Quotidiani
-
Erommy, un tavolo da caffè che nasconde un segreto
Erommy, un tavolo da caffè che nasconde un segreto
Abbiamo provato Erommy, un tavolo da caffè con vano portaoggetti che unisce eleganza, minimalismo e praticità d’uso. Facile da montare,[…]
Source: Il Giornale
-
Madri detenute, non si farà nulla per migliorarne la condizione: chi parla di recidiva è in malafede
Madri detenute, non si farà nulla per migliorarne la condizione: chi parla di recidiva è in malafede
La proposta di legge riguardante le detenute madri passa in Commissione Giustizia della Camera con un emendamento della Lega che[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Siccità, l’allarme dei consorzi per la gestione dell’acqua: “Intervenire prima che sia a rischio la coesione sociale”
Siccità, l’allarme dei consorzi per la gestione dell’acqua: “Intervenire prima che sia a rischio la coesione sociale”
“È a rischio la coesione sociale del paese. Serve urgentemente un’autorità nazionale per dirimere gli inevitabili contrasti sull’uso della risorsa”.[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Londra, non cambiano i piani per visita di re Carlo in Francia
Londra, non cambiano i piani per visita di re Carlo in Francia
Il principe William a Varsavia rende omaggio al milite ignoto
Source: RSS di- ANSA.it
-
Farine di insetti, ecco i paletti del governo: etichetta contro i rischi e scaffali dedicati
Farine di insetti, ecco i paletti del governo: etichetta contro i rischi e scaffali dedicati
Via libera a 4 decreti sulle indicazioni obbligatorie degli alimenti che conterranno le farine di insetti autorizzate dall’Unione europea: sulle[…]
Source: Corriere.it - Homepage
Giornali Sportivi
Riviste
-
Le corsie oscure del Covid
Le corsie oscure del Covid
Pazienti anziani lasciati da soli nei reparti, legati ai letti perché non c’era sufficiente personale per poterli assistere, «accompagnati» a[…]
Source: Panorama
-
Corre in salita con una cariola piena di terra.. non finisce bene | video
Corre in salita con una cariola piena di terra.. non finisce bene | video
Un ragazzo alle prese con il giardinaggio prende la rincorsa per trasportare la cariola piena di terra, ma non riesce[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
DIAVOLI VICENZA: VITTORIA SUL MONLEALE E TERZO POSTO IN CLASSIFICA
- Dettagli
- Published on Domenica, 14 Dicembre 2014 15:33
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1354
Diavoli Vicenza conquista tre punti importanti sulla pista di casa contro Monleale con il risultato di 3-1 e balza al terzo posto in classifica a 15 punti, alle spalle di Milano, fermato sul pari dai Vipers, e del Cittadella.
Sfida ricca di emozioni al pattinodromo di Vicenza, con due squadre molto combattive e continui scambi di fronte, con tanti tiri e conclusioni da entrambe le parti, un gran lavoro dei due portieri, Alberti per i biancorossi e Favaro per i piemontesi, con tre pali pieni colpiti dai vicentini più due scheggiati, in una gara fondamentalmente grintosa, ma corretta con poche penalità e la voglia di vincere di tutte e due le formazioni.
Ha vinto Vicenza, con una buona prestazione del gruppo, un’ottima prova del portiere Alberti che ha saputo sbrogliare nei momenti difficili o di leggero calo la situazione, e un grande carattere di tutti.
foto di Fabio Baggio, attaccante dei Diavoli
Nel primo tempo le squadre si studiano un po’, ma fanno subito vedere che ci vogliono provare entrambe impegnando i portieri. Dopo nemmeno quattro minuti Marcon colpisce il palo con un bel tiro dalla distanza e poi è Crivellari a chiamare in causa Alberti. Bella azione dei Diavoli che con Basso, ben servito da Pozzan, passano in vantaggio al 6.37. Le due squadre tirano dalla distanza ed è di nuovo Basso a rendersi pericoloso scheggiando il palo. Monleale non sta a guardare, va in rete in mischia davanti al portiere con il disco che vola alto davanti ad Alberti e viene messo alle sue spalle da Faravelli: in un primo momento non viene convalidato per bastone alto, poi i due arbitri si consultano, il Monleale protesta vivacemente e il gol viene assegnato con Monleale che raggiunge il pari al 10.37. I piemontesi hanno un buon momento, ma alla penalità fischiata a Faravelli, Vicenza colpisce nuovamente il palo e poi è Favaro a dire di no ai Diavoli che non riescono a concretizzare il power play. I Diavoli non sfruttano una buona azione con Maran e poi Roffo tira a lato, ma il gol è nell’aria ed è proprio il capitano allenatore dei biancorossi che, su assist di Stella, supera Favaro per il 2-1 dei vicentini quasi al ventesimo. Penalità per Bellinaso, ma i Diavoli e Alberti tengono bene e gli ultimi minuti sono concitati, ma il risultato non cambia.
Nella seconda frazione di gioco Monleale inizia con maggior convinzione, ma Alberti è sempre pronto e salva su Moro una conclusione insidiosa. I Diavoli però non stanno a guardare e ci provano con Pozzan, Basso, Roffo e Rossetto, anche se è Alberti a dover fare gli straordinari dopo quattro minuti dall’inizio del secondo tempo, ma risponde sempre bene. Vicenza chiude bene e prova con le ripartenze ed è in una di queste che la coppia Pozzan-Basso arriva alla rete, con il numero 19 che aggira la porta e supera Favaro portando i vicentini sul 3-1. La battaglia continua, con tiri dalla distanza da entrambe le parti, un altro palo colpito dai vicentini, questa volta da Rossetto, e Monleale che ci prova fino agli ultimi secondi. Le penalità, la seconda per Faravelli, e la prima per Roffo, che arriva al fallo per sbrogliare una situazione pericolosa, non portano a nuove reti, anche se le occasioni ci sono da entrambe le parti. Ultimi due minuti con l’assedio del Monleale, ma i biancorossi con in testa Alberti tengono bene e possono festeggiare la vittoria al fischio della sirena.
Tre punti pesanti per i biancorossi che dovranno affrontare una temibilissima trasferta contro la Molinese, ma che hanno dimostrato carattere e determinazione per poter giocare a testa alta con qualsiasi squadra.
“E’ stata una vittoria meritata e sofferta forse più del dovuto, visti anche i pali colpiti – ha dichiarato a fine gara Fabio Baggio, in arte “Satana”, attaccante dei Diavoli.- Abbiamo avuto molte occasioni per chiuderla, ma non ce l’abbiamo fatta e la compattezza della nostra difesa e del nostro portiere sono stati provvidenziali e continuano ad essere validi nonostante si dica spesso che non c’è gioco e siamo troppo chiusi, ma anche stasera abbiamo dimostrato di essere qui e di giocarcela contro tutto e tutti”.
- Monleale non ha mai mollato e in alcuni frangenti vi ha messo in difficoltà?
“Monleale nonostante i cambi, le perdite di alcuni atleti come Delfino, Bartheldy e altri, ha un’ottima squadra, sono solidi e hanno una grande grinta e ci hanno creduto fino in fondo. Insomma ce l’hanno fatta sudare questa vittoria. Un buon avversario che con l’arrivo del portiere nuovo sarà ancor più un’ottima squadra”.
-Coach Roffo in ogni intervista ti riconosce un ruolo importante all’interno dello spogliatoio e per il gruppo.
“E’ un grande onore soprattutto detto da Luca che ha una grande esperienza ed è un campione, non solo da noi e nell’in line. Detto da un ragazzo così non può che farmi piacere. Il gruppo per me è fondamentale, è tantissimo se non tutto, arriviamo qui tutti dopo una giornata di lavoro, ognuno con i propri problemi, ma siamo qui, ci impegniamo e non ci sono ingegneri o operai, ma siamo una squadra e dentro lo spogliatoio siamo tutti uguali, ci divertiamo e questa è la cosa più bella che si può avere”.
Tabellino
Diavoli Vicenza - Sportleale Monleale (2-1) 3-1
Diavoli Vicenza: Alberti, Guglielmi, Bellinaso, Bettello, Bortoluzzi, Corradin, Marcon, Rossetto, Baggio, Basso, De Lorenzi, Maran, Pozzan, Roffo, Stella, Sponza.
All. Luca Roffo
Sportleale Monleale: Favaro, Alutto, Oddone M., Perazzelli, Vezzoli, Crivellari, Meirone, Di Fabio, Remotti, Faravelli, Moro, Pagani, Oddone R., Romero.
All. Alessio Crivellari
Arbitri: Matteo Rigoni di Asiago e Luca Faragona di Rimini
Reti
PT: 6.37 Basso (V), 10.37 Faravelli (M), 19.59 Roffo;
ST: 34.48 Basso (V).
www.diavolivicenza.it