Quotidiani
-
Meloni: «Sul patto di stabilitàevitare gli errori del passato» Verso un incontro con Macron a fine giornata |La lite in Aula
Meloni: «Sul patto di stabilitàevitare gli errori del passato» Verso un incontro con Macron a fine giornata |La lite in Aula
La presidente del Consiglio: «Tema migranti centrale. Ucraina? Non c’è misura più efficace di garantire l’equilibrio tra le due forze[…]
Source: Corriere.it - Homepage
-
Da Cogne alle Torri Gemelle fino a quello (nuovo ma “prestato”) del ponte sullo Stretto: quanto costano i plastici mostrati da Bruno Vespa e perché li usa
Da Cogne alle Torri Gemelle fino a quello (nuovo ma “prestato”) del ponte sullo Stretto: quanto costano i plastici mostrati da Bruno Vespa e perché li usa
"Quando ci fu il delitto di Cogne i giornali pubblicarono la pianta della casa. Erano plastici su carta. Noi abbiamo[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Meloni arriva al Consiglio Ue: "Sui migranti mi aspetto passi avanti. Possibile incontro con Macron"
Meloni arriva al Consiglio Ue: "Sui migranti mi aspetto passi avanti. Possibile incontro con Macron"
La premier a Bruxelles prima del vertice: "Sul patto di stabilità Ue impari da suoi errori. Posizioni della Lega sull'Ucraina[…]
Source: Repubblica.it > Homepage
-
Russia: imprenditore Uss evaso dopo sì a estradizione, è caccia all'uomo
Russia: imprenditore Uss evaso dopo sì a estradizione, è caccia all'uomo
Milano, 23 mar. (Adnkronos) - E' Artem Aleksandrovich Uss, figlio di Aleksandr governatore della regione di Krasnoyarsk, l'imprenditore evaso nel[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Motomondiale: Aprilia, visita ok per Espargaró, sarà in gara a Portimao
Motomondiale: Aprilia, visita ok per Espargaró, sarà in gara a Portimao
Portimao, 23 mar. - (Adnkronos) - A 10 giorni dall'operazione all'avambraccio destro per risolvere la fibrosi muscolare, il pilota dell'Aprilia[…]
Source: Libero Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
La Fed rialza i tassi ma più dell'inflazione spaventa la tenuta delle banche Usa
La Fed rialza i tassi ma più dell'inflazione spaventa la tenuta delle banche Usa
Un rialzino. La Fed dopo nove rialzi consecutivi continua nella sua politica monetaria, ma alza i tassi solo di 25[…]
Source: Panorama
-
Pirateria online, blocchi immediati e multe agli utenti contro il pezzotto
Pirateria online, blocchi immediati e multe agli utenti contro il pezzotto
Stretta contro la pirateria online e televisiva nel tentativo di rendere sempre più difficile l'accesso abusivo ai contenuti in streaming,[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
IL-KARNIVAL ‘TA MALTA
- Dettagli
- Published on Domenica, 16 Dicembre 2012 15:38
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 2169
Cinque secoli di tradizioni in un evento che ogni anno fa esplodere l’arcipelago in un’effervescenza di colori. La settimana del carnevale a Malta, dall’antica usanza cavalleresca alle rocambolesche notti di festa, ancora oggi resta un appuntamento imperdibile.
La storia delle celebrazioni carnascialesche a Malta, vede la sua origine già nel XV Secolo, ma fu solo con l’arrivo dell’ordine dei Cavalieri di San Giovanni nel 1535, che i festeggiamenti assunsero una forma imponente, con tornei di bravura e sfilate.
I primi festeggiamenti furono organizzati nella cittadina di Birgu e sin dalle prime edizioni furono caratterizzati da una grandissima ed entusiastica partecipazione.
Tra fasi alterne e alcune temporanee limitazioni (i cavalieri presero un gran gusto ai festeggiamenti, tanto che fu necessario nei secoli contenerne i bagordi), il Carnevale a Malta non conobbe, comunque, mai l’oblio, seppur a volte dovette sottostare a qualche bizzarra regola: nel 1639 il Gran Maestro vietò alle donne di indossare maschere che ne celassero l’identità durante i balli organizzati agli auberge dei cavalieri, ma soprattutto nessuno all’epoca era autorizzato a vestire costumi che rappresentassero il diavolo…
Il momento del Carnevale maltese a cui ancora oggi si dedica il maggiore interesse è la grande Parata: un’usanza nata dall’appuntamento che i giovani si davano sotto il balcone del Gran Maestro in attesa dell’autorizzazione ufficiale ad iniziare i festeggiamenti. Questo segnale dava immediato via alle celebrazioni e i popolani, travestiti da Cristiani e Turchi, inscenavano una finta battaglia ispirata al grande assedio del 1565. A quel punto una ragazza che rappresentava la stessa Malta (ancora oggi in occasione del Carnevale si elegge Miss Malta) veniva portata a spalle per le vie di Valletta, mentre una pietra veniva appesa fuori dal Palazzo di Giustizia come simbolo del fatto che nei tre giorni successivi la legge era simbolicamente ‘sospesa’.
Il Gran Maestro Marc’Antonio Zondadari introdusse nel 1721 anche il gioco della Kukkanja (la cuccagna): ad un dato segnale, una folla assemblata nella Piazza del Palazzo si gettava su una gran moltitudine di cibarie ed animali ben nascosti fuori dal palazzo di Guardia e tutti coloro che riuscivano ad accaparrarsi e portar via qualcosa, ne diventavano legittimi proprietari.
Oggi, è ancora Valletta il cuore dei festeggiamenti, ma ogni villaggio e ogni città dell’isola si sbizzarrisce a suo modo e secondo le proprie tradizioni, festeggiando ininterrottamente di giorno e di notte. A Floriana la grande sfilata di maschere e costumi si conclude con uno spettacolare gioco di fuochi d’artificio mentre a Nadur, sull’isola di Gozo, il carnevale prende una veste particolare, assumendo toni originali ed inusuali. Qui i festeggiamenti prendono vita da un evento che nella tradizione si è sempre realizzato spontaneamente e a cui i partecipanti si uniscono vestendo colorati e grotteschi costumi. Un’occasione famosa per i suoi risvolti goliardici e che ogni anno attira migliaia di curiosi che raggiungono Gozo sicuri di trovare un’ottima occasione di puro divertimento.
Maggiori informazioni su: www.visitmalta.com
www.openmindconsulting.it