Quotidiani
-
Scontri in Cisgiordania: arrestato il regista di "No Other Land"
Scontri in Cisgiordania: arrestato il regista di "No Other Land"
Ballal sarebbe stato "linciato" e avrebbe riportato ferite alla testa e allo stomaco
Source: Il Giornale
-
Mussolini a testa in giù nel video dell’Anpi per gli 80 anni dalla Liberazione: “Obbedire? Meglio capire”
Mussolini a testa in giù nel video dell’Anpi per gli 80 anni dalla Liberazione: “Obbedire? Meglio capire”
È destinato a far discutere il video diffuso dall’Anpi per lanciare le iniziative per gli 80 anni dalla Liberazione dal[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Il co-regista di “No other land” Hamdan Ballal ferito e arrestato in Cisgiordania
Il co-regista di “No other land” Hamdan Ballal ferito e arrestato in Cisgiordania
Il regista palestinese Hamdan Ballal, uno dei quattro autori del documentario premio Oscar “No other land“, è rimasto ferito ed[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Affari Tuoi, Dino si presenta così: il pubblico impazzisce a tempo record. E poi Angela...
Affari Tuoi, Dino si presenta così: il pubblico impazzisce a tempo record. E poi Angela...
Termina il tiggì, termina la striscia di Bruno Vespa ed ecco che su Rai 1, come ogni sera - nazionale[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Guerra Ucraina-Russia, le news. Trump: “Stiamo parlando di linee demarcazione e Zaporizhzhia”
Guerra Ucraina-Russia, le news. Trump: “Stiamo parlando di linee demarcazione e Zaporizhzhia”
Kiev: “Raid russo su strutture civili a Sumy: 74 feriti, 14 bimbi”. Intanto continuano gli incontri tra Usa e Mosca[…]
Source: Repubblica.it
Giornali Sportivi
Riviste
-
Il bambino di cristallo, film con Zachary Levi padre attento
Il bambino di cristallo, film con Zachary Levi padre attento
Dai produttori di Wonder, il lungometraggio di successo del 2017 con protagonista un undicenne con grave malformazione cranio-facciale, un altro[…]
Source: Panorama
-
«L’Unione rema contro i negoziati in Ucraina. Gli Usa non ci mollano»
«L’Unione rema contro i negoziati in Ucraina. Gli Usa non ci mollano»
Professor Giulio Sapelli, da storico ed economista le chiedo se non stiamo entrando in una nuova epoca, che poi sembra[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
A COSTOZZA (VI) UNA CENA TUTTA A BASE DI SPECIALITA’ VICENTINE
- Dettagli
- Published on Martedì, 29 Maggio 2012 16:07
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 2144
Uno dei cambiamenti più vistosi (e gustosi) in tema di alimentazione è la riscoperta dei sapori a “chilometro zero”, le cosiddette De.Co. - Denominazioni Comunali, che si possono consumare quasi esclusivamente nei territori di produzione, nella loro esatta stagionalità, e addirittura con la possibilità di sapere dove, come e da chi sono stati coltivati.
Di recente, è sorta anche la Magnifica Confraternita dei Ristoratori De.Co, promossa da alcuni dei Ristoratori di Confartigianato Vicenza, per diffondere, tutelare e promuovere il consumo di tali specialità, attraverso preparazioni sia tradizionali che innovative che vengono proposte nei ristoranti ma anche in manifestazioni create ad hoc.
É il caso, ad esempio, “DE.sinar per CO.stozza”, cena di gala sotto le stelle in programma per mercoledì 6 giugno, a partire dalle 20.30.
L’idea è nata dalla collaborazione tra Ristoratori, Comune e Pro Loco e costituisce la novità del 2012 in un percorso che a Longare è stato intrapreso tre anni or sono trovando le sue radici nello storico statuto di Costozza, datato giugno del 1292: già nel Medioevo si teneva, nella piazza principale del paese, un evento popolare dalle caratteristiche simili.
Per garantire agli ospiti di godersi la serata nell’affascinante cornice di palazzi e dimore, la strada principale verrà chiusa al traffico e la piazza si trasformerà nel luogo di un banchetto allestito stavolta cuochi della Confraternita dei Ristoratori De.Co.
Il menu, come detto, sarà per l’occasione un tributo ai prodotti vicentini e in particolare alle De.Co., ovvero a quelle ricchezze di cui gli stessi Comuni della nostra provincia si fanno vessillo. Ecco alcune prelibatezze che si potranno gustare: “Trota di Altissimo”, “Asparagi di Marola”, “Polenta di Mais Marano”, “Riso di Grumolo delle Abradesse”, “Piselli di Lumignano”, “Tarassaco di Conco”, “Patate di Posina”, “Carota bianca di Monticello Conte Otto”, “Ciliegie di Castegnero”. E naturalmente non mancheranno i vini locali di Costozza e dei Colli Berici. Ad rendere più suggestiva la serata contribuirà anche la musica dal vivo mentre a ricordo della serata, come tradizione, ciascun partecipante riceverà in omaggio la bottiglia di vino celebrativa dell’evento la cui etichetta sarà un artistico disegno, scaturito da un concorso di idee lanciato tra giovani del territorio. Per informazioni e iscrizioni alla cena gli interessati possono contattare lo 0444/168322.