Quotidiani
-
Federico Moccia si laurea in lettere moderne con una tesi su di sé: “Sono contento”. Il web ironizza:”È uno scherzo?”
Federico Moccia si laurea in lettere moderne con una tesi su di sé: “Sono contento”. Il web ironizza:”È uno scherzo?”
Autore, scrittore, sceneggiatore, regista. Potrete non essere tra i suoi lettori più accaniti ma sicuramente lo conoscerete, stiamo parlando di[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Mollicone: 'La maternità surrogata, reato più grave della pedofilia'
Mollicone: 'La maternità surrogata, reato più grave della pedofilia'
La ministra per le Pari Opportunità e la famiglia, Eugenia Roccella: 'La maternità surrogata è un mercato di bambini. E'[…]
Source: RSS di- ANSA.it
-
Cannavacciuolo insultato allo stadio: "Ciccione di m..."
Cannavacciuolo insultato allo stadio: "Ciccione di m..."
Alcuni tifosi granata, furiosi per l'andamento della partita, se la sono presa con lo chef, coprendolo di insulti
Source: Il Giornale
-
Cannavacciuolo insultato allo stadio dai tifosi del Torino: “Ciccione di m…”. E lui reagisce così
Cannavacciuolo insultato allo stadio dai tifosi del Torino: “Ciccione di m…”. E lui reagisce così
Antonino Cannavacciuolo è stato insultato dai tifosi granata durante la partita tra Torino e Napoli. Lo chef era allo stadio,[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Marangoni (Ims Srl): “Making Pharmaceuticals con Luca Macchi per parlare delle ultime novità in campo di micronizzazione”
Marangoni (Ims Srl): “Making Pharmaceuticals con Luca Macchi per parlare delle ultime novità in campo di micronizzazione”
(Adnkronos) - L'evento è in programma dal 28 al 29 marzo all' NH Centro Congressi Milano di AssagoMilano, 20 marzo[…]
Source: Libero Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Facciamo attenzione, la Germania prova a fregarci sull’auto
Facciamo attenzione, la Germania prova a fregarci sull’auto
Una trattativa in corso dietro le quinte tra Germania e Commissione Ue rischia di lasciare l’Italia isolata sul del bando[…]
Source: Panorama
-
Cina-Russia: Xi a Mosca da Putin. Si parlerà di pace in Ucraina ma gli Usa sono scettici
Cina-Russia: Xi a Mosca da Putin. Si parlerà di pace in Ucraina ma gli Usa sono scettici
A poche ore dall'arrivo del presidente cinese Xi Jinping a Mosca per un vertice con il suo omologo russo Vladimir[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
DIAVOLI VICENZA: FATTORE PISTA DECISIVO IN GARA 2 AD ASIAGO
- Dettagli
- Published on Lunedì, 30 Marzo 2015 12:08
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1659
I Diavoli escono sconfitti dalla pista di Asiago subendo il golden gol del 5-4 all’overtime e sono costretti dai Vipers ad arrivare alla bella che si giocherà martedì 31 marzo alle 20.30 al pattinodromo di Vicenza.
Ancora una volta decisivo il fattore campo. I vicentini sapevano di dover lottare il doppio per adeguarsi alla pista e per contenere gli avversari, all’ultimo appello per non essere eliminati, hanno comunque avuto l’occasione per allungare e chiudere la gara, ma per alcuni episodi e la grande volontà degli avversari non sono riusciti a staccare il biglietto della semifinale.
Ci si aspettata una vera battaglia e così è stata, anche se è stata una gara tutto sommato corretta, con penalità da entrambe le parti, ma senza cattiveria, con un secondo tempo in cui sono stati i biancorossi a trovarsi più a lungo in inferiorità ed hanno quindi speso molto per arginare gli assalti avversari, pagando proprio sul finale con una minore lucidità e maggior stanchezza.
Rispetto a gara 1 i padroni di casa si sono fatti vedere molto più convinti e determinati, ma i Diavoli nel primo tempo hanno risposto ad ogni occasione degli avversari e alle reti di Cantele e Lievore con altrettante conclusioni e con i due gol di Stefano Stella che ha portato i biancorossi a concludere il primo tempo sul 2-2, con un gran lavoro dei due portieri, Alberti e Pesavento.
Nella seconda frazione di gioco è partito bene Asiago, ma i Diavoli hanno preso subito le misure e sono riusciti a passare in vantaggio con rete di capitan Roffo (27.26). A questo punto i vicentini hanno provato a spingere, ma hanno trovato una reazione di carattere dei padroni di casa per niente domi e pericolosi con tiri dalla distanza per cercare di agguantare il pareggio. Bravi i vicentini che hanno saputo contenere gli avversari durante i power play e ripartire 4 contro 4 per cercare l’allungo con Roffo e con Corradin, fermati da Pesavento. I Vipers però non hanno mai mollato e sono andati vicinissimi al pareggio in un paio di occasioni, salvate in qualche modo dal portiere vicentino o mancate di pochissimo dagli asiaghesi. Alla penalità fischiata all’Asiago, i vicentini ne hanno approfittato e con una bella conclusione di Basso, che ha mirato al sette della porta, hanno allungato sul 4-2. E’ stato il momento decisivo della partita, perché non c’è stato nemmeno il tempo di ripartire che i padroni di casa hanno trovato con un tiro dalla distanza di Nicola Tessari il 4-3. I Diavoli hanno subito il colpo, i padroni di casa invece hanno trovato ancor più carica e alla penalità fischiata a Corradin hanno agguantato il pareggio con un altro tiro dalla distanza, questa volta di Rossi. I Diavoli hanno provato un ultimo assalto con Corradin, fermato da Pesavento, ma il fischio della sirena ha rimandato tutti all’overtime. I Diavoli hanno subito il colpo del recupero degli avversari carichissimi all’inizio dei supplementari e in rete, per la vittoria, ancora una volta con un tiro dalla distanza di Nicola Tessari, sfortunatamente deviato da un difensore biancorosso.
Sconfitta quindi per i vicentini e tanta amarezza al termine della gara, soprattutto perché la partita si poteva e doveva chiudere una volta passati in vantaggio, ma la fortuna ha premiato i padroni di casa, a cui va riconosciuto di non aver mai mollato e di averci creduto fortemente.
“Noi abbiamo giocato con la solita grinta e determinazione e ce l’abbiamo messa tutta – ha dichiarato a fine incontro un Roffo deluso ed anche arrabbiato. – Abbiamo subito il 4-3 con un tiro che 99 volte su 100 non entra, poi sull’ultimo gol probabilmente c’era una penalità da fischiare, ma devo rivedere le immagini, così a caldo c’è soprattutto tanta amarezza”.
- Ancora una volta decisivo il fattore pista.
“Sapevamo che questa pista è difficilissima, per dimensioni e per fondo, e che loro avrebbero sfruttato al meglio proprio queste caratteristiche. Però siamo riusciti a passare noi in vantaggio nel secondo tempo e portarci sul 4.2. A quel punto dovevamo chiuderla, ma non c’è stato nemmeno il tempo e il 4-3 è stato un colpo. Abbiamo giocato sempre a due linee, anche per l’assenza di Maran, e alla fine è andata così. Adesso dobbiamo pensare a martedì, a gara 3, in casa nostra. Il gioco ce l’abbiamo, le capacità anche e naturalmente anche la voglia di vincere”.
Tabellino:
Asiago Vipers – Diavoli Vicenza (2-2; 4-4) 5-4 OT
Asiago Vipers: Stella Gianluca, Pesavento, Zenobini, Tessari S., Cora, Tessari N., Frigo N., Rigoni A., Petrone, Rossi, Lievore, Serembe, Frigo M., Frigerio, Rigoni M., Cantele.
All. Cristiano Sartori
Diavoli Vicenza: Alberti, Guglielmi, Bellinaso, Bettello, Bortoluzzi, Corradin, Marcon, Rossetto, Baggio, Basso, De Lorenzi, Pozzan, Roffo, Stella.
All. Luca Roffo
Arbitri: Marri Luca di Bolzano e Markus Niederegger di Bolzano
Reti
PT: 3.23 Cantele (A), 5.16 Stella S. (V), 10.32 Lievore (A), 12.01 Stella S. pp;
ST: 27.26 Roffo (V), 43.21 Basso (V) pp, 43.30 Tessari N. (A), 47.01 Rossi (A) pp;
OT: 51.49 Tessari N. (A).
www.diavolivicenza.it