Quotidiani
-
La sfida di Orban: "Non arresteremo Putin"
La sfida di Orban: "Non arresteremo Putin"
L'Ungheria non arresterà il presidente russo, Vladimir Putin, se dovesse entrare nel Paese. E questo nonostante Budapest abbia firmato e[…]
Source: Il Giornale
-
Milano, evaso dai domiciliari l’imprenditore russo Artem Uss: dove essere estradato negli Stati Uniti
Milano, evaso dai domiciliari l’imprenditore russo Artem Uss: dove essere estradato negli Stati Uniti
Due giorni fa la Corte d’Appello di Milano aveva dato il via libera alla sua estradizione negli Stati Uniti. Ma[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Farine di insetti, ecco i paletti del governo: etichetta contro i rischi e scaffali dedicati
Farine di insetti, ecco i paletti del governo: etichetta contro i rischi e scaffali dedicati
Via libera a 4 decreti sulle indicazioni obbligatorie degli alimenti che conterranno le farine di insetti autorizzate dall’Unione europea: sulle[…]
Source: Corriere.it - Homepage
-
Migranti, Schlein critica la linea del governo Meloni: “Fa le domande sbagliate all’Ue, bisogna superare il regolamento di Dublino”
Migranti, Schlein critica la linea del governo Meloni: “Fa le domande sbagliate all’Ue, bisogna superare il regolamento di Dublino”
“II governo italiano fa le domande sbagliate all’Ue sulla questione migranti. Sembra che le conclusioni del Consiglio non annuncino particolari[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Mancini: 'Italia-Inghilterra sempre una partita speciale'
Mancini: 'Italia-Inghilterra sempre una partita speciale'
'Sarà difficile, ma anche noi qualche problema glielo creeremo'
Source: RSS di- ANSA.it
Giornali Sportivi
Riviste
-
La Fed rialza i tassi ma più dell'inflazione spaventa la tenuta delle banche Usa
La Fed rialza i tassi ma più dell'inflazione spaventa la tenuta delle banche Usa
Un rialzino. La Fed dopo nove rialzi consecutivi continua nella sua politica monetaria, ma alza i tassi solo di 25[…]
Source: Panorama
-
Pirateria online, blocchi immediati e multe agli utenti contro il pezzotto
Pirateria online, blocchi immediati e multe agli utenti contro il pezzotto
Stretta contro la pirateria online e televisiva nel tentativo di rendere sempre più difficile l'accesso abusivo ai contenuti in streaming,[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
DIAVOLI VICENZA: TRE PUNTI PESANTI
- Dettagli
- Published on Domenica, 08 Marzo 2015 11:07
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1572
I Diavoli conquistano tre punti pesanti sulla pista di casa contro il Polet confermando il pronostico e chiudendo la gara con un netto 11-2 che li piazza saldamente al quarto posto in classifica a quota 26, grazie anche alla sconfitta dei “cugini” asiaghesi.
Il risultato così tondo però non deve trarre in inganno, perché soprattutto nel primo tempo non tutto è filato liscio e per mettere al sicuro la gara ci è voluto più di un tempo e anche una maggior concentrazione da parte dei biancorossi, forse un po’ in difficoltà ad entrare in partita e soprattutto a trovare il ritmo giusto, complice un Polet per nulla arrendevole, nonostante sia arrivato a Vicenza con un roster ridotto e un pronostico completamente sfavorevole.
foto dell'attaccante dei vicentini, Stefano Stella
Nella prima frazione di gioco dopo il palo di Roffo e il gol di Basso, i Diavoli a causa di qualche disattenzione, hanno rischiato qualcosa, ma Alberti ha risolto facendosi trovare sempre pronto. I vicentini hanno provato ad allungare colpendo un'altra volta il palo su conclusione di Rossetto e trovando Gallessi a ribattere una bella combinazione Corradin-Roffo. Qualche fase di gioco confusa, ma ancora i Diavoli in avanti e pericolosi sotto porta con azione De Lorenzi-Maran e poi ancora con il proprio capitano che, spiazzato il portiere, colpisce il palo. Alla prima penalità fischiata a Trieste, dopo aver passato indenni l’inferiorità, fuori Bettello, i Diavoli trovano la rete in power play con Stella servito da Basso e a circa due minuti dal termine con Basso servito da Stella, nuovamente sfruttando la superiorità. Nonostante il 3-0 fiammata del Polet alla quale risponde Alberti e poi è ancora Vicenza con Basso e con Pozzan che non trovano la via del gol e così il primo tempo si chiude sul 3-0.
Nella seconda frazione di gioco Diavoli in rete quasi subito con Stella che porta i suoi su un tranquillo 4-0, seguito dopo meno di quattro minuti dal quinto gol realizzato da Basso ancora su power play. Si riparte e il Trieste va in rete con Mariotto, approfittando di un momento di pausa dei vicentini che si riprendono e allungano ancora col loro capitano Roffo bravo a colpire in contropiede, seppur in inferiorità numerica. Nuova penalità per i triestini e nuovo gol per i Diavoli, a segno con Basso, poker di gol per lui. Sul 7-1 cambio di portiere per i biancorossi: a diciassette minuti dal termine fuori Alberti e dentro Guglielmi che risponde subito di no a due conclusioni di Degano, il più pericoloso fra i suoi.
Al nuovo fallo fischiato al Polet, Vicenza ne approfitta e con Stella si porta sull’8-1. Trieste risponde con tiro dalla distanza di Battisti, ribattuto da Guglielmi, e poi al fallo fischiato al biancorosso Basso il bomber Roffo affonda nuovamente in penalty killing per il 9-1. Trieste accusa il colpo, il roster ridotto si fa sentire e i vicentini segnano ancora prima con Roffo, servito da Stella, e poi con Rossetto, servito ancora da Stella. Viene fischiato fallo al portiere Guglielmi per ostruzione e in superiorità numerica il Polet accorcia andando in rete con Mariotto. Poi fino al termine ci prova più volte Corradin con tiri dalla distanza ribattuti dal portiere avversario Gallessi e con Stella che scheggia il palo, ma il risultato non cambia e con un netto 11-2 i vicentini conquistano l’intero bottino.
- Il pronostico è stato confermato, ma non è stato facile come si poteva pensare.
“Come da loro il primo tempo è stato un po’ difficile, perché con queste squadre non è mai facile anche se si parte favoriti. Poi nel secondo tempo abbiamo cominciato a far girare di più il disco, abbiamo pressato di più e, visto anche che erano in pochi, siamo riusciti ad andare in porta con maggiore facilità e le tre linee hanno girato bene. Loro nel secondo tempo sono un po’ calati, anche perché erano in pochi, noi cercavamo di stancarli e prima o poi dovevano cedere, ma hanno tenuto fino alla fine”.
- Hai segnato tre reti, sei soddisfatto quindi della tua gara?
“Si sono soddisfatto anche sul piano personale, ma era importante conquistare i tre punti”.
- Prossima gara a Monleale.
“A Monleale dobbiamo entrare subito con la mentalità giusta e cerare di portare a casa tre punti, non dobbiamo fare il primo tempo sottotono come stasera. Dobbiamo partire subito bene. Loro all’inizio stagione non avevano portiere, ora ce l’hanno e visto in Coppa Italia è in gamba quindi non è facile da passare. Hanno perso qualcuno, però ci sono sempre bravi giocatori, Moro, Di Fabio, gente che sa far girare il disco. Loro restano pericolosi”.
- Diavoli quarti, visti anche gli altri risultati, e Verona raggiunto al terzo posto dal Cittadella, vittorioso nel derby.
“Cittadella ha passato un brutto periodo, ma sapevo che per Verona non era facile. Nella pausa probabilmente si sono sistemati e quindi hanno fatto vedere di essere tornati. Per me Milano resta sempre Milano, la favorita. Dopo c’è Verona che è una buona squadra, ha bravi giocatori, ha il coach della nazionale, e poi c’è Cittadella. Sono tutte e tre belle squadre, ma le partite vanno tutte giocate”.
- E i Diavoli, come li vedi?
“Li vedo bene, ma non possiamo permetterci di giocare solo un tempo, dobbiamo fare tutti i 50 minuti al massimo. Forse è un problema di concentrazione, credevamo forse che fosse facile, ma non bisogna mai sottovalutare gli avversari e i nostri della terza linea hanno giocato meglio delle prime due. Abbiamo giocato per un po’ a due linee, ma c’è bisogno di tutte e tre le linee per tenere bene una partita intera e stasera ci hanno dato una mano tutti”.
Tabellino
Diavoli Vicenza - Polet Trieste (3-0) 11-2
Diavoli Vicenza: Alberti, Guglielmi, Bellinaso, Bettello, Corradin, Bortoluzzi, Marcon, Rossetto, De Lorenzi, Pozzan, Basso, Roffo, Stella, Maran, Baggio.
All. Luca Roffo
Polet Trieste: Gallessi, Sedevcic, Mariotto, Grusovin, Cavalieri P., Degano, De Vonderweid, Fabietti, Battisti.
All. Dejan Rusanov
Arbitri: Markus Niederegger di Bolzano e Stefano Gufler di Bolzano
Reti:
PT: 1.54 Basso (V), 18.05 Stella (V) pp, 22.41 Basso (V) pp;
ST: 25.54 Stella (V), 29.09 Basso (V)pp, 29.14 Mariotto (T), 30.43 Roffo (V) pk, 33.02 Basso (V) pp, 36.59 Stella (V) pp, 39.40 Roffo (V) pk, 42.28 Roffo (V), 44.02 Rossetto (V), 46.21 Mariotto (T) pp.
www.diavolivicenza.it