Quotidiani
-
“Col nostro lavoro non riusciamo più a vivere, fateci salvare i migranti in pericolo”: l’appello al governo dei pescatori di Mazara del Vallo
“Col nostro lavoro non riusciamo più a vivere, fateci salvare i migranti in pericolo”: l’appello al governo dei pescatori di Mazara del Vallo
Con la pesca ridotta all’osso a causa delle restrizioni dell’Unione europea, il presidente dei produttori di gambero rosso Domenico Asaro[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
“In carcere non posso incontrare uomini con cui fare sesso, sono scioccata”: lo sfogo della star di Onlyfans Fake Barbie che ha ucciso il marito
“In carcere non posso incontrare uomini con cui fare sesso, sono scioccata”: lo sfogo della star di Onlyfans Fake Barbie che ha ucciso il marito
“Sono scioccata, in carcere non posso incontrare uomini con cui fare sesso”. Parole di Fake Barbie, la star di Onlyfans[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Ucraina: Cina, 'Cpi adotti posizione giusta su Putin' (2)
Ucraina: Cina, 'Cpi adotti posizione giusta su Putin' (2)
(Adnkronos/Dpa/Europa Press) - Il governo cinese ha contestato il mandato d'arresto emesso venerdì dalla Corte penale internazionale contro il presidente[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Le basi italiane 1-31 e 1-32 Alfa sono gli ultimi due avamposti a sud, all'ombra del T-wall: il muro in costruzione dal governo israeliano
Le basi italiane 1-31 e 1-32 Alfa sono gli ultimi due avamposti a sud, all'ombra del T-wall: il muro in costruzione dal governo israeliano
Source: RSS di- ANSA.it
-
Infinity Power Finalizes Acquisition of Lekela Power in Africa's Biggest Renewable Energy Deal
Infinity Power Finalizes Acquisition of Lekela Power in Africa's Biggest Renewable Energy Deal
ABU DHABI, UAE, March 20, 2023 /PRNewswire/ -- Infinity Power, a joint venture between Egypt's Infinity and UAE's Masdar, announced today[…]
Source: Libero Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Facciamo attenzione, la Germania prova a fregarci sull’auto
Facciamo attenzione, la Germania prova a fregarci sull’auto
Una trattativa in corso dietro le quinte tra Germania e Commissione Ue rischia di lasciare l’Italia isolata sul del bando[…]
Source: Panorama
-
Cina-Russia: Xi a Mosca da Putin. Si parlerà di pace in Ucraina ma gli Usa sono scettici
Cina-Russia: Xi a Mosca da Putin. Si parlerà di pace in Ucraina ma gli Usa sono scettici
A poche ore dall'arrivo del presidente cinese Xi Jinping a Mosca per un vertice con il suo omologo russo Vladimir[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
James Nachtwey a Palazzo Reale – Milano per “Memoria” dal 1° dicembre
- Dettagli
- Published on Giovedì, 30 Novembre 2017 15:10
- Scritto da Ester Campese
- Visite: 465
James Nachtwey è nato a Syracuse, Stati Uniti, nel 1948 ed è un famosissimo fotoreporter di guerra. Cominciò a lavorare come foto reporter, collaborando dal 1976 con un giornale locale a Syracuse. Ma le foto conflitto in Vietnam fecero scattare in Nachtwey l’urgenza di documentare le atrocità delle guerra. Nel 1980 si trasferisce a New York e lavora come freelance, firmando nel 1981 un primo reportage su uno sciopero della fame di alcuni membri dell’IRA.
James Nachtwey è dunque diventato un fotoreporter di guerra e fotografo statunitense pluripremiato. Rammentiamo solo alcuni dei riconoscimenti attribuiti tra cui “Robert Capa Gold Medal” ben cinque volte, il “World Press Photo Award” per due volte, il “Magazine Photographer of the Year” ben sette volte e per due volte il Leica Award e nel 2007 ha ricevuto anche il TED Prize.
La mostra, curata da Roberto Koch e dallo stesso James Nachtwey, è una potentissima riflessione individuale e collegiale sulla guerra. Offre ai visitatori un’imponetene retrospettiva, con una produzione davvero originale, sul lavoro di questo fotografo, considerato l’erede di Robert Capa di cui applica la famosa frase: “Se la foto non è buona vuol dire che non eri abbastanza vicino”.
Quella di Milano è la prima tappa internazionale di un tour che porterà questa esposizione/riflessione nei più importanti musei di tutto il mondo, con 200 immagini che allestite in un percorso suddiviso in 17 aree tematiche, espongono l’orrore della guerra, della violenza del terrorismo per il tramite dei reportage di Nachtwey che si conclude attraverso l’ultima tematica trattata, quanto mai attuale, ovvero l’immigrazione in Europa, attraverso un suo reportage.
Nelle foto di James Nachtwey, il punto di ripresa e quindi le emozioni suscitate sono portati al limite: con le sue immagini si viene catapultati al di dentro alla cruda ed iper-reale scena di guerra La mostra “Memoria”, visitabile fino al 4 marzo 2018, è promossa e prodotta dal Comune di Milano – Cultura, Palazzo Reale, Civita, Contrasto e GAmm Giunti, ha come Digital Imaging Partner Canon, realizzata con il supporto di Fondazione Cariplo e Fondazione Forma per la Fotografia.
Ester Campese