Quotidiani
-
Picchiato per averli urtati, 19enne muore a Bologna. I carabinieri sulle tracce degli aggressori
Picchiato per averli urtati, 19enne muore a Bologna. I carabinieri sulle tracce degli aggressori
Avrebbe urtato un ragazzo incrociato per strada, in zona Barca a Bologna, e per risposta è stato picchiato e buttato[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
“È sempre stato il mio idolo”, storica vittoria di Matteo Arnaldi a Madrid: battuto Novak Djokovic:
“È sempre stato il mio idolo”, storica vittoria di Matteo Arnaldi a Madrid: battuto Novak Djokovic:
Impresa di Matteo Arnaldi al Mutua Madrid Open (Masters 1000 – montepremi 8.055.385 euro). L’azzurro, n. 44 Atp, approda al[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Da Abu Dhabi a Genova antifascista: la Liberazione diventa marketing per Silvia Salis
Da Abu Dhabi a Genova antifascista: la Liberazione diventa marketing per Silvia Salis
La candidata a sindaco di Genova del campo largo un anno fa mostrava le immagini di una super-vacanza negli Emirati[…]
Source: Il Giornale
-
Strepitoso Arnaldi a Madrid: batte Djokovic in due set e avanza al terzo turno
Strepitoso Arnaldi a Madrid: batte Djokovic in due set e avanza al terzo turno
Prova eccezionale dell'azzurro, che vince contro il suo idolo, avanzando al terzo turno del Masters 1000 di Madrid. "Un sogno[…]
Source: Il Giornale
-
Papa Francesco, i funerali in diretta: almeno in 400mila per l’ultimo saluto. Le immagini della tumulazione
Papa Francesco, i funerali in diretta: almeno in 400mila per l’ultimo saluto. Le immagini della tumulazione
Finite le esequie, il feretro di Francesco sulla papamobile scoperta ha attraversato il centro di Roma. L’omelia del cardinale Re:[…]
Source: Repubblica.it
Giornali Sportivi
Riviste
-
Aiutò migrante: Fbi arresta giudice
Aiutò migrante: Fbi arresta giudice
Il direttore del Bureau ha annunciato il provvedimento preso contro un magistrato di Milwaukee che avrebbe ostacolato l'applicazione delle leggi[…]
Source: Panorama
-
Melania Trump compie 55 anni nel giorno del funerale di Papa Francesco
Melania Trump compie 55 anni nel giorno del funerale di Papa Francesco
A Roma con il marito Donald, ha vissuto una giornata speciale anche per un altro motivo. E il tycoon le[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
IL RISTORATORE RICCARDO ANTONIOLO FARA’ PARTE DEL CAST DELLA “PROVA DEL CUOCO”
- Dettagli
- Published on Venerdì, 08 Febbraio 2013 15:27
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 2654
Un wafer a base di sfogliatine di polenta di Mais Marano, con Sopressa vicentina, crema di fagioli di Posina e acciughe, accompagnato da una gelatina al Merlot a richiamo della beneamata “ombra di vino”: un omaggio quindi alla sua terra vicentina. Con questa ricetta, a base di prodotti che definire “poveri” è stata in realtà la sua ricchezza, il ristoratore di Confartigianato Vicenza, Riccardo Antoniolo (36 anni, titolare del “800 Simply Food” a Bassano del Grappa) ha vinto oggi la finale della 5ª edizione di “Caccia al Cuoco”, diventando così ospite fisso della trasmissione “La prova del Cuoco”, il programma di RaiUno condotto da Antonella Clerici.
A colpire la giuria è stata la creatività dello chef vicentino che, illustrando i prodotti vicentini, ha convinto la conduttrice e la giuria con le spiegazioni sulle proprietà nutrizionali degli alimenti. Una passione e attenzione tipica di Riccardo Antoniolo, che ama curare il ben mangiare ma con occhio di riguardo agli aspetti salutistici: la stessa Antonella Clerici in chiusura di trasmissione ha elogiato il cuoco affermando che, al di là dell’esito della gara, avrebbe comunque invitato il vicentino alla Prova del Cuoco, per dare lezioni sulle proprietà alimentari dei prodotti.
Riccardo è un cultore della ristorazione artigiana: profondo conoscitore del pane e con la passione per i lievitati. La sua filosofia è quella di provocare emozioni, riuscendo abilmente a coniugare materie prime semplici ma di indubbia qualità, elevandole al rango di alta cucina. Una passione che lo lega fortemente proprio alle specificità alimentari vicentine, di cui è testimone: è stato consulente e ideatore di alcuni eventi di successo, dalle “Cene Palladiane” alle “Serate della Scarpetta” in collaborazione con i suoi colleghi chef di Confartigianato.
Riccardo è giunto alla finale della trasmissione grazie ad altre sfide in precedenza vinte con cuochi di altre Regioni, accomunati dal fatto di essere esordienti e alla loro prima apparizione nel programma. Una gara in cui dimostrare non solo l’abilità ai fornelli, ma anche la capacità dialettica, il tempismo nella preparazione e – perché no – la capacità mediatica di proporsi con successo. Questo hanno valutato i tre giurati esperti componenti della giuria, garantendo dunque a Riccardo un posto d’onore all’interno del cast della trasmissione.