Quotidiani
-
Smart Europa, l’ad Adelmann: “UE e Cina di nuovo vicini grazie agli Usa. I dazi non dureranno 5 anni”
Smart Europa, l’ad Adelmann: “UE e Cina di nuovo vicini grazie agli Usa. I dazi non dureranno 5 anni”
Il numero uno europeo della joint venture tra Geely e Mercedes si dice certo che la politica aggressiva di Trump[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Incendio in un appartamento a Genova, morto un 29enne. Quattro i feriti: le loro condizioni
Incendio in un appartamento a Genova, morto un 29enne. Quattro i feriti: le loro condizioni
Le 14 famiglie che abitavano l'edificio sono state fatte evacuare dai vigili del fuoco, il 118 e le forze dell’ordineL'articolo[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Panchina gialla. E per battere la trombosi "Fatti un selfie"
Panchina gialla. E per battere la trombosi "Fatti un selfie"
È stata posizionata nel foyer a Palazzo Pirelli fino a fine mese la Panchina Gialla "Vincere la Trombosi"
Source: Il Giornale
-
Bottero in aula: "Recupererò alloggi sfitti"
Bottero in aula: "Recupererò alloggi sfitti"
La prima uscita del neo assessore
Source: Il Giornale
-
Gaza, crolla la tregua: raid israeliani sulla Striscia
Gaza, crolla la tregua: raid israeliani sulla Striscia
Israele ha effettuato massici raid su Gaza nella notte. “Molte donne e bambini tra gli oltre 300 palestinesi uccisi negli[…]
Source: Libero Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Finita la tregua a Gaza: Israele attacca obiettivi legati ad Hamas
Finita la tregua a Gaza: Israele attacca obiettivi legati ad Hamas
La scorsa notte, le Forze di Difesa Israeliane (IDF) e l'Agenzia per la sicurezza israeliana (Shin Bet) hanno lanciato una[…]
Source: Panorama
-
Arriva la nuova Biancaneve Disney: la mela avvelenata è quella del politically correct
Arriva la nuova Biancaneve Disney: la mela avvelenata è quella del politically correct
Ad avvelenare la nuova Biancaneve non è tanto la mela della Regina cattiva, ma le tempeste di polemiche che si[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
LA CANTINA PRODUTTORI CORMÒNS ONORA LA POESIA ITALIANA
- Dettagli
- Published on Mercoledì, 28 Marzo 2012 16:17
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 2283
Si chiama VINO DELLA PACE ed è il vino che la CANTINA PRODUTTORI CORMÒNS ha dedicato a MARIA LUISA SPAZIANI, grande poetessa contemporanea, nella GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA (svolta a Verona il 17 marzo e organizzata dall’Accademia Mondiale della Poesia), onorando così una delle nostre arti più nobili: la poesia.
“Stappando questa bottiglia – recita l’etichetta - si avvera il sogno di liberare il Genio dormiente nel soave vino estratto da quasi seicento viti diverse, provenienti da tutti i continenti; così nel bicchiere fluisce il sapore del mondo, distillato attraverso il suo frutto più nobile grazie alla sapienza del maestro cantiniere Luigi Soini. La vigna del Mondo prospera a Cormòns, in Friuli Venezia Giulia, unica regione d’Europa in cui s’incontrano la cultura latina, germanica e slava, dove convivono linguaggi ruvidi e dolcissime parlate, dove la concordia è sempre stata un’aspirazione e una necessità e dove da millenni si coltiva la vite”.
Ecco quindi il VINO DELLA PACE che, dal 1986, dopo ogni vendemmia è impreziosito dal segno di tre grandi artisti che congiungono fantasia e cultura al limpido fluire della bevanda che gli antichi vollero legata all’Olimpo, a Dioniso, alla gioiosa pienezza della Vita.
Dopo il grande successo dalla Giornata Mondiale della Poesia, Verona si prepara al suo prossimo appuntamento: il Concorso di Poesia via sms dedicato quest’anno al Paesaggio e alla Natura (dal 2 aprile si potranno inviare le poesie via sms al numero indicato sul bando scaricabile al sito internet www.accademiamondialepoesia.com) le cui premiazioni saranno il 9 e il 10 giugno nell’ambito della Fiera dell’Editoria Poetica a Verona (Palazzo della Gran Guardia).
Nel 2000 il Comitato della Cultura e dell’Ambiente del Consiglio d’Europa ha sottoscritto a Firenze la Convenzione Europea del Paesaggio. Il paesaggio è sempre stato oggetto di ispirazione per i poeti di ogni nazionalità. Il concorso vuole essere un omaggio anche al poeta Andrea Zanzotto che proprio al paesaggio ha dedicato una sezione della sua prima raccolta uscita nel 1951 intitolata “Dietro il paesaggio”. Nella Giuria del concorso, presieduta dalla poetessa brasiliana Marcia Theophilo, testimonial UNESCO “Per una cultura della Biodiversità”, figurano fra gli altri il critico Renato Minore e l’autore televisivo Michele Afferrante.
Il concorso, è realizzato con il patrocinio del Parlamento Europeo, della Commissione Nazionale Italiana UNESCO, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione del Veneto, Provincia di Verona, FAI (Fondo Ambiente Italiano), WWF Oasi e inoltre con la collaborazione dell’Assessorato Alle Politiche Giovanili del Comune di Verona, l’Ufficio Scolastico Territoriale, Vodafone, Accademia Kronos e Darwin Edizioni.
L’ACCADEMIA MONDIALE DELLA POESIA nasce a Verona il 21 marzo 2001 e riunisce 60 poeti, tra i più famosi al mondo, fra cui anche i Premi Nobel della Letteratura, Wole Soyinka, Derek Walcott, Seamus Heaney e, tra i soci fondatori, il grande poeta italiano Mario Luzi.
www.accademiamondialepoesia.com - http://www.facebook.com/?ref=logo#!/pa...102657739817561