Quotidiani
-
Matteo Salvini e i sovranisti anti Ue: «Europa occupata da abusivi»
Matteo Salvini e i sovranisti anti Ue: «Europa occupata da abusivi»
Il leader della Lega alla convention di Identità e democrazia a Firenze: «Sulle alleanze a Bruxelles Tajani sbaglia». Le posizioni[…]
Source: Corriere.it - Homepage
-
Napoli-Inter risultato 0-3: gol di Calhanoglu, Barella e Thuram
Napoli-Inter risultato 0-3: gol di Calhanoglu, Barella e Thuram
Dopo una traversa di Politano l'Inter dilaga a Napoli e si riconferma in vetta alla classifica. Il Napoli protesta per[…]
Source: Corriere.it - Homepage
-
L'Inter replica alla Juve: Napoli battuto 3-0 al “Maradona”
L'Inter replica alla Juve: Napoli battuto 3-0 al “Maradona”
NAPOLI (ITALPRESS) – Vittoria larga dell'Inter, che batte per 3-0 il Napoli e si riprende la testa della classifica scavalcando[…]
Source: Libero Quotidiano
-
L’Inter schianta 3-0 il Napoli e torna in testa: a segno Calhanoglu, Barella e Thuram
L’Inter schianta 3-0 il Napoli e torna in testa: a segno Calhanoglu, Barella e Thuram
Nonostante le fatiche di Champions ritmi alti al Maradona con due squadre che si affrontano a viso aperto. L'Inter, passata[…]
Source: Il Giornale
-
Le pagelle di Napoli-Inter: ecco i promossi e i bocciati
Le pagelle di Napoli-Inter: ecco i promossi e i bocciati
Il centrocampo dell'Inter è illegale con Barella e Calhanoglu sugli scudi ma il migliore in campo è Sommer. Bene anche[…]
Source: Il Giornale
Giornali Sportivi
Riviste
-
Natale 2023: 50+ regali beauty
Natale 2023: 50+ regali beauty
Cofanetti preziosi che nascondono al loro interno creme, fragranze e cosmetici. Piccole e graziose confezioni che si trasformano in decorazioni[…]
Source: Panorama
-
Viaggi, dove andremo nel 2024 e perché
Viaggi, dove andremo nel 2024 e perché
Città note o quasi sconosciute, luoghi vicini o lontanissimi, dal fascino ancora inesplorato. Breve guida alle destinazioni più prenotate, cercate[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
James Nachtwey a Palazzo Reale – Milano per “Memoria” dal 1° dicembre
- Dettagli
- Published on Giovedì, 30 Novembre 2017 15:10
- Scritto da Ester Campese
- Visite: 552
James Nachtwey è nato a Syracuse, Stati Uniti, nel 1948 ed è un famosissimo fotoreporter di guerra. Cominciò a lavorare come foto reporter, collaborando dal 1976 con un giornale locale a Syracuse. Ma le foto conflitto in Vietnam fecero scattare in Nachtwey l’urgenza di documentare le atrocità delle guerra. Nel 1980 si trasferisce a New York e lavora come freelance, firmando nel 1981 un primo reportage su uno sciopero della fame di alcuni membri dell’IRA.
James Nachtwey è dunque diventato un fotoreporter di guerra e fotografo statunitense pluripremiato. Rammentiamo solo alcuni dei riconoscimenti attribuiti tra cui “Robert Capa Gold Medal” ben cinque volte, il “World Press Photo Award” per due volte, il “Magazine Photographer of the Year” ben sette volte e per due volte il Leica Award e nel 2007 ha ricevuto anche il TED Prize.
La mostra, curata da Roberto Koch e dallo stesso James Nachtwey, è una potentissima riflessione individuale e collegiale sulla guerra. Offre ai visitatori un’imponetene retrospettiva, con una produzione davvero originale, sul lavoro di questo fotografo, considerato l’erede di Robert Capa di cui applica la famosa frase: “Se la foto non è buona vuol dire che non eri abbastanza vicino”.
Quella di Milano è la prima tappa internazionale di un tour che porterà questa esposizione/riflessione nei più importanti musei di tutto il mondo, con 200 immagini che allestite in un percorso suddiviso in 17 aree tematiche, espongono l’orrore della guerra, della violenza del terrorismo per il tramite dei reportage di Nachtwey che si conclude attraverso l’ultima tematica trattata, quanto mai attuale, ovvero l’immigrazione in Europa, attraverso un suo reportage.
Nelle foto di James Nachtwey, il punto di ripresa e quindi le emozioni suscitate sono portati al limite: con le sue immagini si viene catapultati al di dentro alla cruda ed iper-reale scena di guerra La mostra “Memoria”, visitabile fino al 4 marzo 2018, è promossa e prodotta dal Comune di Milano – Cultura, Palazzo Reale, Civita, Contrasto e GAmm Giunti, ha come Digital Imaging Partner Canon, realizzata con il supporto di Fondazione Cariplo e Fondazione Forma per la Fotografia.
Ester Campese