Quotidiani
-
"Possono saltare". Terremoto in Forza Italia: ecco chi rischia la poltrona
"Possono saltare". Terremoto in Forza Italia: ecco chi rischia la poltrona
Cosa sta succedendo all'interno di Forza Italia? Se lo chiedono in molti, alla luce delle voci che stanno diventando sempre[…]
Source: Libero Quotidiano
-
"Sono stati degli anni folli": dopo Sanremo... la confessione di Diodato
"Sono stati degli anni folli": dopo Sanremo... la confessione di Diodato
Non voleva fare un concept album, ma in realtà l'ha fatto. Diodato al centro, il vuoto attorno, riempito dalla musica[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Esplosione in fabbrica, 2 morti e 9 dispersi in Pennsylvania
Esplosione in fabbrica, 2 morti e 9 dispersi in Pennsylvania
Anche 8 feriti, l'azienda produce cioccolato
Source: RSS di- ANSA.it
-
Esplosione in fabbrica, 2 morti e 9 dispersi in Pennsylvania
Esplosione in fabbrica, 2 morti e 9 dispersi in Pennsylvania
Anche 8 feriti, l'azienda produce cioccolato
Source: RSS di- ANSA.it
-
Tank occidentali, soldati addestrati, così l’Ucraina prepara l’offensiva
Tank occidentali, soldati addestrati, così l’Ucraina prepara l’offensiva
Un terzo dell’esercito ha armi e training Nato. L’Onu condanna il trattamento dei prigionieri sia da parte russa che ucraina.
Source: Corriere.it - Homepage
Giornali Sportivi
Riviste
-
Francia, le proteste vanno oltre le pensioni
Francia, le proteste vanno oltre le pensioni
A 24 ore dall’intervento del Presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron che ha difeso la riforma delle pensioni, la scorsa[…]
Source: Panorama
-
La riscoperta della trattoria (mentre le stelle stanno a guardare)
La riscoperta della trattoria (mentre le stelle stanno a guardare)
I ristoranti gourmet stentano (alcuni chiudono addirittura i battenti), invece certi locali storici puntano tutto sui piatti della tradizione italiana.[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
NATALE: COLDIRETTI, OLTRE 3 ORE AI FORNELLI PER PRANZO IN FAMIGLIA
- Dettagli
- Published on Domenica, 23 Dicembre 2012 10:20
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1723
Per ben il 40 per cento delle famiglie italiane la preparazione del pranzo di Natale 2012 richiede oltre 3 ore di lavoro ai fornelli. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti/Swg dalla quale si evidenza peraltro che in una famiglia su quattro si impiegano tra 3 a 5 ore e nel 12 per cento delle famiglie si arriva addirittura a superare le 5 ore. Una attenzione alla tavola piu’ importante dell’anno giustificata dal fatto che - sottolinea la Coldiretti - il 92 per cento degli italiani trascorrerà in Natale in casa propria o in quella di parenti e amici. Se - continua la Coldiretti - lo spumante si conferma come il prodotto immancabile delle feste e sarà bevuto da 44 milioni di italiani (87 per cento) a ruota segue il panettone al quale non rinunceranno in 40 milioni (80 per cento) che vince sul pandoro (prescelto da 34 milioni pari al 68 per cento). La frutta locale - rilevala Coldiretti - vince per quasi 39 milioni di italiani (77 per cento) su quella esotica o fuori stagione che quest’anno assaggeranno solo in 13,6 milioni (27 per cento). Si abbandonano infatti le mode esterofile del passato con solo 3,5 milioni di italiani (7 per cento) che si permetteranno le ostriche, 2,5 milioni (5 per cento) il caviale e in 6,5 milioni (13 per cento) stapperanno lo champagne. La tendenza a privilegiare un menu piu’ nostrano ha favorito gli acquisti nei mercatini che durante le feste sono frequentati da ben 23 milioni di italiani anche alla ricerca nel 34 per cento dei casi - conclude la Coldiretti - dei prodotti tipici dell’enogastronomia.
www.coldiretti.it