Quotidiani
-
Vittorio Feltri, noi italiani siamo sempre i migliori: il report sulle univeristà
Vittorio Feltri, noi italiani siamo sempre i migliori: il report sulle univeristà
Noi italiani abbiamo una specialità in cui siamo inarrivabili: l'autodenigrazione. Ci sentiamo inferiori a quasi tutti gli altri popoli, tanto[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Gruppo Wagner, così i mercenari di Putin incendiano la Tunisia
Gruppo Wagner, così i mercenari di Putin incendiano la Tunisia
I numeri parlano. Tra un momento facciamo i nomi. Sono più di 20mila dall'inizio del 2023 i migranti sbarcati in[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Esplosione in fabbrica, 2 morti e 9 dispersi in Pennsylvania
Esplosione in fabbrica, 2 morti e 9 dispersi in Pennsylvania
Anche 8 feriti, l'azienda produce cioccolato
Source: RSS di- ANSA.it
-
Esplosione in fabbrica, 2 morti e 9 dispersi in Pennsylvania
Esplosione in fabbrica, 2 morti e 9 dispersi in Pennsylvania
Anche 8 feriti, l'azienda produce cioccolato
Source: RSS di- ANSA.it
-
Tank occidentali, soldati addestrati, così l’Ucraina prepara l’offensiva
Tank occidentali, soldati addestrati, così l’Ucraina prepara l’offensiva
Un terzo dell’esercito ha armi e training Nato. L’Onu condanna il trattamento dei prigionieri sia da parte russa che ucraina.
Source: Corriere.it - Homepage
Giornali Sportivi
Riviste
-
Francia, le proteste vanno oltre le pensioni
Francia, le proteste vanno oltre le pensioni
A 24 ore dall’intervento del Presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron che ha difeso la riforma delle pensioni, la scorsa[…]
Source: Panorama
-
La riscoperta della trattoria (mentre le stelle stanno a guardare)
La riscoperta della trattoria (mentre le stelle stanno a guardare)
I ristoranti gourmet stentano (alcuni chiudono addirittura i battenti), invece certi locali storici puntano tutto sui piatti della tradizione italiana.[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
A Villa Godi Malinverni il 31 gennaio edizione speciale delle “Serate della scarpetta"
- Dettagli
- Published on Sabato, 26 Gennaio 2013 17:12
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1211
A grande richiesta, si replica la Serata della Scarpetta, evento gastronomico a cura dei Panificatori e Ristoratori di Confartigianato Vicenza.
Nei precedenti appuntamenti, realizzati a Villa Gioiagrande (di Rosà) e Villa Cordellina (di Montecchio Maggiore) 500 persone hanno assaporato, con l’unico ausilio dei pani in tavola, le pietanze realizzate dai ristoratori. E così, anche con un certo divertimento, tutti sono tornati un po’ bambini scoprendo inoltre come certi tipi di pane ben si abbinino a diversi tipi di piatti e di gusti.
Vista la lunga lista di quanti non sono riusciti ad avere un posto a tavola nelle due precedenti edizioni, la Confartigianato ha così deciso di organizzare una speciale edizione della Serata della Scarpetta che si svolgerà a Villa Godi Malinverni (Lonedo - Lugo di Vicenza) giovedì 31 gennaio, dalle ore 20.
L’idea portante, e la chiave del successo della rassegna, rimane il ruolo da protagonista del pane all’interno della cena: sulle tavole sarà di vari tipi, ovvero morbido, croccante, bianco, integrale, salato, non salato, con attenzione particolare a “La Vicentina”, la nuova pagnotta creata dai Panificatori utilizzando farine di frumento e di mais nostrane macinate da molitori artigiani, nonché olio extravergine d’oliva locale.
Oltre ai Panificatori, protagonisti della serata saranno i Ristoratori della Magnifica Confraternita De.Co., che inseriranno nel menu una ricca varietà di prodotti vicentini stagionali, in abbinamento ai vini del territorio. Infatti, l’idea di “pociare” (o “tociare”) ben si accompagna anche a parecchie specialità riconosciute geograficamente appartenenti ai Comuni vicentini, che le hanno adottate come loro biglietto da visita gastronomico. Le De.Co. troveranno spazio dagli antipasti al dolce, ma particolare rilevanza verrà loro data all’interno del buffet, che si terrà nella stanza della cucina (originale esemplare palladiano) e nelle sale attigue. Non mancherà inoltre la visita alla Villa, prima opera del Palladio.
Una sfida dunque tra sapori vicentini, interessante per i commensali e per i cuochi, che daranno prova della loro fantasia nelle proposte del menu.
Per iscrizioni alla serata: www.confartigianatovicenza.it