Quotidiani
-
"Tu non conosci la tragica regola della rappresaglia": Bocchino stronca Raimo | Video
"Tu non conosci la tragica regola della rappresaglia": Bocchino stronca Raimo | Video
Christian Raimo cavalca l'onda della polemica. Ospite di PiazzaPulita nella puntata in onda su La7 giovedì 30 marzo, lo scrittore[…]
Source: Libero Quotidiano
-
"Prepara i russi alla bomba atomica": la più inquietante conferma su Putin
"Prepara i russi alla bomba atomica": la più inquietante conferma su Putin
Dimitry Muratov, giornalista grande oppositore del regime avvisa: la propaganda putiniana sta cercando di far digerire la idea che l'atomica[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Dagli Usa nuovo pacchetto di aiuti a Kiev da 2,6 miliardi
Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Dagli Usa nuovo pacchetto di aiuti a Kiev da 2,6 miliardi
Quest'ultimo invio porta a 30 miliardi il valore delle armi inviate da Washington dall'inizio dell'invasione russa. Comprenderebbe radar per la[…]
Source: Repubblica.it > Homepage
-
Stop del Garante, OpenAi sospende ChatGpt in Italia
Stop del Garante, OpenAi sospende ChatGpt in Italia
Aperta un'istruttoria sulla raccolta illecita dei dati degli utenti. La società Usa rischia una multa salata
Source: RSS di- ANSA.it
-
Papa Francesco vuole lasciare l'ospedale, oggi torna a casa
Papa Francesco vuole lasciare l'ospedale, oggi torna a casa
Visita bambini in oncologia. Domenica in piazza per messa Palme
Source: RSS di- ANSA.it
Giornali Sportivi
Riviste
-
Canova la bellezza al potere
Canova la bellezza al potere
Lo scultore ebbe un rapporto complesso con i suoi importanti committenti, da Caterina di Russia a Napoleone. A Possagno, vanno[…]
Source: Panorama
-
Pnrr, l'eredità pesante del governo Draghi
Pnrr, l'eredità pesante del governo Draghi
Negli ultimi giorni il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) è stato messo sotto la lente di ingrandimento e[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
VACANZE: COLDIRETTI, 3,5 MLN DI ITALIANI IN TENDA, ROULOTTE O CAMPER
- Dettagli
- Published on Domenica, 30 Giugno 2013 12:08
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 2161
Come negli anni ’70, con la crisi 3,5 milioni gli italiani hanno deciso quest’estate di trascorrere la vacanza in tenda, roulotte o camper, per conciliare le esigenze di indipendenza e di flessibilità con quelle del risparmio. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dell’indagine Ipr Marketing dalla quale si evidenzia che anche per questo tipo di vacanza all’aria aperta nell’estate 2013 si accorciano durata e distanza delle mete da raggiungere.
Se i piu’ giovani - sottolinea la Coldiretti - preferiscono la tenda, le persone di età piu’ matura e con maggiori disponibilità finanziarie privilegiano la roulotte e soprattutto il camper sul quale viaggeranno ben 1,5 milioni di italiani. La voglia di indipendenza e la necessità di risparmiare spinge a dormire sotto le stelle molti italiani in una estate all’insegna del low cost con quasi sei famiglie italiane su dieci (58 per cento) che partiranno per le vacanze che - continua la Coldiretti - hanno preventivato complessivamente un budget inferiore ai mille per l’estate 2013 e di questi ben il 18 per cento pensa di spendere addirittura meno di 500 euro.
Solo la metà degli italiani in vacanza (51 per cento) ne approfitterà per mangiare fuori in ristoranti, trattorie, agriturismi e pizzerie mentre una minoranza del 7 per cento si affiderà a bar o fast food, ma una percentuale elevata del 32 per cento - precisa la Coldiretti - prevede di cucinare da solo, come avviene regolarmente per il turismo all’aria aperta in tenda roulotte o campaer. Ritorna infatti il picnic in spiaggia dove secondo l’indagine i cibi piu’ gettonati sono - rileva la Coldiretti - la frutta (77 per cento), i panini (61 per cento), le verdure (19 per cento), i piatti pronti (17 per cento) come pasta e riso freddo, pasticcio e lasagne, ma non manca chi sceglie altro come salumi, formaggi o la carne in scatola, il prodotto simbolo delle gite degli anni 70.
L’offerta turistica Made in Italy ha colto - sostiene la Coldiretti - questa opportunità e lungo tutta la penisola sono disponibili servizi, aree di sosta e campeggi al mare, nelle citta’ d’arte, in montagna ed anche in campagna. Si stima che in Italia – sottolinea la Coldiretti - siano presenti almeno mille agricampeggi che rendono disponibili quasi 8mila piazzole di sosta particolarmente apprezzate dagli amanti della vacanza all’aria aperta come i camperisti. Molte aziende agrituristiche di Terranostra - continua la Coldiretti - si sono attrezzate con l'offerta di di colazioni al sacco o con la semplice messa a disposizione spazi per picnic, tende, roulotte e camper per rispettare le esigenze di indipendenza di chi ama prepararsi da mangiare in piena autonomia ricorrendo eventualmente solo all'acquisto dei prodotti aziendali di campagna amica.
Le sole aree di sosta camper presenti in Italia al di fuori dei campeggi sono circa 2000, di cui il 69% aree attrezzate, il 18% camper service e il 13% punti di sosta non attrezzati. E' il Nord Italia ad ospitare il maggior numero di aree di sosta, con il 45,1% delle aree totali, di cui 21% al Nord Ovest e 24,1% al Nord Est, seguito dal Centro e dal Sud, rispettivamente con il 26,5% e il 28,4%, secondo il Rapporto nazionale sul turismo 'en plein air' in camper e in caravan 2013 dell'Associazione Produttori Caravan e Camper.
www.coldiretti.it