Quotidiani
-
Ruba un monopattino, poi calci e pugni all'agente: 19enne scatena il caos a Reggio Emilia
Ruba un monopattino, poi calci e pugni all'agente: 19enne scatena il caos a Reggio Emilia
Ruba un monopattino in stazione a Reggio Emilia e scappa: per questo è finito nei guai un 19enne extracomunitario, subito rintracciato[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Prima Gratta e Vinci, poi SuperEnalotto: Gianluigi, il doppio colpo del clochard. Vince una fortuna
Prima Gratta e Vinci, poi SuperEnalotto: Gianluigi, il doppio colpo del clochard. Vince una fortuna
Gianluigi ci ha sempre creduto, anche quando le cose andavano a rotoli. E ha avuto ragione: la fortuna del “barbone”[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Israele - Hamas, le news di oggi. La Casa Bianca: “Lavoriamo a un prolungamento della tregua”
Israele - Hamas, le news di oggi. La Casa Bianca: “Lavoriamo a un prolungamento della tregua”
Spiragli per una nuova intesa ma Israele ha già fatto sapere di non essere disposto a prolungare la tregua oltre[…]
Source: Repubblica.it > Homepage
-
Incidente ferroviario a Corigliano-Rossano, treno regionale travolge camion sui binari: due morti
Incidente ferroviario a Corigliano-Rossano, treno regionale travolge camion sui binari: due morti
È accaduto nella località Thurio, in provincia di Cosenza, intorno alle 18.30. L’impatto è stato tremendo: i due mezzi hanno[…]
Source: Corriere.it - Homepage
-
Incidente in Calabria, treno travolge camion fermo sui binari: 2 morti
Incidente in Calabria, treno travolge camion fermo sui binari: 2 morti
Scontro tra treno e camion in località "Thurio" di Corigliano Calabro: hanno perso la vita Maria Pansini, 60 anni di[…]
Source: Il Giornale
Giornali Sportivi
Riviste
-
Corigliano, treno contro tir sui binari. Due morti | video
Corigliano, treno contro tir sui binari. Due morti | video
Incidente a Corigliano, in Calabria. Un treno locale ha travolto un camion che si trovava sui binari. Morti i due[…]
Source: Panorama
-
Così i vescovi finanziano Casarini (esclusivo migranti) - Panorama in edicola
Così i vescovi finanziano Casarini (esclusivo migranti) - Panorama in edicola
Gli arraffa-oboliPrelati e diocesi, con l'autorizzazione della Conferenza episcopale italiana, finanziano con milioni di euro (che appartengono ai fedeli) Luca[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
ESTATE: COLDIRETTI, IN PAZZO GIUGNO SOLO 9% ITALIANI IN VACANZA
- Dettagli
- Published on Martedì, 02 Luglio 2013 08:03
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 2207
Solo il 9 per cento degli italiani ha trascorso almeno un giorno di vacanza fuori casa nel mese di giugno per effetto del pazzo inizio di estate che ha alternato il sole con ondate di freddo e maltempo. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dell’indagine Ipr Marketing a giugno, dalla quale si evidenzia che la spinta alle partenze fuori stagione dettata dalla crisi economica è stata frenata dal tempo incerto. Nel mese di luglio prevede di fare almeno un giorno di vacanza il 33 per cento degli italiani che - sottolinea la Coldiretti - sperano nell’andamento climatico piu’ favorevole pronosticato dalle previsioni A rovinare l’avvio delle vacanze degli italiani è stata - continua la Coldiretti - la variabilità del tempo con il verificarsi di eventi estremi con precipitazioni brevi e intense, dopo una primavera eccessivamente piovosa. Una situazione che oltre al turismo ha colpito anche l’agricoltura con la caduta di grandine a macchia di leopardo sul territorio che ha fatto perdere interi raccolti di pesche, albicocche, susine e ciliegie ancora sugli alberi pronte per la raccolta, ma anche colpito campi di grano in fase di maturazione e vigneti in piena vegetazione. La grandine - sottolinea la Coldiretti - è la piu’ temuta dagli agricoltori in questa stagione perché provoca danni insanabili alle coltivazioni, con effetti economici ed occupazionali in vista delle raccolte estive della frutta e della vendemmia. L’andamento climatico anomalo dell’inizio dell’estate insieme alla primavera 2013 ha già provocato, tra danni, mancati ricavi e maggiori costi, perdite stimate dalla Coldiretti in oltre un miliardo di euro all’agricoltura italiana.
www.coldiretti.it