Quotidiani
-
Da Cogne alle Torri Gemelle fino a quello (nuovo ma “prestato”) del ponte sullo Stretto: quanto costano i plastici mostrati da Bruno Vespa e perché li usa
Da Cogne alle Torri Gemelle fino a quello (nuovo ma “prestato”) del ponte sullo Stretto: quanto costano i plastici mostrati da Bruno Vespa e perché li usa
"Quando ci fu il delitto di Cogne i giornali pubblicarono la pianta della casa. Erano plastici su carta. Noi abbiamo[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Russia: imprenditore Uss evaso dopo sì a estradizione, è caccia all'uomo
Russia: imprenditore Uss evaso dopo sì a estradizione, è caccia all'uomo
Milano, 23 mar. (Adnkronos) - E' Artem Aleksandrovich Uss, figlio di Aleksandr governatore della regione di Krasnoyarsk, l'imprenditore evaso nel[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Motomondiale: Aprilia, visita ok per Espargaró, sarà in gara a Portimao
Motomondiale: Aprilia, visita ok per Espargaró, sarà in gara a Portimao
Portimao, 23 mar. - (Adnkronos) - A 10 giorni dall'operazione all'avambraccio destro per risolvere la fibrosi muscolare, il pilota dell'Aprilia[…]
Source: Libero Quotidiano
-
TikToker muore all’età di 30 anni per una neurite ottica: “Per due anni mi hanno detto che le emicranie erano colpa dello stress, poi la diagnosi”
TikToker muore all’età di 30 anni per una neurite ottica: “Per due anni mi hanno detto che le emicranie erano colpa dello stress, poi la diagnosi”
La star di TikTok Jehane Thomas è morta improvvisamente lo scorso 17 marzo all’età di 30 anni. A dare l’annuncio[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Landini, 'è il momento di scendere in piazza'
Landini, 'è il momento di scendere in piazza'
'Mi auguro percorso con Cisl-Uil. Primavera di diritti e lavoro'
Source: RSS di- ANSA.it
Giornali Sportivi
Riviste
-
La Fed rialza i tassi ma più dell'inflazione spaventa la tenuta delle banche Usa
La Fed rialza i tassi ma più dell'inflazione spaventa la tenuta delle banche Usa
Un rialzino. La Fed dopo nove rialzi consecutivi continua nella sua politica monetaria, ma alza i tassi solo di 25[…]
Source: Panorama
-
Pirateria online, blocchi immediati e multe agli utenti contro il pezzotto
Pirateria online, blocchi immediati e multe agli utenti contro il pezzotto
Stretta contro la pirateria online e televisiva nel tentativo di rendere sempre più difficile l'accesso abusivo ai contenuti in streaming,[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
Ambrogio Lorenzetti al Complesso Museale Santa Maria della Scala a Massa Marittima (GR)
- Dettagli
- Published on Martedì, 05 Giugno 2018 15:01
- Scritto da Ester Campese
- Visite: 456
E’ al Complesso Museale Santa Maria della Scala a Massa Marittima di Grosseto, che sono esposte undici straordinarie opere di Ambrogio Lorenzetti, che fu tra i più grandi pittori europei del XIV secolo, che vanno a comporre la mostra “Ambrogio Lorenzetti in Maremma. I capolavori dei territori di Grosseto e Siena”.
La mostra è promossa dal Comune di Massa Marittima, dal Comune di Siena e dal Complesso Museale Santa Maria della Scala e dall’Università di Siena, Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Siena e con il Patrocinio di Musei di Maremma e Parco Nazionale Colline Metallifere grossetane e sarà visitabile fino al 16 settembre prossimo.
Ambrogio Lorenzetti più noto come il pittore del “Buon Governo”, realizzò il ciclo di dipinti metaforici dalle visione urbane e campestri nel Palazzo Pubblico di Siena. Lorenzetti fu anche un innovatore per ciò che riguarda i dipinti destinati agli altari e della pittura sacra espandendo lo sguardo anche alla narrazione del paesaggio d’intorno.
Con questa mostra si vuole fare anche un omaggio a Massa Marittima città in cui è conservato uno dei grandi capolavori del pittore trecentesco la Maestà, dipinto a tempera e oro su tavola, che nella complessa iconografia riproduce le tre virtù teologali sui gradini che conducono al trono della Madonna tutt’attorno personaggi ed angeli, santi e profeti accorsi per la nascita di Gesù Cristo.
Ed è a partire da questa straordinaria opera che si sviluppa il percorso espositivo supportato, ai fini di offrire al visitatore una visione d’insieme per una maggiore comprensione di questo pregevole artista, anche da video e pannelli multimediali.
Il percorso della mostra comprende altresì due importanti siti, dove Lorenzetti esercitò le sue doti artistiche: la Chiesa di San Pietro all’Orto e la Cattedrale di San Cerbone, luoghi in cui sono presenti affreschi attribuiti all’artista senese.
Ester Campese