Quotidiani
-
"Tu non conosci la tragica regola della rappresaglia": Bocchino stronca Raimo | Video
"Tu non conosci la tragica regola della rappresaglia": Bocchino stronca Raimo | Video
Christian Raimo cavalca l'onda della polemica. Ospite di PiazzaPulita nella puntata in onda su La7 giovedì 30 marzo, lo scrittore[…]
Source: Libero Quotidiano
-
"Prepara i russi alla bomba atomica": la più inquietante conferma su Putin
"Prepara i russi alla bomba atomica": la più inquietante conferma su Putin
Dimitry Muratov, giornalista grande oppositore del regime avvisa: la propaganda putiniana sta cercando di far digerire la idea che l'atomica[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Dagli Usa nuovo pacchetto di aiuti a Kiev da 2,6 miliardi
Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Dagli Usa nuovo pacchetto di aiuti a Kiev da 2,6 miliardi
Quest'ultimo invio porta a 30 miliardi il valore delle armi inviate da Washington dall'inizio dell'invasione russa. Comprenderebbe radar per la[…]
Source: Repubblica.it > Homepage
-
Stop del Garante, OpenAi sospende ChatGpt in Italia
Stop del Garante, OpenAi sospende ChatGpt in Italia
Aperta un'istruttoria sulla raccolta illecita dei dati degli utenti. La società Usa rischia una multa salata
Source: RSS di- ANSA.it
-
Papa Francesco vuole lasciare l'ospedale, oggi torna a casa
Papa Francesco vuole lasciare l'ospedale, oggi torna a casa
Visita bambini in oncologia. Domenica in piazza per messa Palme
Source: RSS di- ANSA.it
Giornali Sportivi
Riviste
-
Canova la bellezza al potere
Canova la bellezza al potere
Lo scultore ebbe un rapporto complesso con i suoi importanti committenti, da Caterina di Russia a Napoleone. A Possagno, vanno[…]
Source: Panorama
-
Pnrr, l'eredità pesante del governo Draghi
Pnrr, l'eredità pesante del governo Draghi
Negli ultimi giorni il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) è stato messo sotto la lente di ingrandimento e[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
Ruta 40: Mal d'Africa ... Mal di Brasile
- Dettagli
- Published on Giovedì, 06 Settembre 2012 16:32
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1785
Zeppo di meravigliose destinazioni turistiche, lo Stato di Bahia offre tanto ai visitatori: belle spiagge, piscine naturali, costoni, falesie, cascate, grotte, caverne e molte altre bellezze naturali che raccontano un po’ della storia del Brasile, da scoprire attraverso l’itinerario proposto da Ruta 40.
Per conoscere le origini del Brasile, la sua natura esuberante e la sua ricca cultura popolare, si deve visitare il Nord-Est, ancora meglio se vi addentrate nello stato di Bahia. Questa è la terra dell’eterna estate, delle più belle spiagge del Paese, di una tradizione culturale e un folclore ricchi e variopinti, frutto di un insieme di influenze portoghesi, olandesi, francesi e africane, questa ultima si riflette nel culto religioso degli orixás e nei ritmi incessanti dei tamburi.
Con il viaggio proposto da RUTA 40 non solo avret e la possibilità di vivere in maniera esclusiva e slow lo stato di Bahia ma potrete entrare nel cuore di questa zona. Dapprima con Salvador de Bahia ,dove è prevista la visita esclusiva “Salvado a Roma Negra” per conoscere la città così definita dallo scrittore baiano Jorge Amado, seguendo le fasi del suo sviluppo urbanistico, dalla Colonia ad oggi e cogliendo le peculiarità architettoniche e culturali della prima capitale del Brasile, poi a Mangue Seco, area esclusiva creata sul mare per clienti RUTA40 con sdraio, amache ed una baracca nativa costruita ad hoc per servire il pranzo dove, al calar del sole, a bordo di dune-buggy raggiungerete un piccolo bar ancora una volta realizzato ad hoc per gli ospiti su di una duna dalla quale, stesi comodamente su stuoie e cuscinoni fiorati, si assiste ad uno spettacolo naturale unico, il tramonto sul Rio Real. Quindi Cachoeira, che “catapulta” il visitatore nel periodo della colonia quando era una ricca città dove risiedevano le potenti famiglie dei “Signori della canna da zucchero”, le spiagge di Boipepa. Possibilità di estensione di 3 giorni alla Chapada Diamantina, per vivere da vicino le montagne di Bahia.
Un viaggio “a passo slow”, per coloro che hanno la voglia e la possibilità di visitare luoghi diversi da quello dove vivono senza lasciarsi travolgere dalla necessità di vedere tutto e subito, un modo moderno, o forse antico, di viaggiare per esplorare luoghi, confrontare stili di vita, stampare nella propria memoria cartoline di vita vera.
CHECK-IN: Bahia Experience (12 giorni/11 notti – esclusi voli dall’Italia)
Itinerario: Salvador, Praia do Forte, Mangue Seco, Salvador, Cachoeira, Boipeba
Quota: a partire da € 2.225,00 a persona in camera doppia (quota base 4 pax hotel cat. B – VOLI INTERCONTINENTALI ESCLUSI)
La quota comprende: pernottamenti in camera standard con prima colazione; pasti se inclusi da programma (bevande escluse eccetto al Sunset Bar); servizi e trasferimenti su base privata in italiano.
La quota non comprende: VOLI INTERCONTINENTALI E TASSE AEROPORTUALI, partenze natale-capodanno-carnevale-grandi eventi; early check-in e late check-out; mance ed extra; tasse aeroportuali per i voli interni; bevande ai pasti; pasti non indicati; escursioni facoltative; adeguamento valutario eur/usd; tasse di uscita; assicurazione contro l’annullamento; quota d’iscrizione e tutto quanto non indicato ne “la quota comprende”.
FOCUS ON RUTA 40: Salvador de Bahia: visita esclusiva “Salvado a Roma Negra” per conoscere la città così definita dallo scrittore baiano Jorge Amado; Mangue Seco: area esclusiva creata per i clienti con sdraio, amache ed una barraca nativa; Cachoeira: una ricca città dove risiedevano le potenti famiglie dei “Signori della canna da zucchero”; Boipepa: spiagge d’incanto con tour “Camminando e navigando intorno all’isola”; Chapada Diamantina: programma opzionale di 3 giorni: per vivere le montagne di Bahia.
VOLO INTERCONTINENTALE DA E PER L’ITALIA: A PARTIRE DA 430,00 EURO
(tasse escluse – quota in bassa stagione)
Per molti il Brasile vuol dire Rjo de Janeiro, ma altrettanto bella e caratteristica è Salvador, nota come la Roma nera, per la sua forte impronta culturale africana, da visitare a ritmo di samba!
L’impatto con Salvador da Bahia, comunemente chiamata Bahia de todos os santos, in italiano “Bahia di tutti i santi”, ha l’intensità di un innamoramento. La bellezza delle strade acciottolate del Pelourinho, il fascino dell’architettura coloniale e delle sue chiese sontuose decorate a festa in stile barocco, la sua anima selvaggia di tradizione nera, la gente che si riversa nelle sue piazze danzando e cantando e il forte odore di dendê (olio di palma, ingrediente principale della cucina di Bahia) che le baiane, nei loro bianchi e ampi costumi tradizionali, usano per friggere alcuni dei piatti tipici di Bahia, andranno ad imprimer si indelebilmente nella vostra memoria.
A circa un’ora dalla capitale si estende una delle zone più belle di Bahia, Praia do Forte, un antico villaggio di pescatori ormai diventato una delle più rinomate località balneari della regione, un’area costiera lunga all’incirca 12 chilometri e totalmente incontaminata. Un ulteriore motivo di interesse è il centro di cura e protezione per tartarughe marine, un organo fondamentale per preservare il fragile ecosistema che consente a questi magnifici rettili di vivere e riprodursi.
Percorrendo tutta la Linha Verde (prima strada ecologica del Brasile) e ammirando l’esuberante vegetazione, si raggiunge Mangue Seco, un piccolo villaggio dove sembra che il tempo si sia fermato. Un’uscita in buggy al calar del sole, per raggiungere un piccolo bar realizzato ad hoc su di una duna dalla quale assistere allo spettacolo naturale unico del tramonto sul Rio Real e un’escursione su una lancia a motore, navigando lungo i canali, tra le foreste di mangrovie dove pescare ostriche freschissime e crostacei, vi permetteranno di vivere due giornate a contatto con una natura qui davvero incontaminata.
Tradizione e modernità a Cachoeira, una delle più antiche e importanti città coloniali del Brasile, considerata Monumento Nazionale per il suo patrimonio architettonico. Il tour della città catapulta il visitatore nel periodo della colonia in cui era una ricca città dove risiedevano le potenti famiglie dei “Signori della canna da zucchero”.
Navigando lungo il Rio Paraguaçu a bordo di una barca a motore potrete ammirare le foreste di mangrovie e incrociare le tipiche canoe a vela dei pescatori locali ed i famosi saveiros, imbarcazioni in legno con una enorme vela, anticamente utilizzati per il trasporto fluviale di merci e schiavi.
Ultima tappa l’isola di Boipeda, dove non ci sono automobili, non ci sono strade, solo piste di sabbia che si intrecciano, trattori che vengono utilizzati per portare i bambini a scuola e dove ci si muove in barca oppure a dorso d’asino. L’isola, inserita nell’Arcipelago di Tinharé, si evidenzia per la sua rara bellezza naturale e la grande diversità dei suoi ecosistemi: foresta, dune, mangrovie e spiagge paradisiache con palme di cocco e barriere coralline di grande valore ecologico e paesaggistico.
Il progetto Tamar di Praia do Forte
Situato accanto al faro del villaggio di pescatori di Praia do Forte, 70 km a nord di Salvador de Bahia, il progetto Tamar è un ecomuseo all'interno del quale è possibile osservare le tartarughe marine che nuotano all'interno di grandi vasche all'aria aperta, ma anche squali! Si tratta di uno dei primi centri creati nel 1980 per salvaguardare le specie di tartarughe marine a rischio, come la tartaruga dermochelide con i suoi 2 metri di lunghezza, che viene a deporre le uova sulla spiaggia da settembre a marzo. Il centro ospita le uova fino alla schiusa, quindi i piccoli vengono portati in mare.
Informazioni e prenotazioni:
RUTA 40 – T. 011 7718046 W. www.ruta40.it – @. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
SEGUICI SUL BLOG di Ruta 40: www.matedecoca.it
e sulla pagina di FACEBOOK: www.facebook.com/www.ruta40.it
www.openmindconsulting.it