Quotidiani
-
Ruba un monopattino, poi calci e pugni all'agente: 19enne scatena il caos a Reggio Emilia
Ruba un monopattino, poi calci e pugni all'agente: 19enne scatena il caos a Reggio Emilia
Ruba un monopattino in stazione a Reggio Emilia e scappa: per questo è finito nei guai un 19enne extracomunitario, subito rintracciato[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Prima Gratta e Vinci, poi SuperEnalotto: Gianluigi, il doppio colpo del clochard. Vince una fortuna
Prima Gratta e Vinci, poi SuperEnalotto: Gianluigi, il doppio colpo del clochard. Vince una fortuna
Gianluigi ci ha sempre creduto, anche quando le cose andavano a rotoli. E ha avuto ragione: la fortuna del “barbone”[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Israele - Hamas, le news di oggi. La Casa Bianca: “Lavoriamo a un prolungamento della tregua”
Israele - Hamas, le news di oggi. La Casa Bianca: “Lavoriamo a un prolungamento della tregua”
Spiragli per una nuova intesa ma Israele ha già fatto sapere di non essere disposto a prolungare la tregua oltre[…]
Source: Repubblica.it > Homepage
-
Incidente ferroviario a Corigliano-Rossano, treno regionale travolge camion sui binari: due morti
Incidente ferroviario a Corigliano-Rossano, treno regionale travolge camion sui binari: due morti
È accaduto nella località Thurio, in provincia di Cosenza, intorno alle 18.30. L’impatto è stato tremendo: i due mezzi hanno[…]
Source: Corriere.it - Homepage
-
Incidente in Calabria, treno travolge camion fermo sui binari: 2 morti
Incidente in Calabria, treno travolge camion fermo sui binari: 2 morti
Scontro tra treno e camion in località "Thurio" di Corigliano Calabro: hanno perso la vita Maria Pansini, 60 anni di[…]
Source: Il Giornale
Giornali Sportivi
Riviste
-
Corigliano, treno contro tir sui binari. Due morti | video
Corigliano, treno contro tir sui binari. Due morti | video
Incidente a Corigliano, in Calabria. Un treno locale ha travolto un camion che si trovava sui binari. Morti i due[…]
Source: Panorama
-
Così i vescovi finanziano Casarini (esclusivo migranti) - Panorama in edicola
Così i vescovi finanziano Casarini (esclusivo migranti) - Panorama in edicola
Gli arraffa-oboliPrelati e diocesi, con l'autorizzazione della Conferenza episcopale italiana, finanziano con milioni di euro (che appartengono ai fedeli) Luca[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
DIAVOLI VICENZA: TRE PUNTI NEL DERBY AD ASIAGO
- Dettagli
- Published on Domenica, 25 Ottobre 2015 17:56
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1458
Diavoli Vicenza ottiene una buona vittoria ad Asiago, nel derby vicentino contro i Vipers con il risultato di 5-11. Una gara che vedeva favoriti i vicentini, ma che non era assolutamente scontata e poteva presentare delle insidie in quanto derby, che racchiude sempre qualche sorpresa, e perché gli asiaghesi hanno giocato in casa con il favore della pista.
foto di Fabio Baggio, attaccante dei Diavoli
E infatti sono proprio i padroni di casa a partire bene e ad andare in vantaggio con Berthod e, dopo i tentativi di Stella e Corradin, raddoppiano con Tessari che scappa in velocità e supera Alberti per il 2-0 dopo poco più di sei minuti di gioco.
I Diavoli mantengono la calma e attendono il momento opportuno per il recupero che arriva con rete di Lievore al 9’, che sfrutta un’indecisione, e poi con Roffo che infila Olando per il 2-2.
I Diavoli approfittano del buon momento e del colpo inflitto agli asiaghesi e vanno in rete altre due volte nel giro di un minuto con Lievore, autore al termine di quattro gol, per il vantaggio sul 4-2.
Nella fila dei Vipers cambio di portiere, fuori Olando e dentro Martini che subito è impegnato dalla discesa e conclusione di Roffo, seguita dopo 20 secondi dal gol di Basso, su assist di Lievore. Vicenza si porta sul 5-2, continua ad avere occasioni, sfruttando anche gli errori degli avversari, colpisce una traversa con Tartaglione, ma si deve difendere con un pronto Alberti sulle conclusioni di Berthod e di Palonta. Prima del fischio è ancora Vicenza ad andare in rete con Lievore, ma anche a subire rete con autogol di Alberti su alleggerimento di Berthod.
Primo tempo chiuso sul 6-3 e il secondo si apre con Olando di nuovo in porta per i Vipers e Diavoli vicini al settimo gol con Roffo, palo per lui, in power play.
Dopo sei minuti fischiato fallo a Berthod che prende penalità partita per proteste ed è un brutto colpo per i padroni di casa che con le reti di Pozzan, una, e Tartaglione, due in una manciata di secondi, fra il 9’ e 10’ chiudono ogni speranza di recupero.
Vicenza può tentare di allungare, ma Olando cerca di limitare i danni anche se non riesce a ribattere al 19’ la rete di Baggio che porta i biancorossi sul 10-4. Nel finale in porta dei Diavoli entra Costa al posto di Alberti e Asiago accorcia con Palonta. Negli ultimi due minuti rete di Tartaglione, la terza per lui, per i Diavoli e di Mariani per i Vipers con il punteggio che si chiude sul 5-11 per i biancorossi.
“Sono tre punti importanti – ha detto al termine della gara coach Roffo – Avevamo qualche acciaccato, ma soprattutto nel secondo tempo noi vecchi, io e Mike, abbiamo lasciato spazio a Serembe e Baggio che hanno disputato un’ottima prova. Sono quindi soddisfatto”.
Tabellino
Sisa Asiago Vipers - Diavoli Vicenza (3-6) 5-11
SISA ASIAGO VIPERS: Olando, Martini; Berthod, Cantele, Vaglieri, Sica, Tessari, Ambrosini, Frigerio E., Carli, Faggion, Palonta, Dal Ben, Mariani.
All. Sartori.
DIAVOLI VICENZA: Alberti, Costa; Corradin, Rossetto, Bettello, De Lorenzi, Baggio, Tagliaro, Serembe; Tartaglione, Pozzan, Roffo, Stella S., Lievore, Basso, Maran.
All. Roffo.
Arbitri: Grandini e Fiabane.
Reti.
PT: 3’54” Berthod (A), 6’36” Tessari (A), 9’31” Lievore (V), 12’18” Roffo (V), 13’37” Lievore (V), 14’26” Lievore (V), 19’20” Basso (V), 22’25” Lievore (V), 23’59” Berthod (A).
ST: 9’37” Pozzan (V), 10’14” Tartaglione (V), 10’18” Tartaglione (V), 19’03” Baggio (V), 23’00” Palonta (A), 23’14” Tartaglione (V), 24’15” Mariani (A)
www.diavolivicenza.it