Quotidiani
-
Il ritorno della Pigna fa felici i veronesi (e non solo)
Il ritorno della Pigna fa felici i veronesi (e non solo)
Ha riaperto la storica trattoria scaligera chiusa da dodici anni, con un nuovo concept e una nuova proprietà ma la[…]
Source: Il Giornale
-
Guerra sotterranea e armi di distruzione di massa: cosa c'è dietro le esercitazioni Usa
Guerra sotterranea e armi di distruzione di massa: cosa c'è dietro le esercitazioni Usa
Stati Uniti e Corea del Sud sono impegnati a tenere le esercitazioni congiunte Freedom Shiled. Tra le varie attività effettuate[…]
Source: Il Giornale
-
Medio Oriente, le notizie di oggi. Tregua finita, raid di Israele contro Hamas: “Centinaia di morti”
Medio Oriente, le notizie di oggi. Tregua finita, raid di Israele contro Hamas: “Centinaia di morti”
Mentre Hamas rifiuta la proposta statunitense per il prolungamento della tregua, Israele conduce gli attacchi più violenti dal cessate il[…]
Source: Repubblica.it
-
Ecco il simbolo del declino: il francese che rivuole la Statua della Libertà
Ecco il simbolo del declino: il francese che rivuole la Statua della Libertà
Le truppe di Adolf Hitler entrarono a Parigi nel giro di poche settimane, in quella che fu definita “la guerra[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Se le imprese dicono addio all'inclusione: la rivoluzione anti-woke firmata Trump
Se le imprese dicono addio all'inclusione: la rivoluzione anti-woke firmata Trump
La rivoluzione anti-woke inizia a prendere forma. Da una parte c'è la vittoria di Donald Trump in tribunale, con la[…]
Source: Libero Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Arriva la nuova Biancaneve Disney: la mela avvelenata è quella del politically correct
Arriva la nuova Biancaneve Disney: la mela avvelenata è quella del politically correct
Ad avvelenare la nuova Biancaneve non è tanto la mela della Regina cattiva, ma le tempeste di polemiche che si[…]
Source: Panorama
-
Mercato, la Champions di Allegri e (pochi) tagli: i conti della Juventus
Mercato, la Champions di Allegri e (pochi) tagli: i conti della Juventus
Juventus, i conti non tornano in campo e anche dietro la scrivania. La fallimentare stagione targata Cristiano Giuntoli e Thiago[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
GPM RACING e VALTER BARTOLINI UNA VITA DI SUCCESSI E L’AVVENTURA CONTINUA…
- Dettagli
- Published on Mercoledì, 02 Marzo 2016 09:09
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 2413
E’ ormai una consuetudine per Pietro e Cristian Gianesin riunire ogni anno tutti coloro che li sostengono e accompagnano nella loro avventura motociclistica e contribuiscono, stagione dopo stagione, al raggiungimento di meravigliosi e incredibili risultati sportivi.
E quale posto migliore della raffinata Trattoria Isetta di Grancona vicino Vicenza ci poteva essere per dare inizio al 2016? Alla presenza di tutti gli sponsors, i sostenitori, i meccanici della squadra e gli amici che da anni continuano a seguire le imprese del Team di Sossano, tra una portata e l’altra nessuno ha risparmiato il racconto di tanti aneddoti e avventure vissute con Pietro e i suoi piloti in tutti questi anni.
Il 2015, il Team GPM Racing lo ha archiviato con la conquista del 5 titolo consecutivo nel Trofeo Supertwins FMI insieme al loro pilota, l’imolese Valter Bartolini che veste i loro colori ormai da sei stagioni e che anche nel 2016 salirà ancora sul gioiello di casa Gianesin. Pietro nella sua lunga carriera di capo-meccanico, preparatore e team manager ha scritto diverse pagine della storia del nostro motociclismo fino ad alti livelli, legando il suo nome a quello di molti piloti che grazie a lui hanno ottenuto grandi risultati. E’ un uomo dalle “mani d’oro” con un estro ineguagliabile che dalla sua esperienza, passione e professionalità è riuscito a creare due moto eccezionali, prima è nata la GPM STW1 e in seguito la sorella più giovane STW2. Nel corso degli anni grazie al lavoro dell’intera squadra in simbiosi con i consigli e suggerimenti di Bartolini, con entrambe le moto, i risultati ottenuti in pista sono stati fantastici. Se parliamo di numeri tutto ha dell’incredibile: in 6 anni, il Team GPM Racing in coppia con Valter Bartolini ha ottenuto ben 34 vittorie, con altrettanti giri veloci, 27 pole position, e la bellezza di 5 titoli consecutivi confermando la loro supremazia e consegnando a Bartolini lo scettro di Re delle Bicilindriche .
Lavorare al fianco di Gianesin è sempre un grande onore e piacere, in qualsiasi momento, anche quello più teso e concentrato come può essere al muretto dei box in piena gara, riesce sempre a trovare il tempo per rispolverare il passato e raccontare vecchie esperienze che lasciano trasparire tutta la sua passione, orgoglio e soddisfazione, vederlo lavorare attorno alle sue creazioni poi è una gioia per gli occhi e il cuore.
E la stessa sensazione la trasmettono anche tutti coloro che hanno lavorato e lavorano tutt’ora con lui. L’argomento “moto” l’ha fatta da padrone tutta la sera tra i tavoli degli invitati. Dai titolari di grandi aziende del settore, ai rappresentanti regionali della Federazione Motociclistica Italiana e del Coni, a personaggi come Maurizio Bavaresco del Club Pompone o Maurizio Rossi, uno dei tanti piloti di Pietro di qualche anno fa, tutti hanno intavolato lunghe chiacchierate “motociclistiche” che hanno ripercorso parecchi anni di gare.
Dopo la doverosa consegna di un riconoscimento di ringraziamento a tutti gli invitati e la premiazione del pilota Valter Bartolini, che stagione dopo stagione continua a mietere successi e a mettersi in gioco con impegno e passione per la moto come pochi nonostante l’età, la serata è finita in cantina passando per la cucina della trattoria Isetta. Una “signora” cantina scavata nella roccia ricca di interessanti bottiglie di vino, una squisita soppressata artigianale e soprattutto con la degustazione di un insolito vino.
Con i saluti finali Pietro e Cristian Gianesin e Valter Bartolini hanno dato appuntamento a tutti alla prima gara della stagione, in programma il 24 Aprile sul tracciato di Vallelunga, con una bella novità. Cambiato il regolamento delle bicilindriche che “taglia “ fuori dai giochi l’imolese Bartolini per aver vinto troppi titoli, il Team GPM Racing si trasferisce nella RR CUP, all’interno della Coppa Italia FMI e così la sfida si fa ancora più interessante.
La GPM parte sapendo già di essere una moto nettamente inferiore rispetto alle altre e che quindi ci sarà da lavorare molto e le gare saranno impegnative, ma i risultati ottenuti nelle due gare OPEN in cui hanno partecipato nel 2015 (un terzo e un secondo posto) sono stati davvero buoni e quindi fanno pensare che il Team lavorerà duramente per mettere a punto una moto molto performante e che Bartolini avrà “pane per i suoi denti”, come suol dire, e che non si annoierà certo in gare senza confronto diretto .