Quotidiani
-
Musk rilancia l’Intelligenza artificiale: SpaceX investe 2 miliardi in xAI per sfidare OpenAI
Musk rilancia l’Intelligenza artificiale: SpaceX investe 2 miliardi in xAI per sfidare OpenAI
La rivelazione del Wall Street Journal. Una nuova spinta con l’obiettivo di raggiungere l’avversario Sam Altman
Source: Repubblica.it
-
Dazi all’Ue al 30% dal primo agosto: la lettera di Trump. Von der Leyen: “Pronte contromisure”
Dazi all’Ue al 30% dal primo agosto: la lettera di Trump. Von der Leyen: “Pronte contromisure”
Linea dura del presidente Usa nei confronti dell’Europa. E minaccia un aumento proporzionale in caso di ritorsioni. La nota del[…]
Source: Repubblica.it
-
Ansia sessuale: riconoscerla e curarla
Ansia sessuale: riconoscerla e curarla
Il sesso dovrebbe essere un'esperienza divertente e rilassante, ma stress e ansia possono rovinare questa sensazione, lasciando un senso di[…]
Source: Il Giornale
-
Serial killer e inquinamento: quella curiosa teoria sull'epidemia di follia negli Usa
Serial killer e inquinamento: quella curiosa teoria sull'epidemia di follia negli Usa
L'esposizione a metalli pesanti potrebbe avere avuto un ruolo importante nell'impennata di omicidi seriali negli anni Settanta e Ottanta negli[…]
Source: Il Giornale
-
Bari, il sindaco all’evento di Porro: “Darò le chiavi della città a Francesca Albanese”. Il conduttore: “Me ne vado”
Bari, il sindaco all’evento di Porro: “Darò le chiavi della città a Francesca Albanese”. Il conduttore: “Me ne vado”
“Ho intenzione, e lo dico con orgoglio, di dare le chiavi della città a Francesca Albanese“. L’annuncio del sindacodi Bari[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Gala della Croce Rossa 2025: a Monte Carlo l’evento più atteso dell’estate monegasca
Gala della Croce Rossa 2025: a Monte Carlo l’evento più atteso dell’estate monegasca
Source: Panorama
-
Charlène di Monaco incanta in azzurro al Gala della Croce Rossa 2025 con il principe Alberto
Charlène di Monaco incanta in azzurro al Gala della Croce Rossa 2025 con il principe Alberto
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
ESTATE: COLDIRETTI, IN PAZZO GIUGNO SOLO 9% ITALIANI IN VACANZA
- Dettagli
- Published on Martedì, 02 Luglio 2013 08:03
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 2513
Solo il 9 per cento degli italiani ha trascorso almeno un giorno di vacanza fuori casa nel mese di giugno per effetto del pazzo inizio di estate che ha alternato il sole con ondate di freddo e maltempo. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dell’indagine Ipr Marketing a giugno, dalla quale si evidenzia che la spinta alle partenze fuori stagione dettata dalla crisi economica è stata frenata dal tempo incerto. Nel mese di luglio prevede di fare almeno un giorno di vacanza il 33 per cento degli italiani che - sottolinea la Coldiretti - sperano nell’andamento climatico piu’ favorevole pronosticato dalle previsioni A rovinare l’avvio delle vacanze degli italiani è stata - continua la Coldiretti - la variabilità del tempo con il verificarsi di eventi estremi con precipitazioni brevi e intense, dopo una primavera eccessivamente piovosa. Una situazione che oltre al turismo ha colpito anche l’agricoltura con la caduta di grandine a macchia di leopardo sul territorio che ha fatto perdere interi raccolti di pesche, albicocche, susine e ciliegie ancora sugli alberi pronte per la raccolta, ma anche colpito campi di grano in fase di maturazione e vigneti in piena vegetazione. La grandine - sottolinea la Coldiretti - è la piu’ temuta dagli agricoltori in questa stagione perché provoca danni insanabili alle coltivazioni, con effetti economici ed occupazionali in vista delle raccolte estive della frutta e della vendemmia. L’andamento climatico anomalo dell’inizio dell’estate insieme alla primavera 2013 ha già provocato, tra danni, mancati ricavi e maggiori costi, perdite stimate dalla Coldiretti in oltre un miliardo di euro all’agricoltura italiana.
www.coldiretti.it