Quotidiani
-
Parigi, il killer aveva giurato fedeltà all'Isis. Ora la Francia ha paura in vista delle Olimpiadi
Parigi, il killer aveva giurato fedeltà all'Isis. Ora la Francia ha paura in vista delle Olimpiadi
Ha colpito a caso i turisti che passeggiavano sul ponte con vista sulla Tour Eiffel il francese, di origine siriana,[…]
Source: Il Giornale
-
Sci: Cdm, Brignone concede il bis, vince anche il secondo gigante di Tremblant (2)
Sci: Cdm, Brignone concede il bis, vince anche il secondo gigante di Tremblant (2)
(Adnkronos) - Punti importanti anche per Elisa Platino, ventesima, e Roberta Melesi, ventunesima, mentre non si sono qualificate per la[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Calcio: Serie A, Napoli-Inter 0-1 alla fine del primo tempo
Calcio: Serie A, Napoli-Inter 0-1 alla fine del primo tempo
Napoli, 3 dic. - (Adnkronos) - L'Inter è in vantaggio per 1-0 sul Napoli alla fine del primo tempo del[…]
Source: Libero Quotidiano
-
America's Cup, Luna Rossa sbaglia manovra e si inabissa: ecco cosa è successo
America's Cup, Luna Rossa sbaglia manovra e si inabissa: ecco cosa è successo
Impressionante e spettacolare splash down di Luna Rossa in occasione del match race con New Zealand
Source: Il Giornale
-
Attentato a Parigi, ucciso un turista tedesco. L’assalitore aveva giurato fedeltà a Isis. La madre lo aveva segnalato a ottobre
Attentato a Parigi, ucciso un turista tedesco. L’assalitore aveva giurato fedeltà a Isis. La madre lo aveva segnalato a ottobre
Aveva giurato fedeltà allo Stato Islamico l’uomo che nei pressi della Tour Eiffel, a Parigi, nella tarda serata di sabato[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Natale 2023: 50+ regali beauty
Natale 2023: 50+ regali beauty
Cofanetti preziosi che nascondono al loro interno creme, fragranze e cosmetici. Piccole e graziose confezioni che si trasformano in decorazioni[…]
Source: Panorama
-
Viaggi, dove andremo nel 2024 e perché
Viaggi, dove andremo nel 2024 e perché
Città note o quasi sconosciute, luoghi vicini o lontanissimi, dal fascino ancora inesplorato. Breve guida alle destinazioni più prenotate, cercate[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
DIAVOLI VICENZA: NON RIESCE IL COLPACCIO CON LA MOLINESE
- Dettagli
- Published on Lunedì, 18 Gennaio 2016 08:46
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1361
Termina per 7-5 a favore dei padroni di casa la sfida ad Empoli fra Molinese e Diavoli Vicenza, con i vicentini chiamati a tentare un colpaccio che non è riuscito, nonostante una buona gara che conferma i segnali positivi visti la scorsa settimana in casa con Cittadella, e i toscani che grazie a questi tre punti raggiungono in vetta Verona, sconfitta nel big match con Milano.
I toscani sono squadra ostica e veloce e hanno sempre messo in difficoltà la squadra berica ed anche in questa gara ai Diavoli è mancato qualcosa per poter conquistare un risultato positivo. Per i vicentini determinazione e impegno non sono mancati, ma ci voleva un po’ più di concretezza, e magari un po’ di fortuna, sotto porta, oltre a qualche errore e qualche penalità di meno.
foto di Simone Basso, attaccante del Vicenza
Nel primo tempo i Diavoli incassano i gol di Andrea Bellini e Barsanti, che in poco più di dieci minuti rendono la strada in salita per i biancorossi, ma riescono a reagire e ad accorciare con Simone Basso, vivace e pericoloso anche ad Empoli.
Nella seconda frazione di gioco capitan Roffo porta i suoi al pari, ma la Molinese ristabilisce vantaggio e allunga con Barsanti e Lettera. I Diavoli però non mollano, accorciano nuovamente con il capitano, ma incassano l’uno-due di Lilli e Andrea Bellini che porta i toscani sul 6-3 e rende più difficile e complicato un eventuale recupero.
Ci provano comunque i biancorossi che a cinque minuti dal termine vanno in rete con Basso sfruttando un power play e portandosi sul 6-4. La rimonta appare un’impresa, ma i biancorossi ci provano, senza però la necessaria lucidità e concretezza. Nell’ultimo minuti Marco Bellini mette il sigillo sulla vittoria, segnando la settima rete e Vicenza, che non molla fino alla fine, accorcia con Lievore.
Termina quindi 7-5, con i Diavoli che hanno dimostrato di essere sulla buona strada, ma di dover lavorare ancora soprattutto per evitare qualche errore che, come è accaduto ad Empoli, può costare caro.
“E’ stata una bella partita, equilibrata e decisa dagli special team – ha dichiarato a fine gara Luca Roffo, capitano dei biancorossi. – Nonostante qualche ritardo per il viaggio, siamo entrati in partita velocemente e bene, ma abbiamo sofferto un po’ la loro velocità. Sono una buona squadra, hanno un ottimo portiere, sono veloci e hanno vinto senza rubare nulla”.
- Ma ai Diavoli cos’è mancato?
“Noi, a mio parere, abbiamo fatto un po’ meglio nei power play, ma siamo ancora poco precisi nell’uomo contro uomo. Sappiamo che dobbiamo lavorare, ma questo non ci spaventa. Sappiamo anche che la strada è lunga e possiamo quindi migliorare”.
Tabellino:
Bad Boars Molinese – Diavoli Vicenza (2-1) 7-5
Bad Boars Molinese: Belloni, Taddei, Lilli, Barsanti, Podda, Bellini A., Dell’Antico, Lettera, Carboncin, Loni, Bellini M.
All. Bellini M.
Diavoli Vicenza: Alberti, Pesavento, De Lorenzi, Testa, Pozzan, Tartaglione, Bettello, Basso, Serembe, Roffo, Stella, Maran, Rossetto, Lievore, Baggio, Tagliaro.
Arbitri: Fonzari di Trieste e Monferone di Pordenone
Reti
PT: 3.31 Bellini A. (M), 11.17 Barsanti (M) pp, 19.54 Basso (V);
ST: 28.57 Roffo (V) pp, 34.37 Barsanti (M), 36.22 Lettera (M) pp, 36.48 Roffo (V), 41.39 Lilli (M), 43.41 Bellini A. (M), 45.10 Basso (V) pp, 49.25 Bellini M. (M) pp, 49.35 Lievore (V) pp.
www.diavolivicenza.it