Facebook

NoaroFB

Quotidiani

Giornali Sportivi

  • TES Altre

Alimentazione

COLDIRETTI, A SIRACUSA IL G7 DELLE ORGANIZZAZIONI AGRICOLE

Sicurezza alimentare, tutela del reddito degli agricoltori, cambiamenti climatici e stabilità...

CONSUMI: COLDIRETTI, ADDIO AD 1 PAGNOTTA SU 3, E' MINIMO STORICO

CONSUMI: COLDIRETTI, ADDIO AD 1 PAGNOTTA SU 3, E' MINIMO STORICO

Mai così poco pane sulle tavole degli italiani con i consumi che crollano al minimo storico ad...

NATALE: COLDIRETTI, 13,1 MLN DI CESTI SOTTO L'ALBERO DEGLI ITALIANI

NATALE: COLDIRETTI, 13,1 MLN DI CESTI SOTTO L'ALBERO DEGLI ITALIANI

Almeno 13,1 milioni di cesti enogastronomici, grandi e piccoli, trovano spazio quest’anno...

Gianluca Mech consegue il Master all'università E-Campus. Le parole del guru delle diete....

Gianluca Mech consegue il Master all'università E-Campus. Le parole del guru delle diete....

Master conseguito in Business amministrazione con il massimo dei voti. Per Gianluca Mech,...

“Leggete sempre le etichette”. Ecco la lezione di Mech ai giovani calciatori

“Leggete sempre le etichette”. Ecco la lezione di Mech ai giovani calciatori

Calcio e alimentazione. La ricetta giusta per il benessere, stavolta, arriva dalle parole di...

Il celebre conduttore Alex Pacifico, propone la colomba pasquale vegana

Il celebre conduttore Alex Pacifico, propone la colomba pasquale vegana

La colomba pasquale classica tutta zucchero e burro vi ha stufato? Non disperate,...

Pranzo di Natale al Ristorante Pizzeria O' Sole Mio

Pranzo di Natale al Ristorante Pizzeria O' Sole Mio

Il Ristorante Pizzeria O' Sole Mio di Vicenza, organizza anche quest'anno un bel...

Pasta Sabrina - E' nata la prima pasta vegana e crudista

Pasta Sabrina - E' nata la prima pasta vegana e crudista

Lunedì 14 settembre, Sabrina Nazzari, ha presentato alla Fiera "Sana" di...

ISELDO - ANCESTRALE COL FONDO

ISELDO - ANCESTRALE COL FONDO

Iseldo è il nostro vino Ancestrale Col Fondo. Iseldo è tradizione, prodotto...

EXPO: CONSUMI AL MINIMO STORICO, PANI D' ITALIA IN ESTINZIONE

EXPO: CONSUMI AL MINIMO STORICO, PANI D' ITALIA IN ESTINZIONE

Con il consumo di pane crollato ai minimi storici sono a rischio le centinaia di...

Anna Falchi omaggiata con un'opera dolciaria realizzata da Raffaele Caldarelli

Anna Falchi omaggiata con un'opera dolciaria realizzata da Raffaele Caldarelli

Anna Falchi, showgirl di successo, attualmente al timone, per il secondo anno consegutivo, del...

FESTA DELLA PIZZA PATRIMONIO D’ITALIA SBARCA AL VATICANO

FESTA DELLA PIZZA PATRIMONIO D’ITALIA SBARCA AL VATICANO

L’evento tanto atteso che ha girato nel corso degli anni, l’Italia e...

A VICENZA, ASSAGGIO COLLETTIVO DEL NUOVO GUSTO DI GELATO “LA GATA”

A VICENZA, ASSAGGIO COLLETTIVO DEL NUOVO GUSTO DI GELATO “LA GATA”

Domenica 30 marzo è prevista un’occasione che sicuramente i più golosi non...

“GUSTOSA” A BASSANO: ALLA FIERA DEI BUONGUSTAI IL 27 OTTOBRE

Le eccellenze professionali del territorio e la personalità creativa di alcuni tra i...

GIORNATA MONDIALE PASTA: CON 2 MLD DI KG E’ RECORD STORICO EXPORT

Non si è mai mangiata così tanta pasta italiana all’estero e la giornata...

Beck’s scende in campo per il BEER RESPONSIBLE DAY

Beck’s sarà tra i protagonisti della quarta edizione del Beer Responsible Day,...

BOOM CONSERVE FAI DA TE, IN 9 MLN TRA PENTOLE E VASETTI

Sono 9 milioni gli italiani che quest’anno al rientro dalle vacanze si mettono al lavoro...

IL 6 E 7 SETTEMBRE “A TAVOLA CON LA RUA” NEL SEGNO DELLA TRADIZIONE VICENTINA

Il Giro della Rua 2013 non è solo una festa popolare e di richiamo delle tradizioni...

COLDIRETTI, IN ITALIA IL CIBO MENO CONTAMINATO DEL MONDO

L’Italia conquista il primato in Europa e nel mondo della sicurezza alimentare con il...

	 	 VEGAN BEAUTY - LA CAMPAGNA VEGANA CON LOREDANA CANNATA

VEGAN BEAUTY - LA CAMPAGNA VEGANA CON LOREDANA CANNATA

Roma, 2 luglio 2013. La Testimonial della nuova Campagna, presentata a Roma martedì 2...

	 Da Vip mese numero 13 lo Chef Giuseppe Galena si occupa della rubrica di cucina

Da Vip mese numero 13 lo Chef Giuseppe Galena si occupa della rubrica di cucina

Giuseppe Galena è uno Chef tra i più apprezzati. Uno dei nomi che contribuiscono...

	 	 PASQUA: COLDIRETTI, 8 ITALIANI SU 10 A CASA. DOLCI FAI DA TE PER 5 MLN

PASQUA: COLDIRETTI, 8 ITALIANI SU 10 A CASA. DOLCI FAI DA TE PER 5 MLN

Niente vacanze per piu’ di 8 italiani su 10 che trascorreranno le festività in...

	 	 IL RISTORATORE RICCARDO ANTONIOLO FARA’ PARTE DEL CAST DELLA “PROVA DEL CUOCO”

IL RISTORATORE RICCARDO ANTONIOLO FARA’ PARTE DEL CAST DELLA “PROVA DEL CUOCO”

Un wafer a base di sfogliatine di polenta di Mais Marano, con Sopressa vicentina, crema di...

A Villa Godi Malinverni il 31 gennaio edizione speciale delle “Serate della scarpetta"

A grande richiesta, si replica la Serata della Scarpetta, evento gastronomico a cura dei...

CAPODANNO: COLDIRETTI, 2 KG IN PIU' DA SMALTIRE CON FINE CENONI

Tra i regali ricevuti della festività natalizie e di fine anno, il meno gradito e...

SALDI: COLDIRETTI, SCONTI ANCHE PER PANDORI, COTECHINI, TORRONI & C.

Con il nuovo anno iniziano in settimana anche i “saldi“ per gli acquisti dei...

CAPODANNO: COLDIRETTI, IN ITALIA SALTANO 80 MLN TAPPI DI SPUMANTE

CAPODANNO: COLDIRETTI, IN ITALIA SALTANO 80 MLN TAPPI DI SPUMANTE

Con lo scoccare della mezzanotte del 31 dicembre saliranno a ottanta milioni le bottiglie di...

CAPODANNO: COLDIRETTI, COTECHINI A TAVOLA PER QUASI 2 ITALIANI SU 3

Un occhio al portafoglio e un occhio alla tradizione. Con la tendenza al risparmio e i...

CAPODANNO: COLDIRETTI, RADDOPPIA EXPORT SPUMANTE IN FRANCIA

Raddoppiano i brindisi Made in Italy in Francia con lo spumante italiano che fa segnare un...

NATALE: COLDIRETTI, A CASA 9 ITALIANI SU 10. SPENDERANNO 2,5 MILIARDI

Valgono 2,5 miliardi di euro i cibi e le bevande consumati a tavola tra il cenone della...

NATALE: COLDIRETTI, OLTRE 3 ORE AI FORNELLI PER PRANZO IN FAMIGLIA

Per ben il 40 per cento delle famiglie italiane la preparazione del pranzo di Natale 2012...

NATALE: COLDIRETTI, MADE IN ITALY SU TAVOLE STRANIERE SALE A 2,7 MLD

E’ record per il Made in Italy alimentare sulle tavole delle festività di tutto...

NATALE: COLDIRETTI, PER LA TAVOLA UNA SPESA DA 4,3 MILIARDI

NATALE: COLDIRETTI, PER LA TAVOLA UNA SPESA DA 4,3 MILIARDI

Gli italiani spenderanno 4,3 miliardi per imbandire le tavole della feste di fine anno 2012,...

NATALE: COLDIRETTI, 197 EURO PER FAMIGLIA A TAVOLA. E’ ALLARME FALSI

Con il Natale aumenta il rischio contraffazione a tavola per gli italiani che spenderanno ben...

CONSUMI: COLDIRETTI, E’ ARRIVATO IL NOVELLO MA MANCANO CASTAGNE

Sono arrivate sugli scaffali le circa 4 milioni di bottiglie di vino novello Made in Italy...

PASTA DAY: COLDIRETTI, E’ PIATTO CRISI, RECORD EXPORT A 2,1 MLD (+7%)

La pasta è il piatto della crisi con le esportazioni che crescono del 7 per cento in...

Biodomenica 2012: il benessere batte la crisi

Successo di piazza per la BioDomenica 2012 la campagna di AIAB, Coldiretti e...

Le piazze della Biodomenica 2012

Tutto pronto per la XIII edizione di BioDomenica, la campagna nazionale di promozione e...

SETTIMANA MONDIALE VEGETARIANA

Roma, 3 ottobre 2012 – Dalla fame al riscaldamento globale, dalle malattie all’uso...

CONSUMI: COLDIRETTI, TAGLI A TAVOLA: DA -7% LATTE A -5% OLIO

La crisi svuota il carrello della spesa con il crollo degli acquisti di latte del 7 per cento...

Confartigianato Vicenza - Panificatori e ristoratori invitano alle Serate della Scarpetta

Confartigianato Vicenza - Panificatori e ristoratori invitano alle Serate della Scarpetta

Il pane è, indubbiamente, l’alimento che meglio si presta a essere messo in bocca...

Marika Fruscio regina della pasta

Marika Fruscio regina della pasta

La Fruscio ancora protagonista al Sud d' Italia: è infatti la madrina del tour...

CALDO: COLDIRETTI, + 15 PER CENTO ACQUISTI FRUTTA. COME CONSERVARLA

Sono aumentati del 15 per cento gli acquisti di frutta per il susseguirsi delle straordinarie...

	 Baci Sottozero inaugura il lancio della linea dei gusti luxury con madrina Melania Dalla Costa

Baci Sottozero inaugura il lancio della linea dei gusti luxury con madrina Melania Dalla Costa

Baci Sottozero lancia e festeggia in Piazzale Siena, 18 a Milano la linea di gusti luxury con...

CALDO: COLDIRETTI, E’ RECORD CONSUMI GELATO. 600 GUSTI NEL 2012

L’arrivo del grande caldo fa volare i consumi di gelato che raggiungono il massimo...

A COSTOZZA (VI) UNA CENA TUTTA A BASE DI SPECIALITA’ VICENTINE

Uno dei cambiamenti più vistosi (e gustosi) in tema di alimentazione è la...

CRISI: COLDIRETTI, GIU’ UOVA E COLOMBE. A PASQUA DOLCI IN CASA PER 4 SU 10

Con la crisi si riducono gli acquisti di uova e colombe e in quattro famiglie su dieci si...

LA CANTINA PRODUTTORI CORMÒNS ONORA LA POESIA ITALIANA

Si chiama VINO DELLA PACE ed è il vino che la CANTINA PRODUTTORI CORMÒNS ha...

VINO: COLDIRETTI, SPESA IN CANTINA PER 7 ITALIANI SU 10. VALE 1,2 MLD

Sette italiani su dieci hanno acquistato almeno una volta il vino direttamente dal produttore...

MADE IN ITALY: COLDIRETTI, AL VIA MAXIPROGETTO PER PASTA DI QUALITA’

Un progetto per garantire la qualità di quasi il dieci per cento della produzione...

  • COLDIRETTI, A SIRACUSA IL G7 DELLE ORGANIZZAZIONI AGRICOLE

    Published in Alimentazione

  • CONSUMI: COLDIRETTI, ADDIO AD 1 PAGNOTTA SU 3, E' MINIMO STORICO

    CONSUMI: COLDIRETTI, ADDIO AD 1 PAGNOTTA SU 3, E' MINIMO STORICO

    Published in Alimentazione

  • NATALE: COLDIRETTI, 13,1 MLN DI CESTI SOTTO L'ALBERO DEGLI ITALIANI

    NATALE: COLDIRETTI, 13,1 MLN DI CESTI SOTTO L'ALBERO DEGLI ITALIANI

    Published in Alimentazione

  • Gianluca Mech consegue il Master all'università E-Campus. Le parole del guru delle diete....

    Gianluca Mech consegue il Master all'università E-Campus. Le parole del guru delle diete....

    Published in Alimentazione

  • “Leggete sempre le etichette”. Ecco la lezione di Mech ai giovani calciatori

    “Leggete sempre le etichette”. Ecco la lezione di Mech ai giovani calciatori

    Published in Alimentazione

  • Il celebre conduttore Alex Pacifico, propone la colomba pasquale vegana

    Il celebre conduttore Alex Pacifico, propone la colomba pasquale vegana

    Published in Alimentazione

  • Pranzo di Natale al Ristorante Pizzeria O' Sole Mio

    Pranzo di Natale al Ristorante Pizzeria O' Sole Mio

    Published in Alimentazione

  • Pasta Sabrina - E' nata la prima pasta vegana e crudista

    Pasta Sabrina - E' nata la prima pasta vegana e crudista

    Published in Alimentazione

  • ISELDO - ANCESTRALE COL FONDO

    ISELDO - ANCESTRALE COL FONDO

    Published in Alimentazione

  • EXPO: CONSUMI AL MINIMO STORICO, PANI D' ITALIA IN ESTINZIONE

    EXPO: CONSUMI AL MINIMO STORICO, PANI D' ITALIA IN ESTINZIONE

    Published in Alimentazione

  • Anna Falchi omaggiata con un'opera dolciaria realizzata da Raffaele Caldarelli

    Anna Falchi omaggiata con un'opera dolciaria realizzata da Raffaele Caldarelli

    Published in Alimentazione

  • FESTA DELLA PIZZA PATRIMONIO D’ITALIA SBARCA AL VATICANO

    FESTA DELLA PIZZA PATRIMONIO D’ITALIA SBARCA AL VATICANO

    Published in Alimentazione

  • A VICENZA, ASSAGGIO COLLETTIVO DEL NUOVO GUSTO DI GELATO “LA GATA”

    A VICENZA, ASSAGGIO COLLETTIVO DEL NUOVO GUSTO DI GELATO “LA GATA”

    Published in Alimentazione

  • “GUSTOSA” A BASSANO: ALLA FIERA DEI BUONGUSTAI IL 27 OTTOBRE

    Published in Alimentazione

  • GIORNATA MONDIALE PASTA: CON 2 MLD DI KG E’ RECORD STORICO EXPORT

    Published in Alimentazione

  • Beck’s scende in campo per il BEER RESPONSIBLE DAY

    Published in Alimentazione

  • BOOM CONSERVE FAI DA TE, IN 9 MLN TRA PENTOLE E VASETTI

    Published in Alimentazione

  • IL 6 E 7 SETTEMBRE “A TAVOLA CON LA RUA” NEL SEGNO DELLA TRADIZIONE VICENTINA

    Published in Alimentazione

  • COLDIRETTI, IN ITALIA IL CIBO MENO CONTAMINATO DEL MONDO

    Published in Alimentazione

  • 	 	 VEGAN BEAUTY - LA CAMPAGNA VEGANA CON LOREDANA CANNATA

    VEGAN BEAUTY - LA CAMPAGNA VEGANA CON LOREDANA CANNATA

    Published in Alimentazione

  • 	 Da Vip mese numero 13 lo Chef Giuseppe Galena si occupa della rubrica di cucina

    Da Vip mese numero 13 lo Chef Giuseppe Galena si occupa della rubrica di cucina

    Published in Alimentazione

  • 	 	 PASQUA: COLDIRETTI, 8 ITALIANI SU 10 A CASA. DOLCI FAI DA TE PER 5 MLN

    PASQUA: COLDIRETTI, 8 ITALIANI SU 10 A CASA. DOLCI FAI DA TE PER 5 MLN

    Published in Alimentazione

  • 	 	 IL RISTORATORE RICCARDO ANTONIOLO FARA’ PARTE DEL CAST DELLA “PROVA DEL CUOCO”

    IL RISTORATORE RICCARDO ANTONIOLO FARA’ PARTE DEL CAST DELLA “PROVA DEL CUOCO”

    Published in Alimentazione

  • A Villa Godi Malinverni il 31 gennaio edizione speciale delle “Serate della scarpetta"

    Published in Alimentazione

  • CAPODANNO: COLDIRETTI, 2 KG IN PIU' DA SMALTIRE CON FINE CENONI

    Published in Alimentazione

  • SALDI: COLDIRETTI, SCONTI ANCHE PER PANDORI, COTECHINI, TORRONI & C.

    Published in Alimentazione

  • CAPODANNO: COLDIRETTI, IN ITALIA SALTANO 80 MLN TAPPI DI SPUMANTE

    CAPODANNO: COLDIRETTI, IN ITALIA SALTANO 80 MLN TAPPI DI SPUMANTE

    Published in Alimentazione

  • CAPODANNO: COLDIRETTI, COTECHINI A TAVOLA PER QUASI 2 ITALIANI SU 3

    Published in Alimentazione

  • CAPODANNO: COLDIRETTI, RADDOPPIA EXPORT SPUMANTE IN FRANCIA

    Published in Alimentazione

  • NATALE: COLDIRETTI, A CASA 9 ITALIANI SU 10. SPENDERANNO 2,5 MILIARDI

    Published in Alimentazione

  • NATALE: COLDIRETTI, OLTRE 3 ORE AI FORNELLI PER PRANZO IN FAMIGLIA

    Published in Alimentazione

  • NATALE: COLDIRETTI, MADE IN ITALY SU TAVOLE STRANIERE SALE A 2,7 MLD

    Published in Alimentazione

  • NATALE: COLDIRETTI, PER LA TAVOLA UNA SPESA DA 4,3 MILIARDI

    NATALE: COLDIRETTI, PER LA TAVOLA UNA SPESA DA 4,3 MILIARDI

    Published in Alimentazione

  • NATALE: COLDIRETTI, 197 EURO PER FAMIGLIA A TAVOLA. E’ ALLARME FALSI

    Published in Alimentazione

  • CONSUMI: COLDIRETTI, E’ ARRIVATO IL NOVELLO MA MANCANO CASTAGNE

    Published in Alimentazione

  • PASTA DAY: COLDIRETTI, E’ PIATTO CRISI, RECORD EXPORT A 2,1 MLD (+7%)

    Published in Alimentazione

  • Biodomenica 2012: il benessere batte la crisi

    Published in Alimentazione

  • Le piazze della Biodomenica 2012

    Published in Alimentazione

  • SETTIMANA MONDIALE VEGETARIANA

    Published in Alimentazione

  • CONSUMI: COLDIRETTI, TAGLI A TAVOLA: DA -7% LATTE A -5% OLIO

    Published in Alimentazione

  • Confartigianato Vicenza - Panificatori e ristoratori invitano alle Serate della Scarpetta

    Confartigianato Vicenza - Panificatori e ristoratori invitano alle Serate della Scarpetta

    Published in Alimentazione

  • Marika Fruscio regina della pasta

    Marika Fruscio regina della pasta

    Published in Alimentazione

  • CALDO: COLDIRETTI, + 15 PER CENTO ACQUISTI FRUTTA. COME CONSERVARLA

    Published in Alimentazione

  • 	 Baci Sottozero inaugura il lancio della linea dei gusti luxury con madrina Melania Dalla Costa

    Baci Sottozero inaugura il lancio della linea dei gusti luxury con madrina Melania Dalla Costa

    Published in Alimentazione

  • CALDO: COLDIRETTI, E’ RECORD CONSUMI GELATO. 600 GUSTI NEL 2012

    Published in Alimentazione

  • A COSTOZZA (VI) UNA CENA TUTTA A BASE DI SPECIALITA’ VICENTINE

    Published in Alimentazione

  • CRISI: COLDIRETTI, GIU’ UOVA E COLOMBE. A PASQUA DOLCI IN CASA PER 4 SU 10

    Published in Alimentazione

  • LA CANTINA PRODUTTORI CORMÒNS ONORA LA POESIA ITALIANA

    Published in Alimentazione

  • VINO: COLDIRETTI, SPESA IN CANTINA PER 7 ITALIANI SU 10. VALE 1,2 MLD

    Published in Alimentazione

  • MADE IN ITALY: COLDIRETTI, AL VIA MAXIPROGETTO PER PASTA DI QUALITA’

    Published in Alimentazione

NATALE: COLDIRETTI, A CASA 9 ITALIANI SU 10. SPENDERANNO 2,5 MILIARDI

Valgono 2,5 miliardi di euro i cibi e le bevande consumati a tavola tra il cenone della vigilia e il pranzo di Natale che nove italiani su dieci (92 per cento) trascorreranno a casa con parenti o amici spendendo un 10 per cento più dello scorso anno. E' quanto da una analisi della Coldiretti/Swg dalla quale si evidenza che appena il 3 per cento degli italiani andrà al ristorante o in trattoria mentre l’un per cento si recherà in uno dei  ventimila agriturismi italiani dove piu’ facilmente è possibile riscoprire i piatti della tradizione natalizia. Si assiste – sottolinea la Coldiretti - ad una fortissima attrazione verso la riscoperta del legame con i prodotti del territorio che si esprime sempre di più attraverso la preparazione delle ricette del passato che, nonostante i profondi cambiamenti negli stili di vita, rimangono fortemente radicati nella popolazione. Secondo l’indagine Coldiretti/Swg il 59 per cento degli italiani responsabili della preparazione dei pasti porteranno in tavola prodotti Made in Italy, il 23 per cento addirittura locali o a chilometri zero e l’11 per cento prodotti biologici mentre un 18 per cento guarderà alle offerte e al basso prezzo. Sulle tavole degli italiani aumenta quindi la presenza dei prodotti Made in Italy piu’ tradizionali dal cotechino (+8 per cento) alle lenticchie (+14 per cento), dalla frutta di stagione (+15 per cento) allo spumante (+20 per cento) mentre crollano le mode esterofile del passato pagate a caro prezzo come ciliegie, pesche fuori stagione o ananas (- 3 per cento), caviale (- 2 per cento) e champagne (-1 per cento). Insieme a spumante e panettoni tra i prodotti regionali piu’ gettonati - conclude la Coldiretti - ci sono il panone di Natale in Emilia Romagna, u piccilatiedd in Basilicata, il panpepato in Umbria, la pizza di Franz nel Molise, lu rintrocilio in Abruzzo, le pabassinas con sa sapa in Sardegna, la carbonata con polenta in Valle D'Aosta, il pangiallo nel Lazio, le carteddate in Puglia, i canederli in Trentino, la brovada e muset con polenta in Friuli, i quazunìelli in Calabria, il pandolce in Liguria, la pizza de Nata' nelle Marche, i buccellati in Sicilia, il brodo di cappone in tazza in Toscana e l'insalata di rinforzo in Campania.

 

I PIATTI TIPICI DI NATALE PER REGIONE

 

ABRUZZO: Minestra di cardi, zuppa di castagne e ceci, lasagna con macinato, mozzarella e parmigiano. Tra i secondi agnello arrosto e bollito di manzo. I dolci tradizionali, diversi per ogni provincia, sono: calcionetti fritti (panzerottini dolci con marmellata d'uva nera detta scrucchiata, ceci, noci tritate, mandorle triturate, mosto e cacao), ferratelle, ostie con ripieno di mandorle, noci e miele, neole, noci atterrati (mandorle con acqua e zucchero) e scrippelle.

 

BASILICATA: Minestra di scarole, verze e cardi cotta in brodo di tacchino e salami con aggiunta di formaggio grattugiato e a pezzettini, Baccalà lesso con peperoni cruschi (seccati al sole e calati per pochi secondi nell'olio d'oliva bollente), Strascinati al ragù di carne mista (pasta casereccia chiamata così perché strisciati a forza con le dita), piccilatiedd, pane con le mandorle, pettole (pasta lievitata fritta con alici) e come dolci i calzoncelli (panzerotti fritti ripieni di salsa di ceci o castagne lesse. Il tutto accompagnato da un buon vino: l'Aglianico del Vulture.

 

CALABRIA: Come antipasti, crespelle ripiene alle alici e salumi Dop come salsiccia, capicollo, pancetta e soppressata con aggiunta – sottolinea la Coldiretti - di pecorino crotonese e caciocavallo silano. Tre i primi, le scillatelle (o fileya) con ragù di maiale, minestra maritata con verdure di campo e fagioli, mentre tra i secondi capretto al forno alle erbe selvatiche con patate, pesce stocco di Cittanova (spugnato con l'acqua dello Zomaro) con la 'ghiotta (sughetto di olio, cipolla, pomodori, olive, capperi e uvetta). Come contorno, il broccolo calabrese saltato in padella e condito con peperoncino. Tra i dolci, fichi a crocetta ricoperti al cioccolato, torroncini, dolci al cedro e al bergamotto. Vini e liquori: Cirò, liquirizia e grappa al peperoncino.

 

CAMPANIA: Minestra maritata di cicoria scarola e "borraccia" (erba amara e pelosa) in brodo di cappone con - consiglia la Coldiretti - aggiunta facoltativa di uova sbattute con peperoncino e carne di vitello, spaghetti alle vongole, cappone imbottito e - continua la Coldiretti - insalata di rinforzo (cavolfiore, sottaceti misti, peperoni detti papacelle, olive di Gaeta e acciughe salate) accompagnate dalle immancabili friselle (crostini di pane circolari) e dai broccoli con aglio e peperoncino. Come dolci Struffoli, Roccocò e frutta secca.

 

EMILIA ROMAGNA: come antipasto il tradizionale culatello di Zibello, mentre tra i primi tagliatelle al ragù, lasagne, tortellini in brodo (con ripieno di carne) e passatelli in brodo. Tra i secondi, cotechino di Modena, zampone con lenticchie, puré e mostarda, formaggio di fossa con la Saba (mosto cotto e aromi naturali). Tra i dolci, il Panone di Natale di Bologna (a base di farina, mostarda di mele cotogne, miele, cacao, cioccolata fondente e fichi secchi). Come vini il Pignoletto dei Colli bolognesi e il Sangiovese.

 

FRIULI VENEZIA GIULIA : Brovada e muset (zuppa di rape e cotechino) con polenta, trippa, sugo, formaggio, cappone e il dolce la gubana (noci, mandorle, uvetta, miele, vino e rhum, avvolto in sfoglia).

 

LAZIO: per la vigilia la tradizione privilegia fritto misto di verdure (broccoli e carciofi), baccalà fritto e il capitone. Per il giorno di Natale, abbacchio al forno con patate e cappelletti in brodo, bollito misto e tacchino ripieno. Dolce: pampepato e pangiallo (frutta secca e canditi con farina, miele e cioccolato).

 

LIGURIA: Maccheroni in brodo, ravioli alla genovese (ripieno di vitello, animelle, uova, erbe, pangrattato e parmigiano), stecchi fritti (spiedini di rigaglie di pollo con funghi freschi, besciamella e parmigiano), cappone lesso e - sostiene la Coldiretti - cappon magro (piatto fatto esclusivamente di verdure o di pesce), salcicce e spinaci, Faraona al forno con carciofi e come dolce il pandolce (impasto di farina, uvetta, zucca candita a pezzetti essenza di fiori d'arancio i pinoli pistacchi semi di finocchio latte e marsala), canditi, torrone, uva, fichi secchi e noci innaffiati da un buon Rossese di Dolceaqua.

 

LOMBARDIA: Consumè di cappone in gelatina, tortellini o casoncelli in brodo, cappone ripieno con tritato, uova grana e mortadella, accompagnato da mostarda di Cremona, stecchini (spiedini di pollo e vitello) con insalata e come dolce il "Pan di Toni" e il panettone.

 

MARCHE: Maccheroncini di Campofilone in sugo, cappelletti in brodo di carne, vincisgrassi (timballo di manzo macinato, salsiccia, pollo tritato, prosciutto crudo, a volte con aggiunta di funghi) e cappone arrosto. Come dolci - rileva la Coldiretti - la pizza de Nata' (pasta di pane con frutta secca, uvetta, cioccolato in polvere, limone e arancio grattugiati, fichi e zucchero) e il fristingo (impasto di fichi, cioccolato, canditi e frutta secca). Tra i vini, la Vernaccia di Serrapetrona, vino cotto e vino di visciole (ricavato dalle tipiche amarene).

 

MOLISE: Zuppa di cardi, pizza di Franz in brodo caldo (pezzettini di pizza a base di uova parmigiano grattugiato e prezzemolo al forno), baccalà arracanato (mollica di pane aglio prezzemolo origano uva passa pinoli e noci) o baccalà al forno con verza, prezzemolo, mollica di pane, uvetta e gherigli di noci. Per dolce i Calciuni a base di farina, vino, castagne lessate, rhum, cioccolato, miele, mandorle, cedro candito, cannella, uova e vaniglia. Come vini il Montepulciano o il Trebbiano.

 

PIEMONTE: Cappone di Morozzo al forno, bue bollito di Carrù e Moncalvo, insalata di carne cruda all'albese, peperoni in bagna cauda (salsa a base di olio, aglio e acciughe), acciughe al verde, flan del cardo, tayarin con pancetta petto d'oca affumicato, agnolotti al plin con sugo d'arrosto e risotto con radicchio, cappone arrosto, misto di bollito con salse, carote e patate al forno. Dolci: mousse di mele rosse Igp, torta di nocciole e zabaione, torrone d'Alba.

 

PUGLIA: Cime di rape stufate, panzerotti fritti con ripieno di mozzarella, pomodoro e formaggio o con ricotta scuantr, anguilla arrostita con alloro, baccalà in umido (con cipolla e olive), baccalà fritto, agnello al forno con lambascioni, cuturidd. Come dolce le pettole (frittelle tonde che si possono anche intingere nello zucchero), le cartellate (dolci fritti a forma di rosa e guarniti con miele o mosto), il torrone e i porcedduzzi (frittelline piccolissime con miele o zucchero), fichi secchi e pasticceria di mandorle.

 

SARDEGNA: Tra gli antipasti, salsiccia, pecorino e olive "a schibeci". Culurgiones de casu (ravioli ripieni di pecorino fresco, bietola, noce moscata e zafferano) conditi con sugo di pomodoro e pecorino grattugiato, gnocchetti sardi al sugo di salsiccia, agnello con patate al forno, porcetto al mirto. Tra i contorni verdura di stagione come sedano, finocchio e ravanelli. Tra i dolci, ricotta con miele, le seadas al miele. Tra i vini, Cannonau e Moscato.

 

SICILIA: Sfincione (pizza base di cipolla), scacce ragusane, cardi in pastella e gallina in brodo, insalate di arance con aringa e cipolla, agnello al forno, sformato di anellini al forno con ricotta, pasta con le sarde e sarde a beccafico (ripiene di mollica, pinoli, bucce di arance, foglie di alloro e uva passa), carne con pancetta coppata con contorno di sparaceddi e caponata. Per dolci, buccellati di Enna (dolci tipici ripieni di fichi secchi), cassate e cannoli, mustazzoli a base di mandorle, cannella e chiodi di garofano e cubbàita (torrone di miele con nocciole e mandorle o pistacchi). Vini: di Alcamo e dell'Etna e Zibibbo di Pantelleria.

 

TOSCANA : Crostini di fegatini, brodo di cappone in tazza o cappelletti in brodo, arrosto di faraona, anatra, fegatelli e tordi con insalata oppure cappone ripieno e sformato di gobbi. Dolci: i cavallucci e i ricciarelli.

 

TRENTINO: Canederli (polpettine di pane raffermo, speck, pancetta e salame, farina, uova, latte e brodo condite con spinaci, funghi o fegato di vitello): possono essere conditi, una volta lessati, anche con burro fuso e formaggio oppure ragù di carne. Strangolapreti conditi con burro, salvia e parmigiano, Capriolo o Capretto al forno con patate. Come dolci strüdel o zelten.

 

UMBRIA: Cappelletti ripieni di cappone e piccione, contorno di cardi umbri, cappone bollito e come dolce il panpepato (farina, noci, cioccolato fondente, mandorle, scorza di arancia candita, uva passa, miele, pinoli, nocciole, pepe macinato e vino rosso), le pinoccate fatte di zucchero e pinoli e il torciglione serpentello di pasta dolce con mandorle.

 

VALLE D'AOSTA: Mocetta in crostini al miele (Salume di muscolo di vacca, pecora o capra essiccata e aromatizzato con erbe di montagna, ginepro e aglio), lardo con castagne cotte e caramellate con miele, crostini con fonduta e tartufo, zuppa alla Valpellinentze (cavolo, verza, fette di pane raffermo, fontina, brodo, cannella e noce moscata, salsiccia con patate e carbonata valdostana con Polenta (sottili strisce di carne macerate nel vino rosso con aromi). Come dolce - suggerisce la Coldiretti - pere a sciroppo servite con crema di cioccolato e panna montata (pere cotte con zucchero, vaniglia, chiodi di garofano, acqua e vino rosso, ridotte a sciroppo), tegole (pasticcini secchi) e caffè mandolà molto robusto alle mandorle tritate.

 

VENETO: come antipasto salumi vari (soppressa e salsiccia luganega), tra i primi brodo di cappone, risotto al radicchio, gnocchi al sugo d'anatra. Come secondi, polenta e baccalà, lesso di manzo "al cren" (salsa di rafano) con contorno di purè di patate. Tra i dolci il pandoro di Verona, la mostarda con il mascarpone, il mandorlato di Cologna Veneta. Per innaffiare il tutto - conclude la Coldiretti - un ottimo Amarone della Valpolicella o un buon Raboso delle terre del Piave e alla fine un brindisi augurale con le bollicine del Prosecco di Conegliano o di Valdobbiadene.

www.coldiretti.it

  • Ricerca Agenti