Quotidiani
-
Israele Hamas, le news sulla guerra. Netanyahu convoca i falchi Ben Gvir e Smotrich su accordo per la tregua
Israele Hamas, le news sulla guerra. Netanyahu convoca i falchi Ben Gvir e Smotrich su accordo per la tregua
Putin pressa l’Iran per un accordo sul nucleare senza l’arricchimento dell’uranio. Fonti israeliane: “Hamas rifiuta la proposta del Qatar e[…]
Source: Repubblica.it
-
Musk rilancia l’Intelligenza artificiale: SpaceX investe 2 miliardi in xAI per sfidare OpenAI
Musk rilancia l’Intelligenza artificiale: SpaceX investe 2 miliardi in xAI per sfidare OpenAI
La rivelazione del Wall Street Journal. Una nuova spinta con l’obiettivo di raggiungere l’avversario Sam Altman
Source: Repubblica.it
-
Ansia sessuale: riconoscerla e curarla
Ansia sessuale: riconoscerla e curarla
Il sesso dovrebbe essere un'esperienza divertente e rilassante, ma stress e ansia possono rovinare questa sensazione, lasciando un senso di[…]
Source: Il Giornale
-
Serial killer e inquinamento: quella curiosa teoria sull'epidemia di follia negli Usa
Serial killer e inquinamento: quella curiosa teoria sull'epidemia di follia negli Usa
L'esposizione a metalli pesanti potrebbe avere avuto un ruolo importante nell'impennata di omicidi seriali negli anni Settanta e Ottanta negli[…]
Source: Il Giornale
-
Bari, il sindaco all’evento di Porro: “Darò le chiavi della città a Francesca Albanese”. Il conduttore: “Me ne vado”
Bari, il sindaco all’evento di Porro: “Darò le chiavi della città a Francesca Albanese”. Il conduttore: “Me ne vado”
“Ho intenzione, e lo dico con orgoglio, di dare le chiavi della città a Francesca Albanese“. L’annuncio del sindacodi Bari[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Gala della Croce Rossa 2025: a Monte Carlo l’evento più atteso dell’estate monegasca
Gala della Croce Rossa 2025: a Monte Carlo l’evento più atteso dell’estate monegasca
Source: Panorama
-
Charlène di Monaco incanta in azzurro al Gala della Croce Rossa 2025 con il principe Alberto
Charlène di Monaco incanta in azzurro al Gala della Croce Rossa 2025 con il principe Alberto
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Ambrogio Lorenzetti al Complesso Museale Santa Maria della Scala a Massa Marittima (GR)
- Dettagli
- Published on Martedì, 05 Giugno 2018 15:01
- Scritto da Ester Campese
- Visite: 826
E’ al Complesso Museale Santa Maria della Scala a Massa Marittima di Grosseto, che sono esposte undici straordinarie opere di Ambrogio Lorenzetti, che fu tra i più grandi pittori europei del XIV secolo, che vanno a comporre la mostra “Ambrogio Lorenzetti in Maremma. I capolavori dei territori di Grosseto e Siena”.
La mostra è promossa dal Comune di Massa Marittima, dal Comune di Siena e dal Complesso Museale Santa Maria della Scala e dall’Università di Siena, Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Siena e con il Patrocinio di Musei di Maremma e Parco Nazionale Colline Metallifere grossetane e sarà visitabile fino al 16 settembre prossimo.
Ambrogio Lorenzetti più noto come il pittore del “Buon Governo”, realizzò il ciclo di dipinti metaforici dalle visione urbane e campestri nel Palazzo Pubblico di Siena. Lorenzetti fu anche un innovatore per ciò che riguarda i dipinti destinati agli altari e della pittura sacra espandendo lo sguardo anche alla narrazione del paesaggio d’intorno.
Con questa mostra si vuole fare anche un omaggio a Massa Marittima città in cui è conservato uno dei grandi capolavori del pittore trecentesco la Maestà, dipinto a tempera e oro su tavola, che nella complessa iconografia riproduce le tre virtù teologali sui gradini che conducono al trono della Madonna tutt’attorno personaggi ed angeli, santi e profeti accorsi per la nascita di Gesù Cristo.
Ed è a partire da questa straordinaria opera che si sviluppa il percorso espositivo supportato, ai fini di offrire al visitatore una visione d’insieme per una maggiore comprensione di questo pregevole artista, anche da video e pannelli multimediali.
Il percorso della mostra comprende altresì due importanti siti, dove Lorenzetti esercitò le sue doti artistiche: la Chiesa di San Pietro all’Orto e la Cattedrale di San Cerbone, luoghi in cui sono presenti affreschi attribuiti all’artista senese.
Ester Campese