Quotidiani
-
Lgbt: Mulè, 'ripartiamo da ddl Zan ma utero in affitto è crimine, no sanatorie ex post'
Lgbt: Mulè, 'ripartiamo da ddl Zan ma utero in affitto è crimine, no sanatorie ex post'
Roma, 20 mar. (Adnkronos) - "Noi siamo stati e siamo pronti ad andare incontro alle coppie diverse da quelle previste[…]
Source: Libero Quotidiano
-
"Cosa accadrà alla sinistra e alla Schlein", la profezia di Cattaneo
"Cosa accadrà alla sinistra e alla Schlein", la profezia di Cattaneo
Alessandro Cattaneo a Terraverso, il video-podcast di Libero, spiega quali sono gli scenari per la sinistra dopo l'arrivo di Elly[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Kiev, la prima clausola per il piano di pace della Cina sia il ritiro di Mosca
Kiev, la prima clausola per il piano di pace della Cina sia il ritiro di Mosca
Intervento del segretario del Consiglio di sicurezza ucraino Oleksiy Danilov su Twitter
Source: RSS di- ANSA.it
-
Bruce Willis compie 68 anni, Demi Moore pubblica il video dei festeggiamenti con la famiglia allargata
Bruce Willis compie 68 anni, Demi Moore pubblica il video dei festeggiamenti con la famiglia allargata
Bruce Willis ha compiuto 68 anni e ha festeggiato il suo compleanno a casa con la famiglia allargata. Insieme ai[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Il paradosso delle italiane nelle coppe: sognano di vincerle ma di questo passo rischiano di perderle l’anno prossimo
Il paradosso delle italiane nelle coppe: sognano di vincerle ma di questo passo rischiano di perderle l’anno prossimo
Ormai è tutto un ascoltare musichette della Champions, chiacchiere da bar su quale sia meglio tra questa o quell’avversaria, pronostici[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Il primo rigassificatore arrivato a Piombino
Il primo rigassificatore arrivato a Piombino
La Golar Tundra, la nave rigassificatrice che Snam ha acquistato su mandato del governo e che servirà a garantire l’arrivo[…]
Source: Panorama
-
Zone SAR: cosa sono e dove l'Italia può intervenire nel soccorso ai migranti
Zone SAR: cosa sono e dove l'Italia può intervenire nel soccorso ai migranti
Dopo l’ultimo naufragio avvenuto davanti alle coste Libiche che ha causato la morte di 30 migranti si torna a parlare[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
MC CONTROL DIAVOLI VICENZA: UN 7-3 PESANTE CON FORLI’
- Dettagli
- Published on Domenica, 22 Gennaio 2017 09:51
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 939
Mc Control Diavoli Vicenza conquista i tre punti in casa contro Libertas Forlì con un pesante 7-3 che consente di raggiungere in classifica gli avversari a quota 10 punti.
Era uno scontro diretto fondamentale per i vicentini che dovevano dimostrare, oltre alla condizione fisica, di essere cresciuti e in grado di gestire la gara fino alla fine.
Non è stata una partita facile, anzi, gli avversari si sono dimostrati agguerriti, non hanno mai mollato fino alla fine, ma nonostante i tanti tiri sono stati imprecisi e meno cinici dei biancorossi che hanno capitalizzato con sette reti il 50 per cento dei tiri nello specchio della porta.
Nel primo tempo qualche minuto di studio e di cautela per entrambe le squadre e poi due falli fischiati ai Diavoli costringono i vicentini in inferiorità, senza fortunatamente subire reti. Alla penalità fischiata a Forlì i berici prendono coraggio e ci sono i primi tiri verso la porta avversaria, fino al gol realizzato da Pozzan che arriva appena ristabilita la parità su assist di Rigoni. Forlì cerca di rispondere, ma trova sulla sua strada un attento Pesavento. Alla successiva penalità fischiata agli ospiti i Diavoli ne approfittano e con Tagliaro si portano sul 2-0, a cui segue dopo poco una bella discesa di Pezzetta che sotto porta spiazza il portiere con una conclusione sul sette della porta. In poco meno di tre minuti i padroni di casa segnano tre gol, mettendo un po’ in difficoltà gli avversari che nuovamente in inferiorità subiscono il secondo gol in power play sempre ad opera di Tagliaro.
Vicenza passa quindi a condurre per 4-0 ed ha un leggero calo di concentrazione: nasce infatti da un errore dei biancorossi la possibilità per De Blasio di andare indisturbato al tiro e di infilare Pesavento. I Diavoli si riprendono e ci provano con Serembe che non riesce a superare Laner e poi con tiro di Tagliaro che per fallo di bastone alto si becca due minuti più due di penalità, con la prima metà del power play che chiude, senza troppi rischi per i vicentini, il primo tempo sul 4-1.
Nella seconda frazione di gioco bella azione di Pezzetta e Battisti con la conclusione di quest’ultimo ribattuta dal portiere avversario. Forlì però non molla e scheggia la traversa dopo circa 5 minuti dalla ripresa del gioco. Vicenza perde un disco che potrebbe diventare pericoloso, ma sul tiro di Forlì Pesavento, buona prova la sua, si fa trovare pronto. Ribatte Vicenza con un bello scambio di Pozzan per Maran che va in rete per il 5-1 dei padroni di casa. Forlì si ripresenta davanti alla porta biancorossa chiusa ancora una volta da Pesavento e poi sono i fratelli Raccanelli a ripartire, con Marco che conclude però poco alto. A dodici minuti dalla fine gli avversari cambiano portiere: fuori Laner e dentro Miao. Forlì ha delle ottime occasioni durante il power play, fuori Bortoluzzi, ma Pesavento riesce a salvare la porta per ben tre volte e Maran si oppone ad un tiro che poteva farsi insidioso. Bravi quindi i vicentini a stringere i denti senza mollare, anche se a poco più di sette minuti dal termine perdono Pezzetta per proteste e cattiva condotta (dieci minuti per lui) e subiscono la seconda rete degli avversari . Coach Corso chiama time out per far rifiatare i suoi e richiamarli all’ordine e alla ripresa del gioco arrivano il sesto gol realizzato da Rigoni e un palo interno di Marco Raccanelli col disco che però esce.
Negli ultimi due minuti dopo due tentativi ravvicinati, Pozzan infila Laner per la sua doppietta e ad una manciata di secondi dalla fine accorcia Forlì con Carurucan.
Il fischio della sirena arriva a sancire una vittoria pesante e meritata per i biancorossi che restano in pista per festeggiare e raccogliere gli applausi del pubblico.
“Abbiamo conquistato tre punti importantissimi – ha dichiarato a fine gara Filippo Pozzan, attaccante dei Diavoli. – All’andata, alla prima giornata, abbiamo perso pagando lo scotto di non essere molto amalgamati, di avere tanti giocatori nuovi e ancora poca esperienza. Ora, dopo tutto il girone di andata, abbiamo visto che qualcosa è cambiato, abbiamo iniziato a vedere gioco, una squadra che gioca con tutti gli elementi, un gruppo ben formato e il lavoro duro durante tutti gli allenamenti che inizia a farsi vedere”.
- Una partita importante e positiva anche sul piano personale vista la doppietta.
“Una serata memorabile, è qualcosa che capita così raramente. E’ la seconda doppietta in tutta la mia storia con la maglia dei Diavoli. Il primo gol è stato su una mischia davanti porta, mentre il secondo è arrivato da una bella azione personale su passaggio a metà campo di Bettello, che mi ha liberato e che mi ha permesso di arrivare a tu per tu col portiere. Diciamo che questo gol me lo ricorderò molto a lungo per la bellezza tecnica”.
- Serata positiva per tutti.
“Questi tre punti ci volevano, iniziare così il girone di ritorno ci facilita le cose. Forlì era una di quelle partite che dovevamo vincere, in casa poi non avevamo scuse, e così è stato. Sabato prossimo andiamo a Verona, una partita molto sentita per i Diavoli del gruppo storico visto che diversi elementi che erano con noi da anni si trovano ora a giocare nelle fila dei gialloblu, quindi sarà una gara anche a livello emotivo più difficile da affrontare. Però ci sono tre punti in palio e cercheremo come sempre di mettercela tutta e proveremo anche a portare a casa qualcosa”.
Tabellino
Mc Control Diavoli Vicenza – Libertas Hockey Forlì (4-1) 7-3
Mc Control Diavoli Vicenza: Biason, Pesavento, Pezzetta, De Lorenzi, Pozzan, Bortoluzzi, Rigoni, Bettello, Maran, Raccanelli M., Serembe, Raccanelli A., Vendraminetto, Testa, Battisti, Tagliaro.
All. Alessandro Corso
Libertas Hockey Forlì: Laner, Miao, Carurucan, Ballarin, De Blasio, Bartheldy, Sala, Guerzoni, Montanaro, Marchiando, Rossi, Yayahoui, Kokorev.
All. Eugenzio Ragazzi
Arbitri: Marri di Bolzano e Slaviero di Asiago
Reti
PT: 11.28 Pozzan (V), 12.58 Tagliaro (V) pp, 14.08 Pezzetta (V), 16.07 Tagliaro (V)pp, 18.09 De Blasio (F);
ST: 33.36 Maran (V), 42.39 Bartheldy (F), 43.47 Rigoni (V), 48.38 Pozzan, V), 49.16 Carurucan (F).
www.diavolivicenza.it