Quotidiani
-
“Ho avuto paura del terremoto ai Campi Flegrei, tremava tutto. Io Sanremo 2026? Beato chi va! SereNata a Napoli è il mio atto d’amore”: così Serena Rossi
“Ho avuto paura del terremoto ai Campi Flegrei, tremava tutto. Io Sanremo 2026? Beato chi va! SereNata a Napoli è il mio atto d’amore”: così Serena Rossi
L'attrice a FqMagazineha raccontato come è nato lo spettacolo, qual è il suo rapporto con la città, ma anche del[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Con il governo Meloni disuguaglianze ridotte: smentite le bufale del M5s
Con il governo Meloni disuguaglianze ridotte: smentite le bufale del M5s
Il governo fa cassa sui poveri, si accanisce sui più deboli e alimenta le disuguaglianze? Le opposizioni, a partire da[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Iacometti: con il governo Meloni disuguaglianze ridotte, smentite le bufale del M5s
Iacometti: con il governo Meloni disuguaglianze ridotte, smentite le bufale del M5s
Il governo fa cassa sui poveri, si accanisce sui più deboli e alimenta le disuguaglianze? Le opposizioni, a partire da[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Al via il Masters 1000 di Miami: Berrettini e Musetti cercano punti-classifica, Alcaraz e Zverev inseguono Sinner (con poche chance)
Al via il Masters 1000 di Miami: Berrettini e Musetti cercano punti-classifica, Alcaraz e Zverev inseguono Sinner (con poche chance)
Guida al torneo che completa il Sunshine Double, in programma dal 19 al 30 marzoL'articolo Al via il Masters 1000[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Harry, Meghan e le regine del focolare
Harry, Meghan e le regine del focolare
Per sfoghi, consigli e persino per pessimi esempi, scrivetemi all'indirizzo: postadelcuore@ilgiornale.it
Source: Il Giornale
Giornali Sportivi
Riviste
-
Arriva la nuova Biancaneve Disney: la mela avvelenata è quella del politically correct
Arriva la nuova Biancaneve Disney: la mela avvelenata è quella del politically correct
Ad avvelenare la nuova Biancaneve non è tanto la mela della Regina cattiva, ma le tempeste di polemiche che si[…]
Source: Panorama
-
Mercato, la Champions di Allegri e (pochi) tagli: i conti della Juventus
Mercato, la Champions di Allegri e (pochi) tagli: i conti della Juventus
Juventus, i conti non tornano in campo e anche dietro la scrivania. La fallimentare stagione targata Cristiano Giuntoli e Thiago[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
DIAVOLI VICENZA: UNDER 14 CAMPIONE D’ITALIA
- Dettagli
- Published on Mercoledì, 25 Maggio 2016 16:37
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1395
I Diavoletti dell’under 14 hanno conquistato lo scorso week end ad Asiago e Roana il titolo nazionale, per la seconda volta consecutiva.
Dopo un ottimo campionato, i biancorossi si sono confermati nella Final Six, qualificandosi per la semifinale, dove hanno incontrato e battuto per 4-0 Torino, gara giocata ad Asiago sabato 21 maggio, e poi nella finalissima battendo il Legnaro per 5-1, partita giocata domenica a Roana, con una gara convincente e mai in dubbio e un risultato che non lascia dubbi.
I vicentini, nelle cui fila militano alcuni atleti provenienti da Asiago e Verona, pur avendo degli esterni, hanno creato un gruppo che si è dimostrato forte e temibile per ogni avversario.
foto di gruppo dopo la vittoria di domenica scorsa in finale a Roana
Grande soddisfazione quindi in casa Diavoli, soprattutto per gli allenatori, Bogdan Iordachioiu, Fabrizio Maran e Daniele Vendraminetto, che hanno seguito per tutta la stagione, passo dopo passo, il cammino dei loro campioncini.
“E’ una bella soddisfazione riconfermarsi dopo un anno e non era certo facile – ha dichiarato Fabrizio Maran, uno degli allenatori. - Come lo scorso anno abbiamo avuto il supporto degli esterni, ma bisogna dire che ci sono stati dei netti miglioramenti anche nei nostri atleti di Vicenza. Speriamo che questi risultati possano portare più giovani a voler provare l’hockey in line, uno sport bellissimo che può essere praticato ovunque e che potrebbe crescere molto”.
www.diavolivicenza.it