Quotidiani
-
"Proprio mentre il Parlamento vota...": la Signora in giallo, un caso senza precedenti su Rete 4
"Proprio mentre il Parlamento vota...": la Signora in giallo, un caso senza precedenti su Rete 4
Vi proponiamo Tele...Raccomando, la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermoCHI SALE (La signora in giallo / Rete4) Una nota[…]
Source: Libero Quotidiano
-
"Chi mi ricorda Giorgia Meloni". Insulto in diretta: chi è quest'uomo, vergogna-Pd | Video
"Chi mi ricorda Giorgia Meloni". Insulto in diretta: chi è quest'uomo, vergogna-Pd | Video
Chi non è un maniaco delle faccende politiche, romane e non, potrà dire: e chi sarà mai Michele Fina? Domanda[…]
Source: Libero Quotidiano
-
I malumori dell’offuscato Marco Rubio
I malumori dell’offuscato Marco Rubio
Rubio non aveva calcolato il rischio di essere messo in ombra da Steve Witkoff, l’immobiliarista amico di lunga data di[…]
Source: Il Giornale
-
Atp Miami, Musetti agli ottavi contro Djokovic
Atp Miami, Musetti agli ottavi contro Djokovic
L’italiano ha sconfitto il canadese Felix Auger-Aliassime. Tra poche ore tocca a Berrettini
Source: Repubblica.it
-
Sguardo stanco ma c'è il cenno di un sorriso
Sguardo stanco ma c'è il cenno di un sorriso
Da oggi cure, esercizi e visite limitatissime per almeno due mesi
Source: Il Giornale
Giornali Sportivi
Riviste
-
Source: Panorama
-
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
TURISMO: COLDIRETTI, BOOM SETTEMBRE CON UN GRADO IN PIU’ E -30% PIOGGIA
- Dettagli
- Published on Sabato, 07 Settembre 2013 11:10
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 2351
Le partenze di inizio settembre per l’ultimo scampolo di vacanze degli italiani sono state spinte da una estate 2013 segnata in Italia da una temperatura media superiore di quasi un grado (+ 0,96 gradi centigradi) e dal 30 per cento di precipitazioni in meno. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Isac Cnr che per questa ultima estate evidenziano notevoli anomalie rispetto alla media di riferimento del periodo 1971-2000. Se il bilancio di giugno, luglio e agosto tracciato da Federalberghi è meno negativo del previsto, l’inizio del mese di settembre è stato segnato da tempo mite che - sottolinea la Coldiretti - hanno favorito le prenotazioni last minute che si sono sommate a quelle dei vacanzieri tradizionali di questo periodo che amano le vacanze all’insegna del relax e della tranquillità. Il risultato è che - stima la Coldiretti - circa 4,4 milioni gli italiani trascorreranno almeno un giorno di vacanza fuori casa nel mese di settembre attirati anche dai risparmi economici che possono superare il 30 per cento rispetto ai periodi di alta stagione. Insieme alle tradizionali mete marine in questo periodo sono particolarmente apprezzate anche le città d’arte e le mete naturali in montagna, nei parchi e nelle campagne. Ad avvantaggiarsene sono anche i ventimila agriturismi italiani dove si registra - conclude la Coldiretti - una tendenza all’aumento delle prenotazioni secondo Terranostra.
www.coldiretti.it