Facebook

NoaroFB

Giornali Sportivi

  • TES Altre

Diario di viaggio

L’inverno sulle Dolomiti della Val d’Ega

L’inverno sulle Dolomiti della Val d’Ega

Lo sci e le avventure di Obereggen e Carezza in formato bambino nella stagione...

SCINTILLE D’AUTUNNO A VERONA E GARDA VERONESE

Verona, settembre 2024 – Ora che i borghi sono tornati ad essere la casa di chi ci vive,...

Tripcenter.net è la prima piattaforma globale B2B che connette Bus Operator & Tour Operator

TripCenter.net è un servizio B2B innovativo creato con l’obiettivo di trasformare...

Visita di Milano e del Cenacolo Vinciano

Visita di Milano e del Cenacolo Vinciano

Festeggia la Festa dell’Immacolata con una visita di Milano e del Cenacolo...

5 incontri culturali sul Giappone a Milano

5 incontri culturali sul Giappone a Milano

Offriamo la possibilità di avvicinarsi a questa meravigliosa cultura tramite 5...

Air Dolomiti - il nuovo collegamento Milano Bergamo Orio al Serio-Monaco

Air Dolomiti - il nuovo collegamento Milano Bergamo Orio al Serio-Monaco

A partire dal 2 giugno 2014, Air Dolomiti, Compagnia italiana del Gruppo Lufthansa,...

TURISMO: COLDIRETTI, BOOM SETTEMBRE CON UN GRADO IN PIU’ E -30% PIOGGIA

Le partenze di inizio settembre per l’ultimo scampolo di vacanze degli italiani sono...

ESTATE: COLDIRETTI, IN PAZZO GIUGNO SOLO 9% ITALIANI IN VACANZA

Solo il 9 per cento degli italiani ha trascorso almeno un giorno di vacanza fuori casa nel...

VACANZE: COLDIRETTI, 3,5 MLN DI ITALIANI IN TENDA, ROULOTTE O CAMPER

Come negli anni ’70, con la crisi 3,5 milioni gli italiani hanno deciso...

	 	 Visita guidata alla chiesa di Santa Corona a Vicenza

Visita guidata alla chiesa di Santa Corona a Vicenza

Sabato 15 giugno 2013 ore 15:00 si terrà la visita guidata che sarà tenuta da...

EDIZIONI STAR COMICS & CLUB DEL SOLE TI REGALANO UNO SCONTO PER LE TUE VACANZE

Club del Sole, il più grande gruppo in Italia di camping & villages ed Edizioni...

	 	 NEL BASSO VICENTINO LUNGO LA CICLABILE VICENZA-NOVENTA

NEL BASSO VICENTINO LUNGO LA CICLABILE VICENZA-NOVENTA

Nell'anniversario dell'inaugurazione della ciclabile Vicenza-Noventa Vicentina,...

 Infogita - DALL'ADIGE AL PO

Infogita - DALL'ADIGE AL PO

È stato recentemente completato un percorso ciclabile di 35 km dall'Adige al Po che...

	 FOLGARIA (TN): Dal 22 al 24 febbraio a Folgaria la Festa sulla Neve dei Camperisti

FOLGARIA (TN): Dal 22 al 24 febbraio a Folgaria la Festa sulla Neve dei Camperisti

A Folgaria, in provincia di Trento, la neve è a portata di camper. Dall’uscita...

FOLGARIA (TN): tutto esaurito per le vacanze di Natale e l'inizio del 2013

FOLGARIA (TN): tutto esaurito per le vacanze di Natale e l'inizio del 2013

Tutto esaurito: sono solo due parole, ma dicono moltissimo. Raccontano il risultato di questo...

EPIFANIA: COLDIRETTI, SALGONO A 420MILA ITALIANI IN AGRITURISMO

Con il week end della Befana salgono a 420mila gli italiani che hanno scelto...

CAPODANNO: COLDIRETTI, 6,8 MLN IN VACANZA (-17%). 8 SU 10 IN ITALIA

Circa 6,8 milioni gli italiani trascorreranno il Capodanno fuori casa con una riduzione...

	 Australia World: La quintessenza dell'outback australiano

Australia World: La quintessenza dell'outback australiano

L’Australia del Sud incanta ed incuriosisce per le tante esperienze che è in...

La Fabbrica dei Sogni: Florida, l'America comincia da qui

La Fabbrica dei Sogni: Florida, l'America comincia da qui

Walt Disney aveva ragione: la Florida è un luogo che cattura l’immaginazione. Il...

NATALE: COLDIRETTI, PER 420MILA VACANZA IN AGRITURISMO (+4%)

Sono 420mila i vacanzieri che per alloggeranno in agriturismo nelle festività di fine...

Parco Nazionale Gran Paradiso: ... E ti sembra di stare in (Gran) Paradiso

Parco Nazionale Gran Paradiso: ... E ti sembra di stare in (Gran) Paradiso

Il Parco Nazionale Gran Paradiso, che ha da poco festeggiato i suoi primi 90 anni, continua a...

IL-KARNIVAL ‘TA MALTA

IL-KARNIVAL ‘TA MALTA

Cinque secoli di tradizioni in un evento che ogni anno fa esplodere l’arcipelago in...

	 	 Seven Worlds: Rotta verso Capo Horn

Seven Worlds: Rotta verso Capo Horn

Un’esperienza indimenticabile a bordo della Via Australis e della nuovissima Stella...

	 Last Minute Tour: Befana in viaggio!

Last Minute Tour: Befana in viaggio!

Nella calza della Befana LMT mette una manciata di sabbia del deserto, un delizioso e friabile...

TOAssociati: Capodanno a Tokyo

TOAssociati: Capodanno a Tokyo

Moderna metropoli, oltre ad essere la capitale più orientale del mondo, Tokyo è...

	 Last Minute Tour: Tra sabbia, orchidee e bazar

Last Minute Tour: Tra sabbia, orchidee e bazar

Se la tradizione vi annoia e odiate le feste in famiglia, se l’albero, il presepe e il...

Seven Worlds: Patagonia, avventura in jeans!

Seven Worlds: Patagonia, avventura in jeans!

Un viaggio nell’estremo lembo del continente americano, in una terra ricca di meraviglie...

	 Sulcis Iglesiente: L'autunno profuma di mosto e vino

Sulcis Iglesiente: L'autunno profuma di mosto e vino

Nella zona più estrema della Sardegna sudoccidentale, dove l’azzurro del mare si...

Donne single sempre più attratte dall'avventura

Donne single sempre più attratte dall'avventura

Niente più SPA, shopping e balli latino-americani, le donne single scelgono...

	 Ruta 40: Mal d'Africa ... Mal di Brasile

Ruta 40: Mal d'Africa ... Mal di Brasile

Zeppo di meravigliose destinazioni turistiche, lo Stato di Bahia offre tanto ai visitatori:...

VACANZE: COLDIRETTI, BOOM ENOTURISMO SPESI 1,2 MLD IN CANTINA

Successo estivo per gli acquisti di vino direttamente in cantina che hanno raggiunto il valore...

PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO: A scuola di natura

PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO: A scuola di natura

Il Parco Nazionale Gran Paradiso offre alle scuole, e più in generale a bambini e...

VACANZE: COLDIRETTI, CON LA CRISI 1 SU 10 IN TENDA, ROULOTTE O CAMPER

Come negli anni ’70, con la crisi, un italiano su dieci sceglie di andare in vacanza in...

	 PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO: Passeggiate tra le nuvole

PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO: Passeggiate tra le nuvole

Decima edizione della manifestazione A piedi tra le nuvole, che, nell’anno del...

Viaggia in camper negli agriturismi e dormi gratis

Siglato l’accordo di programma tra le APC e gli agriturismi Campagna Amica di...

VELA TURISMO: Tapas e bacalhau

VELA TURISMO: Tapas e bacalhau

Attraverso i paesaggi della penisola iberica, dalla capitale spagnola a quella portoghese, e...

LA FABBRICA DEI SOGNI: In Sri Lanka a cavallo delle onde

LA FABBRICA DEI SOGNI: In Sri Lanka a cavallo delle onde

Fare surf in Sri Lanka si può! Con questa vantaggiosa proposta de La Fabbrica dei Sogni...

Malta - Dove la vacanza è sempre sinonimo di benessere

Malta - Dove la vacanza è sempre sinonimo di benessere

Alla ricerca del totale relax, vi suggeriamo un break tra le isole maltesi, per...

L'estate in Umbria è all'insegna di lovely weekend

L'estate in Umbria è all'insegna di lovely weekend

L’estate 2012 è all’insegna di lovely weekend, settimane verdi, corsi di...

La MSC Divina pronta a mollare gli ormeggi

La MSC Divina pronta a mollare gli ormeggi

Questa primavera MSC Crociere è pronta ad accogliere una nuova venuta nella sua...

PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO: Floralpe, imparare a coltivare le piante di montagna

PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO: Floralpe, imparare a coltivare le piante di montagna

30 giugno e 1 luglio: torna l’appuntamento con Floralpe, il corso di giardinaggio alpino...

	 TOAssociati: Turchia, nella culla della civiltà

TOAssociati: Turchia, nella culla della civiltà

Una combinazione perfetta di antiche tradizioni e modernità, da sempre considerata...

PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO: 20 maggio 2012, festa al Castello

PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO: 20 maggio 2012, festa al Castello

Il calendario di appuntamenti dedicati al 90° compleanno del Parco Nazionale Gran Paradiso...

LAST MINUTE TOUR: Speciale ponti, si parte!

LAST MINUTE TOUR: Speciale ponti, si parte!

I ponti del 25 Aprile e del 1° Maggio sono un’occasione imperdibile per concedersi...

SULCIS IGLESIENTE: Sapore di mare, sapore di rosso Carignano

SULCIS IGLESIENTE: Sapore di mare, sapore di rosso Carignano

Nell’esuberante cornice della Sardegna sudoccidentale, c’è tutto quello che...

PASQUA: COLDIRETTI, AGRITURISMO SCACCIA CRISI, PARTONO IN 200MILA (+3%)

Con una crescita delle presenze del 3 per cento l’agriturismo è in controtendenza...

Giordania - Amman, ma low cost

Giordania - Amman, ma low cost

Ecco un elenco di 10 cose che dovete assolutamente fare nella capitale giordana ma che vi...

Cammina cammina si giunge fino all'Isola d'Elba

Di giorno Walking Festival, di notte al Boutique Hotel Ilio di Capo Sant’Andrea...

TOAssociati: L'altra metà del mondo

TOAssociati: L'altra metà del mondo

Un viaggio completo in Iran che include le città imperiali a oltre due millenni dalla...

VELA TURISMO: Islanda, la natura dà spettacolo

VELA TURISMO: Islanda, la natura dà spettacolo

Vela TO propone un viaggio magnifico attraverso le lande sconfinate dell’Islanda, isola...

  • L’inverno sulle Dolomiti della Val d’Ega

    L’inverno sulle Dolomiti della Val d’Ega

    Published in Diario di viaggio

  • SCINTILLE D’AUTUNNO A VERONA E GARDA VERONESE

    Published in Diario di viaggio

  • Tripcenter.net è la prima piattaforma globale B2B che connette Bus Operator & Tour Operator

    Published in Diario di viaggio

  • Visita di Milano e del Cenacolo Vinciano

    Visita di Milano e del Cenacolo Vinciano

    Published in Diario di viaggio

  • 5 incontri culturali sul Giappone a Milano

    5 incontri culturali sul Giappone a Milano

    Published in Diario di viaggio

  • Air Dolomiti - il nuovo collegamento Milano Bergamo Orio al Serio-Monaco

    Air Dolomiti - il nuovo collegamento Milano Bergamo Orio al Serio-Monaco

    Published in Diario di viaggio

  • TURISMO: COLDIRETTI, BOOM SETTEMBRE CON UN GRADO IN PIU’ E -30% PIOGGIA

    Published in Diario di viaggio

  • ESTATE: COLDIRETTI, IN PAZZO GIUGNO SOLO 9% ITALIANI IN VACANZA

    Published in Diario di viaggio

  • VACANZE: COLDIRETTI, 3,5 MLN DI ITALIANI IN TENDA, ROULOTTE O CAMPER

    Published in Diario di viaggio

  • 	 	 Visita guidata alla chiesa di Santa Corona a Vicenza

    Visita guidata alla chiesa di Santa Corona a Vicenza

    Published in Diario di viaggio

  • EDIZIONI STAR COMICS & CLUB DEL SOLE TI REGALANO UNO SCONTO PER LE TUE VACANZE

    Published in Diario di viaggio

  • 	 	 NEL BASSO VICENTINO LUNGO LA CICLABILE VICENZA-NOVENTA

    NEL BASSO VICENTINO LUNGO LA CICLABILE VICENZA-NOVENTA

    Published in Diario di viaggio

  •  Infogita - DALL'ADIGE AL PO

    Infogita - DALL'ADIGE AL PO

    Published in Diario di viaggio

  • 	 FOLGARIA (TN): Dal 22 al 24 febbraio a Folgaria la Festa sulla Neve dei Camperisti

    FOLGARIA (TN): Dal 22 al 24 febbraio a Folgaria la Festa sulla Neve dei Camperisti

    Published in Diario di viaggio

  • FOLGARIA (TN): tutto esaurito per le vacanze di Natale e l'inizio del 2013

    FOLGARIA (TN): tutto esaurito per le vacanze di Natale e l'inizio del 2013

    Published in Diario di viaggio

  • EPIFANIA: COLDIRETTI, SALGONO A 420MILA ITALIANI IN AGRITURISMO

    Published in Diario di viaggio

  • CAPODANNO: COLDIRETTI, 6,8 MLN IN VACANZA (-17%). 8 SU 10 IN ITALIA

    Published in Diario di viaggio

  • 	 Australia World: La quintessenza dell'outback australiano

    Australia World: La quintessenza dell'outback australiano

    Published in Diario di viaggio

  • La Fabbrica dei Sogni: Florida, l'America comincia da qui

    La Fabbrica dei Sogni: Florida, l'America comincia da qui

    Published in Diario di viaggio

  • NATALE: COLDIRETTI, PER 420MILA VACANZA IN AGRITURISMO (+4%)

    Published in Diario di viaggio

  • Parco Nazionale Gran Paradiso: ... E ti sembra di stare in (Gran) Paradiso

    Parco Nazionale Gran Paradiso: ... E ti sembra di stare in (Gran) Paradiso

    Published in Diario di viaggio

  • IL-KARNIVAL ‘TA MALTA

    IL-KARNIVAL ‘TA MALTA

    Published in Diario di viaggio

  • 	 	 Seven Worlds: Rotta verso Capo Horn

    Seven Worlds: Rotta verso Capo Horn

    Published in Diario di viaggio

  • 	 Last Minute Tour: Befana in viaggio!

    Last Minute Tour: Befana in viaggio!

    Published in Diario di viaggio

  • TOAssociati: Capodanno a Tokyo

    TOAssociati: Capodanno a Tokyo

    Published in Diario di viaggio

  • 	 Last Minute Tour: Tra sabbia, orchidee e bazar

    Last Minute Tour: Tra sabbia, orchidee e bazar

    Published in Diario di viaggio

  • Seven Worlds: Patagonia, avventura in jeans!

    Seven Worlds: Patagonia, avventura in jeans!

    Published in Diario di viaggio

  • 	 Sulcis Iglesiente: L'autunno profuma di mosto e vino

    Sulcis Iglesiente: L'autunno profuma di mosto e vino

    Published in Diario di viaggio

  • Donne single sempre più attratte dall'avventura

    Donne single sempre più attratte dall'avventura

    Published in Diario di viaggio

  • 	 Ruta 40: Mal d'Africa ... Mal di Brasile

    Ruta 40: Mal d'Africa ... Mal di Brasile

    Published in Diario di viaggio

  • VACANZE: COLDIRETTI, BOOM ENOTURISMO SPESI 1,2 MLD IN CANTINA

    Published in Diario di viaggio

  • PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO: A scuola di natura

    PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO: A scuola di natura

    Published in Diario di viaggio

  • VACANZE: COLDIRETTI, CON LA CRISI 1 SU 10 IN TENDA, ROULOTTE O CAMPER

    Published in Diario di viaggio

  • 	 PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO: Passeggiate tra le nuvole

    PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO: Passeggiate tra le nuvole

    Published in Diario di viaggio

  • Viaggia in camper negli agriturismi e dormi gratis

    Published in Diario di viaggio

  • VELA TURISMO: Tapas e bacalhau

    VELA TURISMO: Tapas e bacalhau

    Published in Diario di viaggio

  • LA FABBRICA DEI SOGNI: In Sri Lanka a cavallo delle onde

    LA FABBRICA DEI SOGNI: In Sri Lanka a cavallo delle onde

    Published in Diario di viaggio

  • Malta - Dove la vacanza è sempre sinonimo di benessere

    Malta - Dove la vacanza è sempre sinonimo di benessere

    Published in Diario di viaggio

  • L'estate in Umbria è all'insegna di lovely weekend

    L'estate in Umbria è all'insegna di lovely weekend

    Published in Diario di viaggio

  • La MSC Divina pronta a mollare gli ormeggi

    La MSC Divina pronta a mollare gli ormeggi

    Published in Diario di viaggio

  • PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO: Floralpe, imparare a coltivare le piante di montagna

    PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO: Floralpe, imparare a coltivare le piante di montagna

    Published in Diario di viaggio

  • 	 TOAssociati: Turchia, nella culla della civiltà

    TOAssociati: Turchia, nella culla della civiltà

    Published in Diario di viaggio

  • PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO: 20 maggio 2012, festa al Castello

    PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO: 20 maggio 2012, festa al Castello

    Published in Diario di viaggio

  • LAST MINUTE TOUR: Speciale ponti, si parte!

    LAST MINUTE TOUR: Speciale ponti, si parte!

    Published in Diario di viaggio

  • SULCIS IGLESIENTE: Sapore di mare, sapore di rosso Carignano

    SULCIS IGLESIENTE: Sapore di mare, sapore di rosso Carignano

    Published in Diario di viaggio

  • PASQUA: COLDIRETTI, AGRITURISMO SCACCIA CRISI, PARTONO IN 200MILA (+3%)

    Published in Diario di viaggio

  • Giordania - Amman, ma low cost

    Giordania - Amman, ma low cost

    Published in Diario di viaggio

  • Cammina cammina si giunge fino all'Isola d'Elba

    Published in Diario di viaggio

  • TOAssociati: L'altra metà del mondo

    TOAssociati: L'altra metà del mondo

    Published in Diario di viaggio

  • VELA TURISMO: Islanda, la natura dà spettacolo

    VELA TURISMO: Islanda, la natura dà spettacolo

    Published in Diario di viaggio

Sulcis Iglesiente: L'autunno profuma di mosto e vino

Nella zona più estrema della Sardegna sudoccidentale, dove l’azzurro del mare si mescola al verde dell’entroterra, nasce il vino Rosso Carignano.
Scopriamone il sapore durante il mese della vendemmia, quando è il novello ad essere protagonista di un percorso tra dune e vigneti in questa terra vergine, misteriosa e selvatica.

autunnomostofc1a62d



Partecipare alla vendemmia significa rivivere e riscoprire la straordinaria atmosfera di allegria legata al rito della raccolta dell’uva.
La “Strada del Carignano del Sulcis” vi porta nel cuore del territorio del Sulcis Iglesiente, caratterizzato da un’importante e antica tradizione vitivinicola, un itinerario che percorre i fertili vigneti dei comuni di Calasetta, Carbonia, Carloforte, Giba, Masainas, Narcao, Nuxis, Perdaxius, Piscinas, Portoscuso, San Giovanni Suergiu, Santadi, Sant’Anna Arresi , Sant’ Antioco, Tratalias e Villaperuccio.
Il Carignano è un vino dalla storia antichissima. L’ipotesi più accreditata sulla sua origine deriva la provenienza dal Mediterraneo orientale grazie ai navigatori Fenici che importarono le barbatelle della vite nel Mediterraneo occidentale a Cartagine, dove ancora oggi si trovano coltivazioni di queste uve. Da lì si mossero i cartaginesi che fecero dell’attuale Sant’Antioco (allora isola di Solky) un’importante città e porto mercantile trafficando anche con i vini, come testimoniato da tanti ritrovamenti archeologici: mosaici, brocche vinarie, coppe di libagione, semi di vinaccioli.
La presenza della vite nel periodo fenicio-punico e poi romano a Sant’Antioco, quand’era municipium con il nome di Sulci, concordano nell’attribuire a quell’epoca l’origine dell’uvaggio dell’odierno Carignano, un vino rosso che ha ottenuto la certificazione DOC nel 1977, i cui vigneti si caratterizzano per la resistenza ai venti ricchi di salsedine e alla fillossera.
In questo territorio genuino e tranquillo, terra di notevoli contrasti – tra dune sahariane e scogliere irlandesi, approdi fenici e torri spagnole – una delle prime colture apparse fu probabilmente proprio quella della vite che, grazie ad una terra argillosa e sabbiosa, permette ancora oggi di produrre uve eccellenti. Il grappolo è medio, piramidale, alato, compatto o semicompatto, con acini medi, dalla buccia di medio spessore e di colore blu assai intenso. La vendemmia avviene rigorosamente a mano tra la terza e la quarta settimana di settembre. Le uve Carignano producono un vino dal colore rubino scuro tendente al granato, dal bouquet ricchissimo e intenso, con s entori di prugna cotta, frutta secca e marasche, e dal gusto pieno e ben strutturato.
È così possibile vivere e gustare il territorio lentamente con visite a cantine, aziende vitivinicole e agrituristiche, vigneti coltivati a ridosso del mare, enoteche, musei del vino e della vite, siti di interesse turistico e antichi borghi, inseriti in un’armoniosa cornice naturalistica e culturale.
Noi vi proponiamo un weekend a cavallo, tra dune e vigneti, che attraverso splendidi paesaggi vitati vi permetterà di ammirare il ricco patrimonio culturale della provincia di Carbonia Iglesias.

WEEKEND ENERGY: “A CAVALLO TRA DUNE E VIGNETI” (3 giorni/2 notti)
Per scoprire l’essenza del territorio attraverso un emozionante trekking a cavallo nell’area del Golfo di Palmas, teatro nel 1323 dell’invasione degli aragonesi finalizzata alla conquista di Villa di Chiesa (Iglesias). Il week-end ideale per chi desidera sentirsi avvolto dalla natura senza rinunciare allo spirito per l’avventura ed al piacere dei sapori, dove vi attende un’esperienza enogastronomica in una delle cantine della Strada con degustazione e una visita guidata al Caseificio Allevatori Sulcitani.

Quota individuale: a partire da € 199 (quota da riconfermare al momento della prenotazione)
La quota comprende: Trattamento come da programma, trasferimenti privati da/per aeroporto/porto di Cagliari, le visite guidate e gli ingressi come da programma, visita alla Cantina prescelta e degustazione di vini e prodotti tipici, i pranzi e/o le cene in ristorante come indicato in programma, assicurazione medico-bagaglio, i servizi inclusi nelle singole “esperienze”.
La quota non comprende: volo aereo o passaggio marittimo, soggiorno in hotel da aggiungere in base alla proprie esigenze, tutto quanto non specificato nella voce “la quota comprende”.

Tre Bicchieri: en plein per il Carignano del Sulcis
Grandissima performance delle aziende sulcitane in occasione dei 3 bicchieri della guida Vini d’Italia 2012 del Gambero Rosso, un premio da annoverare - oltre alle aziende - a una denominazione tanto piccola quanto sensata, fatta da un territorio unico e da un vitigno che solo lì riesce a regalare certe caratteristiche. Il Carignano del Sulcis è al suo massimo apice e i risultati sono a dimostrarlo perché tutte e 5 le cantine hanno vinto i 3 bicchieri con i loro carignano di punta: il Buio Buio 2010 dell’azienda Mesa, il Carignano del Sulcis 2009 di 6Mura, il Tupei 2010 di Calasetta, il Carignano del Sulcis Is Arenas Riserva 2008 di Sardus Pater e Carignano del Sulcis Superiore Terre Brune 2008 della Cantina Santadi.

Vi presentiamo le cantine della “Strada del Carignano del Sulcis”
Cantina Sardus Pater a Sant’Antioco: dal 1955 lavora i vigneti a piede franco producendo la DOC “Carignano del Sulcis”, frutto della sapiente selezione delle uve, di una vinificazione effettuata secondo antiche regole e moderne tecniche, per garantire al consumatore vino della migliore qualità, come “Arenas” il Carignano Riserva.
Cantina Santadi a Santadi: eleganti barrique di rovere francese che racchiudono i profumi della Sardegna, come il “Rocca Rubia”, Carignano del Sulcis DOC Riserva, rosso rubino che emana intense n ote fruttate di more, mirtilli, vaniglia, mirto, cuoio e liquirizia, o il principe dei vini Rossi, il “Terre Brune” di grande stile, complessità e longevità.
Cantina Mesa a Sant’Anna Arresi: cantina moderna gestita da Gavino Sanna, 50 ettari di vigneto dove degustare “Buio” e il barricato “Buio Buio”, bottiglie scure di vetro pesante, etichette minimaliste monocolore e il nome del vino contornato da una rivisitazione degli arazzi tradizionali della Sardegna, in etichetta e contro etichetta.
Cantina Calasetta a Calasetta: costituita nel 1932, l’azienda seleziona e lavora le uve migliori provenienti dal vitigno autoctono Carignano. Grazie al terreno sabbioso, produce un vino dalle caratteristiche uniche ed inconfondibili, che viene imbottigliato dalla cantina con etichetta “PiedeFranco”, perché si coltiva ad alberello senza il porto-innesto.
Cantina 6 Mura: nasce dalle colline che si estendono da Porto Pino fino a Calasetta, passando per Giba e Sant’Antioco. Viene prodotto un vino con una forte connotazione, dal bouquet raffinato e al contempo avvolgente, dove il profumo dei venti salmastri si alternano alla durezza del maestrale e la sapidità del sale è ammorbidita dalla dolcezza/rotondità della macchia mediterranea.

www.provincia.carboniaiglesias.it

www.openmindconsulting.it

  • Ricerca Agenti