Quotidiani
-
Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. L’ambasciatore di Mosca all’Onu: “Irrealistica una tregua”
Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. L’ambasciatore di Mosca all’Onu: “Irrealistica una tregua”
Trump: l’accordo sulle terre rare con Kiev sarà firmato giovedì prossimo. Due morti negli attacchi russi contro Kharkiv e Sumy
Source: Repubblica.it
-
Borse oggi, le news sui dazi. Listini asiatici poco mossi
Borse oggi, le news sui dazi. Listini asiatici poco mossi
Washington conferma la stretta sugli oneri portuali alle navi cinesi ma allarga le esenzioni dopo le proteste dell’industria
Source: Repubblica.it
-
Pranzo light e tanti elogi. "Giorgia, gran persona. Amica e miglior alleato"
Pranzo light e tanti elogi. "Giorgia, gran persona. Amica e miglior alleato"
Radicchio e carciofi per la colazione di lavoro. Il presidente conferma il suo "rapporto speciale"
Source: Il Giornale
-
Musk e l'ombra del conflitto d'interessi per l'appalto "Golden Dome"
Musk e l'ombra del conflitto d'interessi per l'appalto "Golden Dome"
SpaceX, con altre due aziende vicine a Trump, in pole position. E Vance, blindatissimo, arriva a Roma
Source: Il Giornale
-
“Ho fatto ciò che dovevo”: il messaggio del femminicida di Teresa Stabile che fa pensare alla premeditazione
“Ho fatto ciò che dovevo”: il messaggio del femminicida di Teresa Stabile che fa pensare alla premeditazione
“Ho fatto ciò che dovevo fare, buona Pasqua”. C’è un messaggio che Vincenzo Gerardi, reo confesso del femminicidio di Teresa[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
La sponda Meloni-Trump rafforza le relazioni transatlantiche
La sponda Meloni-Trump rafforza le relazioni transatlantiche
È stato un incontro particolarmente caloroso quello tra il nostro premier e il presidente americano: sul tavolo dazi, difesa e[…]
Source: Panorama
-
L’obesità aumenta le probabilità di morire per cancro al seno
L’obesità aumenta le probabilità di morire per cancro al seno
Uno studio danese dimostra che le donne obese hanno minori chance di sopravvivenza dopo un tumore alla mammella
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Mostra ad Amburgo sulle divise hostess "Cabin Crew. Fashion in the Air"
- Dettagli
- Published on Domenica, 03 Dicembre 2017 11:53
- Scritto da Ester Campese
- Visite: 726
E’ al museo Kunsthalle di Amburgo, museo di arte antica, moderna e contemporanea che con la mostra “Cabin Crew. Fashion in the Air”. è ospitata la prima exibition dedicata interamente alla moda in alta quota ovvero alle divise delle hostess.
Le divise sono parte della collezione privata dell’olandese Cliff Muskiet, commissario di bordo, che ha appunto la più grande collezione relativa alle uniformi per personale di volo composta da più di 1400 completi di ben 523 compagnie aeree.
Tanto per la cronaca, la prima hostess della storia fu Ellen Church, nel maggio 1930 che volò sul Boeing di United Airlines lungo la tratta Oakland – Chicago. In realtà la Church era un pilota, ma poiché all'epoca tale lavoro era affidato solo al maschile, fu per lei possibile “salire a bordo” in qualità di assistente poiché anche infermiera. Da allora in poi le donne hanno “volato” ed oggi questa sperequazione non sussiste più, almeno, ci sono piloti donne in tutte le compagnie.
Ma tornando a “Cabin Crew” possiamo dirvi che i visitatori potranno godere di un’affascinante retrospettiva sulle divise del personale di volo femminile delle compagnie aeree del mondo intero e potranno osservare come si è avvicendato lo stile in questi decenni spaziando dai più “minimalisti” a quelli più eleganti fino a giungere a divise appositamente disegnate dai grandi stilisti.
Rammentiamo ad esempio quelle realizzate per la TWA (Trans World Airlines) Oleg Cassini e Valentino, mentre per Air France sono Emilio Pucci per Braniff. Dior, Balenciaga, Lacroix gli stilisti che hanno disegnato le divise. Yves Saint Laurent le ha fatte per Qantas. Vivienne Westwood per Virgin Atlantic.
La compagnia di bandiera italiana, Alitalia, non è stata da meno e le sue divise sono state disegnate da le sorelle Fontana con deliziosi tailleur irrinunciabili per gli anni 50 confermate nel 60 dalla Biagiotti e poi Armani.
Nulla è lasciato al caso: oltre la divisa anche tutti gli altri dettagli sono curati, dagli accessori a compendio, ai foulard, le spille, i capellini e talvolta persino le acconciature.
Le divise al moneto ritenute le più chic sono quelle indossate dalle hostess di Hainan Air Lines, compagnia cinese e realizzate dallo stilista Laurence Xu.
Una mostra simpatica e da non perdere per chi visita Amburgo, entro il 4 febbraio 2018, data del termine della mostra.
Link: www.kunsthal.nl
Ester Campese