Quotidiani
-
Il tesoretto dei Comuni: ricavati 1,7 miliardi dalle multe l'anno scorso
Il tesoretto dei Comuni: ricavati 1,7 miliardi dalle multe l'anno scorso
Milano e Roma in testa alla classifica. Siena ha il maggior introito pro capite
Source: Il Giornale
-
Putin e la subdola abilità di "abbindolare" i presidenti americani
Putin e la subdola abilità di "abbindolare" i presidenti americani
Trump è solo l'ultimo a commettere l'errore di considerare lo Zar un amico
Source: Il Giornale
-
Il festival di Cortinametragggio diventa internazionale
Il festival di Cortinametragggio diventa internazionale
La presidente Maddalena Mayneri in questi venti anni ha fatto passi da gigante. Poi dicono che la forza delle donne[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Igor Tudor è la scelta giusta per la Juventus?
Igor Tudor è la scelta giusta per la Juventus?
[{"image":{"mediaId":null,"mediaUrl":null},"text":"Sì","index":0},{"image":{"mediaId":null,"mediaUrl":null},"text":"No","index":1}]
Source: Libero Quotidiano
-
Atp Miami, Musetti agli ottavi contro Djokovic
Atp Miami, Musetti agli ottavi contro Djokovic
L’italiano ha sconfitto il canadese Felix Auger-Aliassime. Tra poche ore tocca a Berrettini
Source: Repubblica.it
Giornali Sportivi
Riviste
-
Germania-Italia, orgoglio e pregiudizio: azzurri eliminati
Germania-Italia, orgoglio e pregiudizio: azzurri eliminati
L'Italia esce dalla Nations League ed entra subito nelle qualificazioni mondiali. Lo fa al termine di una partita difficile da[…]
Source: Panorama
-
Assicurazioni: quando la polizza è un danno
Assicurazioni: quando la polizza è un danno
Una legge nata per coprire i danni ma che rischia di provocarne altrettanti. Era da tempo che si attendeva una[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
DIAVOLI VICENZA: FATTORE PISTA DECISIVO IN GARA 2 AD ASIAGO
- Dettagli
- Published on Lunedì, 30 Marzo 2015 12:08
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1980
I Diavoli escono sconfitti dalla pista di Asiago subendo il golden gol del 5-4 all’overtime e sono costretti dai Vipers ad arrivare alla bella che si giocherà martedì 31 marzo alle 20.30 al pattinodromo di Vicenza.
Ancora una volta decisivo il fattore campo. I vicentini sapevano di dover lottare il doppio per adeguarsi alla pista e per contenere gli avversari, all’ultimo appello per non essere eliminati, hanno comunque avuto l’occasione per allungare e chiudere la gara, ma per alcuni episodi e la grande volontà degli avversari non sono riusciti a staccare il biglietto della semifinale.
Ci si aspettata una vera battaglia e così è stata, anche se è stata una gara tutto sommato corretta, con penalità da entrambe le parti, ma senza cattiveria, con un secondo tempo in cui sono stati i biancorossi a trovarsi più a lungo in inferiorità ed hanno quindi speso molto per arginare gli assalti avversari, pagando proprio sul finale con una minore lucidità e maggior stanchezza.
Rispetto a gara 1 i padroni di casa si sono fatti vedere molto più convinti e determinati, ma i Diavoli nel primo tempo hanno risposto ad ogni occasione degli avversari e alle reti di Cantele e Lievore con altrettante conclusioni e con i due gol di Stefano Stella che ha portato i biancorossi a concludere il primo tempo sul 2-2, con un gran lavoro dei due portieri, Alberti e Pesavento.
Nella seconda frazione di gioco è partito bene Asiago, ma i Diavoli hanno preso subito le misure e sono riusciti a passare in vantaggio con rete di capitan Roffo (27.26). A questo punto i vicentini hanno provato a spingere, ma hanno trovato una reazione di carattere dei padroni di casa per niente domi e pericolosi con tiri dalla distanza per cercare di agguantare il pareggio. Bravi i vicentini che hanno saputo contenere gli avversari durante i power play e ripartire 4 contro 4 per cercare l’allungo con Roffo e con Corradin, fermati da Pesavento. I Vipers però non hanno mai mollato e sono andati vicinissimi al pareggio in un paio di occasioni, salvate in qualche modo dal portiere vicentino o mancate di pochissimo dagli asiaghesi. Alla penalità fischiata all’Asiago, i vicentini ne hanno approfittato e con una bella conclusione di Basso, che ha mirato al sette della porta, hanno allungato sul 4-2. E’ stato il momento decisivo della partita, perché non c’è stato nemmeno il tempo di ripartire che i padroni di casa hanno trovato con un tiro dalla distanza di Nicola Tessari il 4-3. I Diavoli hanno subito il colpo, i padroni di casa invece hanno trovato ancor più carica e alla penalità fischiata a Corradin hanno agguantato il pareggio con un altro tiro dalla distanza, questa volta di Rossi. I Diavoli hanno provato un ultimo assalto con Corradin, fermato da Pesavento, ma il fischio della sirena ha rimandato tutti all’overtime. I Diavoli hanno subito il colpo del recupero degli avversari carichissimi all’inizio dei supplementari e in rete, per la vittoria, ancora una volta con un tiro dalla distanza di Nicola Tessari, sfortunatamente deviato da un difensore biancorosso.
Sconfitta quindi per i vicentini e tanta amarezza al termine della gara, soprattutto perché la partita si poteva e doveva chiudere una volta passati in vantaggio, ma la fortuna ha premiato i padroni di casa, a cui va riconosciuto di non aver mai mollato e di averci creduto fortemente.
“Noi abbiamo giocato con la solita grinta e determinazione e ce l’abbiamo messa tutta – ha dichiarato a fine incontro un Roffo deluso ed anche arrabbiato. – Abbiamo subito il 4-3 con un tiro che 99 volte su 100 non entra, poi sull’ultimo gol probabilmente c’era una penalità da fischiare, ma devo rivedere le immagini, così a caldo c’è soprattutto tanta amarezza”.
- Ancora una volta decisivo il fattore pista.
“Sapevamo che questa pista è difficilissima, per dimensioni e per fondo, e che loro avrebbero sfruttato al meglio proprio queste caratteristiche. Però siamo riusciti a passare noi in vantaggio nel secondo tempo e portarci sul 4.2. A quel punto dovevamo chiuderla, ma non c’è stato nemmeno il tempo e il 4-3 è stato un colpo. Abbiamo giocato sempre a due linee, anche per l’assenza di Maran, e alla fine è andata così. Adesso dobbiamo pensare a martedì, a gara 3, in casa nostra. Il gioco ce l’abbiamo, le capacità anche e naturalmente anche la voglia di vincere”.
Tabellino:
Asiago Vipers – Diavoli Vicenza (2-2; 4-4) 5-4 OT
Asiago Vipers: Stella Gianluca, Pesavento, Zenobini, Tessari S., Cora, Tessari N., Frigo N., Rigoni A., Petrone, Rossi, Lievore, Serembe, Frigo M., Frigerio, Rigoni M., Cantele.
All. Cristiano Sartori
Diavoli Vicenza: Alberti, Guglielmi, Bellinaso, Bettello, Bortoluzzi, Corradin, Marcon, Rossetto, Baggio, Basso, De Lorenzi, Pozzan, Roffo, Stella.
All. Luca Roffo
Arbitri: Marri Luca di Bolzano e Markus Niederegger di Bolzano
Reti
PT: 3.23 Cantele (A), 5.16 Stella S. (V), 10.32 Lievore (A), 12.01 Stella S. pp;
ST: 27.26 Roffo (V), 43.21 Basso (V) pp, 43.30 Tessari N. (A), 47.01 Rossi (A) pp;
OT: 51.49 Tessari N. (A).
www.diavolivicenza.it