Quotidiani
-
Elezioni, Zaia "Meglio il voto in primavera"
Elezioni, Zaia "Meglio il voto in primavera"
Elezioni, Zaia "Meglio il voto in primavera"
Source: Libero Quotidiano
-
Prodi-Bertinotti, Cruciani smaschera la sinistra: "Vergognatevi, siete incoerenti"
Prodi-Bertinotti, Cruciani smaschera la sinistra: "Vergognatevi, siete incoerenti"
Il deus ex machina de "La Zanzara" è un fiume in piena: "Fate schifo: fosse stato Salvini avreste parlato di[…]
Source: Il Giornale
-
"Figurati se parlo, poi dicono che l'ho stuprata": Romano Prodi deraglia ancora con una giornalista
"Figurati se parlo, poi dicono che l'ho stuprata": Romano Prodi deraglia ancora con una giornalista
Nervi tesissimi per Romano Prodi. Il caso è sempre quello della brutta risposta a Lavinia Orefici, inviata di Quarta Repubblica,[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Messina, l’ex rettore Cuzzocrea rinviato a giudizio: “Appalti senza gara in violazione delle norme”
Messina, l’ex rettore Cuzzocrea rinviato a giudizio: “Appalti senza gara in violazione delle norme”
È consulente della ministra dell’Università, ma adesso andrà a processo per gli appalti affidati senza incanto dall’università di Messina quando[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Missile dallo Yemen, sirene a Tel Aviv. E Israele pianifica offensiva su larga scala a Gaza
Missile dallo Yemen, sirene a Tel Aviv. E Israele pianifica offensiva su larga scala a Gaza
Secondo le indiscrezioni, questa operazione rientrerebbe tra le opzioni sul tavolo del governo di Tel Aviv, che ha intensificato i[…]
Source: Il Giornale
Giornali Sportivi
Riviste
-
«L’Unione rema contro i negoziati in Ucraina. Gli Usa non ci mollano»
«L’Unione rema contro i negoziati in Ucraina. Gli Usa non ci mollano»
Professor Giulio Sapelli, da storico ed economista le chiedo se non stiamo entrando in una nuova epoca, che poi sembra[…]
Source: Panorama
-
Riscoprire la bellezza della costa toscana
Riscoprire la bellezza della costa toscana
Con l'arrivo della primavera, la natura si risveglia in un'esplosione di colori e fragranze che rinvigoriscono i sensi. È il[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
DIAVOLI VICENZA: GRANDE ESORDIO A CITTADELLA
- Dettagli
- Published on Domenica, 04 Ottobre 2015 15:33
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1398
Una vittoria frutto di una grande prestazione del portiere Alberti, soprattutto nel primo tempo, ma anche di attenzione e tanta determinazione da parte di tutta la squadra che ha dimostrato una grande voglia di vincere. Capitano per l’occasione Antonio Bellinaso, che ha disputato l’ultima gara con la maglia dei Diavoli, che lascia per motivi professionali, e durante la quale ha rimediato una botta sulla schiena e sul finale un colpo al polso per il quale è stato costretto a ricorrere alle cure del Pronto Soccorso dove gli hanno dato cinque punti e riscontrato la frattura di una costola. Una serata per lui emozionante che lascia un ricordo pesante, ma che ha portato anche soddisfazione per un bel risultato che fa ben sperare sul cammino dei vicentini, pur sapendo che la strada da fare è lunga e il lavoro molto.
Un risultato positivo tutto da assaporare con i Diavoli bravi a contenere le sfuriate degli avversari, soprattutto nel primo tempo, e poi decisi ad affondare una volta in vantaggio. Il migliore in pista per i vicentini sicuramente il portiere che meritava il shutout, ma ha subito nel finale il gol di Spain. Nel secondo tempo Vicenza ha legittimato vantaggio e vittoria, dimostrando di avere delle buone individualità, ma anche un buon gruppo.
foto dei Bellinaso che hanno fatto la storia dei Diavoli (da sx): Andrea, giocatore, capitano e poi allenatore dei Diavoli fino ad un paio di stagioni fa, Antonio, giocatore cresciuto nei biancorossi, pedina importante della prima squadra e ieri all'ultima gara con i Diavoli, e il papà Mario, direttore sportivo e cuore e anima per molti anni della società
Nella prima frazione di gioco i padroni di casa, dopo aver subito il primo gol del nuovo arrivo Lievore, hanno provato a spingere e hanno avuto delle ottime occasioni soprattutto con Tombolato, ma contro Alberti non c’è stato nulla da fare. Hanno colpito due pali, poi hanno preso il secondo gol di pattino con Rossetto e il terzo gol con Roffo sul palo del portiere. E lì è stata la mazzata per Cittadella, mentre i Diavoli negli ultimi tre quattro minuti del primo tempo avrebbero potuto allungare con Tartaglion e Basso. Nel secondo tempo Cittadella ha ripreso un po’ fiacco, ha rischiato di prendere il quarto gol, con Basso e Tartaglione, colpita la traversa, poi ancora Alberti protagonista fino alla quarta rete di Basso su un gran assist di Tartaglione. Quinto gol vicentino con Stella e partita in pugno per i Diavoli che, con gli avversari ormai scarichi psicologicamente, hanno segnato il sesto gol di nuovo con Basso. Cambio del portiere per i padroni di casa, fuori Turetta e dentro Brugnolaro. Nel secondo tempo due legni anche per Vicenza e poi nuovamente per Cittadella. Gol della bandiera con Spain, in penalità differita, con Alberti che non ha visto partire il tiro, poi nel finale nuova grande parata di Alberti su Sommadossi. Nel finale scintille fra Spain e Corradin e fra Bellinaso e Sommadossi, autore del fallo non fischiato e sul finale della botta al polso, ma in generale gara corretta.
Soddisfazione in casa Vicenza e giro d’onore al termine per Bellinaso, festeggiato da compagni e tifosi, tutti contenti per il risultato.
“Termino un po’ acciacciato – ha spiegato il numero cinque vicentino – Botta sulla schiena nel primo tempo e poi sul polso sul finale. Mi hanno un po’ distrutto, ma è stata una bella partita, dobbiamo ancora registrare qualcosa, ma possiamo fare bene. E’ stata una serata emozionante per me, ho giocato da capitano e ho chiuso la gara in pista con l’ultimo cambio. Dispiace solo vedere certi comportamenti che poco hanno a che fare con lo sport, fatti anche da chi ha più esperienza e dovrebbe dare l’esempio. La partita è andata bene, tutto sommato corretta. Al termine sono stato salutato anche dagli avversari e chiudere con una bella vittoria è sicuramente positivo”.
- Partita in discesa per i Diavoli?
“Nel primo tempo siamo partiti un po’ contratti, ma abbiamo segnato presto. Loro hanno fatto bene, ma hanno trovato sulla strada un super Alberti che ha parato tutto. Loro mi sono sembrati forse un po’ più indietro con la preparazione, forse devono ancora amalgamarsi alcuni nuovi. E poi comunque avevano degli assenti, fra cui il portiere titolare. Noi abbiamo fatto una buona gara, penso che possiamo far bene, abbiamo una seconda linea che segna e fa segnare. C’è da lavorare, ma le premesse sono buone”.
E allora un grosso “in bocca al lupo” da parte di tutti i Diavoli ad Antonio Bellinaso, per una pronta guarigione, e per il suo futuro.
Tabellino
Cittadella HP – Diavoli Vicenza (0-3) 1-6
Cittadella HP: Turetta, Brugnolaro; Vendrame, Tombolan, Tonin, Sommadossi, Marini, Covolo, Spain, Palliotto, Pontarolo, Grigoletto, Tombolato.
All. Pierobon.
Diavoli Vicenza: Alberti, Guglielmi; Corradin, Rossetto, Bellinaso, Bettello, Tartaglione, Stella S., Pozzan, Roffo, Lievore, Basso, Maran, De Lorenzi, Baggio.
All. Roffo.
Arbitri: Fonzari di Trieste e Faragona di Rimini
RETI
PT: 1’26” Lievore (V), 15’59” Rossetto (V), 20’18” Roffo (V).
ST: 29’48” Basso (V), 31’21” Stella (V), 36’31” Basso (V), 46’23” Spain (C)
www.diavolivicenza.it