Quotidiani
-
Il Pd difende queste donne: "Arrestate più di 40 volte". Ecco cos'è la sinistra
Il Pd difende queste donne: "Arrestate più di 40 volte". Ecco cos'è la sinistra
Ana è bosniaca, ha 29 anni, nove figli e una propensione innata al furto. «Sono arrivata a mille euro in[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Esplosione in fabbrica, 2 morti e 9 dispersi in Pennsylvania
Esplosione in fabbrica, 2 morti e 9 dispersi in Pennsylvania
Anche 8 feriti, l'azienda produce cioccolato
Source: RSS di- ANSA.it
-
Esplosione in fabbrica, 2 morti e 9 dispersi in Pennsylvania
Esplosione in fabbrica, 2 morti e 9 dispersi in Pennsylvania
Anche 8 feriti, l'azienda produce cioccolato
Source: RSS di- ANSA.it
-
Subito senza vergogna: silenzio assoluto di Elly Schlein, su cosa tace
Subito senza vergogna: silenzio assoluto di Elly Schlein, su cosa tace
Un giorno al pianoforte da Alessandro Cattelan, un altro al gran ballo socialista sottobraccio a Paolo Gentiloni e Frans Timmermans. Come[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Tank occidentali, soldati addestrati, così l’Ucraina prepara l’offensiva
Tank occidentali, soldati addestrati, così l’Ucraina prepara l’offensiva
Un terzo dell’esercito ha armi e training Nato. L’Onu condanna il trattamento dei prigionieri sia da parte russa che ucraina.
Source: Corriere.it - Homepage
Giornali Sportivi
Riviste
-
Francia, le proteste vanno oltre le pensioni
Francia, le proteste vanno oltre le pensioni
A 24 ore dall’intervento del Presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron che ha difeso la riforma delle pensioni, la scorsa[…]
Source: Panorama
-
La riscoperta della trattoria (mentre le stelle stanno a guardare)
La riscoperta della trattoria (mentre le stelle stanno a guardare)
I ristoranti gourmet stentano (alcuni chiudono addirittura i battenti), invece certi locali storici puntano tutto sui piatti della tradizione italiana.[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
FESTA DELLA PIZZA PATRIMONIO D’ITALIA SBARCA AL VATICANO
- Dettagli
- Published on Venerdì, 26 Settembre 2014 08:34
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1538
L’evento tanto atteso che ha girato nel corso degli anni, l’Italia e l’Europa, per la seconda volta approda al Vaticano, per far gustare a Papa Francesco la pizza salernitana. Si tratta di Festa della Pizza Salerno, la kermesse, che da sempre unisce le famiglie per divertirsi e gustare l’ottima pizza salernitana con i sapori tipici della tradizione campana, giunge nella capitale per un’occasione molto speciale. Venerdì 26 settembre infatti, in occasione della Festa della gendarmeria vaticana, all’interno dei Musei vaticani, la troupe di Festa della pizza promuoverà, come da prerogativa dell’evento, i sapori e i prodotti della pizza campana.
L’evento, promosso da Effe Emme Eventi, è stato possibile grazie alla collaborazione collaudata nel tempo con il Vaticano, che darà vita a progetti futuri nella Capitale per la prossima primavera. Tra le pizzerie di Festa della Pizza saranno presenti alcune tra le storiche realtà, come Filippo’s Pizza, Reginè, Antico Borgo e Vac e press, che daranno vita al sapore della pizza tradizionale. Un’altra conferma quindi, per la Festa della Pizza, che torna al Vaticano, grazie allo spessore che negli anni ha regalato all’evento. Un percorso consolidato nel tempo, con la collaborazione di personale qualificato che ha saputo credere nella manifestazione, un evento capace di distinguersi con la volontà di puntare sulle eccellenze campane, ha permesso quindi, il riconoscimento di Patrimonio d’Italia dal Ministero del Turismo, e il raggiungimento di un altro traguardo in Vaticano. Un momento di promozione anche del territorio, che vuole portare avanti Festa della Pizza, che negli anni ha fatto emergere i volti belli di Salerno e che regala in questa occasione, alla propria città, un altro merito sul panorama nazionale.