Quotidiani
-
Smart Europa, l’ad Adelmann: “UE e Cina di nuovo vicini grazie agli Usa. I dazi non dureranno 5 anni”
Smart Europa, l’ad Adelmann: “UE e Cina di nuovo vicini grazie agli Usa. I dazi non dureranno 5 anni”
Il numero uno europeo della joint venture tra Geely e Mercedes si dice certo che la politica aggressiva di Trump[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Incendio in un appartamento a Genova, morto un 29enne. Quattro i feriti: le loro condizioni
Incendio in un appartamento a Genova, morto un 29enne. Quattro i feriti: le loro condizioni
Le 14 famiglie che abitavano l'edificio sono state fatte evacuare dai vigili del fuoco, il 118 e le forze dell’ordineL'articolo[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Panchina gialla. E per battere la trombosi "Fatti un selfie"
Panchina gialla. E per battere la trombosi "Fatti un selfie"
È stata posizionata nel foyer a Palazzo Pirelli fino a fine mese la Panchina Gialla "Vincere la Trombosi"
Source: Il Giornale
-
Bottero in aula: "Recupererò alloggi sfitti"
Bottero in aula: "Recupererò alloggi sfitti"
La prima uscita del neo assessore
Source: Il Giornale
-
Gaza, crolla la tregua: raid israeliani sulla Striscia
Gaza, crolla la tregua: raid israeliani sulla Striscia
Israele ha effettuato massici raid su Gaza nella notte. “Molte donne e bambini tra gli oltre 300 palestinesi uccisi negli[…]
Source: Libero Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Finita la tregua a Gaza: Israele attacca obiettivi legati ad Hamas
Finita la tregua a Gaza: Israele attacca obiettivi legati ad Hamas
La scorsa notte, le Forze di Difesa Israeliane (IDF) e l'Agenzia per la sicurezza israeliana (Shin Bet) hanno lanciato una[…]
Source: Panorama
-
Arriva la nuova Biancaneve Disney: la mela avvelenata è quella del politically correct
Arriva la nuova Biancaneve Disney: la mela avvelenata è quella del politically correct
Ad avvelenare la nuova Biancaneve non è tanto la mela della Regina cattiva, ma le tempeste di polemiche che si[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
MC CONTROL DIAVOLI VICENZA: ESORDIO IN CAMPIONATO CON VITTORIA
- Dettagli
- Published on Domenica, 27 Ottobre 2019 11:38
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 588
Mc Control Diavoli Vicenza inizia il campionato con una vittoria in casa contro Ferrara Warriors per 6-5, al termine di una gara combattuta e per niente facile, in cui il risultato è stato incerto fino alla fine.
Prima del fischio di inizio è stato osservato un minuto di silenzio per ricordare Paolo Bettella, nonno di Claudio Tabanelli, oltre che gran appassionato di hockey e sostenitore, anche come sponsor, dei Diavoli. Un momento di ricordo e un grande applauso tutto per “Paolone”, come lo chiamavano i ragazzi.
E poi via con la partita di esordio in campionato, iniziata dai biancorossi non al massimo, dal Ferrara invece con una grande determinazione.
Primo tempo con un Ferrara più aggressivo che dopo due minuti trova il vantaggio con Ballarin, mentre i Diavoli cercano una reazione, ma le conclusioni di Loncar e Munari non impensieriscono più di tanto il portiere avversario. Alla penalità fischiata agli ospiti i vicentini non riescono a trovare varchi e raggiungono il pareggio con le squadre tornate in parità grazie al loro bomber Delfino. Ferrara però non si abbatte e trova l’allungo con le reti di Bellini e Pistellato che portano gli ospiti avanti per 3-1. Vicenza accusa il colpo, gli ospiti con Veronese vanno vicino al gol, ma poi è Roffo a non trovare il varco giusto per gonfiare la rete. Alla penalità fischiata a Baldan i padroni di casa rischiano, ma è bravo Michele Frigo, dentro lui per il primo tempo, a farsi trovare pronto e dopo un tiro troppo centrale di Testa, si chiude il tempo con gli ospiti in doppio vantaggio.
Nel secondo tempo entra Alberti a difendere la porta biancorossa e Vicenza inizia subito con un altro ritmo e maggiore determinazione. Vicenza va al tiro parato da Gadioli e poi bravo Andy su incursione dei Warriors. I Diavoli si dimostrano più vivaci e più pericolosi: ci provano Baldan e Loncar, i cui tiri vengono ribattuti, e poi Zerdin che non trova la porta. La reazione si concretizza con un bel gol di capitan Roffo che, ben servito da Lievore, riesce a battere Gadioli. Un minuto dopo ancora Roffo protagonista nello scambio con Testa che va al tiro e porta i suoi sul 3-3. Continua il buon momento dei biancorossi che vanno in rete anche con Dal Ben su assist di Tabanelli. Ci prova poi Loncar da fuori, ma Gadioli non si fa sorprendere e risolve anche mischia davanti porta. Alla penalità fischiata a Ustignani, Baldan in contropiede si rende pericoloso, ma Ferrara approfitta del power play e con uno dei due nuovi arrivi dagli States, O’Shaughnessy, raggiunge il pari. I Diavoli reagiscono subito e Lievore conclude in rete un bello scambio con Testa per il 5-4 dei padroni di casa. Vicenza insiste, bravo Gadioli su deviazione ravvicinata di Delfino, e Loncar il cui tiro va appena fuori. Ferrara però non molla e alla penalità fischiata a Frigo va in rete nuovamente con O’ Shaughnessy. La gara sembra incanalarsi verso il pari e quindi l’overtime, ma i Diavoli non ci stanno e questa volta approfittano della penalità fischiata a Lettera, e vanno in rete ad un minuto dal termine nuovamente con Delfino su assist di Munari. Negli ultimi secondi penalità l’altro statunitense, Weger, e fischio della sirena che sancisce la vittoria per i Diavoli, tre punti pesanti, ma veramente sudati, contro una squadra che darà sicuramente del filo da torcere.
“Gli avversari sono stati tosti e hanno lottato fino alla fine – ha dichiarato a fine gara Riccardo Dal Ben, volto nuovo dei biancorossi, a segno per il temporaneo vantaggio sul 4-3. – Noi secondo me abbiamo comunque giocato meglio rispetto a loro, abbiamo insistito molto, abbiamo lottato su ogni disco, ma abbiamo avuto sfortuna. Il loro portiere è stato molto bravo e ha parato moltissimo. Ci sono mancate un po’ di precisione e un po’ di fortuna, ma alla fine ce la siamo comunque cavata”.
- Un primo tempo in cui Ferrara è stato aggressivo. Ve lo aspettavate?
“Si e anche noi abbiamo cercato di impostare in questo modo la partita, però abbiamo commesso qualche errore e la fortuna non è stata dalla nostra parte e abbiamo preso tre gol nel primo tempo. Durante il secondo però siamo riusciti a recuperare”.
- Hai avuto anche la soddisfazione del gol e hai dimostrato di essere già ben inserito. Come ti stai trovando?
“Mi sto trovando molto e molto bene, anche con il nuovo allenatore che è un grande motivatore. La squadra è ottima, mi trovo bene con tutti, c’è un bel gruppo, una bella intesa, bisogna semplicemente amalgamarci un po’ di più per arrivare fino alla fine raggiungendo tutti quanti gli obiettivi”.
- La scorsa settimana è arrivato Angelo Roffo alla guida della squadra.
“Non ho mai avuto il piacere di averlo come allenatore e non lo conoscevo, per me è quindi la prima esperienza, ma sicuramente mi ha fatto una buona impressione”.
- Prossimo weekend sosta del campionato, potrebbe rappresentare una difficoltà?
“Secondo me per l’ambiente e la situazione di questo momento è quasi meglio così possiamo lavorare ancora insieme un po’ di più e abbiamo questa piccola pausa che ci può aiutare ad amalgamarci sempre di più. Speriamo quindi ci serva”.
Prossimo weekend sosta per la quarta fase della Coppa Italia che vedrà protagoniste le squadre di serie A che non si sono classificate alle semifinali la scorsa stagione.
I Diavoli torneranno in pista sabato 9 novembre a Monleale.
Tabellino
Mc Control Diavoli Vicenza – Warriors Ferrara (1-3) 6-5
MC Control Diavoli Vicenza: Alberti, Frigo M.; Testa, Loncar, Baldan, Munari, Frigo N., Ustignani, Centofante, Zerdin, Delfino, Roffo, Dal Ben, Lievore, Tabanelli, Giaretta.
All.: Angelo Roffo
Warriors Ferrara: Gadioli, Ferrioli, Weger, Ballarin, Zabbari, Pistellato, Veronese, Cocchi, Dell’Antico, Pasti, Lettera, Bellini, O’ Shaughnessy, Guandalini.
All. Alessio Buzzo.
Arbitri: Slaviero e Zatta
RETI
PT: 2.07 Ballarin (F), 9.34 Delfino (V), 11.18 Bellini (F), 16.12 Pistellato (F);
ST: 31.34 Roffo (V), 32.34 Testa (V), 33.25 Dal Ben (V), 37.13 O’ Shaughnessy (F) pp, 39.41 Lievore (V), 45.40 O’ Shaughnessy (F) pp, 48.56 Delfino (V) pp.