Quotidiani
-
Il ritorno della Pigna fa felici i veronesi (e non solo)
Il ritorno della Pigna fa felici i veronesi (e non solo)
Ha riaperto la storica trattoria scaligera chiusa da dodici anni, con un nuovo concept e una nuova proprietà ma la[…]
Source: Il Giornale
-
Guerra sotterranea e armi di distruzione di massa: cosa c'è dietro le esercitazioni Usa
Guerra sotterranea e armi di distruzione di massa: cosa c'è dietro le esercitazioni Usa
Stati Uniti e Corea del Sud sono impegnati a tenere le esercitazioni congiunte Freedom Shiled. Tra le varie attività effettuate[…]
Source: Il Giornale
-
Medio Oriente, le notizie di oggi. Tregua finita, raid di Israele contro Hamas: “Centinaia di morti”
Medio Oriente, le notizie di oggi. Tregua finita, raid di Israele contro Hamas: “Centinaia di morti”
Mentre Hamas rifiuta la proposta statunitense per il prolungamento della tregua, Israele conduce gli attacchi più violenti dal cessate il[…]
Source: Repubblica.it
-
Ecco il simbolo del declino: il francese che rivuole la Statua della Libertà
Ecco il simbolo del declino: il francese che rivuole la Statua della Libertà
Le truppe di Adolf Hitler entrarono a Parigi nel giro di poche settimane, in quella che fu definita “la guerra[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Se le imprese dicono addio all'inclusione: la rivoluzione anti-woke firmata Trump
Se le imprese dicono addio all'inclusione: la rivoluzione anti-woke firmata Trump
La rivoluzione anti-woke inizia a prendere forma. Da una parte c'è la vittoria di Donald Trump in tribunale, con la[…]
Source: Libero Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Arriva la nuova Biancaneve Disney: la mela avvelenata è quella del politically correct
Arriva la nuova Biancaneve Disney: la mela avvelenata è quella del politically correct
Ad avvelenare la nuova Biancaneve non è tanto la mela della Regina cattiva, ma le tempeste di polemiche che si[…]
Source: Panorama
-
Mercato, la Champions di Allegri e (pochi) tagli: i conti della Juventus
Mercato, la Champions di Allegri e (pochi) tagli: i conti della Juventus
Juventus, i conti non tornano in campo e anche dietro la scrivania. La fallimentare stagione targata Cristiano Giuntoli e Thiago[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
MC CONTROL DIAVOLI VICENZA: TRE PUNTI CON CITTADELLA CHE VALGONO LA VETTA
- Dettagli
- Published on Mercoledì, 05 Dicembre 2018 08:41
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 541
Mc Control Diavoli Vicenza conquista tre punti in casa nella sfida con Cittadella, recupero della seconda di campionato, con una vittoria per 5-1 e raggiunge in vetta i campioni del Milano.
Il risultato netto è frutto di una gara più equilibrata di quanto possa sembrare, con un primo tempo combattuto, terminato per 2-1 a favore dei biancorossi, non da subito in partita, e un secondo tempo molto più di marca vicentina.
Alla fine ha prevalso la qualità dei Diavoli, anche se privi di Corradin e con qualche acciaccato, che hanno saputo essere incisivi e nella seconda frazione di gioco avrebbero potuto dilagare se non avessero trovato sulla propria strada il portiere avversario Facchinetti e una formazione agguerrita che non ha mollato fino all’ultimo.
“Loro si sono presentati veramente come una buona squadra e agguerriti – ha dichiarato a fine gara Angelo Roffo, coach dei Diavoli. – Noi abbiamo qualche infortunato assente e qualcuno che sta giocando, anche se infortunato. Secondo me abbiamo giocato il nostro peggior primo tempo. Un po’ deconcentrati, sempre alla ricerca dell’uno contro uno, ma anche dell’uno contro due. Ci infilavamo sempre contro 3,4 avversari, perdevamo dischi, prendevamo contropiedi. Il primo tempo è finito 2-1, ma secondo me Cittadella ha giocato anche meglio di noi. Nel secondo tempo la squadra, invece, ha cambiato atteggiamento. Ha cominciato a creare più spazi e la partita è andata meglio. Non sono soddisfatto della partita, ma è anche vero che queste gare sono difficili da raddrizzare in corsa e questo dimostra la voglia di questa squadra, il carattere perché sono stati capaci di cambiare atteggiamento. Del resto abbiamo vinto 5-1, quindi non posso lamentarmi”.
- I pregi di questa squadra?
“La qualità dei giocatori, prima di tutto. Abbiamo una prima linea che ha un gioco fantastico. Quando gioca con la massima determinazione è irresistibile. Abbiamo giocatori che segnano molto, Delfino in particolare, che è top score del campionato, ma di gran lunga. Un ragazzo che sta facendo un campionato fantastico, di carattere e con un atteggiamento perfetto. Un giocatore che non crea problemi che dà sempre il cento per cento in ogni momento della partita. Poi abbiamo una seconda linea che ad esempio sabato contro Padova ha disputato una gran partita, giocando con la linea degli sloveni senza mai subire, permettendo alla prima linea di dilagare. Quindi il valore di questa squadra è la profondità, la caratteristica è il desiderio e la voglia di vincere, di essere protagonisti cercando di uscire da ogni partita avendo dato il massimo, senza quei cali che si sono visti in altre occasioni. Abbiamo vari tipi di qualità: caratteriali e tecnici, perché è siamo una squadra abbastanza completa. Infatti insieme a Milano siamo a punteggio pieno e imbattuti. L’unica partita persa, fra Coppe e Campionato, è stata proprio contro Milano ai rigori, dopo una gara giocata anche abbastanza bene. Quindi in sintesi i nostri pregi sono la qualità dei singoli e il carattere del gruppo”.
- E sabato altro impegno ostico: trasferta a Torino
“Partita ostica perché la squadra avversaria può essere ostica: sono molto ben preparati, hanno un ottimo allenatore, Zurek, una squadra molto affiatata e hanno anche con una superficie che non permette molto di mettere in evidenza le qualità tecniche. Una pista un po’ come Verona, dove il disco ha quelle reazioni un po’ particolari, a Torino poi spesso la pista è scivolosa e questo può creare delle difficoltà. Noi comunque andiamo a Torino con il massimo rispetto per gli avversari, ma naturalmente con la determinazione di voler fare risultato in ogni partita. Rispetto non significa paura, ma scendere in campo ancor più concentrati e determinati”.
Tabellino
Mc Control Diavoli Vicenza – Cittadella Hockey (2-1)5-1
Mc Control Diavoli Vicenza: Alberti, Frigo M., Loncar, Delfino, Tabanelli, Pozzan, Maran, Ustignani, Zerdin, Roffo, Rossetto, Frigo N., Simsic, Testa.
All. Angelo Roffo
Cittadella Hockey: Belloni, Facchinetti, Tombolan, Campos, Covolo, Grigoletto, Vaglieri, Virzì, Carrer, Rossi, Pace N., Tonin, Tiatto, Marini, Sica, Chelodi.
All. Luca Covolo
Arbitri: Lottaroli e Slaviero
RETI
PT: 9.49 Loncar (V) pp, 17.36 Pace (C) pp, 20.15 Delfino (V) pp;
ST: 29.32 Delfino (V), 30.55 Zerdin (V), 32.58 Delfino (V) pp.