Quotidiani
-
"Fuori da ogni logica, si chiuda in casa con le pantofole": Vittorio Feltri spiana Romano Prodi
"Fuori da ogni logica, si chiuda in casa con le pantofole": Vittorio Feltri spiana Romano Prodi
Romano Prodi intimidisce l'inviata di Quarta Repubblica e la afferra per i capelli, un caso che tiene banco da sabato.[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Torna il premio Almerigo Grilz: come candidarsi
Torna il premio Almerigo Grilz: come candidarsi
Source: Il Giornale
-
Webuild, a Roma torna a splendere la Chiesa di Santa Maria di Loreto
Webuild, a Roma torna a splendere la Chiesa di Santa Maria di Loreto
Webuild, a Roma torna a splendere la Chiesa di Santa Maria di Loreto
Source: Libero Quotidiano
-
Scontri in Cisgiordania: arrestato il regista di "No Other Land"
Scontri in Cisgiordania: arrestato il regista di "No Other Land"
Ballal sarebbe stato "linciato" e avrebbe riportato ferite alla testa e allo stomaco
Source: Il Giornale
-
“Obbedire? Meglio capire”, campagna dell’Anpi per il 25 aprile. Con i valori “capovolti” del fascismo
“Obbedire? Meglio capire”, campagna dell’Anpi per il 25 aprile. Con i valori “capovolti” del fascismo
È destinato a far discutere il video diffuso dall’Anpi per lanciare le iniziative per gli 80 anni dalla Liberazione dal[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Il bambino di cristallo, film con Zachary Levi padre attento
Il bambino di cristallo, film con Zachary Levi padre attento
Dai produttori di Wonder, il lungometraggio di successo del 2017 con protagonista un undicenne con grave malformazione cranio-facciale, un altro[…]
Source: Panorama
-
«L’Unione rema contro i negoziati in Ucraina. Gli Usa non ci mollano»
«L’Unione rema contro i negoziati in Ucraina. Gli Usa non ci mollano»
Professor Giulio Sapelli, da storico ed economista le chiedo se non stiamo entrando in una nuova epoca, che poi sembra[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
CAPODANNO: COLDIRETTI, 6,8 MLN IN VACANZA (-17%). 8 SU 10 IN ITALIA
- Dettagli
- Published on Sabato, 29 Dicembre 2012 10:51
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 2327
Circa 6,8 milioni gli italiani trascorreranno il Capodanno fuori casa con una riduzione stimata pari al 17 per cento rispetto allo scorso anno. E’ quanto stima la Coldiretti nel sottolineare che restano in Italia piu’ di otto Italiani su dieci in vacanza, con una nota positiva per l’agriturismo che cresce in controtendenza del 4 per cento. Una scelta dettata dalla necessità di ottimizzare il tempo disponibile e le disponibilità economiche che – sostiene la Coldiretti - ha favorito vacanze flessibili e piu’ la vicine a casa, anche per effetto del caro benzina. Con il Capodanno salgono infatti a a quattrocentomila i vacanzieri che – sottolinea la Coldiretti - hanno scelto l’ agriturismo per le feste di fine anno con una permanenza media ridotta però a due/tre giorni e il boom delle prenotazioni last minute su internet o attraverso applicativi tablet con i quali e’ ancora possibile trovare occasioni. La voglia di tranquillità in un momento di turbolenza economica spinge gli italiani – sottolinea la Coldiretti - a privilegiare le vacanze più vicine a casa con una maggiore flessibilità nella programmazione. L'aumento soprattutto dei giovani che scelgono la tranquillità delle campagne facendosi tentare dalle golosità gastronomiche tradizionali presenti sulle tavole imbandite degli agriturismi, senza farsi sconvolgere dalle chiassose feste in piazza e dalle lunghe serate delle discoteche. La riscoperta della natura, ma soprattutto della voglia di stare insieme per comunicare, che il silenzio della campagna a tavola certamente favorisce, sembrano essere dunque - sostiene la Coldiretti - apprezzati anche dalle giovani generazioni che spesso in piccoli gruppi di amici scelgono gli agriturismo, che hanno adeguato la propria offerta alle nuove esigenze. A farla da padrona é la montagna con le prenotazioni a gonfie vele infatti per le aziende situate nei pressi degli impianti sciistici ma buone – precisa la Coldiretti - sono anche le richieste per le sistemazioni prossime alle città d'arte, ai centri di interesse storico e culturale. La capacità di mantenere inalterate le tradizioni enogastronomiche nel tempo è - continua Terranostra - la qualità più apprezzata dagli ospiti degli agriturismi ma aumenta nel contempo la domanda di servizi innovativi per sportivi, nostalgici, curiosi e ambientalisti, insieme a questo va crescendo anche in termini numerici l'abbinamento con il turismo d'arte. In Italia sono 20.413 le aziende agricole autorizzate a svolgere attività di agriturismo al 1 gennaio 2012, con un aumento del 2,2 per cento rispetto all'anno precedente. Toscana e Alto Adige, con 4.125 e 2.998 aziende rispettivamente, si confermano i territori in cui l'agriturismo risulta storicamente piu’ radicato. L'attività agrituristica – precisa la Coldiretti - è rilevante anche in Lombardia, Veneto, Umbria, Piemonte e Emilia-Romagna (con oltre mille aziende), Campania, Sardegna, Lazio e Marche (con oltre 700 aziende). La scelta avviene navigando su internet su siti come www.terranostra.it attraverso le guide o le pubblicazioni specializzate come agriturismo 2012, esperienze personali e con il passaparola ma sono anche arrivati i primi applicativi da scaricare su tablet.
www.coldiretti.it