Quotidiani
-
“La posizione di Schlein sulle armi è sensata, il riarmo non porterà più sicurezza ma altri conflitti”: il documento degli ex big del Pd toscano
“La posizione di Schlein sulle armi è sensata, il riarmo non porterà più sicurezza ma altri conflitti”: il documento degli ex big del Pd toscano
Ex governatori, ex sindaci, due ex presidenti nazionali Arci firmano una lettera a sostegno alla segretaria: "RearmEu è l'esatto opposto[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
L'Olimpia creata dal generale Dan spiegata in cento storie più una
L'Olimpia creata dal generale Dan spiegata in cento storie più una
Il nuovo libro di Peterson su una squadra nata non per caso e quelle lezioni che ricordano Velasco
Source: Il Giornale
-
Sinner, team sempre più come "famiglia"
Sinner, team sempre più come "famiglia"
Jannik annuncia il nuovo manager
Source: Il Giornale
-
Sinner ribalta tutto: via Frankopan dentro Vittur: cambio epocale, cosa cambia da oggi
Sinner ribalta tutto: via Frankopan dentro Vittur: cambio epocale, cosa cambia da oggi
Fermo ai box per la squalifica per doping concordata con la Wada, “l'azienda” Jannik Sinner cambia agente. Il n.1 del[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Genova, incendio in un appartamento a Sestri Ponente, morto un 29enne e 4 feriti
Genova, incendio in un appartamento a Sestri Ponente, morto un 29enne e 4 feriti
All’origine del rogo forse un gesto volontario
Source: Repubblica.it
Giornali Sportivi
Riviste
-
Arriva la nuova Biancaneve Disney: la mela avvelenata è quella del politically correct
Arriva la nuova Biancaneve Disney: la mela avvelenata è quella del politically correct
Ad avvelenare la nuova Biancaneve non è tanto la mela della Regina cattiva, ma le tempeste di polemiche che si[…]
Source: Panorama
-
Mercato, la Champions di Allegri e (pochi) tagli: i conti della Juventus
Mercato, la Champions di Allegri e (pochi) tagli: i conti della Juventus
Juventus, i conti non tornano in campo e anche dietro la scrivania. La fallimentare stagione targata Cristiano Giuntoli e Thiago[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
CAPODANNO: COLDIRETTI, RADDOPPIA EXPORT SPUMANTE IN FRANCIA
- Dettagli
- Published on Venerdì, 28 Dicembre 2012 10:44
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 2300
Raddoppiano i brindisi Made in Italy in Francia con lo spumante italiano che fa segnare un aumento del 91 per cento delle esportazioni nel paese transalpino e conferma il primato sulle tavole mondiali. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti in occasione delle festività di Capodanno, sulla base dei dati relativi al commercio estero di spumante italiano nel mondo nei primi nove mesi del 2012. Un successo che viene ulteriormente confermato dal boom degli acquisti di bollicine italiane nel Regno Unito (+33 per cento), che diventa il terzo importatore dopo Stati Uniti e Germania. Tra i nuovi mercati va - rileva Coldiretti - sottolineato l’aumento delle esportazioni in Canada (+35 per cento) e in Giappone (+31 per cento). Complessivamente a fine anno saranno 240 milioni le bottiglie di spumante italiano esportate all’estero. Un numero superiore a quelle consumate in Italia se si considera che - sostiene la Coldiretti - sono state prodotte nel 2012 poco meno di 400 milioni di bottiglie delle quali circa l’80 per cento con il metodo Charmat e il resto con il metodo classico Champenois che differisce perché la fermentazione non avviene in autoclave, ma in bottiglia e comporta una lavorazione che può durare fino a tre anni con un prezzo finale più elevato. La crescita dello spumante italiano è accompagnata - continua la Coldiretti - dalla leadership incontrastata in Italia dove il brindisi Made in Italy per le feste di natale e capodanno stravince in nove casi su dieci. Con lo scoccare della mezzanotte del 31 dicembre saliranno a ottanta milioni le bottiglie di spumante Made in Italy stappate durante le festività con una spesa complessiva pari a 600 milioni di euro. Sono ben l’87 per cento gli italiani che non rinunciano allo spumante per le feste di fine anno mentre appena il 13 per cento ha preferito lo champagne, secondo l’indagine Coldiretti/Swg.
I BRINDISI MADE IN ITALY NEL MONDO
Francia + 91 per cento
Canada + 35 per cento
Regno Unito + 33 per cento
Giappone + 31per cento
FONTE: Elaborazioni Coldiretti su dati Istat in quantità primi 9 mesi del 2012
www.coldiretti.it