Quotidiani
-
Esplosione in fabbrica, 2 morti e 9 dispersi in Pennsylvania
Esplosione in fabbrica, 2 morti e 9 dispersi in Pennsylvania
Anche 8 feriti, l'azienda produce cioccolato
Source: RSS di- ANSA.it
-
Esplosione in fabbrica, 2 morti e 9 dispersi in Pennsylvania
Esplosione in fabbrica, 2 morti e 9 dispersi in Pennsylvania
Anche 8 feriti, l'azienda produce cioccolato
Source: RSS di- ANSA.it
-
Subito senza vergogna: silenzio assoluto di Elly Schlein, su cosa tace
Subito senza vergogna: silenzio assoluto di Elly Schlein, su cosa tace
Un giorno al pianoforte da Alessandro Cattelan, un altro al gran ballo socialista sottobraccio a Paolo Gentiloni e Frans Timmermans. Come[…]
Source: Libero Quotidiano
-
"Zero creatività". Donnarumma sotto assedio, chi apre (ancora) il fuoco
"Zero creatività". Donnarumma sotto assedio, chi apre (ancora) il fuoco
Gigio Donnarumma, un portiere che fa sempre discutere. Dopo l'addio controverso al Milan, condito dall'odio dei tifosi rossoneri verso il[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Tank occidentali, soldati addestrati, così l’Ucraina prepara l’offensiva
Tank occidentali, soldati addestrati, così l’Ucraina prepara l’offensiva
Un terzo dell’esercito ha armi e training Nato. L’Onu condanna il trattamento dei prigionieri sia da parte russa che ucraina.
Source: Corriere.it - Homepage
Giornali Sportivi
Riviste
-
Francia, le proteste vanno oltre le pensioni
Francia, le proteste vanno oltre le pensioni
A 24 ore dall’intervento del Presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron che ha difeso la riforma delle pensioni, la scorsa[…]
Source: Panorama
-
La riscoperta della trattoria (mentre le stelle stanno a guardare)
La riscoperta della trattoria (mentre le stelle stanno a guardare)
I ristoranti gourmet stentano (alcuni chiudono addirittura i battenti), invece certi locali storici puntano tutto sui piatti della tradizione italiana.[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
TURISMO: COLDIRETTI, BOOM SETTEMBRE CON UN GRADO IN PIU’ E -30% PIOGGIA
- Dettagli
- Published on Sabato, 07 Settembre 2013 11:10
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 2061
Le partenze di inizio settembre per l’ultimo scampolo di vacanze degli italiani sono state spinte da una estate 2013 segnata in Italia da una temperatura media superiore di quasi un grado (+ 0,96 gradi centigradi) e dal 30 per cento di precipitazioni in meno. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Isac Cnr che per questa ultima estate evidenziano notevoli anomalie rispetto alla media di riferimento del periodo 1971-2000. Se il bilancio di giugno, luglio e agosto tracciato da Federalberghi è meno negativo del previsto, l’inizio del mese di settembre è stato segnato da tempo mite che - sottolinea la Coldiretti - hanno favorito le prenotazioni last minute che si sono sommate a quelle dei vacanzieri tradizionali di questo periodo che amano le vacanze all’insegna del relax e della tranquillità. Il risultato è che - stima la Coldiretti - circa 4,4 milioni gli italiani trascorreranno almeno un giorno di vacanza fuori casa nel mese di settembre attirati anche dai risparmi economici che possono superare il 30 per cento rispetto ai periodi di alta stagione. Insieme alle tradizionali mete marine in questo periodo sono particolarmente apprezzate anche le città d’arte e le mete naturali in montagna, nei parchi e nelle campagne. Ad avvantaggiarsene sono anche i ventimila agriturismi italiani dove si registra - conclude la Coldiretti - una tendenza all’aumento delle prenotazioni secondo Terranostra.
www.coldiretti.it