Quotidiani
-
Caso Clostebol e il ricorso al Tas, Sinner si apre: “Mi hanno sempre detto che non era colpa mia, avevo un valore talmente basso”
Caso Clostebol e il ricorso al Tas, Sinner si apre: “Mi hanno sempre detto che non era colpa mia, avevo un valore talmente basso”
Dopo la vittoria all'esordio agli Australian Open, il tennista azzurro ha risposto alle domande sulla questione dopingL'articolo Caso Clostebol e[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Attivisti di Extinction Rebellion bloccano l’ingresso della Leonardo e vengono portati via di peso: “Criminale è chi specula sulle armi”
Attivisti di Extinction Rebellion bloccano l’ingresso della Leonardo e vengono portati via di peso: “Criminale è chi specula sulle armi”
Protesta pacifica davanti alla Leonardo Spa a Brescia: gli attivisti di Extinction Rebellion e Palestina Libera sono stati portati via[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Oliviero Toscani: 'Ho una malattia incurabile, non so quanto mi resta. Bisogna che chiami Marco Cappato'
Oliviero Toscani: 'Ho una malattia incurabile, non so quanto mi resta. Bisogna che chiami Marco Cappato'
Il fotografo ad agosto, al Corriere, raccontò l'amiloidosi: "In un anno ho perso 40 chili"
Source: Primo piano ANSA - ANSA.it
-
Mario Giuliacci, pioggia e neve al Nord: ecco quando colpiranno secondo i modelli-meteo
Mario Giuliacci, pioggia e neve al Nord: ecco quando colpiranno secondo i modelli-meteo
Negli ultimi giorni si è registrato un clima piuttosto freddo nel Nord Italia, ma con condizioni prevalentemente asciutte. Piogge e[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Quando Sinner disse a Oliviero Toscani: 'Un onore far parte delle tue giornate'
Quando Sinner disse a Oliviero Toscani: 'Un onore far parte delle tue giornate'
Videomessaggio del tennista al fotografo dopo il racconto della malattia
Source: Primo piano ANSA - ANSA.it
Giornali Sportivi
Riviste
-
Le domande a cui questa Chiesa non risponde più
Le domande a cui questa Chiesa non risponde più
I giovani che disertano la messa. E non solo loro. Ma c’è una ragione: l’istituzione che deve portare il Vangelo[…]
Source: Panorama
-
Milan e Juventus, il tempo è finito
Milan e Juventus, il tempo è finito
Il tempo delle mele è finito da un pezzo e anche quello della benevolenza. Juventus e Milan, ciascuna con i[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Ester Campese in mostra per "Culture a confronto"
- Dettagli
- Published on Sabato, 03 Febbraio 2018 15:17
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 435
Ecco il nuovo appuntamento con la pittrice Ester Campese in arte Campey che sarà presente, come artista, il prossimo 28 febbraio al vernissage "Culture a Confronto" . La mostra si svolgerà presso l'Istituto Culturale dell'ambasciata Araba d'Egitto in Roma, evento promosso dall'Associazione Culturale Occhio dell'Arte. In questa occasione Campey porta in esposizione la sua opera "Swite Face" apprezzata già dal mondo Arabo, già precedentemente presentata in Dubai a Palazzo Versace proprio in rappresentanza Italiana. Anche in questa occasione dunque " Swite Face" risulta l'opera selezionata dalla direzione artistica tra le varie realizzazioni di Campey, nota anche come la "pittrice delle Donne".
Come la stessa artista ci spiega, ogni suo quadro ha una sua propria storia che identifica quasi una liberazione dell'anima e del suo sentire, nel moneto ella stessa realizza un'opera. La storia di "Swite Face" narra di un omaggio a Jan Vermeer, in cui Ester Campese ha voluto dare un richiamo all'opera "La ragazza con l'orecchino di perla" ma nel contempo, come enuncia il titolo del quadro, anche un monito a non scordare mai la dolcezza che alberga nell'animo delle donne e la forte connotazione che le radica nella natura come “creatrici” che in questo caso emerge dallo sguardo e dal volto dipinto da Campey, ma anche dal copricapo floreale, a dire che violare le stesse è perpetrare danno alla Madre Terra.
La mostra rientra nell'ambito del progetto che promuove lo scambio inter culturale ed artistico tra occidente e mondo Arabo, con particolare riferimento al Nord Africa e Medio Oriente, cui l'iniziativa si rivolge. Attraverso l'arte, lo scambio umano e la conoscenza si vuole realizzare una sorta di ponte solidale, collaborativo e di pace, tutte tematiche care a Ester Campese, artista non nuova alle iniziative solidali.
Il confronto dunque e la diversità, non viste come disagio, ma come opportunità per l’integrazione tra persone, pur preservandone, anzi valorizzandone, le forme espressive diverse, cogliendone le valenze contemporanee attraverso la creatività e l’emozione degli artisti.
Si ringrazia Laura Gorini per la cortese collaborazione