Quotidiani
-
Levini il samurai e Salvatori il cantore dipingono lo stupore
Levini il samurai e Salvatori il cantore dipingono lo stupore
I due artisti nello spazio dell'ex Mattatoio danno vita a due personali bellissime
Source: Il Giornale
-
Farmaci oppioidi indiani inondano l’Africa occidentale: molto diffusi tra la popolazione per il basso costo, ora è emergenza sanitaria
Farmaci oppioidi indiani inondano l’Africa occidentale: molto diffusi tra la popolazione per il basso costo, ora è emergenza sanitaria
Nelle pillole sono presenti tapentadol e carisoprodol. Mixarli può provocare sedazione, problemi respiratori, coma e portare anche alla morteL'articolo Farmaci[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Gaza, finita la tregua: Israele colpisce Hamas sulla Striscia, “oltre 350 morti”. Tel Aviv: “Colpiremo fino alla restituzione di tutti gli ostaggi”
Gaza, finita la tregua: Israele colpisce Hamas sulla Striscia, “oltre 350 morti”. Tel Aviv: “Colpiremo fino alla restituzione di tutti gli ostaggi”
L’esercito israeliano afferma di aver lanciato una vasta ondata di attacchi aerei, prendendo di mira i comandanti di medio livello[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Sfottono Hamilton ma la verità è un'altra: cosa sta succedendo alla Ferrari, terrificante tam tam da Maranello
Sfottono Hamilton ma la verità è un'altra: cosa sta succedendo alla Ferrari, terrificante tam tam da Maranello
Il destino dei grandi che restano improvvisamente un passo indietro e conoscono la parola “sconfitta” sino a poco prima ignota[…]
Source: Libero Quotidiano
-
L'Olimpia creata dal generale Dan spiegata in cento storie più una
L'Olimpia creata dal generale Dan spiegata in cento storie più una
Il nuovo libro di Peterson su una squadra nata non per caso e quelle lezioni che ricordano Velasco
Source: Il Giornale
Giornali Sportivi
Riviste
-
Arriva la nuova Biancaneve Disney: la mela avvelenata è quella del politically correct
Arriva la nuova Biancaneve Disney: la mela avvelenata è quella del politically correct
Ad avvelenare la nuova Biancaneve non è tanto la mela della Regina cattiva, ma le tempeste di polemiche che si[…]
Source: Panorama
-
Mercato, la Champions di Allegri e (pochi) tagli: i conti della Juventus
Mercato, la Champions di Allegri e (pochi) tagli: i conti della Juventus
Juventus, i conti non tornano in campo e anche dietro la scrivania. La fallimentare stagione targata Cristiano Giuntoli e Thiago[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Seven Worlds: Patagonia, avventura in jeans!
- Dettagli
- Published on Martedì, 16 Ottobre 2012 11:15
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 2121
Un viaggio nell’estremo lembo del continente americano, in una terra ricca di meraviglie naturali uniche al mondo, dove la sensazione di essere pionieri è fortissima, nel susseguirsi di attrattive paesaggistiche immutate da secoli.
PATAGONIA WORLD, grazie ad un’esperienza ormai trentennale, vi accompagna alla scoperta di territori tanto belli quanto indomiti, per un’indimenticabi le avventura al confine del mondo, a stretto contatto con la natura. Il tutto ad un prezzo davvero concorrenziale.
Il nome Patagonia identifica una regione geografica che si colloca nella parte più meridionale dell’America del sud e che abbraccia la celebre “Terra del Fuoco”, territorio fatto di storie vere e di leggende che popolano la nostra mente fin da piccoli. Un luogo che vive del fascino della pampa, delle Ande e delle immense Cordigliere, di mari e di venti burrascosi che hanno impregnato la letteratura, di animali fantastici come il puma, ma anche di cormorani, leoni di mare e pinguini. Di valli profonde che scendono dalle Ande portando i ghiacciai fino all’Oceano.
Si tratta sicuramente di una delle regioni dotate di maggiore fascino e particolarità al mondo e un viaggio in Patagonia è spesso un “punto di arrivo” nella vita di un viaggiatore, perché in questi luoghi cerca la conferma delle tante emozioni che ha suscitato la lettura di autori quali Darwin, Chatwin e Sepúlveda e lo stesso Magellano identificò inizialmente la popolazione aborigena del luogo con il soprannome “Patagoni” (cioè “piedoni”), da cui il nome con cui oggi è conosciuta questa regione.
Dalla cost a dell’Atlantico a quella del Pacifico, dove lo spazio è senza confini, dove la natura regna sovrana e l’uomo è una silenziosa minoranza, l’itinerario proposto da PATAGONIA WORLD, brand di Seven Worlds, vi permette di visitare la capitale Buenos Aires, raggiungere la Penisola Valdés dove pinguini, balene, leoni ed elefanti marini vivono liberi, per spingervi fino alla Terra del Fuoco e Ushuaia, la città più australe del mondo e concludere questo fantastico viaggio di fronte alla maestosità dei ghiacciai di El Calafate.
Check-in: Patagonia in jeans (12 giorni/9 notti)
Itinerario: Italia, Buenos Aires, Punta Tombo, Puerto Madryn, Penisola Valdés, Puerto Madryn, Trelew, Ushuaia, El Calafate, lago Argentino, ghiacciaio Perito Moreno, Buenos Aires, Italia
QUOTA: a partire da 2.150,00 Euro a persona in doppia (minimo 2 partecipanti – VOLI INTERCONTINENTALI ESCLUSI)
La quota comprende: voli interni in classe economica come da programma; sistemazione negli alberghi indicati o di categoria equivalente; visite, pasti e trasferimenti indicati nel programma; assicurazione medico-bagaglio.
La quota non comprende: VOLI INTERCONTINENTALI, tasse aeroportuali e fuel surcharge (circa Euro 450,00) da confermare al momento dell’emissione del biglietto; eventuali tasse aeroportuali locali da pagare in aeroporti esteri; bevande, mance, extra, e tutto quanto non indicato ne “la quota comprende”.
PERIODO PARTENZE: da Settembre ad Aprile con partenze ogni domenica – visita il sito per le partenze garantite.
VOLI INTERNCONTINENTALI DA/A ROMA CON AEROLINEAS ARGENTINAS:
EURO 750,00 (quota garantita – tasse aeroportuali escluse!)
Una volta raggiunta la capitale Buenos Aires, verrete subito catturati dal fascino di una metropoli dai mille volti: c’è un po’ di Madrid nell’incantevole Avenida de Mayo, di Parigi nel quartiere storico di Recoleta famoso per i caffè e ristoranti, per i negozi e le boutique più raffinate o ancora di Napoli nel quartiere più pittoresco di La Boca. Da Trelew, si parte per l’escursione a Punta Tombo, per visitare la più popolata colonia di pinguini di Magellano del sud America: qui avrete tutto il tempo necessario per osservare e fotografare questi simpatici animali lontani dalle masse dei turisti. Dirigendosi verso sud raggiungerete Puerto Madryn, da dove si parte per l’escursione alla Riserva Nazionale Penisola Valdes, una delle aree più spettacolari d ella Patagonia dove vivono indisturbate diverse specie di animali: pinguini, leoni ed elefanti marini, balene (presenti da Maggio a inizio Dicembre), orche, armadilli, struzzi, guanacos e molti altri. Dopo quest’esperienza indimenticabile, si prosegue per Ushuaia, considerata la città più australe del mondo: le alte cime montagnose e la flora rigogliosa fanno del suo paesaggio un qualcosa di unico ed assolutamente imperdibile da visitare, ma questo è solo un assaggio dello spettacolo che si aprirà ai vostri occhi quando raggiungerete il Parco Nazionale “los Glaciares”, ed il suo ghiacciaio più celebre, il Perito Moreno: un muro di ghiaccio di oltre 60-70 metri e lungo oltre 30 chilometri, simbolo della Patagonia argentina, uno dei pochi ghiacciai esistenti sulla terra ad avanzare e non retrocedere, uno scenario che rappresenta senza dubbio la principale attrazione della zona.
Di rientro a Buenos Aires e con l’immagine ancora viva di spazi enormi e selvaggi battuti dai venti e la luce intensa, non vi resta che tornare a casa e portare con voi il ricordo di un viaggio alla “fine del mondo”.
Lo sapevate che...
… Il nome originario pensato da Magellano per la Terra del Fuoco era in realtà “Terra del fumo”? Ma il re Carlo V, da grande comunicatore qual era, decise che Terra del Fuoco era un nome più affascinante e azzeccato per una terra così misteriosa.
… El Calafate si chiama così per i numerosi cespugli di crespino (Berberis buxifolia) che hanno fiori gialli e bacche dolci, da cui si ricavano una marmellata, un liquore e persino un gusto del gelato. Si dice che chi mangia le bacche di calafate tornerà in Patagonia. Ma il nome “calafate” ha una sua storia. Fu infatti Magellano a impiegare l’arbusto per calafatare le navi, vale a dire renderle impermeabili con stoppa catramata tra un asse e l’altro. Dall’uso, deriva il nome. Peraltro, gli indios usavano lo stesso arbusto per fare le corde per le “bolas” con cui cacciavano il guanaco (Lama guanicoe).
… Sono aperte le iscrizioni per la seconda edizione della Mezza Maratona del Ghiacciaio che si svolgerà il 6 aprile 2013 proprio nel cuore del Parco Nazionale Los Glaciares, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1981, 21 km di corsa che vi permetteranno di mettere alla prova le vostre abilità sportive immersi in una cornice davvero unica e vivere un’esperienza ricca di emozioni.
Il brand Seven Worlds prosegue l’avventura di Sapam, il tour operator torinese guidato dal titolare
Mauro Olivero, che da oltre 25 anni opera, unitamente al suo team, in modo professionale, solido e affidabile.
A Seven Worlds fanno capo i brand Patagonia World, Patagonia World Nuevo Mundo, Australia World, Asia World. Seven Worlds è un mondo di viaggi su misura, studiati e pianificati da un consolidato team di qualificati e appassionati per rappresentare un intero pianeta fatto di persone, esperienze, colori e infiniti orizzonti.
SEVEN WORLDS S.p.A.
c.so Tassoni, 24 – 10143 Torino / Tel.: 011 0371200; fax: 011 0371281
@: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. – W: www.sevenworlds.it
www.openmindconsulting.it