Quotidiani
-
In Italia si può dare questo nome ai propri figli: ecco tutti quelli vietati
In Italia si può dare questo nome ai propri figli: ecco tutti quelli vietati
La scelta del nome da dare al proprio figlio è un momento importante, ma ce ne sono alcuni che non[…]
Source: Il Giornale
-
Monopattini: crollo del noleggio e delle vendite dopo il nuovo codice della strada. Allarme da Assosharing
Monopattini: crollo del noleggio e delle vendite dopo il nuovo codice della strada. Allarme da Assosharing
Il crollo nell’utilizzo dei monopattini è dovuto anche all'assenza dei decreti attuativi che chiariscano le regole su caschi, targhe e[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Export: Tajani, 'missioni di pace all'estero devono favorirlo'
Export: Tajani, 'missioni di pace all'estero devono favorirlo'
Roma, 13 gen. (Adnkronos) - "A Damasco ho insistito molto per la presenza economica e commerciale del nostro Paese. Le[…]
Source: Libero Quotidiano
-
“Mio figlio adottivo mi confessò di essere venuto dalla Nigeria per delinquere e mi ha detto: ho tradito te e Dio”. Lo rivela Max Laudadio a Verissimo
“Mio figlio adottivo mi confessò di essere venuto dalla Nigeria per delinquere e mi ha detto: ho tradito te e Dio”. Lo rivela Max Laudadio a Verissimo
L'inviato di "Striscia la Notizia" racconta di uno dei suoi tre figli, StanleyL'articolo “Mio figlio adottivo mi confessò di essere[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Australian Open, in campo Djokovic (1-1) e Alcaraz (2-0): risultati e news in diretta
Australian Open, in campo Djokovic (1-1) e Alcaraz (2-0): risultati e news in diretta
Dopo il vittorioso esordio di Sinner, a Melbourne scendono in campo il serbo e lo spagnolo
Source: Repubblica.it
Giornali Sportivi
Riviste
-
Le domande a cui questa Chiesa non risponde più
Le domande a cui questa Chiesa non risponde più
I giovani che disertano la messa. E non solo loro. Ma c’è una ragione: l’istituzione che deve portare il Vangelo[…]
Source: Panorama
-
Milan e Juventus, il tempo è finito
Milan e Juventus, il tempo è finito
Il tempo delle mele è finito da un pezzo e anche quello della benevolenza. Juventus e Milan, ciascuna con i[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
CONSUMI: COLDIRETTI, TAGLI A TAVOLA: DA -7% LATTE A -5% OLIO
- Dettagli
- Published on Martedì, 25 Settembre 2012 15:50
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1915
La crisi svuota il carrello della spesa con il crollo degli acquisti di latte del 7 per cento e di olio del 5 per cento, ma anche di pesce (-4 per cento), carne di maiale e vino (-2 per cento), frutta, pasta e carne di manzo (-1 per cento). E’ quanto emerge da un’analisi della Coldiretti, in riferimento alle ultime valutazioni di Confcommercio, sulla base dei dati Ismea relativi al primo semestre 2012.
L’aumento vertiginoso dei costi burocratici e fiscali, ma anche della benzina – segnala la Coldiretti - ha scombussolato i budget delle famiglie, facendo crollare i consumi (in media in quantità di quasi il 3% nonostante i prezzi degli alimentari abbiano fatto registrare una riduzione ad agosto dello 0,1 per cento rispetto al mese precedente.
In controtendenza rispetto all’andamento generale del commercio al dettaglio – prosegue la Coldiretti - volano gli acquisti diretti dal produttore con un aumento del 23 per cento rispetto allo scorso anno grazie anche al migliore rapporto prezzo/qualità.
La mattina di venerdì 28 settembre – conclude la Coldiretti – sarà inaugurato a Roma il primo Festival Nazionale all’aperto dei cibi, delle tradizioni, dell’innovazione, della cultura e del valore dello star bene insieme, organizzato da Campagna Amica e Coldiretti. Per la prima volta coltivatori, allevatori e pastori provenienti dalle campagne di tutte le regioni italiane, potranno esporre i loro prodotti nella storica vallata del Circo Massimo.
www.coldiretti.it