Quotidiani
-
Grilli, la sconcertante scoperta: cosa c'è dietro gli allevamenti
Grilli, la sconcertante scoperta: cosa c'è dietro gli allevamenti
Altroché «svolta green». I nuovi alimenti per i quali la Commissione europea ha acceso il disco verde all'immissione in commercio[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Il governo ha salvaguardato i diritti dei bambini: la frustata di Formigoni
Il governo ha salvaguardato i diritti dei bambini: la frustata di Formigoni
È di questa settimana la notizia che il prefetto di Milano ha imposto al sindaco di porre fine all'illegittima trascrizione[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Una Stramilano da record benedetta anche da Delpini
Una Stramilano da record benedetta anche da Delpini
In 60mila ieri al via tra fanfare, cannone e i Tornado. Nella mezza maratona agonistica podio tutto keniano
Source: Il Giornale
-
Francia: pensioni, oggi pomeriggio voto su governo
Francia: pensioni, oggi pomeriggio voto su governo
Occhi puntati sui Républicains
Source: RSS di- ANSA.it
-
Credit Suisse spazza via 16 miliardi di bond dei risparmiatori (ma salvaguarda gli azionisti sauditi e del Qatar)
Credit Suisse spazza via 16 miliardi di bond dei risparmiatori (ma salvaguarda gli azionisti sauditi e del Qatar)
Salvaguardati gli azionisti sauditi e del Qatar. Le banche medie americane: protezione dei depositi
Source: Corriere.it - Homepage
Giornali Sportivi
Riviste
-
Rosa Chemical a Rtl 102.5: «Chiamatemi Manuel grazie a questo baffo»
Rosa Chemical a Rtl 102.5: «Chiamatemi Manuel grazie a questo baffo»
"Ciao da Manuèl. Stavo lavorando a nuovi progetti, ho deciso di cambiare accento e nome", dice Rosa Chemical. "Aspettatevi un[…]
Source: Panorama
-
Barbisan: «Su Lgbtq+ è tempo di colmare il vuoto legislativo»
Barbisan: «Su Lgbtq+ è tempo di colmare il vuoto legislativo»
E’ cronaca di questi giorni. Il Prefetto di Milano, Renato Saccone, su impulso del Ministero dell’Interno, ha imposto un freno[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
NATALE: COLDIRETTI, PER 420MILA VACANZA IN AGRITURISMO (+4%)
- Dettagli
- Published on Venerdì, 21 Dicembre 2012 10:39
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1738
Sono 420mila i vacanzieri che per alloggeranno in agriturismo nelle festività di fine anno con un aumento stimato pari al 4 per cento rispetto allo scorso anno. E' quanto stima la Coldiretti, in occasione della diffusione delle previsioni di Federalberghi sul movimento turistico di fine anno, sulla base delle indicazioni dell'associazione agrituristica Terranostra nel sottolineare che la maggioranza delle prenotazioni si concentra nei giorni a cavallo tra il 2012 e il 2013 e la permanenza media si riduce a due/tre giorni. La voglia di tranquillità in un momento di turbolenza economica spinge gli italiani – sottolinea la Coldiretti - a privilegiare le vacanze più vicine a casa con una maggiore flessibilità nella programmazione. A farla da padrona é la montagna con le prenotazioni a gonfie vele infatti per le aziende situate nei pressi degli impianti sciistici ma buone – precisa la Coldiretti - sono anche le richieste per le sistemazioni prossime alle città d'arte, ai centri di interesse storico e culturale. La capacità di mantenere inalterate le tradizioni enogastronomiche nel tempo è - continua Terranostra - la qualità più apprezzata dagli ospiti degli agriturismi ma aumenta nel contempo la domanda di servizi innovativi per sportivi, nostalgici, curiosi e ambientalisti, insieme a questo va crescendo anche in termini numerici l'abbinamento con il turismo d'arte. In Italia sono 20.413 le aziende agricole autorizzate a svolgere attività di agriturismo al 1 gennaio 2012, con un aumento del 2,2 per cento rispetto all'anno precedente. Toscana e Alto Adige, con 4.125 e 2.998 aziende rispettivamente, si confermano i territori in cui l'agriturismo risulta storicamente piu’ radicato. L'attività agrituristica – precisa la Coldiretti - è rilevante anche in Lombardia, Veneto, Umbria, Piemonte e Emilia-Romagna (con oltre mille aziende), Campania, Sardegna, Lazio e Marche (con oltre 700 aziende). La scelta avviene navigando su internet su siti come www.terranostra.it attraverso le guide o le pubblicazioni specializzate come agriturismo 2012, esperienze personali e con il passaparola ma sono anche arrivati i primi applicativi da scaricare su tablet.
www.coldiretti.it