Quotidiani
-
Israele Hamas, le news sulla guerra. Netanyahu convoca i falchi Ben Gvir e Smotrich su accordo per la tregua
Israele Hamas, le news sulla guerra. Netanyahu convoca i falchi Ben Gvir e Smotrich su accordo per la tregua
Putin pressa l’Iran per un accordo sul nucleare senza l’arricchimento dell’uranio. Fonti israeliane: “Hamas rifiuta la proposta del Qatar e[…]
Source: Repubblica.it
-
Musk rilancia l’Intelligenza artificiale: SpaceX investe 2 miliardi in xAI per sfidare OpenAI
Musk rilancia l’Intelligenza artificiale: SpaceX investe 2 miliardi in xAI per sfidare OpenAI
La rivelazione del Wall Street Journal. Una nuova spinta con l’obiettivo di raggiungere l’avversario Sam Altman
Source: Repubblica.it
-
Ansia sessuale: riconoscerla e curarla
Ansia sessuale: riconoscerla e curarla
Il sesso dovrebbe essere un'esperienza divertente e rilassante, ma stress e ansia possono rovinare questa sensazione, lasciando un senso di[…]
Source: Il Giornale
-
Serial killer e inquinamento: quella curiosa teoria sull'epidemia di follia negli Usa
Serial killer e inquinamento: quella curiosa teoria sull'epidemia di follia negli Usa
L'esposizione a metalli pesanti potrebbe avere avuto un ruolo importante nell'impennata di omicidi seriali negli anni Settanta e Ottanta negli[…]
Source: Il Giornale
-
Bari, il sindaco all’evento di Porro: “Darò le chiavi della città a Francesca Albanese”. Il conduttore: “Me ne vado”
Bari, il sindaco all’evento di Porro: “Darò le chiavi della città a Francesca Albanese”. Il conduttore: “Me ne vado”
“Ho intenzione, e lo dico con orgoglio, di dare le chiavi della città a Francesca Albanese“. L’annuncio del sindacodi Bari[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Gala della Croce Rossa 2025: a Monte Carlo l’evento più atteso dell’estate monegasca
Gala della Croce Rossa 2025: a Monte Carlo l’evento più atteso dell’estate monegasca
Source: Panorama
-
Charlène di Monaco incanta in azzurro al Gala della Croce Rossa 2025 con il principe Alberto
Charlène di Monaco incanta in azzurro al Gala della Croce Rossa 2025 con il principe Alberto
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
IL-KARNIVAL ‘TA MALTA
- Dettagli
- Published on Domenica, 16 Dicembre 2012 15:38
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 2558
Cinque secoli di tradizioni in un evento che ogni anno fa esplodere l’arcipelago in un’effervescenza di colori. La settimana del carnevale a Malta, dall’antica usanza cavalleresca alle rocambolesche notti di festa, ancora oggi resta un appuntamento imperdibile.
La storia delle celebrazioni carnascialesche a Malta, vede la sua origine già nel XV Secolo, ma fu solo con l’arrivo dell’ordine dei Cavalieri di San Giovanni nel 1535, che i festeggiamenti assunsero una forma imponente, con tornei di bravura e sfilate.
I primi festeggiamenti furono organizzati nella cittadina di Birgu e sin dalle prime edizioni furono caratterizzati da una grandissima ed entusiastica partecipazione.
Tra fasi alterne e alcune temporanee limitazioni (i cavalieri presero un gran gusto ai festeggiamenti, tanto che fu necessario nei secoli contenerne i bagordi), il Carnevale a Malta non conobbe, comunque, mai l’oblio, seppur a volte dovette sottostare a qualche bizzarra regola: nel 1639 il Gran Maestro vietò alle donne di indossare maschere che ne celassero l’identità durante i balli organizzati agli auberge dei cavalieri, ma soprattutto nessuno all’epoca era autorizzato a vestire costumi che rappresentassero il diavolo…
Il momento del Carnevale maltese a cui ancora oggi si dedica il maggiore interesse è la grande Parata: un’usanza nata dall’appuntamento che i giovani si davano sotto il balcone del Gran Maestro in attesa dell’autorizzazione ufficiale ad iniziare i festeggiamenti. Questo segnale dava immediato via alle celebrazioni e i popolani, travestiti da Cristiani e Turchi, inscenavano una finta battaglia ispirata al grande assedio del 1565. A quel punto una ragazza che rappresentava la stessa Malta (ancora oggi in occasione del Carnevale si elegge Miss Malta) veniva portata a spalle per le vie di Valletta, mentre una pietra veniva appesa fuori dal Palazzo di Giustizia come simbolo del fatto che nei tre giorni successivi la legge era simbolicamente ‘sospesa’.
Il Gran Maestro Marc’Antonio Zondadari introdusse nel 1721 anche il gioco della Kukkanja (la cuccagna): ad un dato segnale, una folla assemblata nella Piazza del Palazzo si gettava su una gran moltitudine di cibarie ed animali ben nascosti fuori dal palazzo di Guardia e tutti coloro che riuscivano ad accaparrarsi e portar via qualcosa, ne diventavano legittimi proprietari.
Oggi, è ancora Valletta il cuore dei festeggiamenti, ma ogni villaggio e ogni città dell’isola si sbizzarrisce a suo modo e secondo le proprie tradizioni, festeggiando ininterrottamente di giorno e di notte. A Floriana la grande sfilata di maschere e costumi si conclude con uno spettacolare gioco di fuochi d’artificio mentre a Nadur, sull’isola di Gozo, il carnevale prende una veste particolare, assumendo toni originali ed inusuali. Qui i festeggiamenti prendono vita da un evento che nella tradizione si è sempre realizzato spontaneamente e a cui i partecipanti si uniscono vestendo colorati e grotteschi costumi. Un’occasione famosa per i suoi risvolti goliardici e che ogni anno attira migliaia di curiosi che raggiungono Gozo sicuri di trovare un’ottima occasione di puro divertimento.
Maggiori informazioni su: www.visitmalta.com
www.openmindconsulting.it