Quotidiani
-
Francia: pensioni, oggi pomeriggio voto su governo
Francia: pensioni, oggi pomeriggio voto su governo
Occhi puntati sui Républicains
Source: RSS di- ANSA.it
-
L'addio a Lorenzo, l'intervento d'urgenza: il dramma di Manila Nazzaro
L'addio a Lorenzo, l'intervento d'urgenza: il dramma di Manila Nazzaro
Ospite di Verissimo, Manila Nazzaro ha raccontato del difficile momento che sta vivendo dopo l'addio al compagno Lorenzo Amoruso e[…]
Source: Il Giornale
-
Altra baby gang a Brera. In 3 rapinano 16enne poi fuga in monopattino
Altra baby gang a Brera. In 3 rapinano 16enne poi fuga in monopattino
Arrestati poco dopo dai carabinieri: tra loro anche un minorenne portato al Beccaria
Source: Il Giornale
-
Nordcorea: lanciato missile in 'simulazione di attacco nucleare'
Nordcorea: lanciato missile in 'simulazione di attacco nucleare'
Pyongyang, 20 mar. (Adnkronos) - La Corea del Nord ha condotto con successo una detonazione controllata di una testata di[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Credit Suisse spazza via 16 miliardi di bond dei risparmiatori (ma salvaguarda gli azionisti sauditi e del Qatar)
Credit Suisse spazza via 16 miliardi di bond dei risparmiatori (ma salvaguarda gli azionisti sauditi e del Qatar)
Salvaguardati gli azionisti sauditi e del Qatar. Le banche medie americane: protezione dei depositi
Source: Corriere.it - Homepage
Giornali Sportivi
Riviste
-
Barbisan: «Su Lgbtq+ è tempo di colmare il vuoto legislativo»
Barbisan: «Su Lgbtq+ è tempo di colmare il vuoto legislativo»
E’ cronaca di questi giorni. Il Prefetto di Milano, Renato Saccone, su impulso del Ministero dell’Interno, ha imposto un freno[…]
Source: Panorama
-
Conte è nei guai; Elly Schlein gli ha tolto la sinistra
Conte è nei guai; Elly Schlein gli ha tolto la sinistra
Prima la passerella sul palco della Cgil, poi quella a Milano. Se c'è una cosa che la settimana politica appena[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
DIAVOLI VICENZA: SCONFITTA IN CASA CON IL CITTADELLA
- Dettagli
- Published on Domenica, 16 Novembre 2014 08:51
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1380
E’ finita con il risultato di 8-4 a favore degli ospiti la gara casalinga dei Diavoli contro la capolista Cittadella che continua a mantenere il primato in coabitazione con Milano.
Per i vicentini partita sofferta, combattuta e giocata bene nel primo tempo, meno nel secondo quando sono usciti gli avversari e hanno ribaltato il risultato mettendo in difficoltà i padroni di casa.
Dopo nemmeno un minuto è Cittadella a passare in vantaggio e i Diavoli accusano il colpo, rischiano in un’altra occasione, in cui si fa trovare pronto Alberti, e poi riescono a ritrovare l’ordine e a rendersi pericolosi. Dopo otto minuti la coppia Roffo-Stella mette in subbuglio la retroguardia avversaria e il numero 32 vicentino va in rete per il pareggio. Subito risposta del Cittadella con Spain fermato da Alberti e, alla penalità fischiata al Cittadella, ne approfittano i Diavoli in rete con Basso servito da Roffo.
foto dell'attaccante dei vicentini, Stefano Stella, autore di una doppietta
Al fallo fischiato a Bettello nelle fila dei Diavoli reagisce Tonin che si prende 10 minuti per cattiva condotta, ma è ancora Vicenza a farsi avanti e ad andare in rete con capitan Roffo nonostante l’inferiorità numerica.
I Diavoli avrebbero un’altra occasione con Corradin, ma è brava la difesa del Cittadella a recuperare, poi è Alberti a chiudere la porta agli avversari e alla successiva penalità fischiata agli ospit i vicentini non riescono a passare. Cittadella spinge e insiste per recuperare, Alberti è bravo a fermare il contropiede di Sommadossi e a ribattere per due volte i tentativi di conclusione degli avversari. Vicenza soffre, chiama time out, ma alla ripresa del gioco prima Roffo e poi Rossetto incappano nella penalità e i vicentini si trovano a difendere 2 contro 4. Alberti è dolorante, ma resta in pista, e il Cittadella approfitta del power play e va in rete con Inouye. Ultimi minuti del primo tempo concitati, ma la prima frazione di gioco si chiude sul 3-2 con in vantaggio i padroni di casa.
Nel secondo tempo i Diavoli usufruiscono di un power play, ma non sfruttano la superiorità e incappano in una penalità, fuori Stella, di cui approfittano gli avversari per portarsi sul 3-3 grazie al gol di Covolo. Cittadella insiste, mentre Vicenza accusa il colpo e prima Alberti e poi Bettello riescono a salvare due situazioni pericolose, ma dopo poco più di due minuti arriva la rete del sorpasso per gli avversari messa a segno da Kelly Spain. I Diavoli soffrono, ma non si arrendono, provano il tiro con Basso, ma c’è Facchinetti pronto ed è di nuovo Cittadella a riportarsi in attacco e passare ancora con il suo numero 23 che porta gli ospiti sul 3-5. Vicenza non molla, prova a sfruttare il successivo power play con tiro di Corradin dalla distanza e un palo pieno di Roffo, ma niente da fare. Ci prova anche Rossetto da fuori, ma Facchinetti devia ed è quindi Alberti a dover ribattere una conclusione del Cittadella che si rende nuovamente pericoloso con Spain e che va quasi in gol di nuovo con il disco fermato in qualche modo sulla linea dai vicentini.
Risposta dei Diavoli con Roffo il cui tiro viene ribattuto dal portiere avversario e subito cambio di fronte con Alberti pronto a intervenire. Incursione in attacco di Bettello per i vicentini, ma non arriva alla conclusione vincente ed è quindi il Cittadella con Tonin ad impegnare il portiere vicentino. I Diavoli per tentare la strada del gol si scoprono e a meno di cinque minuti dal termine segna Covolo il 6-3.
Nelle fila dei Diavoli penalità a Rossetto e cambio di portiere, fuori Alberti e dentro Damiano Guglilemi, ma la musica non cambia e Cittadella in power play va ancora in rete con il suo bomber Spain. Rossetto si becca anche 10 minuti per cattiva condotta e Vicenza chiama time out. Negli ultimi minuti continua la battaglia: alla penalità del Cittadella, fuori Pontarolo, i Diavoli accorciano con Stella, ma c’è ancora tempo per due ulteriori falli di entrambi i numeri 23, Spain da una parte e Roffo dall’altra, e per l’ultimo gol degli avversari che si portano sul 4-8 a tre secondi dal fischio della sirena.
Si chiude quindi con una sconfitta la sfida contro la capolista e contro il miglior attacco della stagione, con i Diavoli più attenti e incisivi nel primo tempo e un po’ disuniti e in affanno nel secondo tempo.
Ora una settimana per recuperare e lavorare sodo per farsi trovare pronti alla prossima chiamata, nuovamente in casa, sabato prossimo con il Verona.
Tabellino
Diavoli Vicenza – Cittadella HP (3-2) 4-8
Diavoli Vicenza: Alberti, Guglielmi, Bettello, Bortoluzzi, Corradin, Marcon, Rossetto, Basso, Baggio, De Lorenzi, Maran, Pozzan, Roffo, Stella.
All. Luca Roffo.
Cittadella HP: Facchinetti, Tonellotto, Tombolan, Covolo, Pontarolo, Grigoletto, Kelly Spain, Tonin, Inouye, Marini, Sommadossi, Palliotto.
All. Mauro Pierobon.
Arbitri: Grandini di Belluno e Raia di Roma
Reti
PT: 0,59 Sommadossi (C), 8,51 Stella (V), 13,00 Basso (V) pp, 14,52 Roffo (V) pk, 22,34 Inouye (C);
ST: 29,15 Covolo(C)pp, 31,31 Spain (C), 34,50 Spain (C), 45,15 Covolo (C), 46,33 Spain (C)pp, 48,30 Stella (V)pp, 49,57 Inouye (C).
www.diavolivicenza.it