Source: Panorama
-
Il primo rigassificatore arrivato a Piombino
Il primo rigassificatore arrivato a Piombino
La Golar Tundra, la nave rigassificatrice che Snam ha acquistato su mandato del governo e che servirà a garantire l’arrivo[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
Solo il 30-31 gennaio 2018 al Cinema con "David Hockney dalla Royal Academy of Arts"
- Dettagli
- Published on Martedì, 30 Gennaio 2018 15:24
- Scritto da Ester Campese
- Visite: 248
Con un’immersione che gli spettatori potranno fare attraverso un viaggio cinematografico e due magnifiche mostre “A Bigger Picture 2012” e “82 Portraits and One Still Life 2016” ecco in scena il genio Inglese della Pop Art David Hockney. Il docufilm sarà visibile al cinema nelle solo due giornate del 30 e 31 gennaio dal titolo “David Hockney dalla Royal Academy of Arts”.
David Hockney, nato a Bradford, 9 luglio 1937, è un pittore, disegnatore, incisore, fotografo e scenografo britannico decretato tra i principali esponenti della corrente artistica Pop britannica, dall’inizio degli anni sessanta.
Hockney è anche membro della Royal Academy of Arts di Londra già dal 1991 e ancora sperimenta tecniche innovative da applicare al suo modo di fare arte come ad esempio realizzare disegni e video con l’iPad.
Tra i commenti di prestigio ricevuti da David Hockney eccone solo un paio per darvi contezza dell’ingegno di questo grande Maestro, tra i più grandi artisti della pop art del 21° secolo. Di lui hanno detto “semplice ed intenso” The Times e “Celebrato come pochi altri artisti al mondo” The Telegraph.
Trasferitosi in California Hockney incentra la sua arte sull’elemento figurativo facendone il cardine della propria produzione artistica. Spazia anche in altri campi artistici, realizzando le scenografie per il teatro, facendo divenire ogni sua realizzazione un evento spettacolare di per se, come ad esempio quelle eseguito per “l’Ubu re” di Alfred Jarry (nel 1963) o per “Il flauto magico” al Metropolitan Opera di New York (nel 1978) e ancora per la “Turandot” alla San Francisco Opera.
Informazioni sulla programmazione al seguente link: Link: http://www.nexodigital.it/david-hockney-da...cademy-of-arts/
Articolo di Ester Campese