Quotidiani
-
Funivia del Faito, la moglie del macchinista: “Non può essere una fatalità, queste morti meritano risposte”
Funivia del Faito, la moglie del macchinista: “Non può essere una fatalità, queste morti meritano risposte”
Un mese fa Carmine Parlato, il macchinista Eav ucciso dal crollo della funivia del Faito di Castellammare di Stabia, consegnò[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Patente sospesa o ritirata? Cosa c'è da sapere per riaverla indietro
Patente sospesa o ritirata? Cosa c'è da sapere per riaverla indietro
Con la riforma del Codice della Strada sono arrivate alcune novità da tenere in considerazione, ecco cosa fare in caso[…]
Source: Il Giornale
-
I servizi segreti russi: “Arrestato un agente ucraino per l’uccisione del generale Iaroslav Moskalik”
I servizi segreti russi: “Arrestato un agente ucraino per l’uccisione del generale Iaroslav Moskalik”
Il servizio d’intelligence interna russo (Fsb) ha detto di avere fermato un “agente dei servizi speciali ucraini” accusato di avere[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Papa Francesco, i funerali in diretta: almeno in 400mila per l’addio, 249 le delegazioni. Le immagini della tumulazione
Papa Francesco, i funerali in diretta: almeno in 400mila per l’addio, 249 le delegazioni. Le immagini della tumulazione
Finite le esequie, il feretro di Francesco sulla papamobile scoperta ha attraversato il centro di Roma. L’omelia del cardinale Re:[…]
Source: Repubblica.it
-
Da Abu Dhabi a Genova antifascista: la Liberazione diventa marketing per Silvia Salis
Da Abu Dhabi a Genova antifascista: la Liberazione diventa marketing per Silvia Salis
La candidata a sindaco di Genova del campo largo un anno fa mostrava le immagini di una super-vacanza negli Emirati[…]
Source: Il Giornale
Giornali Sportivi
Riviste
-
Aiutò migrante: Fbi arresta giudice
Aiutò migrante: Fbi arresta giudice
Il direttore del Bureau ha annunciato il provvedimento preso contro un magistrato di Milwaukee che avrebbe ostacolato l'applicazione delle leggi[…]
Source: Panorama
-
Melania Trump compie 55 anni nel giorno del funerale di Papa Francesco
Melania Trump compie 55 anni nel giorno del funerale di Papa Francesco
A Roma con il marito Donald, ha vissuto una giornata speciale anche per un altro motivo. E il tycoon le[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Dream. L’arte incontra i sogni al Chiostro del Bramante
- Dettagli
- Published on Domenica, 13 Gennaio 2019 15:12
- Scritto da Ester Campese
- Visite: 708
E’ al Chiostro del Bramante la location rinascimentale del noto architetto Donato Bramante che 20 protagonisti dell’arte contemporanea hanno voluto narrare il loro sogno con il mezzo delle opere visionarie. I visitatori della mostra “Dream. L’arte incontra i sogni” possono dunque godere di un immaginifico viaggio all’interno di questa perfetta architettura.
La mostra enuncia desideri, speranze, o sgomenti esorcizzati da fantasiose realizzazioni artistiche che condurranno gli ospito per mano nel percorso espositivo da visitare letteralmente ad occhi aperti ma anche da assaporare ad chiusi. Un parte della mostra infatti si completa con il progetto “Le voci del sogno” attraverso il quale 14 attori italiani leggono frasi ispirati dalle opere presenti nella mostra Dream evocando emozioni uniche prescindendo da ogni vincolo visivo e favorendo l’immersione in un sogno.
Questi gli attori che hanno partecipato al progetto: Valeria Solarino, Alessandro Preziosi, Cristiana Capotondi, Alessandro Roja, Valentina Cervi, Angela Baraldi, Brando Pacitto, Carolina Crescentini, Giulia Bevilacqua, Giuseppe Maggio, Isabella Ferrari, Marco Bocci, Matilda De Angelis, Matteo Giuggioli.
Gli artisti in mostra nel restante percorso sono: Jaume Plensa, Anselm Kiefer, Mario Merz, Giovanni Anselmo, Christian Boltanski, Doris Salcedo, Henrik Håkansson, Wolfgang Laib, Claudio Costa, Kate MccGwire, Anish Kapoor, Tsuyoshi Tane, Ryoji Ikeda, Bill Viola, Alexandra Kehayoglou, Peter Kogler, Tatsuo Miyajima, Luigi Ontani, Ettore Spalletti, James Turrell.
La mostra sarà visitabile fino al 5 maggio 2019.
Articolo di Ester M. Campese