Quotidiani
-
Vittorio Feltri, noi italiani siamo sempre i migliori: il report sulle univeristà
Vittorio Feltri, noi italiani siamo sempre i migliori: il report sulle univeristà
Noi italiani abbiamo una specialità in cui siamo inarrivabili: l'autodenigrazione. Ci sentiamo inferiori a quasi tutti gli altri popoli, tanto[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Gruppo Wagner, così i mercenari di Putin incendiano la Tunisia
Gruppo Wagner, così i mercenari di Putin incendiano la Tunisia
I numeri parlano. Tra un momento facciamo i nomi. Sono più di 20mila dall'inizio del 2023 i migranti sbarcati in[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Esplosione in fabbrica, 2 morti e 9 dispersi in Pennsylvania
Esplosione in fabbrica, 2 morti e 9 dispersi in Pennsylvania
Anche 8 feriti, l'azienda produce cioccolato
Source: RSS di- ANSA.it
-
Esplosione in fabbrica, 2 morti e 9 dispersi in Pennsylvania
Esplosione in fabbrica, 2 morti e 9 dispersi in Pennsylvania
Anche 8 feriti, l'azienda produce cioccolato
Source: RSS di- ANSA.it
-
Tank occidentali, soldati addestrati, così l’Ucraina prepara l’offensiva
Tank occidentali, soldati addestrati, così l’Ucraina prepara l’offensiva
Un terzo dell’esercito ha armi e training Nato. L’Onu condanna il trattamento dei prigionieri sia da parte russa che ucraina.
Source: Corriere.it - Homepage
Giornali Sportivi
Riviste
-
Francia, le proteste vanno oltre le pensioni
Francia, le proteste vanno oltre le pensioni
A 24 ore dall’intervento del Presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron che ha difeso la riforma delle pensioni, la scorsa[…]
Source: Panorama
-
La riscoperta della trattoria (mentre le stelle stanno a guardare)
La riscoperta della trattoria (mentre le stelle stanno a guardare)
I ristoranti gourmet stentano (alcuni chiudono addirittura i battenti), invece certi locali storici puntano tutto sui piatti della tradizione italiana.[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
LA CANTINA PRODUTTORI CORMÒNS ONORA LA POESIA ITALIANA
- Dettagli
- Published on Mercoledì, 28 Marzo 2012 16:17
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1996
Si chiama VINO DELLA PACE ed è il vino che la CANTINA PRODUTTORI CORMÒNS ha dedicato a MARIA LUISA SPAZIANI, grande poetessa contemporanea, nella GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA (svolta a Verona il 17 marzo e organizzata dall’Accademia Mondiale della Poesia), onorando così una delle nostre arti più nobili: la poesia.
“Stappando questa bottiglia – recita l’etichetta - si avvera il sogno di liberare il Genio dormiente nel soave vino estratto da quasi seicento viti diverse, provenienti da tutti i continenti; così nel bicchiere fluisce il sapore del mondo, distillato attraverso il suo frutto più nobile grazie alla sapienza del maestro cantiniere Luigi Soini. La vigna del Mondo prospera a Cormòns, in Friuli Venezia Giulia, unica regione d’Europa in cui s’incontrano la cultura latina, germanica e slava, dove convivono linguaggi ruvidi e dolcissime parlate, dove la concordia è sempre stata un’aspirazione e una necessità e dove da millenni si coltiva la vite”.
Ecco quindi il VINO DELLA PACE che, dal 1986, dopo ogni vendemmia è impreziosito dal segno di tre grandi artisti che congiungono fantasia e cultura al limpido fluire della bevanda che gli antichi vollero legata all’Olimpo, a Dioniso, alla gioiosa pienezza della Vita.
Dopo il grande successo dalla Giornata Mondiale della Poesia, Verona si prepara al suo prossimo appuntamento: il Concorso di Poesia via sms dedicato quest’anno al Paesaggio e alla Natura (dal 2 aprile si potranno inviare le poesie via sms al numero indicato sul bando scaricabile al sito internet www.accademiamondialepoesia.com) le cui premiazioni saranno il 9 e il 10 giugno nell’ambito della Fiera dell’Editoria Poetica a Verona (Palazzo della Gran Guardia).
Nel 2000 il Comitato della Cultura e dell’Ambiente del Consiglio d’Europa ha sottoscritto a Firenze la Convenzione Europea del Paesaggio. Il paesaggio è sempre stato oggetto di ispirazione per i poeti di ogni nazionalità. Il concorso vuole essere un omaggio anche al poeta Andrea Zanzotto che proprio al paesaggio ha dedicato una sezione della sua prima raccolta uscita nel 1951 intitolata “Dietro il paesaggio”. Nella Giuria del concorso, presieduta dalla poetessa brasiliana Marcia Theophilo, testimonial UNESCO “Per una cultura della Biodiversità”, figurano fra gli altri il critico Renato Minore e l’autore televisivo Michele Afferrante.
Il concorso, è realizzato con il patrocinio del Parlamento Europeo, della Commissione Nazionale Italiana UNESCO, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione del Veneto, Provincia di Verona, FAI (Fondo Ambiente Italiano), WWF Oasi e inoltre con la collaborazione dell’Assessorato Alle Politiche Giovanili del Comune di Verona, l’Ufficio Scolastico Territoriale, Vodafone, Accademia Kronos e Darwin Edizioni.
L’ACCADEMIA MONDIALE DELLA POESIA nasce a Verona il 21 marzo 2001 e riunisce 60 poeti, tra i più famosi al mondo, fra cui anche i Premi Nobel della Letteratura, Wole Soyinka, Derek Walcott, Seamus Heaney e, tra i soci fondatori, il grande poeta italiano Mario Luzi.
www.accademiamondialepoesia.com - http://www.facebook.com/?ref=logo#!/pa...102657739817561