Quotidiani
-
“300mila euro vinti e terzo montepremi più alto di sempre”: Gabriele, il super campione de “L’Eredità” eliminato dopo 33 puntate
“300mila euro vinti e terzo montepremi più alto di sempre”: Gabriele, il super campione de “L’Eredità” eliminato dopo 33 puntate
Per Gabriele, campione pluripremiato de “L’Eredità”, è arrivato il momento dei saluti. Dopo 33 puntate, 300mila euro vinti e una[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Fiorello indagato per diffamazione per una battuta sulla Liguria: “Festini con escort e coca, la regione è un rave”
Fiorello indagato per diffamazione per una battuta sulla Liguria: “Festini con escort e coca, la regione è un rave”
La satira di Rosario Fiorello finisce nel mirino della magistratura. Lo showman siciliano, 64 anni, è indagato per diffamazione dalla[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
"Ho un parassita nel mio viso", l'agghiacciante storia dell'attrice Brandi Glanville
"Ho un parassita nel mio viso", l'agghiacciante storia dell'attrice Brandi Glanville
Brandi Glanville condivide il suo percorso di cura per tornare ad avere un viso normale. Ecco che cosa sappiamo
Source: Il Giornale
-
Colloqui Iran-Usa. Le news in diretta. Putin vedrà il sultano dell’Oman a Mosca
Colloqui Iran-Usa. Le news in diretta. Putin vedrà il sultano dell’Oman a Mosca
Iniziate le trattative nelle capitale italiana ospitate dall’ambasciata di Muscat, mediatrice tra i due paesi
Source: Repubblica.it
-
Colloqui Iran-Usa. Le news in diretta. Putin vedrà il sultano dell’Oman a Mosca
Colloqui Iran-Usa. Le news in diretta. Putin vedrà il sultano dell’Oman a Mosca
Iniziate le trattative nelle capitale italiana ospitate dall’ambasciata di Muscat, mediatrice tra i due paesi
Source: Repubblica.it
Giornali Sportivi
Riviste
-
Da Gentile agli Anni di piombo. C’è chi per esistere deve odiare a tutti i costi
Da Gentile agli Anni di piombo. C’è chi per esistere deve odiare a tutti i costi
Il ricordo delle vittime del terrorismo è ancora tabù, mentre a Firenze è vietato celebrare il più grande filosofo italiano[…]
Source: Panorama
-
La Grecia è tornata in serie A
La Grecia è tornata in serie A
La Rubrica - Spunti di Mercato
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
FESTA DELLA PIZZA PATRIMONIO D’ITALIA SBARCA AL VATICANO
- Dettagli
- Published on Venerdì, 26 Settembre 2014 08:34
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1879
L’evento tanto atteso che ha girato nel corso degli anni, l’Italia e l’Europa, per la seconda volta approda al Vaticano, per far gustare a Papa Francesco la pizza salernitana. Si tratta di Festa della Pizza Salerno, la kermesse, che da sempre unisce le famiglie per divertirsi e gustare l’ottima pizza salernitana con i sapori tipici della tradizione campana, giunge nella capitale per un’occasione molto speciale. Venerdì 26 settembre infatti, in occasione della Festa della gendarmeria vaticana, all’interno dei Musei vaticani, la troupe di Festa della pizza promuoverà, come da prerogativa dell’evento, i sapori e i prodotti della pizza campana.
L’evento, promosso da Effe Emme Eventi, è stato possibile grazie alla collaborazione collaudata nel tempo con il Vaticano, che darà vita a progetti futuri nella Capitale per la prossima primavera. Tra le pizzerie di Festa della Pizza saranno presenti alcune tra le storiche realtà, come Filippo’s Pizza, Reginè, Antico Borgo e Vac e press, che daranno vita al sapore della pizza tradizionale. Un’altra conferma quindi, per la Festa della Pizza, che torna al Vaticano, grazie allo spessore che negli anni ha regalato all’evento. Un percorso consolidato nel tempo, con la collaborazione di personale qualificato che ha saputo credere nella manifestazione, un evento capace di distinguersi con la volontà di puntare sulle eccellenze campane, ha permesso quindi, il riconoscimento di Patrimonio d’Italia dal Ministero del Turismo, e il raggiungimento di un altro traguardo in Vaticano. Un momento di promozione anche del territorio, che vuole portare avanti Festa della Pizza, che negli anni ha fatto emergere i volti belli di Salerno e che regala in questa occasione, alla propria città, un altro merito sul panorama nazionale.